Vai al contenuto

Gravi Effetti Indesiderati Finasteride


Messaggi raccomandati

Leggete un po' qua e fate le vostre valutazioni

link originale preso da repubblica: FINASTERIDE

 

 

Allarme per il farmaco che stoppa la calvizie Il Pd: “Perché Fazio non risponde?”

di Adele Sarno

La denuncia in un'interrogazione parlamentare di Alessandro Maran: "In molti Paesi segnalati rischi di effetti collaterali tra i quali il cancro al seno maschile". E il deputato Pd spiega perché il foglietto illustrativo della molecola andrebbe rivisto anche in Italia

Approfondimenti

 

* CALVIZIE

* Cresce quella femminile

* CAPELLI

* Con un enzima ricrescono bianchi

 

Promette di arrestare la caduta dei capelli negli uomini. Ma, a quanto pare, il finasteride stimola anche la crescita del seno maschile. Tanto che le agenzie di farmacovigilanza inglese e svedese hanno imposto che nella lista delle avvertenze interne al foglio illustrativo del farmaco venissero inseriti i rischi di cancro al seno maschile dopo la cessazione del trattamento (scarica il documento della MHrA). Ma in Italia il cosiddetto ‘bugiardino’ è rimasto come era. Per questo il parlamentare Pd Alessanro Maran in un’interrogazione del 30 marzo 2010 ha invitato il ministro della Salute, Ferruccio Fazio, ad affrontare la questione. Ma la richiesta è rimasta inascoltata. E così in Italia questa molecola in grado di contrastare la calvizie (ma anche il cancro alla prostata e l’ipertrofia benigna), approvata nel 1992 negli Usa e in commercio nel nostro Paese dal 1997, continua a scatenare le reazioni di giovani. Che, pur assumendola su indicazione medica, lamentano effetti invalidanti dal profilo sessuale, fisico e mentale.

 

Onorevole Alessandro Maran, perché ha presentato un’interrogazione sul finasteride al ministro della salute Ferruccio Fazio?

“Vorrei richiamare l’attenzione sull’argomento, perché molti giovani consumano la Propecia (il nome commerciale del finasteride) senza conoscerne gli effetti collaterali. Pensano di stoppare la calvizie e, invece, possono andare in contro al cancro al seno. Ma il Ministro Fazio non risponde. Che un’interrogazione resti inascoltata non è una novità, ma questa volta in gioco c’è la salute. Non è un caso che da qualche mese a questa parte un numero crescente di giovani sta segnalando all’Agenzia italiana del farmaco (AIFA) effetti collaterali irreversibili sulla salute sessuale e psico-fisica dopo aver usato il Propecia, un prodotto disponibile ai consumatori italiani da ormai più di dieci anni”.

 

Pensa che siano sufficienti le dichiarazioni di alcuni ragazzi per sollevare la questione?

“Le segnalazioni dei giovani e degli operatori sanitari all’AIFA non sono l’unico segnale di allarme. La possibilità di effetti collaterali irreversibili correlati al consumo di Propecia è già stata segnalata dagli organismi preposti della Svezia della Gran Bretagna che nel 2009, dopo alcune indagini mirate, hanno imposto alla compagnia produttrice Merck Sharp & Dohme di aggiungere, nella lista delle avvertenze interne al foglio illustrativo del farmaco, i rischi di cancro al seno maschile. Sebbene il foglio illustrativo italiano del Propecia ne evidenzi il profilo di sicurezza e precisi che i rari effetti collaterali sulla sfera sessuale scompaiono con la cessazione dell’uso non mancano le voci contrarie che provengono, in particolare, dagli Stati Uniti. Basti pensare che il dottor Michael Irwig, endocrinologo della George Washington University, ha da poco avviato il primo studio clinico mirato a reperire nuove conoscenze per medici e pazienti in merito ai problemi permanenti provocati dal Propecia sulla sessualità dei giovani”.

 

Come mai in Italia il problema non si affronta?

“È probabile che questa difficoltà a riconoscere il problema derivi dall’assenza di letteratura scientifica in materia e dall’attuale impossibilità di stabilire un nesso causale tra l’assunzione del prodotto e le debilitate condizioni di salute di questi ragazzi, talvolta contestualmente afflitti da difficoltà erettili, perdita della libido, prostatiti, ansia estrema, depressione, tremori, confusione mentale, spossatezza fisica e dolori muscolari”.

 

In Italia, invece, non è stato fatto nulla, né una modifica delle informazioni sinora note sul prodotto, né tantomeno un’azione a tutela dei consumatori.

"Il Ministro della Salute deve rispondere. Spieghi per quale motivo l’Agenzia Italiana del Farmaco continua a ricevere comunicazioni di reazioni avverse irreversibili al Propecia e, soprattutto, che cosa può fare per evitare che ne arrivino ancora. Chiarisca quali iniziative intende avviare per tutelare i giovani dal rischio di compromettere gravemente la loro salute".

(Giugno 21, 2010)

Link al commento
Condividi su altri siti

Articolo molto transgender quello de La Repubblica: il finasteride, la Propecia... Ed il calvizie che provoca la cancro no? biggrin.gif

 

Purtroppo è vero, è inutile nascondersi dietro ad un dito.

 

Finasteride e dutasteride sono nati come "farmaci per vecchi" in quanto iperplasia/ipertrofia prostatica significa ordinariamente oltre 50 anni di età...

 

Così sono stati testati prima della messa in commercio e così sono stati dispensati nei primi anni di uso: sui vecchi. Organismi con metabolismo rallentato e livelli testosteronici bassi.

 

Poi è uscita fuori, almeno per la finasteride, l'indicazione "alopecia androgenetica" e dai 60 anni siamo rimbalzati ai 20, lasciatemelo dire senza la necessaria prudenza.

 

La finasteride è in uso nel nostro Paese da poco più di 15 anni ma l'utilizzo di massa da parte dei giovani iniziò solo 10 anni fa: un periodo insignificante nell'economia di un organismo giovane.

 

Voglio dire: uno comincia ad assumere finasteride a 20 anni. Arrivato a 30 non ha ancora dimostrato un bel niente, visto che si tratta di una "terapia" potenzialmente life-lasting, per tutta la vita. Cosa succederà allora a 40 o a 50 anni, dopo 20 o 30 anni di "terapia"? Nessuno lo sa ancora perché nessun essere umano assume la finasteride da più di 17 anni!

 

Ora salta fuori la possibilità di carcinoma mammario maschile, immagino sulla base di una casistica di cui ignoriamo i dati ma che evidentemente esiste già...

 

Basta comunque cercare in inglese su Google http://www.google.it/search?hl=it&q=breast+cancer+finasteride&aq=f&aqi=&aql=&oq=&gs_rfai=

 

Si tratta però di un riscontro datato, risalente già ai trials USA dei primi anni '90 (e logicamente riguardante uomini della terza età):

 

According to a USFDA report from June 1992 to February 1995, around 214 men receiving finasteride therapy developed gynecomastia. Out of these, two persons were later found to have acquired invasive ductal breast carcinoma.

 

Ipotizzo possa trattarsi di un fenomeno conseguente alla conversione in estrogeni del testosterone non più convertito in DHT e più in generale ad uno sbilanciamento del rapporto estrogeni/DHT, quindi credo che fenotipi ad alta massa adiposa e quindi ad alta attività aromatasica (l'aromatasi è l'enzima chiave di conversione degli androgeni in estrogeni), possano essere molto più a rischio dei "magri", come già sembrano essere più a rischio per alcuni degli ordinari sides della finasteride.

 

Restiamo in attesa di reports precisi e magari recenti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Caro Sheva, se ci fosse un farmaco che fa ricrescere i capelli anche a chi li ha persi da 40 anni, al prezzo della cecità o della paralisi, girando per strada ti sembrerebbe di vivere nel film Infelici e Contenti...

 

8033109392464.jpg

 

Aspettiamo comunque a diffondere allarmismi: voglio ancora sperare che, se davvero ci fosse tutto questo rischio, Propecia sarebbe già stato ritirato dal commercio.

 

Il caso Lipobay/Baycol ha dimostrato alle case farmaceutiche che, nel XXI secolo, non è saggio farsi beccare con le mani nella marmellata, perché poi i risarcimenti spezzano le gambe...

 

Bayer (Bayer, non Giovanni Rana) esiste ancora perché in quel caso intervenne il governo tedesco...

 

Lo vedo più come l'effetto di una chiacchierata al ristorante del deputato con l'amico medico: "Ma lo sai che la medicina che i ragazzi prendono per i capelli può far venire il tumore al seno anche ai maschi?" "Nooo, dai, ma bisogna fare qualcosa!"

 

Ed i dieci minuti di celebrità sono assicurati... Peccato per Beppe Grillo, questa se l'è persa! Già ce lo vedo...

 

beppe_grillo.jpg

 

Ragaaazzi, state atténti che vi crescono i capelli ma vi si ammoscia il belìn e vi crescono le tétte... Marrazzo ne ha già ordinate 5000 scatole!

Attendiamo reports medici che è meglio! wink.gif

 

Per ora, negli ultimi 30 giorni, non c'è nulla se non citazioni di vecchie notizie...

 

Vedi

 

During a 4 to 6 year placebo- and comparator-controlled study that enrolled 3047 men, there were 4 cases of breast cancer in men treated with Finasteride

 

Su 3047 (vecchi) 4 casi, pari allo 0,13%. Vai a sapere se (i vecchi) hanno sviluppato carcinoma mammario per la finasteride o per i cavoli loro.

 

Hai mai visto anziani maschi con le poppe? Ce ne sono una marea (per il crollo del testosterone e l'aumento degli estrogeni), eppure mica prendono tutti finasteride, no?

 

Lasciando perdere i dopati che si imbottiscono di anabolizzanti e sono costretti ad assumere inibitori dell'aromatasi per non andare in giro con una seconda di seno. Altro che finasteride!

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao ragazzi, buongiorno a tutti gli utenti di salusmaster.

 

Beh, questo è un articolo interessante, ma comunque le parole se le porta via il vento. Ci vogliono i fatti.

Premetto che anche io ho avuto effetti collaterali che non sono per nulla facili da sopportare a 22 anni.

Voglio dire solo una cosa... la calvizie non è una malattia e pertanto l'assunzione di un farmaco (utilizzato per la prostata nei soggetti più adulti a un dosaggio maggiore) dovrebbe essere evitata. Parliamo di una sostanza che va ad inibire ormoni fondamentali per l'uomo. Non è roba da poco. Soprattutto in corpi giovani e sani dovrebbe essere evitata l'assunzione. Parole del mio medico.Purtroppo la voglia di riavere i miei capelli è stata troppo forte a tal punto da passare sopra alle funzioni vitali del nostro organismo... e comunque spero solo in un pò più di onestà da parte dei medici che raccontano la filastrocca del 3-4%. Non è vero, nel modo più assoluto. Lo sperma liquido non è frutto di suggestione, il dolore testicolare neanche. Se prima la libido l'avevo a 1000 e ora sta sotto lo zero da un giorno all'altro, non è frutto di una mia invenzione. Lo stesso vale per le erezioni mattutine e notturne. Non voglio fare allarmismo nel modo + assoluto. Anzi la finasteride a livello estetico funziona, ma se il prezzo da pagare è quello di essere meno potente a livello sessuale... sinceramente mi farò un parrucca e arrivederci. Molti medici sono calvi o stempiati perchè nn prendono la finasteride?

 

Saluti

Modificato da PaKo88
Link al commento
Condividi su altri siti

calvi o stempiati perchè nn prendono la finasteride?

 

Tutti i dottori sanno che il fumo fa male eppure fumano come turchi?? oppure il mio oculista porta gli occhiali perchè non si fa l'operazione per riacquistare la vista?

 

Questa tua osservazione mi sembra veramente una generalizzazione che non sostiene la tua tesi!!

 

Io posso portare il mio contributo di esperienza diretta 1/2 proscar tutti i giorno per 10 mesi, ormai da 10 anni.

Controlli 1 volta l'anno (sul forum c'è anche la scanerizzazione delle mie analisi) bene dopo 10 anni:

 

-Ho 1 figlio nato sano

 

-Non ho nessuna controindicazione, tipo tette grandi o palle moscie

 

-Erezioni forse oltre il dovuto , scrissi un post tempo fà al dott. Gigli dicendogli che ero preoccupato pechè aumentando la dose in certi perido mi sentivo "assatanato". Tempo fà me lo disse anche mia moglie che ero insaziabile.

 

Questo dimostra che l'assunzione di finasteride è veramente soggettiva.

Modificato da FabioCapello
Link al commento
Condividi su altri siti

ciao fabio capello!

 

quoto il tuo intervento. Mi fa piacere che tu non hai avuto effetti collaterali! io però parlo in base alla mia esperienza che è soggettiva. Ognuno è diverso e risponde in maniera differente a tutti gli impulsi e sensazioni. Il fatto delle sigarette ti quoto in parte. La sigaretta è un vizio e sappiamo che fa male. La finasteride viene utilizzata per riparare questa a.a. e prostata. Il paragone regge ma fino ad un certo punto. Io non voglio condannare il farmaco visto i buoni effetti che ha avuto su di me, però gli effetti collaterali sono fastidiosi. Per quanto mi riguarda, a me fa piacere che nn hai provato nessun effetto collaterale, però ti chiedo non mettere in dubbio la parola di chi sta tastando le controindicazioni sulla propria pelle. Poi se permetti chi conduce indagini di questo tipo(parliamo di signor endogrinologi ecc), non si svegliano da un giorno all'altro e dicono propecia fa male. Hanno avuto a che fare con pazienti che sono rimasti segnati nel corso del tempo da questa cura. E sinceramente il tricologo, o il dermatologo valuta il fattore estetico, ma non sono a conoscenza di quello che realmente succede una volta assunta la finasteride. Se permetti mi fido più di un endocrinologo che di un dermatologo almeno per quanto concerne il fattore fisiologico e non estetico

Link al commento
Condividi su altri siti

cmq si parlava nell'articolo solo di una rivisitazione del foglietto illustrativo perchè in altri paesi europei è stato inserito qst problema nelle controindicazioni... non si parlava certo di eliminare il farmaco di torno... tra l'altro mi pare di aver letto (non ne sono sicuro) ke in coloro che hanno assunto 1mg non è stato ravvisato alcun caso... e io mi chiedo quali giovani assumano 5 mg...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi, sono cose che sappiamo da tempo qua sul forum. Dirò un po' la mia, basata ovviamente solo sulla documentazione personale.

 

L'interrogazione l'ho letta tempo fa ed è posta con superficialità e senza fonti mediche ben referenziate. Il giornalista mi pare tra l'altro un po' molto "sensazionalista": le interrogazioni hanno bisogno di vari (molti) mesi prima di ottenere risposta. E' normalissimo. Talune rimangono poi senza risposta per l'intasamento.

 

La questione a mio parere è abbastanza semplice: Finasteride non è mai stata studiata per un uso pluridecennale in soggetti giovani, sani e non affetti da iperplasia prostatica. I quantitativi previsti per il rallentamento della calvizie sono inoltre un quinto di quelli standard (1mg contro 5mg).

 

Ci sono mille studi pilota e anche mille dicerie: è molto probabile che effetti collaterali mai constatati li abbia, poiché agisce severamente sul sistema ormonale e su un processo di cui ancora ben poco si sa (l'alopecia androgenetica, per l'appunto). Sui topi, se ben ricordo, era stato riscontrato un incremento del rischio cancro (ma al momento non ricordo il tipo, né le quantità necessarie). Se usato sulla donna incinta, può creare problemi all'apparato riproduttivo dei nascituri, ma non vi sarebbero malformazioni o insorgenza cancerogena.

 

Da quanto mi risulta, ci sono popolazioni che non producono il DHT (la molecola originata dal testosterone che si crede sia la causa della lenta morte dei bulbi). Tali popolazioni non sono generalmente affette da alopecia androgenetica. Finasteride ne inibisce la produzione di circa l'80%. Da ciò è facile evincere che il dht non sia indispensabile per la biologia umana, ma è anche consequenziale che nelle popolazioni che lo producono la sua inibizione interagisce severamente col normale ciclo ormonale e potrebbe quindi avere qualche effetto collaterale anche serio a lungo termine.

 

Queste sono tuttavia teorie dettate dal buon senso e nulla più. A quanto mi risulta, studi a livello globale, con un target abbastanza eterogeneo e per un tempo abbastanza lungo non sono ancora stati compiuti. Detto questo, credo anch'io che un aggiornamento del bugiardino non farebbe male includendo gli studi pilota (ma è un problema comune a centinaia di altri farmaci)...

 

Zam

Modificato da zampano
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...