nimrod Inviato: 28 Luglio 2009 Autore Segnala Share Inviato: 28 Luglio 2009 Grazie REI, magari fosse davvero cosi, ma ti assicuro che dal vivo si nota, soprattutto sotto una luce.. devo postare altre foto più esplicative. la miniaturizzazione interessa tutta al parte superiore del capo, noto la divfferenza di spessore e pigmentazione con i capelli laterali e posteriori (quelli che non cadono, per capirci). Ho deciso di prvare ad usarle insieme perchè cosi, dato che su alcuni duta fa e su altri 0, almeno non interrompo fina e poi molti forum parlano in maniera abbastanza massiccia di una "sinergia" tra fina e duta, ovvio che sulla carta ha poco senso dato che svolgono la stessa funzione. progesterone micronizzato(prometrium, utrogestan non superare i 100mg die)??? nessuno, questo non lo avevo mai sentito? immagino che non sia assolutamente vendibile senza ricetta! come mai suggerisci tamoxifene + duta? hai sperimentato o conosci gente che lo ha fatto? Citare Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
nimrod Inviato: 28 Luglio 2009 Autore Segnala Share Inviato: 28 Luglio 2009 ma, il tipo del primo link sinceramente mi pare un pò ambiguo, la prima foto ha una luce assurda puntata sui capelli e sono aperti, quella del post ha una luce completamente diversa, e i capelli pure sono pettinati in maniera differente.. il seconod onestamente non lo ho capito bene, è il tadalafil che ha fatto la differenza?? tra l' altro anche qua, conofronti tra foto con capelli bagnatissimi che pure un capellone cosi pare diradato, ed altre con capelli asciutti e pettinati.. scetticccooooo!!! :) Citare Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
nimrod Inviato: 28 Luglio 2009 Autore Segnala Share Inviato: 28 Luglio 2009 posto foto di magio 2008 quandio ancora non prendevo la duta Citare Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Sheva90 Inviato: 28 Luglio 2009 Segnala Share Inviato: 28 Luglio 2009 si è vero la questione di luce ecc è giusta, l ho notata io e l hanno notata in molti ma la ricrescita è innegabile scusami... anche nel secondo dalle foto da vicino... si vede che sono spuntati capelli dove prima non ce n erano... cmq in entrambi i casi il fattore che ha dato ricrescita pare essere stato tamoxifene... cmq si vede dalle tue foto tempie + vertex = androgenetica... e poi anche io ho notato la differenza della qualità del capello tra la parte superiore e qll laterale... Citare Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
nemicodelvento Inviato: 28 Luglio 2009 Segnala Share Inviato: 28 Luglio 2009 Concordo con 000Nessuno sul fatto che, in caso di alopecia aggressiva, le lozioni topiche - soprattutto considerate da sole - non possano fare molto. Spero, però, che nel caso di Nimrod il defluvio non sia classificabile come "aggressivo", anche se nota un processo di miniaturizzazione. Può darsi che io abbia sbagliato ad accennare al mio personale caso; qualora abbia generato in questo modo ambiguità, mi scuso con lui e con gli utenti. Sperando di sollevargli un po' il morale, faccio presente che la sua situazione che ha a 26 anni è di gran lunga migliore della mia a 18, per cui - al limite - potrebbe avere speranze di controllare il defluvio anche con terapie meno pesanti di quelle prospettate. E' un augurio che gli rivolgo - credetemi - di cuore. Sul progesterone o sul tamoxifene/clomifene con duta mi permetto, consapevole della mia incompetenza in materia, di consigliare cautela, trattandosi di vere e proprie terapie ormonali. A mio modesto avviso sarebbe interessante un'autorevole opinione da parte di un endocrinologo. D'altro canto sarebbe a mio parere davvero azzardato iniziare una terapia del genere senza prescrizione e controllo periodico da parte di una specialista in Endocrinologia. Personalmente ho una perplessità, forse giudicabile insulsa, sicuramente - credetemi - senza alcun intento polemico. L'inibizione dell'enzima 5-alfa-reduttasi associata al tamoxifene o al clomifene, se ho ben capito, dovrebbe essere volta a ricostituire un assetto ormonale tipico dell'età puberale. In natura, però, è