Vai al contenuto

Priade Su Lace


Messaggi raccomandati

Disastrosi, carissimo, disastrosi...

 

Il lace, per la sua natura di retina, impedisce alla colla di stendersi uniformemente sulla superficie di appoggio senza passare attraverso le maglie. Il risultato puoi immaginarlo da solo, tantopiù che, come saprai, Priade tende a squagliare abbastanza precocemente, a differenza del più stabile Pegaso. Un accumulo di colla quindi produrrà sempre un guazzabuglio dopo un paio di giorni...

 

Per di più, per l'incollaggio è importante non solo la colla che copre le maglie del lace ma anche e soprattutto quella che sta in mezzo alle maglie ed aderisce solo alla cute, stabilizzando e rinforzando l'esigua superficie di contatto tra il lace e la pelle. Senza di essa l'incollaggio sarebbe debolissimo e basterebbe una forte trazione per portare via tutto. Per dire che, da una parte o dall'altra dell'accoppiamento, occorre che ci sia una striscia continua di colla, non un esile reticolo solo dove poggiano le maglie.

 

Peccato, perché la cosa sarebbe utilissima e ci risparmierebbe un sacco di tempo e di impegno perché non dovremmo più stare a calcolare il punto esatto in cui ricadrà il margine della base.

 

Dovremo attendere che il buon Luca inventi qualche dispositivo che "ceda" la colla al lace strusciatovi sopra.

In pratica il meccanismo inverso alla rimozione dei residui di colla col passaggio sullo specchio.

 

Che so, ci vorrebbero delle cartine magiche spalmate di colla da strofinare sotto la base. Luca, che ne dici?

 

Usare il pennello o altri strumenti che non garantiscano una applicazione in strato sottilissimo, comporterà, nove volte su dieci, un pessimo risultato.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io, per curiosità, ho provato, solo alcune volte, un sistema che forse vi sembrerà rischioso ma in realtà e con le dovute attenzioni può risultare "alternativo"...Ho considerato che Priade è una colla a base d'acqua quindi aggiungendone un pò in modo tale da renderla più liquida non crea grossi problemi...poi ho utilizzato un nebulizzatore piccolo ben lavato (avete presente quel tipo di nebulizzatore piccolo che si usa per rinfrescare l'alito ?) nel quale ho versato pochissima priade allungata un poco con acqua e ho aggiunto due gocce (usando un contagocce !) di solvente per pegaso e miscelando il tutto. Per breve tempo, ma sufficiente per l'operazione, priade diventa liquida e può essere "spruzzata" sul lace ad una distanza di 3 cm con una certa precisione ed evitando di indirizzare lo spruzzo per troppo tempo su uno stesso punto onde evitare accumuli di colla e si asciuga con qualche getto d'aria calda col solito phon.

Ricapitolando serve:

1) nebulizzatore piccolo;

2) un contagocce;

3) una quantità di priade appena inferiore a quella che normalmente usiamo in relazione all'estensione del lace;

4) acqua quanto basta;

5) due gocce di solvente.

 

In questo modo priade viene nebulizzata al punto giusto (senza creare un macello con l'impiastro di colla sui capelli) e garantisce una tenuta di due giorni. Se qualcuno volesse provare tenga presente che è necessario verificare in anticipo il perfetto funzionamento del nebulizzatore ed acquisire una certa manualità usando soltanto acqua prima di procedere con la colla, altrimenti si rischia di allungare notevolmente i tempi ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Io, per curiosità, ho provato, solo alcune volte, un sistema che forse vi sembrerà rischioso ma in realtà e con le dovute attenzioni può risultare "alternativo"...Ho considerato che Priade è una colla a base d'acqua quindi aggiungendone un pò in modo tale da renderla più liquida non crea grossi problemi...poi ho utilizzato un nebulizzatore piccolo ben lavato (avete presente quel tipo di nebulizzatore piccolo che si usa per rinfrescare l'alito ?) nel quale ho versato pochissima priade allungata un poco con acqua e ho aggiunto due gocce (usando un contagocce !) di solvente per pegaso e miscelando il tutto. Per breve tempo, ma sufficiente per l'operazione, priade diventa liquida e può essere "spruzzata" sul lace ad una distanza di 3 cm con una certa precisione ed evitando di indirizzare lo spruzzo per troppo tempo su uno stesso punto onde evitare accumuli di colla e si asciuga con qualche getto d'aria calda col solito phon.

Ricapitolando serve:

1) nebulizzatore piccolo;

2) un contagocce;

3) una quantità di priade appena inferiore a quella che normalmente usiamo in relazione all'estensione del lace;

4) acqua quanto basta;

5) due gocce di solvente.

 

In questo modo priade viene nebulizzata al punto giusto (senza creare un macello con l'impiastro di colla sui capelli) e garantisce una tenuta di due giorni. Se qualcuno volesse provare tenga presente che è necessario verificare in anticipo il perfetto funzionamento del nebulizzatore ed acquisire una certa manualità usando soltanto acqua prima di procedere con la colla, altrimenti si rischia di allungare notevolmente i tempi ;)

 

Raym....e questa, come ti è venuta in mente ?

Vedi di brevettarla alla svelta, prima che Luc@ ti rubi il copyright :supersorriso: !

Link al commento
Condividi su altri siti

Io, per curiosità, ho provato, solo alcune volte, un sistema che forse vi sembrerà rischioso ma in realtà e con le dovute attenzioni può risultare "alternativo"...Ho considerato che Priade è una colla a base d'acqua quindi aggiungendone un pò in modo tale da renderla più liquida non crea grossi problemi...poi ho utilizzato un nebulizzatore piccolo ben lavato (avete presente quel tipo di nebulizzatore piccolo che si usa per rinfrescare l'alito ?) nel quale ho versato pochissima priade allungata un poco con acqua e ho aggiunto due gocce (usando un contagocce !) di solvente per pegaso e miscelando il tutto. Per breve tempo, ma sufficiente per l'operazione, priade diventa liquida e può essere "spruzzata" sul lace ad una distanza di 3 cm con una certa precisione ed evitando di indirizzare lo spruzzo per troppo tempo su uno stesso punto onde evitare accumuli di colla e si asciuga con qualche getto d'aria calda col solito phon.

Ricapitolando serve:

1) nebulizzatore piccolo;

2) un contagocce;

3) una quantità di priade appena inferiore a quella che normalmente usiamo in relazione all'estensione del lace;

4) acqua quanto basta;

5) due gocce di solvente.

 

In questo modo priade viene nebulizzata al punto giusto (senza creare un macello con l'impiastro di colla sui capelli) e garantisce una tenuta di due giorni. Se qualcuno volesse provare tenga presente che è necessario verificare in anticipo il perfetto funzionamento del nebulizzatore ed acquisire una certa manualità usando soltanto acqua prima di procedere con la colla, altrimenti si rischia di allungare notevolmente i tempi ;)

 

Carissimo, io ti ricordavo homo di lettere et lege non homo d'arme et scienzia... :D

 

Il tuo procedimento però sembra filare e credo sia meritevole di molta attenzione, anche perché potrebbe essere ciò che cerchiamo, la formula magica capace di ridurre di cinque buoni minuti il tempo delle manutenzioni.

 

Passiamo a Luca la sperimentazione industriale?

 

Fermo restando che tuo sarebbe il merito e che saremmo qui pronti a farne fede per la tua giusta ricompensa...

Link al commento
Condividi su altri siti

Tenuta due giorni? Ma poi quanto serve per pulire il lace?

Manutenzione ogni 2 giorni mi sembra una condanna a morte......

Già una volta a settimana è pesante, ma val la pena per amor di igiene e pulizia, ogni terzo giorno significherebbe non aver nulla d'altro da fare.....

Link al commento
Condividi su altri siti

Il tuo procedimento però sembra filare e credo sia meritevole di molta attenzione, anche perché potrebbe essere ciò che cerchiamo, la formula magica capace di ridurre di cinque buoni minuti il tempo delle manutenzioni.

 

Passiamo a Luca la sperimentazione industriale?

Ciao Arn...secondo me il problema principale da risolvere è il breve tempo in cui si solidifica priade... magari servirebbe un solvente più adatto per poter avere un composto duraturo e che si possa conservare...e io, purtroppo, non sono un chimico... :fischietto:

 

Tenuta due giorni? Ma poi quanto serve per pulire il lace?

Con priade, aldilà del metodo empirico usato, la durata per me è sempre di 2-3 giorni...ma ho il vantaggio di una igiene maggiore... :fiorellino:

Modificato da Raym
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...