maurizio60 Inviato: 2 Giugno 2010 Segnala Share Inviato: 2 Giugno 2010 Prendo spunto da un suggerimento di Krikri nel post "Guardate un po'", per aprire un post sulla cura dell'impianto. Un impianto, puo' arrivare egragiamente a superare i quattro mesi di vita, discretamente i cinque. Per durata di un impianto, lo intendo nelle sue due varianti totali, la densita' e lo stato del capello. Un impianto a basse densita', capelli medio lunghi, pettinabili, ha una vita piu' breve. Un impianto capelli corti o ricci, una vita piu' lunga del precedente. Molto influente sulla densita', la tipologia di incollaggio. A differenza di molti luoghi comuni o frasi fatte, lette all'interno di questo forum, posso dopo una esperienza di anni due e con risultati piu' volte mostrati, asserire che: lavare i capelli quotidianamente, rende gli stessi sempre morbidi ed esenti dalle sfumature pagliericce pettinare i capelli con spazzola in avanti o all'indietro prima dello shampoo, evita la stopposita' dei capelli. lavare sempre l'impianto con il getto d'acqua dall'interno verso l'esterno. L'utilizzo di prodotti per il lavaggio, il piu' liquidi possibili, evita lo stesso la stopposita' dei capelli. la limitata posa in essere di shampoo e balsamo (essenziale) limitata addiruttura a pochi secondi, lascia il capello pulito senza lasciare il tempo di essere aggredito da sostanze forti presenti nei prodotti. La non sfregatura dei capelli durante il lavaggio ma bensì, la loro accarezzatura, rende gli stessi sempre lisci e mai aggrovigliati. L'ottima pulizia del front, da effettuare SEMPRE quando necessita, lascia i capelli puliti, liberi ed evita agli stessi di staccarsi, questa e' la zona piu' sensibile dell'impianto, lasciare residui di colla o un pessimo front per giorni, portera' alla perdita di grosse ciocche di capelli. Il posizionamento dell'impianto estremamente tirato, ad avvolgere la nuca, come una seconda pelle, ridurra moltissimo, la rottura accidentale del lace. Pettinare o spazzolare i capelli con la presenza su essi di gel, creme o pomate fissanti, dopo che le stesse hanno assolto al loro compito cioe', si sono indurite, comportera' una notevole perdita di capelli quindi, sempre meglio prima bagnarli per scioglere il fissaggio e poi, pettinarli o spazzolarli. Pulire il front con specchio, cd, pellicola o altro senza aver prima spruzzato Remover per "ammorbidire" il potere adesivo della colla, portera' la perdita di molti capelli i quali, sotto sfregamento, tenderanno ad attaccarsi ai residui di colla ed essendo solo annodati...... Per chi usa biadesivo, evitare di posizionarlo al bordo estremo dell'impianto, squagliandosi, debordera' sui capelli rendendoli piu' facili allo stacco. Per chi usa biadesivo, accertarsi che all'interno dell'impianto, siano presenti il minor numero possibile di capelli, aiutarsi con una spazzola, pettinandoli all'indietro o in avanti, al fine di sollevare quelli penetrati all'interno. I capelli dentro, alla prossima manutenzione, sono capelli persi. Asciugare i capelli con un phon agli ioni. Lunghe esposizioni al sole (mare, montagna, lavoro) sono raccomandabili con protezione in testa: gel, cappelli o bandane. Bagni al mare o piscina, sempre risciacquo con acqua dolce subito usciti dall'acqua. Per tanti, puo'sembrare un impegno troppo impegnativo, ricordiamoci pero', che sono capelli morti ed in quanto tali, non piu' in grado di difendersi da soli, dallo sporco, dalla polvere, dallo smog, dai prodotti. Altri suggerimenti, sono graditi. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
maurizio60 Inviato: 2 Giugno 2010 Autore Segnala Share Inviato: 2 Giugno 2010 Asciugare i capelli con un phon agli ioni. Ciao Mauri, intanto volevo farti i complimenti perchè anche solo leggendo le tue discussioni anche i nuovi come me possono farsi delle idee molto dettagliate su metodi da utilizzare e sugli accorgimenti da tenere per il miglior risultato possibile... vorrei approfittare della tua esperienza,per chiederti se sia necessario asciugare SEMPRE i capelli dopo averli bagnati,e come diventano ad esempio al mare con un'asciugatura naturale al sole... Grazie mille, Brio Grazie a te, ritengo importante, ogni tanto, raggruppare e fare un sunto, di quelli che possano essere gli argomenti piu' sensibili ed importanti soprattutto per i nuovi. Beh, adesso non parliamo di schiavismo assoluto, i capelli li puoi asciugare tranquillamente anche all'aria ma, se utilizzi un phon, meglio agli ioni. Per quanto riguarda il mare o l'estate, facile lasciare i capelli ad asciugare all'aria, una passata leggera di gel o liquido protettivo, fara' sicuramente un gran bene. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
zazza Inviato: 3 Giugno 2010 Segnala Share Inviato: 3 Giugno 2010 Grazie Maurizio, ottima serie di consigli! Volevo domandare riguardo: - gel: a voi i capelli il giorno dopo aver messo il gel, non diventano stopposi? Oltre al noto effetto di gel secco sui capelli, poi non li sentite anche un po' stopposi? A me danno una brutta sensazione al tocco anche dopo il primo lavaggio! E di gel al momento ne metto pochissimo (Settimocielo spray, 3 spruzzate) - phon: usi aria calda o fredda? E come mai agli ioni? ciao, za' Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
TheDrummer Inviato: 3 Giugno 2010 Segnala Share Inviato: 3 Giugno 2010 io ho comprato un phon agli ioni proprio per l evenienza protesi e devo dire che, sebbene pagato solo 14 euro dall auchan, marca babliss(quindi non parlo di imetec o roventa per chi non si accontenta) l effetto stopposo e crespo dei miei capelli è leggermente diminuito.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
maurizio60 Inviato: 3 Giugno 2010 Autore Segnala Share Inviato: 3 Giugno 2010 Grazie Maurizio, ottima serie di consigli! Volevo domandare riguardo: - gel: a voi i capelli il giorno dopo aver messo il gel, non diventano stopposi? Oltre al noto effetto di gel secco sui capelli, poi non li sentite anche un po' stopposi? A me danno una brutta sensazione al tocco anche dopo il primo lavaggio! E di gel al momento ne metto pochissimo (Settimocielo spray, 3 spruzzate) - phon: usi aria calda o fredda? E come mai agli ioni? ciao, za' Quando decido e devo ammettere, raramente, di mettere il gel, prima di tutto lo scelgo proprio in gel e non spray o vaporizzatore, poi, prima di passarlo sui capelli, bagno le mani con acqua, sfrego tra le mani una piccola noce di gel e la applico sui capelli, passando anche con una spazzola a denti larghi. Non ho mai avuto la sensazione di avere i capelli stopposi anzi, piu' brillanti e basta una passata con le dita della mano, per eliminarne l'effetto. Leffetto stopposo che dici tu, mi ricorda terribilmente le volte che (anni addietro) mettevo fissanti spray tipo lacca, totalmente banditi, non solo lacche ma tutto cio' che ' vaporizzatore. Per asciugare i capelli, sempre aria calda, sparata alla massima velocita' di ventola con beccuccio phon molto vicino ai capelli nella spazzola per la piega, e qui, sicuramente, uscira' un'altra farse fatta sul fatto che i capelli si rovinano, mai. Perche' ho notato che asciugare i capelli con un phon agli ioni, aiuta insieme ad altri accorgimenti, a mantenere il colore naturale del capello e ad eliminare l'effetto lana di vetro così, mi sono sentito di consigliarlo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
zazza Inviato: 4 Giugno 2010 Segnala Share Inviato: 4 Giugno 2010 Grazie ancora per i consigli. Prossima volta che sarò tentato di usare il gel lo metterò nella versione spalmabile invece che spray. E mi munirò di phon agli ioni! ciao, za' Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso