Vai al contenuto

Che Ne Pensate? Sto Provando Un Pò Di Tutto!


Messaggi raccomandati

ciao a tutti!!

 

premetto che "lotto" contro l' aga dall' età di 23 anni, quando ho iniziato a notare il problema (ma è dal 2004 che la situazione mi puzzava).

Ora ne ho 26, da 3 anni prendo fina e da diversi mesi ho iniziato una cura abbastanza aggressiva che consiste nell' assunzione giornaliera di un proscar intero, 5 mg, e 0,5mg di avodart. a cicli assumo anche spironolattone per via orale, che ora però ho sospeso.

 

pubblico un pò di foto, ditemi se secondo voi la situazione è per lo meno decente.

ciaooo e grazie

post-21524-12485333161752_thumb.jpg

post-21524-12485333385559_thumb.jpg

post-21524-12485333556435_thumb.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 63
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

spiegami un attimo... la tua cura consiste in:

 

6 mg di finasteride (5 di prosacr e 1 di propecia) + 0,5 di avodart? O_o'..... cmq dovresti postare delle foto all'inizio della cura...

 

 

no no niente propecia, solo proscar! 5mg e 0,5 avodart.

 

di aldactone facevo un carico di 100mg poi proseguivo con 25 mg

 

devo trovare delle foto dell' anno scorso, a breve le posterò..

 

che ne pensi della mia capoccia?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, Nimrod.

 

La cura che stai usando - se ho ben capito - è molto pesante. Ti è stata prescritta da un medico oppure è una "terapia fai-da-te"?

 

Se ho ben compreso, inoltre, stai contemporaneamente assumendo sia finasteride ( alla dose di 5mg, ossia da ipertrofia prostatica benigna ) sia dutasteride. Da quanti mesi?

 

L'Aldactone - che io sappia - è spironolattone. Mi pare che una cura sistemica a base di questo principio attivo sia controindicata negli uomini per possibili effetti femminilizzanti, anche - mi pare - ginecomastia.

 

Perdonami, ma... che cosa intendi più specificatamente per "cicli di terapia"?

 

Hai controllato i tuoi livelli di aldosterone prima di assumere lo spironolattone, visto che - per le mie limitate conoscenze - il farmaco è nato come antagonista dell'ormone corticosurrenale nei casi di iperaldosteronismo?

Modificato da nemicodelvento
Link al commento
Condividi su altri siti

lento e costante peggioramento...

 

nemicodelvento, hai ragione perfettamente e naturalmente la cura è stata modificata da me stesso medesimo.. non osno cose da fare, lo so, ma sai, quando si è disperati si prova di tutto.. più che altro è il capello che continua ad essere fine, la hair line non è arretrata piu di tanto. Anche il vertice è peggiorato e dalle foto si vede,

 

diciamo che in un primo periodo sono migliorato, diciamo nel prima anno di cura, poi lento peggioramento.. per la mia aga mi sa che fina da sola non basta!

Link al commento
Condividi su altri siti

allora piccole premesse:

 

1) nn sono un medico

2) non sono favorevole alla tua terapia è azzardatissima

3) se devi prendere tutta qll robaccia o ti limiti a 0,5 di avodart... oppure se nn ti accontenti lascia stare proscar e prendi 2,5 mg di avodart... credo che proscar sia inutilissimo se prendi avodart...

4) fatti le analisi ormonale senti a me...

Link al commento
Condividi su altri siti

invece di rovinarti la salute , torna ad usare 1 mg di finasteride , oppure se proprio vuoi azzardare duta tutti i giorni (a tuo rischio e pericolo) dato che come cura sarebbe molto piu leggere di quella che stai facendo..

 

 

butta assolutamente lo spironolattone , senza indugiare.. ti rovinerebbe non è uno scherzo!!

 

 

e poi , perche non provi qualcosa di topico?

Link al commento
Condividi su altri siti

si probabilmente a settembre vedrò di farmi prescrivere degli antiandrogeni topici per completare la cura, più che altro sono preoccupato perchè vedo che i capelli su TUTTA la zona forntale sono miniaturizzati e opachi, anche se ora esteticamente osno ancora decente il moi pattern di aga è molto esteso.

 

hai raginoe per lo spiro, in effetti si sente la differenza quado lo prendo in quanto a libido e tono in generale, però è anche un' arma potente contro l' aga.. in america molti lo usano, c' è su un forum molto famoso di un tipo che ha risolto completamente assumendo lo spiro per un pò.

Link al commento
Condividi su altri siti

x me il minoxidil rimane una terapia facoltativa... e + utile x tempie o x inizi... spruzzare qll roba su tutto il capo è una gran rottura considerando l'efficacia... inoltre considerando ke a lui il problema è maggiormente localizzato sul vertex (anche se già si nota il cambiamento di capelli su tutta la parte superiore)... la duta (o la fina) credo sia + indicata... ripeto aprlo sempre da profano e dalle esperienze lette qua e là :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Premetto che posso comprendere la volontà di mantenere i capelli, perché anch'io in dieci anni ho provato di tutto, sempre dietro prescrizione e controllo medico. Anch'io ad esempio - per due anni - ho provato dutasteride.

 

Per quanto riguarda il mio caso, ogni volta che passavo ad una nuova posologia... per alcuni mesi mi sembrava di notare un miglioramento ma poi, a lungo andare, la situazione ritornava uguale e il defluvio - purtroppo - riprendeva il suo corso.

Tengo a precisare, rischiando di ripetermi, che sto parlando comunque della mia situazione personale di soggetto con una forma alquanto precoce ed aggressiva di alopecia androgenetica.

 

Se ho interpretato bene le tue parole ( e da quel che ho potuto comprendere da profano ) la tua terapia pesante non è riuscita ad azzerare la miniaturizzazione. A questo punto è ragionevole pensare che avresti potuto avere risultati tutto sommato simili con una posologia meno rischiosa, ma - ripeto - siamo sul piano delle congetture.

 

A proposito dello spironolattone, potresti provare una lozione ad uso topico, soprattutto considerando che non stai usando il Minoxidil.

Lo spironolattone topico, infatti, non viene molto usato proprio perché assieme al Minoxidil - a meno di non inserire il ( peraltro un po' costoso ) canreonato di potassio - il composto risulterebbe maleodorante.

 

Un uso prolungato dello spironolattone sistemico, che io sappia, non è assolutamente indicato.

Modificato da nemicodelvento
Link al commento
Condividi su altri siti

forse il mo errore è stato anche quello di non tenere costanetemente traccia della mie terapie, e di aver voluto cambiare e aggiungere preso dalla foga di migliorare.

tuttavia credo che se nemmeno con duta, che è la cosa più potente che c' è al momento, riesco a fermare il tutto mi sa che i capelli posso anche salutarli.

 

Io però una cosa non capisco, ma esiste davvero qualcuno che ho bloccato totalmente l' aga? perchè i forum sono stracolmi di esperienze e confusionali, ci fosse però uno che scrive "io con le cure l' ho arrestata del tutto".

 

Non per fare il disfattista, ma secondo me le cure attuali la rallentano ma non la possono fermare, anche perchè se bastasse una pillola per bolccare non ci ssarebbero oggi come oggi tutti i calvi che ci sono.. o volete dire che tutti piuttosto che la seccatura di assumere una pastiglia tutti i giorni preferiscono dire addio ai capelli??

 

mmh..

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo la mia opinione, del tutto personale e soggettiva, molto dipende dalla natura del defluvio.

 

Alcune forme di alopecia androgenetica hanno un decorso precoce ed aggressivo, tale da lasciare il malcapitato con la sola "corona ippocratica" prima dello scoccare del trentesimo anno di età. Di solito parrebbe esserci un certo legame tra precocità ed aggressività, ma non si tratta ovviamente di un rapporto valido in tutti i casi.

In queste situazioni, a mio parere, le attuali terapie possono solo rimandare di alcuni anni il destino di atrofia per i bulbi geneticamente predisposti.

 

Altre volte, invece, il defluvio inizia a manifestarsi in modo molto più lento e, di solito, più tardi negli anni. I soggetti con questo "pattern" sono destinati a stempiarsi e a perdere il vertice gradatamente, arrivando ad uno stadio di calvizie conclamata solo in età avanzata. In questi casi, invece, le terapie possono controllare il decorso della calvizie con maggiore efficacia.

 

Le terapie nascono per frenare un processo geneticamente determinato, ma è ben diverso - per usare un esempio banale - cercare di rallentare una vettura che sfreccia ad altissima velocità piuttosto che un veicolo dall'andatura piuttosto lenta.

 

Si tratta comunque - lo ripeto - di una considerazione personale ( forse anche banale ), che peraltro non tiene in conto il carattere fondamentalmente imprevedibile comune a tutti i defluvi androgenetici e tale da impedire la possibilità di distinzioni nette in tipologie ben definite.

Modificato da nemicodelvento
Link al commento
Condividi su altri siti

guarad io credo che la calvizie come ogni cosa si possa arrestare... anzi si possa invertire... ci sono casi purtroppo con una percentuale molto bassa in cui gente ha recuperato molti capelli (quasi tutti)... chi con finasteride... chi con dutasteride... ho visto usare anche il tamoxifene... il problema di fondo è (a mio parere) che nessuno sappia cosa faccia cadere i capelli... xchè la fina fa + effetto sul vertex ke nel frontale/tempie... ecc... sono tutte incognite irrisolte... una volta irrisolte si può sperare di far ricrescere i capelli anche al caso + disperato... :)

Link al commento
Condividi su altri siti

tamoxifene????

 

ma qualche esempio documentato con foto sottomano?

 

cioè, il fatto è che vedi, molti di quelli che sbandierano risultati strepitosi non hanno mai foto pre e post, o se le hanno magari nel pre hanno i capelli lunghi 1 cm e nel post 25, cosi che non si capisce se davvero il miglioramento c' è..

 

boh, in fondo siamo tutti sula stessa barca, sinceramente io non frequento il derma da un pò perchè tanto alla fin della fiera non fa altro che prescrivermi il classico propecia e al massimo qualche lozioncina..

 

una volta lessi su un forum che nemmeno agli eunuchi (castrati e senza piu ormoni maschili dannosi per i capelli) i capelli ricrescevano, solo si arrestava l' aga nel punto in cui era. Allora mi chiedo, che speranze abbiamo noi non solo di bloccare, ma addirittura di recuperare???

Link al commento
Condividi su altri siti

Stando alle mie conoscenze da profano, il tamoxifene è un farmaco usato nel trattamento del tumore al seno.

Se non erro, il principio attivo è classificabile tra gli antiestrogeni e - fra gli eventuali effetti collaterali per le donne che lo assumono - potrebbe esserci proprio la caduta dei capelli.

 

Ripeto, però, di non avere competenze specialistiche in ambito medico.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi pare di essere riuscito a trovare il foglietto illustrativo del Nolvadex, nome commerciale del tamoxifene citrato prodotto dalla casa farmaceutica Astra-Zeneca.

 

Mi permetto di inserire il link, sperando che possa risultare utile:

 

http://www.torrinomedica.it/studio/generaframe.asp?variabile=http://www.torrinomedica.it/farmaci/Schedetecniche/NOLVADEX_10_-_D_20.asp

 

Aggiungo anche la citazione testuale di uno stralcio degli effetti collaterali:

 

Alcuni effetti collaterali sono attribuibili all'azione anti-estrogenica del farmaco: vampate di calore, perdite ematiche vaginali, secrezione vaginale e prurito vulvare.

In alcune pazienti in pre-menopausa Nolvadex sopprime il flusso mestruale. Altri effetti collaterali di tipo generale sono rappresentati da intolleranza gastrointestinale, sensazione di capogiro, rash cutaneo e, in qualche caso, ritenzione di fluidi e alopecia.

 

Ovviamente, al rischio di tediare ripetendomi, preciso di non disporre dell'autorevolezza adeguata per commentare i dati da me inseriti.

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao..

condivido la tua imbottitura di farmaci..ma non condivido l utilizzo di proscar e avodart assieme perchè inutile. utilizza solo avodart.

per quanto riguarda la tua situazione a me sembra molto buona anzi se devo essere sincero non vedo segni evidenti di alopecia androgenetica.

 

noti capelli miniaturizzati?e se si da quanti anni?

Link al commento
Condividi su altri siti

scusa nemicodelvento ma si parla di dosi controlalte e supportate da endocrinologo... ti do gli effetti di una terapia con tamoxifene e non è l'unico...

 

http://www.hairsite.com/hair-loss/forum_entry-id-4011.html

 

e qst invece risultati sorpendenti in 2 mesi... e la fina lo sanno tutti che in soli 2 mesi non dà risultati.... e poi così sorprendenti...

 

http://www.hairlosstalk.com/interact/viewtopic.php?f=30&t=45739

Modificato da Sheva90
Link al commento
Condividi su altri siti

scusa nemicodelvento ma si parla di dosi controlalte e supportate da endocrinologo... ti do gli effetti di una terapia con tamoxifene e non è l'unico...

 

http://www.hairsite.com/hair-loss/forum_entry-id-4011.html

 

e qst invece risultati sorpendenti in 2 mesi... e la fina lo sanno tutti che in soli 2 mesi non dà risultati.... e poi così sorprendenti...

 

http://www.hairlosstalk.com/interact/viewtopic.php?f=30&t=45739

 

Stando alle foto un risultato sarebbe davvero sorprendente, tale da indurre speranze persino per il mio caso, come sai... alquanto disperato.

 

Il problema, però, secondo il mio personale parere di profano, è comprendere se in una situazione di defluvio abbia una componente determinante la carenza di estrogeni nelle zone follicolari interessate.

In quest'ultimo caso... quale potrebbe essere l'azione di un antiestrogenico? Forse è per questo motivo che alcune donne in cura con il tamoxifene ravvisano, in certi casi, l'effetto collaterale della perdita di capelli.

Purtroppo la mancata chiarezza sui fattori che determinano un defluvio androgenetico è ciò che impedisce una sicura soluzione per tutti i casi.

 

Un ulteriore problema - stando a ciò che mi ha detto lo specialista in Endocrinologia a cui mi rivolgo - sarebbe anche la scarsa attendibilità dei risultati di laboratorio di alcuni ormoni. A parere del mio endocrinologo, ad esempio, il DHT è uno dei valori più difficili da stabilire con certezza con le analisi del sangue.

Link al commento
Condividi su altri siti

secondo me lo spiro non è un gran che...cioè, meglio di fina 1mg sicuro, ma se devi fare una cura bella sostanziosa io prenderei progesterone micronizzato(prometrium, utrogestan non superare i 100mg die) al posto dello spiro...E' il più potente inibitore del dht e non dà tutti quei problemi che può dare lo spiro in quanto è prodotto dal nostro organismo.

Comunque fai le analisi ormonali, di solito l'alopecia classica, quella aggressiva, presenta un basso livello di testosterone e un dht alto rispetto alla quantità di testo.

Se così fosse potresti modificare la ratio testo/dht utilizzando il tamoxifene o il clomifene(25mg) insieme a 2.5mg di dutasteride. Così eviteresti anche tutti i side e ritorneresti ad una situazione ormonale tipicamente puberale( all'età in cui non perdevi i capelli).

Fai anche le analisi per la tiroide, importanti mi raccomando.

Link al commento
Condividi su altri siti

dimenticavo...le lozioni non servono a un cxxxx...tutte quelle cagate di intrugli di antiandrogeni mischiati col rogaine, non servono a niente. Questo lo dicono anche tutti i dermatologi, non è una mia fantasticheria. Gli antiandrogeni per essere efficaci devono essere assorbiti sistematicamente, basse quantità come quelle che mettono nelle lozioni sono completamente ininfluenti ( se fà veramente poco lo spiro orale, figuratevi in lozione). L'unica lozione che fa ricrescere i capelli è infatti il 17beta estradiolo. Ma perchè è efficace? Perchè è assorbito sistematicamente, infatti dà tutti quegli effetti femminizzanti tipici dell'estradiolo. Per molti sarebbe difficile utilizzare una lozione del genere, giornalmente.

Link al commento
Condividi su altri siti

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.


×
×
  • Crea Nuovo...