previsto che l'organismo abbia un equilibrio endocrino puberale per un periodo transitorio della sua vita, ovvero durante l'adolescenza. Mi chiedo ( ripeto, come mera riflessione senza alcun intento polemico ) quali possano essere gli effetti a lungo termine sull'organismo di una eventuale "pubertà a tempo indeterminato" farmaceuticamente indotta. Un altro aspetto a mio parere oscuro, sempre a mio modesto avviso, è la possibilità di determinare con certezza il rapporto testosterone/DHT nell'organismo qualora si diano per fondati i dubbi del mio endocrinologo sull'attendibilità dei valori di DHT risultanti dalle analisi di laboratorio. Citare Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
nimrod Inviato: 28 Luglio 2009 Autore Segnala Share Inviato: 28 Luglio 2009 l' argomento è interessante, se nn sbaglio nemico del vento tu su salus ne avevi già discusso http://www.salus.com/topic.asp?TOPIC_ID=40759&whichpage=3 cmq grazie per il tuo incoraggiamento ,ci vuole ogni tanto! Citare Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
great Inviato: 28 Luglio 2009 Segnala Share Inviato: 28 Luglio 2009 io non mi spingerei a tanto...la salute e la cautela prima di tutto...poi se si possono recuperare capelli con farmaci senza sides pesanti come la finasteride e il minoxidil è un altro conto...ma terapie ormonali sono veramente troppo per qualche capello in piu..a questo punto è meglio un trapianto fatto bene e curarsi proprio con fina e minox per mantenere.. Citare Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Sheva90 Inviato: 28 Luglio 2009 Segnala Share Inviato: 28 Luglio 2009 io non mi spingerei a tanto...la salute e la cautela prima di tutto...poi se si possono recuperare capelli con farmaci senza sides pesanti come la finasteride e il minoxidil è un altro conto...ma terapie ormonali sono veramente troppo per qualche capello in piu..a questo punto è meglio un trapianto fatto bene e curarsi proprio con fina e minox per mantenere.. prendi una persona anziana... ha + possibilità di sviluppare diabete, infarti (ipertensione), e anche caduta di capelli... xchè?... chiediamoci anche xchè l'infarto inizia a fare + vittime anche tra i giovani... e l'aga aumenta sempre di + cm anticipazione, cm casi e come aggressività... riflettiamo bene... quando si parla di scompensi ormonali non si parla solo di problemi di capelli... risolvendomi ne gioverebbe tutto l'organismo... OVVIAMENTE PARLO DA PROFANO MA QUESTA E' LA MIA OPINIONE PERSONALE (scusate il caps...) Citare Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
rei Inviato: 28 Luglio 2009 Segnala Share Inviato: 28 Luglio 2009 prendi una persona anziana... ha + possibilità di sviluppare diabete, infarti (ipertensione), e anche caduta di capelli... xchè?... chiediamoci anche xchè l'infarto inizia a fare + vittime anche tra i giovani... e l'aga aumenta sempre di + cm anticipazione, cm casi e come aggressività... riflettiamo bene... quando si parla di scompensi ormonali non si parla solo di problemi di capelli... risolvendomi ne gioverebbe tutto l'organismo... OVVIAMENTE PARLO DA PROFANO MA QUESTA E' LA MIA OPINIONE PERSONALE (scusate il caps...) io son dell'idea che inutile avere la salute perfetta e vivere la vita come un dramma perche si è senza capelli...chi riesce ad abituarsi all'idea di stare senza o cmq di non godersi piu una bella chioma allora è giusto che le cure le molli.. chi contrariamente come me e tanti altri senza capelli vedrebbe la sua vita rovinata in tutti i campi (donne,lavoro,amici) allora è giusto che si imbottisca di tutto ciò che esista come fa questo ragazzo..che ancora ha una bella chioma ma che vuole tenerla a tutti i costi.. scusami nimrod ma il timoxene o come cavolo si chiama come hai fatto a fartelo prescrivere? Citare Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
nimrod Inviato: 28 Luglio 2009 Autore Segnala Share Inviato: 28 Luglio 2009 rei mi hai rubato le parole di bocca, alla fine ben consapevole che è un ragionamento assurdo ma io preferisco rischiare piuttosto che accettare una vita senza capelli.. ora forse verrò linciato per queste mie affermazioni, ma la vita non sarebbe più la stessa di prima, no? LA vita sociale, il successo con le donne, la propria immagine.. cose superficiali forse, si, ma la vita è (purtroppo) fatta in buona parte anche di apparenza, facciate, immagine.. e poi scusate, se siamo nati con i capelli , c ** o, perchè no nce li dobbiamo avere più? non è lo stesso di una persona che, per esempio, ricorre alla chirurgia per modificare una parte di sè, cosa che cmq non mi sento di condannare, stiamo parlando di una cosa che fa parte della persona e chie chiediamo solo che resti tale e quale. Rei io non prendo il tamoxifene, quello lo ha citatao nessuno, io prendo l' aldactone, che è Spironoloattone, in capsule da 100 o 25 mg. onestamente non vedo tutto sto cambiamento, ne in positivo nè come sides.. forse le dosi sono troppo basse, però procurarmelo no nè facilissimo e poi cmq non voglio esagerare, parliamo pur sempre di un antagonista del testosterone, non è acqua frizzante. Se vi fosse un compromesso tra la "virilità" e i capelli sarei ben contento di accettarlo, anche se non ho il coso dritto 24 ore su 24 sinceramente non piango, basta che quando viene chiamato in causa funzioni :) !! anche perchè avere i capelli se poi non ti funziona la cippa.. mmh... non è il massimo! Citare Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
nemicodelvento Inviato: 28 Luglio 2009 Segnala Share Inviato: 28 Luglio 2009 io son dell'idea che inutile avere la salute perfetta e vivere la vita come un dramma perche si è senza capelli...chi riesce ad abituarsi all'idea di stare senza o cmq di non godersi piu una bella chioma allora è giusto che le cure le molli.. chi contrariamente come me e tanti altri senza capelli vedrebbe la sua vita rovinata in tutti i campi (donne,lavoro,amici) allora è giusto che si imbottisca di tutto ciò che esista come fa questo ragazzo..che ancora ha una bella chioma ma che vuole tenerla a tutti i costi.. scusami nimrod ma il timoxene o come cavolo si chiama come hai fatto a fartelo prescrivere? Ciao, Rei. Se ho ben capito, Nimrod non ha usato il tamoxifene, al cui eventuale uso ha accennato Sheva90 ( non per esperienza diretta ma sulla base di una discussione all'interno di un Forum in lingua inglese sulla caduta del capelli ). Entrambi gli utenti, ovviamente, potranno correggermi qualora abbia inteso male. Ho ritenuto utile chiedere al Dott. Gigli un'opinione per chiarire i possibili rischi di un eventuale impiego a lungo termine di tamoxifene e clomifene per la profilassi dell'alopecia androgenetica. Ecco i rispettivi collegamenti: Tamoxifene ( cliccare ) Clomifene ( cliccare ) Citare Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
nemicodelvento Inviato: 28 Luglio 2009 Segnala Share Inviato: 28 Luglio 2009 Nell'inviare il precedente post non mi sono accorto della risposta di Nimrod, che ha confermato la mia tesi. Mi permetto solo una precisazione, per maggior chiarezza: i "rischi" di cui ho parlato nelle discussioni che ho inserito nella Sezione "Chiedi all'esperto" non riguardano tanto la sfera genitale, quanto altri aspetti della salute ( ad esempio, per il tamoxifene, sistema circolatorio e sistema nervoso centrale ). Citare Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
000nessuno Inviato: 28 Luglio 2009 Segnala Share Inviato: 28 Luglio 2009 (modificato) sarebbe interessante vedere le analisi di un quindicenne...se il problema è ormonale, basterebbe provare a riprodurre quei valori...Il discorso è semplice, se non so bene quali sono i meccanismi con cui il dht agisce e con cui tutti gli ormoni prodotti dai testicoli agiscono( tra cui molti che non conosciamo), ripristiniamo la situazione a come era prima che l'alopecia iniziasse. Per quanto riguarda il tempo di assunzione, potrebbe protrarsi in modo indefinito, se solo un medico si prestasse...Ma come sapete i medici in Italia sono dei pagliacci. L'ideale sarebbe avere le proprie analisi di quando si aveva 15 anni e riprodurle con una bella TOS ( che dovrebbe essere una cosa normalissima, visto che in America chiunque abbia testo inferiore a 3 viene messo in sostitutiva. In italia neanche a chi ha evidenti carenze). Comunque per orientarti, basta che vedi a quanto ammonta il tuo testosterone totale, che secondo alcune stime deve essere a 9. fai queste analisi intanto Ormone Luteinizzante Ormone Follicolo Stimolante Prolattina Trijodotironina Tiroxina libera Ormone Tireostimolante TSH 17 - Beta- Estradiolo Progesterone Testosterone Libero Testosterone totale DHT è chiaro che se il tuo testo è già alto, se lo alzassi col tamoxifene non otterresti nulla(forse addirittura caduta). La terapia deve essere personalizzata. Quell che non hanno aga di solito hanno valori ottimali di testo( sui 9), estradiolo basso, dht basso, progesterone intorno ai 2ng/ml. Se hai già il testo alto, l'unica cosa sarebbe abbassare il dht con il progesterone. Ma è complicata la questione, tenete ben presente che non è cultura dominante...diciamo che sono teorie sviluppate da uno studente di medicina su un altro noto forum. Modificato 28 Luglio 2009 da 000nessuno Citare Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
000nessuno Inviato: 28 Luglio 2009 Segnala Share Inviato: 28 Luglio 2009 Per esempio se il tuo testo è già alto(quindi p sui 9) utilizzando il tamoxifene non otterresti niente( forse addirittura caduta se il tuo testo si alza troppo). Di solito chi non ha aga ha valori ottimali di testo( quindi alto, sui 9), dht abbastanza basso, estradiolo basso, progesterone valore ottimale 2ng/ml. Per questo le analisi sono importanti, se poi vedi che il tuo testo è già alto, non ti resta che abbassare il dht con il progesterone e alzare appunti il livello di quest'ultimo. Tenete presente però, che questa non è scienza esatta, non è cultura dominante...Sono solo delle teorie(molto convincenti) espresse da uno studente di medicina su un altro forum. Citare Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
nimrod Inviato: 28 Luglio 2009 Autore Segnala Share Inviato: 28 Luglio 2009 già, il problema è trovare chi si presta ad appoggiare una "sperimentazione" di questo tipo.. ci sono molte variabili in gioco, la vedo molto dura. corretto nemicodelvento, io sono quello dello Spiro. la discussione a cui fai riferimento deve essere quella di cui anche io avevo postato il link, solo che onestamente non avendo conoscenze di medicina mi è risultato abbastanza complesso capire bene tutto. quello che non ho chiaro è il ruolo dell'0 estrogeno sui capelli; ho letto tutto ed il contrario di tutto, però se secondo te è un fatto di equilibrio e proporzioni tra i vari ormoni... Citare Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
nimrod Inviato: 28 Luglio 2009 Autore Segnala Share Inviato: 28 Luglio 2009 rei ma la tua situazione tricologica ora quale è? Citare Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
nemicodelvento Inviato: 28 Luglio 2009 Segnala Share Inviato: 28 Luglio 2009 (modificato) Nimrod, il tuo link non è attivo ( o meglio lo è ma... conduce ad un sito che non ha alcuna attinenza ). Molto probabilmente la discussione a cui fai riferimento riguarda un Forum diverso da Salusmaster; purtroppo esistono tra i Forum di argomento tricologico sistemi di censura automatici che impediscono reciprocamente ai vari utenti ( dell'uno e dell'altro Forum ) di poter inserire collegamenti vicendevoli. Per intenderci... si tratta di una discussione poi chiusa? Modificato 28 Luglio 2009 da nemicodelvento Citare Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
nimrod Inviato: 28 Luglio 2009 Autore Segnala Share Inviato: 28 Luglio 2009 non sapevo.. si, temo sia una discussione chiusa poichè gli utenti ... si sono scaldati! .) Citare Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
rei Inviato: 28 Luglio 2009 Segnala Share Inviato: 28 Luglio 2009 davvero interessante questo post...attendiamo le risposte del dottore in merito a questi farmaci. La mia situazione è molto simile alla tua in zona vertex..le tempie stanno bene. Il mio defluvio è iniziato da li..lento lento..intorno ai 20 anni..ora ne ho 23 e qualcosa si inizia ad intravadere.. assumo finasteride..proscar in 3 parti ormai da sei mesi quasi ma non noto nessun miglioramento..ho sicuramente bisogno di qualcosa di piu potente.. cmq la mia discussione la trovi in prima pagina se vuoi vederti le mie foto! Citare Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Sheva90 Inviato: 29 Luglio 2009 Segnala Share Inviato: 29 Luglio 2009 (modificato) ti faccio un esempio nimrod.... io ho fatto test genetico per androgenetica... e sono risultato ahimè positivo... ora io sono sicuro di avere androgenetica... ho fatto le analisi ormonali... e cosa è uscito? un valore del testosterone a 4... invece del 9 ottimale... sfatiamo l'idea che chi ha aga sia + virile... grande bufala anzi... inoltre ridurre il testosterone nn è una cura adatta... anzi se prevale il testosterone sul dht non si perdono i capelli :) ... ovviamente sono sempre idee lette da teorie di uno studente di medicina... cmq se volete rendervi utili x la causa comune potete provarvi a fare le analisi scritte da 000nessuno... certamente costano ma non vi costa nessun danno di salute :)... poi se avete tutti valori scarsi di testosterone possiamo iniziare a parlarne ;) Modificato 29 Luglio 2009 da Sheva90 Citare Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
rei Inviato: 29 Luglio 2009 Segnala Share Inviato: 29 Luglio 2009 il problema non è infatti il livello di testosterone o di dht ma la sensibilità del capello...se ne era già parlato. Gente che non ha alopecia e che ha una perfetta chioma non ha meno testosterone di uno con aga..cazzata! la sensibilità al dht si prende geneticamente...e anche se nel nostro corpo ci sarà 1% di dht il capello resta cmq avvelenato. Per ritornare ad una situazione adolescenziale bisognerebbe eliminarlo completamente dal nostro corpo..(cosa impossibile). Ecco perche non tutti quelli che assumono finasteride hanno dei benefici..perche cmq una parte di dht rimane in circolo ed il capello è cmq sensibile anche a quella piccola parte..dunque il defluvio continua...magari piu lentamente ma continua.. pensate che io sto gia programmando la mia fine..questo sarà sicuramente l'ultimo anno o forse mesi che la gente non si accorgerà della mia alopecia..Sto vivendo al massimo sto momento..uscendo con un casino di ragazze,andando per locali, facendomi crestoni con chili di cera..tra poco quando il vertice si noterà la mia vita finisce..sicuramente me ne andrò all estero via di qua..non voglio che nessuno mi veda con un buco in testa e sicuramente non reggerei i commenti di nessuno visto che alla mia età tutti i miei amici sono pieni di capelli.Ho pregato addirittura che se questo succede di morire,che mi succedesse qualcosa..cosi sto defluvio si fermerà per sempre. Provate a pensare l'importanza che per me hanno i capelli..sarei capace di ingoiarmi 8kg di progesterone!scusate lo sfogo..ma è troppo dura accettare questa realtà..ne ho dovute accettare troppe,questa non la reggo! Citare Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Sheva90 Inviato: 29 Luglio 2009 Segnala Share Inviato: 29 Luglio 2009 il problema non è infatti il livello di testosterone o di dht ma la sensibilità del capello...se ne era già parlato. Gente che non ha alopecia e che ha una perfetta chioma non ha meno testosterone di uno con aga..cazzata! la sensibilità al dht si prende geneticamente...e anche se nel nostro corpo ci sarà 1% di dht il capello resta cmq avvelenato. Per ritornare ad una situazione adolescenziale bisognerebbe eliminarlo completamente dal nostro corpo..(cosa impossibile). Ecco perche non tutti quelli che assumono finasteride hanno dei benefici..perche cmq una parte di dht rimane in circolo ed il capello è cmq sensibile anche a quella piccola parte..dunque il defluvio continua...magari piu lentamente ma continua.. pensate che io sto gia programmando la mia fine..questo sarà sicuramente l'ultimo anno o forse mesi che la gente non si accorgerà della mia alopecia..Sto vivendo al massimo sto momento..uscendo con un casino di ragazze,andando per locali, facendomi crestoni con chili di cera..tra poco quando il vertice si noterà la mia vita finisce..sicuramente me ne andrò all estero via di qua..non voglio che nessuno mi veda con un buco in testa e sicuramente non reggerei i commenti di nessuno visto che alla mia età tutti i miei amici sono pieni di capelli.Ho pregato addirittura che se questo succede di morire,che mi succedesse qualcosa..cosi sto defluvio si fermerà per sempre. Provate a pensare l'importanza che per me hanno i capelli..sarei capace di ingoiarmi 8kg di progesterone!scusate lo sfogo..ma è troppo dura accettare questa realtà..ne ho dovute accettare troppe,questa non la reggo! ti capisco benix... vivo il tuo stesso dramma... sono venuto qua con tutti voi che mi avete detto che non ho niente... ed è questo il punto cruciale... che io so di avere aga ma voi ancora non ve ne accorgete... il problema sarà quando ve ne accorgerete tutti... allora si che sarà un problema serio ma serio ma serio... io i miei capelli li voglio... almeno arrivati i 30 anni di età... e possibilmente tutta la vita... Citare Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
nemicodelvento Inviato: 29 Luglio 2009 Segnala Share Inviato: 29 Luglio 2009 Il Dott. Gigli ha risposto ad uno dei due quesiti ( quello sul tamoxifene ), credo in maniera nettamente contraria. Per maggiore chiarezza, specifico che l'intenzione dei miei due quesiti non era tanto stabilire l'efficacia dei principi attivi nel contrastare l'alopecia androgenetica, perché nessuno dei due farmaci è stato approvato per questa indicazione, per cui la risposta sarebbe stata ovvia... e - quindi - la richiesta sarebbe stata priva di senso. L'intenzione era avere chiarimenti sui possibili effetti collaterali di una terapia prolungata. Come ha giustamente ricordato 000Nessuno, alla base dell'eventuale uso di entrambi i prodotti vi è una tesi di fondo, elaborata da un utente attivo in altri Forum, presentatosi ( sempre se non erro... 000Nessuno, se sto sbagliando, potrà correggermi ) come studente al II Anno del Corso di Medicina e Chirurgia. L'utente ha prima aperto una discussione ( a cui ha fatto riferimento Nimrod e in cui sono intervenuto anch'io, trovandola interessante ) parlando dell'eventuale uso di progesterone e ritenendo rischioso per la ricezione neuronale l'uso di inibitori della 5-alfa-reduttasi ( finasteride e dutasteride ). In seguito alla chiusura della discussione, l'utente ha aperto un'altra discussione in un terzo Forum, in cui - dopo aver ripresentato la tesi iniziale sul progesterone - nel corso del thread ha invece ipotizzato l'uso di inibitori della 5-alfa-reduttasi in combinazione con il clomifene, presentando la tesi a cui mi sto riferendo. Il ragionamento , in sostanza, dovrebbe essere il seguente ( scusatemi se sono ripetitivo, ma forse è preferibile essere chiari ): 1)I soggetti con chiara alopecia androgenetica presentano di regola livelli di testosterone, pur entro i valori di norma, comunque bassi in rapporto al DHT. 2)In pubertà c'è un ( relativamente ) alto tasso di testosterone e ( relativamente ) basso di DHT e non si perdono capelli. 3)Il clomifene, inducendo l'attività testicolare, riporta l'assetto endocrino ad una condizione di pubertà, quando non si perdono capelli, risolvendo così il problema dell'alopecia androgenetica ( oltre a migliorare le condizioni generali del nostro organismo ). Citare Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
nemicodelvento Inviato: 29 Luglio 2009 Segnala Share Inviato: 29 Luglio 2009 (modificato) La tesi dello studente in Medicina è indubbiamente molto affascinante, tanto che non ho potuto fare a meno di intervenire in quelle discussioni, anche per chiedere - consapevole della mia incompetenza - chiarimenti a riguardo. A tutt'oggi, però, al di là del problema relativo ai rischi, mi sembra che ci siano dei punti parecchio oscuri, alcuni dei quali mi permetto - con grande umiltà intellettuale - di riassumere: 1°) Il mio è un chiaro caso di alopecia androgenetica aggressiva, come è dimostrabile dalle foto che ho inserito nel mio thread. Dai dosaggi ormonali, però, non è risultato testosterone basso. Ho chiesto chiarimenti all'utente aspirante medico, che mi ha risposto con una "ipotesi ad hoc" per la sua tesi, ossia ipotizzando che il testosterone, nel mio caso, sia stato notevolmente alzato dall'uso di inibitori del 5-alfa-reduttasi. Non è possibile verificare o falsificare tale "ipotesi ad hoc", perché non dispongo di dosaggi ormonali precedenti alla mia assunzione di finasteride. 2°) Secondo alcuni medici ( non solo l'endocrinologo a cui ho fatto riferimento in precedenza ) i dosaggi degli ormoni androgeni, soprattutto del DHT, non sarebbero attendibili al punto da programmare con margini di sicurezza un "riaggiustamento ormonale" all'interno dei valori di norma ( diverso è il caso di un chiaro ipogonadismo ). Su questo punto ho chiesto più volte lumi allo studente, senza però ottenere mai una risposta. Spero di avere in merito un'opinione dal Dott. Gigli, se risponderà al mio thread sul clomifene. 3°) La natura ha previsto un assetto endocrino puberale solo per il limitato periodo dell'adolescenza. Quali possibili conseguenze si avrebbero in caso di ( scusate la locuzione ) "pubertà a tempo indeterminato farmaceuticamente indotta"? Anche su questo punto spero ancora in una risposta del Dott. Gigli. 4° e "inedito") L'organismo ha un "passato", per cui - a mio modesto avviso - noi non potremo mai "tornare" alla nostra pubertà, bensì, al massimo, "ripristinare il quadro ormonale" della nostra pubertà, il che - se ci pensate - non è la stessa cosa. Forse sto dicendo una sciocchezza, ma... questo non potrebbe affatto darci la sicurezza di arrestare la caduta. Mi spiego con un esempio, probabilmente inadeguato, sperò però chiaro: I) durante l'anno il giorno in cui è più lunga l'esposizione ai raggi solari è il solstizio d'estate; II) i giorni in media più caldi, però, non sono quelli del solstizio d'estate, bensì quelli ( salvo sbagliarmi ) da fine luglio a metà agosto, perché bisogna tenere in considerazione il "riscaldamento passato" della crosta terrestre e non solo l'attuale esposizione ai raggi solari; III) immaginiamo che io voglia tornare alle temperature del solstizio d'estate a metà agosto, perché non sopporto il caldo. Se, però, riproducessi l'esposizione ai raggi solari del solstizio d'estate anche a luglio e agosto... riuscirei forse ad abbassare la temperatura ai livelli di giugno? No, anzi... i giorni di ferragosto sarebbero, forse, ancora più caldi! Vi prego di essere tolleranti con me, ma io ho il sospetto ( forse assurdo ) che ripristinare gli equilibri ormonali della pubertà per evitare la perdita dei capelli potrebbe avere lo stesso effetto di cercare di riprodurre ad agosto le temperature di giugno semplicemente riproducendo il tasso di esposizione ai raggi solari di giugno. Spero di non avervi tediato con quest'ultimo esempio ma ho pensato che qualsiasi spunto possa servire a riflettere. Modificato 29 Luglio 2009 da nemicodelvento Citare Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
000nessuno Inviato: 29 Luglio 2009 Segnala Share Inviato: 29 Luglio 2009 non si può sapere nemico, l'unico modo sarebbe provare. Ma come si fa, se nessuno ha le proprie analisi di quando aveva 15 anni? Credo che basti ristabilire una situazione simile...Qualcuno di voi ha un fratello di 14 15 o 16 anni? Sarebbe interessante conoscere il quadro ormonale a questa età. Però non credo basti utilizzare clomifene o altre cose...Servirebbe una vera e propria tos...Non c'è niente in grado di abbassare il dht da solo, per questo bisogna agire sugli altri ormoni. Rei, il discorso della sensibilità conta fino ad un certo punto. Nella pubertà c'è il dht (come dimostra il fatto che la maggior parte degli adolescenti è affetta da acne)e come mai non c'è calvizie? Non si è lo stesso sensibili a quella età? Questa sensibilità scatta ad un certo punto della vita? La verità è che questi presunti "luminari", come li chiamate spesso voi, non sono interessati ad indagare sulle cause o sulla sperimentazione di cure alternative...Non gliene frega un cxxxx di salvare la vita ai loro pazienti(perchè qui c'è in gioco la vita). Citare Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati