Vai al contenuto

Coraggio, Per Noi Calvi Non E’ Piu’ Come Prima! Sentite La Mia Storia!


peppe970

Messaggi raccomandati

Io ho perso i capelli intorno ai 23 anni,e a 27 mi si sono diciamo stabilizzati!! Solo dai lati,e qualcuno raro sopra. All’ inizio frequentando ragazze intorno ai 20/22 anni,che ragionavano da adolescenti stupide, impazzivano per i ragazzi coi capelli lunghi,avevo difficolta’. Poi col passare del tempo ho cominciato a frequentare ragazze un po’ piu’ grandi,che consideravano le cose diversamente,e non vedevano in un ragazzo quasi pelato solamente difetti. Poi ho cominciato a mettere su qualche chilo,ma facendo nuoto la pancia era uniforme ai pettorali e allo stomaco,e non floscia,quindi sembravo robusto e non come mi definivano le ragazzine pelato e ciccione! Certo non mi faceva piacere sentirlo. Arrivato a 32/33 anni mi sono abituato,e le conoscenze femminili erano anche di ragazze sui 23/25 anni,ma in prevalenza donne sui 30,anno piu’,anno meno. e notavo che in molte mi facevano notare che dal viso si vedeva che non ero brutto,e molte di loro ritenevano piu’ affascinante l’ uomo calvo e con un po‘di pancia,che sembra anche piu’ maturo. Poi entravano in gioco fattori come la personalita’ e il carattere,e dicevano che le donne dopo i 25 anni, maturano e guardano altro in un uomo,non il lato estetico,e che i capelli sono un optional,in quanto sono una caratteristica femminile. Poi certo,impazzivano per i bei ragazzi dal fisico scolpito e da una bella chioma da accarezzare,e si concedevano anche qualche avventura,ma era solo attrazione fisica,e non coinvolgimento sentimentale. Vedendo che erano belli per quanto cinici e immaturi,dopo il sesso nulla,e si innamoravano piu’ facilmente di uno come me non bello,anzi,definito brutto dalle ragazzine,per altri fattori. Sono stato qualche mese con una che le piaceva da morire accarezzarmi la testa cercando quei pochi capelli dai lati,e sentire la mia pancia!! E questo mi ha sbloccato. mi ponevo con piu’ sicurezza,e con le amiche di 24/25 anni la buttavo sulle battute,facendo leva sul fatto che noi calvi siamo piu’ virili!! Con una che mi piaceva molto,e lei essendo abbastanza …volubile nel cambiare compagni, dopo qualche mese di tira e molla,lei da una parte mi teneva sulle spine, mentre aveva diverse avventure con ragazzi pero’ tutti coi capelli!! Questo mi faceva un po ‘male,ma poi tra una battuta e l ‘altra dicendole che se adesso le donne preferiscono i calvi,e’ perche’ sono venute a conoscenza della nostra..caratteristica! a lei piacevano ragazzi all’ opposto di me,ma si sentiva attratta comunque,e io vedendo come si comportava ,con superficalita’ verso di me, Aveva 24 anni,ma a volte ragionava piu’ da adolescente, mi sentivo ferito,ma anche stimolato.e dopo qualche settimana,dai e dai,alla fine c’e’ cascata!! ed e’ finita nel mio letto.!! Questo mi ha sbloccato,e dopo ne ho… “castigate” un bel po’!!! :supersorriso: nonostante la testa quasi pelata e la pancia! ma a “castigare” Daniela,la ragazza citata,mi sono tolto una bella soddisfazione!! :diavoletto: Vi assicuro che fare leva sulla virilita’ vera o luogo comune che sia,funzionava con le donne! Dopo un anno, una ragazza che frequentavo da tempo,mi fa capire che provava qualcosa per me!! Mi piaceva molto,e a differenza di quell’ altra era piu’ grande,30 anni. Ma soprattutto molto carina ,a detta non solo di me! Ma siccome le andava dietro un ragazzo che lo ammetto,era il classico figo, pettorali e tutto il resto da sportivo,capelli medio lunghi,abbronzato,non avevo speranze! Ma a lei se le piaceva fisicamente,le sembrava immaturo,e mi ha detto che cercava un uomo che doveva darle sicurezza,e non essere necessariamente bello.cosi ora sto con lei da oltre tre anni. Ho saputo di battute tipo:”come fa una gnocca cosi a stare con uno pelato e ciccione!” erano invidiosi!! Ma mi dava soddisfazione senire questo. d’ altronde lei e’ bionda,occhi chiari,e piace moltissimo. Con questo non voglio indorare la pillola a chi come me e’ quasi pelato,ma non crucciatevi. E lasciate perdere le adolescenti stupide. Tanto crescendo di frequentano ragazze mature e intelligenti che guardano altro. Poi noi uomini abbiamo la fortuna che anche se brutti possiamo fare leva sul fascino! Ammetto onestamente che io ho dovuto faticare molto di piu’ per avere qualche avventura, mentre il classico figo si porta a letto una ragazza la sera stessa,o al massimo quella dopo averla conosciuta. Durante le vacanze vedevo con i miei occhi questo! in quei casi conta avere un bel viso,un fisico scolpito,e anche bei capelli. E le ragazze cedono subito! Insomma,solo l’ attrazione fisica,e noi siamo svantaggiati. io devo puntare su altre cose,e aspettare di piu,infatti non ci sono mai riuscito a portarmi a letto una ragazza appena conosciuta.in vacanza, La stessa che non ci stava con me,la sera dopo, qualche mio amico bello,anche se cinico,riusciva a “punirla” senza troppa fatica!! ma essere riuscito a prendermi le rivincite,mi ha dato forse piu’ soddisfazione! Forse ho usato termini un po’ maschilisti,e io stesso in certe occasioni sono stato un po ‘maschilista nei comportamenti, ma considerato come tante ragazze si sono comportate con me… :rolleyes:

Link al commento
Condividi su altri siti

ah ah ah ah ah ah ah

 

sto morendo dalle risate !!!

 

bello il racconto e spero per te che sia tutto vero

 

anche io sono calvo, ma la prendo a ridere :fiorellino:

 

ciao mantice.devi prenderla a ridere. pure io ho passato momenti poco piacevoli,ma poi crescendo mi sono preso le mie rivincite. credimi,e' un enorme soddisfazione "castigare" (fammi passare il termine maschilista) una ragazza che prima si defilava,e poi alla fine ha ceduto!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Tutti noi quando abbiamo 20 anni cerchiamo il meglio del meglio tra i nostri coetanei.

A 20 anni nessuno ha le rughe, nessuno ha la cellulite, nessuno ha la pancia alla zuava. Ecco perché la calvizie o l'obesità costituiscono autentiche pestilenze capaci di condurre all'emarginazione chi ne sia portatore.

Il tempo poi aggiusta molte cose...

Già sui 30 anni ci sono tanti altri inestetismi a dilagare ed a moderare le pretese delle tante persone che prima dicevano: "Mai starei con un pelato!".

Non è quindi infrequente il caso di vedersi corteggiati da chi dieci anni prima ci aveva sdegnosamente rifiutato, perché il difetto ostentato (la pelata) rassicura magari chi ha difetti nascosti (cellulite, smagliature etc...) che rendono inquieto l'approccio con persone ritenute eccessivamente esigenti.

Se siete in un gruppo di ragazze sui 30 anni, provate a dire "...perché sapete, a me le donne con la cellulite fanno proprio ribrezzo..." e, anche se nessuna commenterà per non farsi vedere colpita dall'affermazione, sentirete il gelo scendere attorno a voi.

Noi stessi, del resto, crescendo mutiamo il nostro atteggiamento.

A 18 anni vogliamo solo fotomodelle esili, bionde con gli occhi chiari.

A 45 nulla ci intriga come la casalinga mora un po' sovrappeso.

 

Come dice il proverbio: "Tutti i tempi vengono, per chi li sa aspettare"!

 

Ma soprattutto la vita non finisce a 20 o a 30 anni.

Vi garantisco che non finisce neppure a 40.

Tra poco vi dirò se finisce a 50, ma, essendoci vicinissimo, non mi sembra credibile. :supersorriso:

Link al commento
Condividi su altri siti

bravo poliwater. hai capito tutto. per problemi come la calvizie,l'eta' crtitica e' dai 20 ai 30,ma dopo,ve lo assicuro,si possono togliere belle soddisfazioni!! forse ho usato tyermini maschlisti,e in parte lo sono,visto che tante ragazze si sono comportate con me,ma che soddisfazione quando ci sono..cascate!! e finite nel mio letto!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 months later...

Boh scusa se te lo dico..ma ti lamenti delle ragazze superficiali e poi parli in quel modo?

portare a letto la prima sera,punire e via dicendo?

 

beh immagino che il lato estetico per te nn sia importante..visto che in una sera sicuramente la personalita' di una donna la comprendi.

Non è che mi sembri diversissimo.

Almeno pero loro ti dicono di non essere interessate.

 

La mia vena femminista non manda giu qst discorsi.

 

Cmq non sono i capelli che fanno bello un uomo, ma è l'insieme:

-Non un fisico scolpito,ma un fisico curato

-non un bel viso,ma un viso interessante ed armonioso

-non la consapevolezza di essere un figo,ma la consapevolezza di POTER esser attraente.

 

L'atteggiamento è il 70%...il fisico non conta.

e non lo dico per dire..lo dico per gusto personale..condiviso da molte altre persone.

 

 

cmq veramente..il castigare,punire,etc evitali..qst si che fa scappare una donna

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono contento per te Peppe 970 (io, grazie al cielo non sono clavo) e spero che continuerai a "punire" molte altre donne. Divertiti.

 

Non sono affatto d'accordo sul fatto del cliche assolutamente falso della virilità, anche perchè gli ormoni che aumentano la massa muscolare e la potenza sessuale (IGF-I, GH e testosterone) sono anche quelli che ostacolano la calvizie e l'aumento di grasso corporeo. I neri si sa sono ben dotati fisicamente e sessualmente (hanno IGF-I, GH e testosterone in buone quantità) eppure non sono quasi mai pelosi o calvi. Quindi in teoria, non vorrei offendere nessuno, ma calvo o calva significa proprio poco virile e poco prestante fisicamente.

Modificato da rsw
Link al commento
Condividi su altri siti

Boh scusa se te lo dico..ma ti lamenti delle ragazze superficiali e poi parli in quel modo?

portare a letto la prima sera,punire e via dicendo?

 

beh immagino che il lato estetico per te nn sia importante..visto che in una sera sicuramente la personalita' di una donna la comprendi.

Non è che mi sembri diversissimo.

Almeno pero loro ti dicono di non essere interessate.

 

La mia vena femminista non manda giu qst discorsi.

 

Cmq non sono i capelli che fanno bello un uomo, ma è l'insieme:

-Non un fisico scolpito,ma un fisico curato

-non un bel viso,ma un viso interessante ed armonioso

-non la consapevolezza di essere un figo,ma la consapevolezza di POTER esser attraente.

 

L'atteggiamento è il 70%...il fisico non conta.

e non lo dico per dire..lo dico per gusto personale..condiviso da molte altre persone.

 

 

cmq veramente..il castigare,punire,etc evitali..qst si che fa scappare una donna

 

 

Quoto a pieno

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono contento per te Peppe 970 (io, grazie al cielo non sono clavo) e spero che continuerai a "punire" molte altre donne. Divertiti.

 

Non sono affatto d'accordo sul fatto del cliche assolutamente falso della virilità, anche perchè gli ormoni che aumentano la massa muscolare e la potenza sessuale (IGF-I, GH e testosterone) sono anche quelli che ostacolano la calvizie e l'aumento di grasso corporeo. I neri si sa sono ben dotati fisicamente e sessualmente (hanno IGF-I, GH e testosterone in buone quantità) eppure non sono quasi mai pelosi o calvi. Quindi in teoria, non vorrei offendere nessuno, ma calvo o calva significa proprio poco virile e poco prestante fisicamente.

 

d'accordo quasi su tutto.. però gli afro-americani la maggior parte son calvi o cmq nn hanno chiome folte ecc..

poi il calvo è virile perchè ha anche alte percentuali di dht (rispetto al T) che sviluppa caratteri sessuali secondari, TIPICI della virilità (barba, ecc).. non tenere solo il testo come indice di calvizie e virilità.. e poi sul fatto che agisce o meno sui capelli c'è da discutere..

Link al commento
Condividi su altri siti

d'accordo quasi su tutto.. però gli afro-americani la maggior parte son calvi o cmq nn hanno chiome folte ecc..

poi il calvo è virile perchè ha anche alte percentuali di dht (rispetto al T) che sviluppa caratteri sessuali secondari, TIPICI della virilità (barba, ecc).. non tenere solo il testo come indice di calvizie e virilità.. e poi sul fatto che agisce o meno sui capelli c'è da discutere..

 

I neri in genere non sono calvi, sono rasati che è ben diverso (se li vedi in controluce te ne accorgi). Hanno capelli molto ricci foltissimi che se cresciuti danno un risultanto alla Hendrix che può piacere o meno, per questo li rasano spesso col rasoio.

 

Caratteri come barba, irsutismo vengono definiti secondari (virilità secondaria), di fatto non hanno grandi relazioni con i caratteri sessuali primari (genitali e loro funzioni, virilità primaria). Gli ormoni che ho citato sopra sono molto importanti per la sessualità primaria, non per quella secondaria (per questi caratteri viene detto che l'ormone veramente attivo è il DHT). C'è tantissima differenza tra i due tipi di caratteri, una donna con fenotipo "mediterraneo" è più irsuta di un nero medio, non c'è dubbio però che quest'ultimo abbia concentrazioni di T e virilità "primaria" infinitamente superiori. Tra l'altro anche il cortisolo è famoso per avere l'effetto di aumentare l'irsutismo, così come è famoso per essere causa di disfunzione erettile.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 weeks later...

rsw ho avuto modo di apprezzare la tua competenza in precedenti post ma non è con la frase...

 

"Quindi in teoria... ma calvo o calva significa proprio poco virile e poco prestante fisicamente"

 

..stiamo generalizzando troppo?

 

Non si tratta di offendersi (come dice rsw) ma in base al vostro ragionamento i calvi (o i futuri tali) dovrebbero essere tutti molto barbuti e poco virili

 

p.s.

 

effettivamente io a casa ho una vecchia enciclopedia medica (!!) che dice più o meno testualmente che i calvi possono avere una magra consolazione nel pensiero di essere più virili della media... Probabilmente, io penso, questo è dovuto alla convinzione erronea che si aveva in passato riguardo all'azione nefasta del T nel provocare la calvizie. Qulacuno può confermare?

 

p.s. 2

 

"I neri si sa sono ben dotati fisicamente e sessualmente "

 

anche questa frase è realtà o leggenda metropolitana?? ( ma mi rendo conto che forse stiamo divagando)

(le mie uniche fonti sono i film di Spike Lee in cui si asseriva essere leggenda metropolitana) :D

Link al commento
Condividi su altri siti

I neri la maggior parte sono stempiati, i capelli li hanno folti ma non hanno mai un'anagen del capello accettabile. Quelli che li hanno alla hendrix sono rari e li lasciano crescere per anni, e soprattutto non hanno aga.

 

Per me calvo vuol dire anche più virile, a parte che è supportato da studi, ma è proprio la sensibilità dei tessuti al testosterone che rende un uomo più virile. Se uno è sensibile al testosterone sulle tempie lo è anche nelle muscolature infatti in molto calvi possiamo notare muscolature ben sviluppate, soprattutto sul petto dove lì agisce anche la componente estrogenica (aromatasi ecc).

La sensibilità al dht invece conferisce gli effetti virili secondari come barba, peluria, ecc

Link al commento
Condividi su altri siti

I neri la maggior parte sono stempiati, i capelli li hanno folti ma non hanno mai un'anagen del capello accettabile. Quelli che li hanno alla hendrix sono rari e li lasciano crescere per anni, e soprattutto non hanno aga.

 

Per me calvo vuol dire anche più virile, a parte che è supportato da studi, ma è proprio la sensibilità dei tessuti al testosterone che rende un uomo più virile. Se uno è sensibile al testosterone sulle tempie lo è anche nelle muscolature infatti in molto calvi possiamo notare muscolature ben sviluppate, soprattutto sul petto dove lì agisce anche la componente estrogenica (aromatasi ecc).

La sensibilità al dht invece conferisce gli effetti virili secondari come barba, peluria, ecc

 

I calvi hanno poco testosterone libero (niemte a che fare con la sensibilitá), ti ho anche citato l'articolo. I neri non sono quasi mai calvi ippocratici. Barba e irsutismo non hanno niente a che fare con la sessualitá (ben diverso ovviamente il discorso dei muscoli...). I calvi di solito sono mezzeseghe, guardati in giro...

Link al commento
Condividi su altri siti

rsw ho avuto modo di apprezzare la tua competenza in precedenti post ma non è con la frase...

 

"Quindi in teoria... ma calvo o calva significa proprio poco virile e poco prestante fisicamente"

 

..stiamo generalizzando troppo?

 

Non si tratta di offendersi (come dice rsw) ma in base al vostro ragionamento i calvi (o i futuri tali) dovrebbero essere tutti molto barbuti e poco virili

 

p.s.

 

effettivamente io a casa ho una vecchia enciclopedia medica (!!) che dice più o meno testualmente che i calvi possono avere una magra consolazione nel pensiero di essere più virili della media... Probabilmente, io penso, questo è dovuto alla convinzione erronea che si aveva in passato riguardo all'azione nefasta del T nel provocare la calvizie. Qulacuno può confermare?

 

p.s. 2

 

"I neri si sa sono ben dotati fisicamente e sessualmente "

 

anche questa frase è realtà o leggenda metropolitana?? ( ma mi rendo conto che forse stiamo divagando)

(le mie uniche fonti sono i film di Spike Lee in cui si asseriva essere leggenda metropolitana) :D

 

Il testosterone non causa virilitá secondaria (barba, peli...che invece sono causati dal fratello cattivo del testosterone, il DHT), i neri ne hanno pochi infatti. Se tu vedi le persone pelose ti rendi conto che il 90% do loro hanno un fisico da mezzasega.

Mi sembra che abbiano un gran fisico (sintomo inequivocabile di buoni livelli di testosterone) e che corrano piú veloce, non é una leggenda. Ricorda: ťanto T=poco DHT e viceversa. Se uno distrugge il T per fare il DHT non puo avere buoni livelli di testosterone (questo ovviamente é valido fino a un certo punto). Il testo non é un ormone deratologicamente attivo (non causa calvizie), agisce invece su genitali, apparato locomotore, assorbimento di zucchero e cervello (chiamarlo infatti ormone sessuale é fortemente riduttivo).

 

Non é vero che i calvi sono piú virili (nel senso di capacitá amatorie), é vero esattamente il contrario, se vuoi posto ancora una volta l'articolo che dice che i calvi hanno meno T libero (attivo) dei capelluti, questo li predispone al diabete (tipico sintomo di carenza di testosterone).

 

Grazie!

Link al commento
Condividi su altri siti

é vero i neri corrono più veloce (nessuno può negarlo) e forse giocano anche meglio a basket...ma non si tratta anche di cultura sportiva??

 

Anche nel nuoto serve potenza esplosiva eppure di neri non ve n'è manco uno...stesso discorso nel sollevamento pesi. I più bravi sono gli europei bianchi dell'est!

In base a quest'ultimo ragionamento dovremmo concludere che i russi sono più uomini degli altri (estremizzando)

 

Ad ogni modo non voglio essere polemico. La biologia mi affascina, soprattutto quella evolutiva, e ne intravedo molte tracce nei tuoi ragionamenti, che sono lo ammetto parecchio interessanti, ma un po' estremi (e quindi accettabili con naturale riluttanza)

 

Tuttavia apprezzo il coraggio con cui porti avanti le tue idee (anche a cospetto dei medici del forum), ma ho imparato a diffidare da chi crede di avere così facilmente tutta la verità in tasca ("persegui la verità, ma diffida da chi dice di averla trovata")

 

Possibile che tu non abbia alcun dubbio? o forse sembri solo più caparbio perchè in questo forum, molti sono diffidenti riguardo alle tue idee...

 

Il tuo articolo l'ho salvato. Appena ho un po' di tempo lo leggo.

 

p.s.

Farò più caso alle tue sentenze d'ora in poi:

 

"I calvi di solito sono mezzeseghe, guardati in giro" (certo che una frase del genere è difficile venga accettata in forum come questo!)

"Se tu vedi le persone pelose ti rendi conto che il 90% di loro hanno un fisico da mezzasega"

 

Credo che interessi a tutti fare luce su queste cose.

Link al commento
Condividi su altri siti

é vero i neri corrono più veloce (nessuno può negarlo) e forse giocano anche meglio a basket...ma non si tratta anche di cultura sportiva??

 

Anche nel nuoto serve potenza esplosiva eppure di neri non ve n'è manco uno...stesso discorso nel sollevamento pesi. I più bravi sono gli europei bianchi dell'est!

In base a quest'ultimo ragionamento dovremmo concludere che i russi sono più uomini degli altri (estremizzando)

 

Ad ogni modo non voglio essere polemico. La biologia mi affascina, soprattutto quella evolutiva, e ne intravedo molte tracce nei tuoi ragionamenti, che sono lo ammetto parecchio interessanti, ma un po' estremi (e quindi accettabili con naturale riluttanza)

 

Tuttavia apprezzo il coraggio con cui porti avanti le tue idee (anche a cospetto dei medici del forum), ma ho imparato a diffidare da chi crede di avere così facilmente tutta la verità in tasca ("persegui la verità, ma diffida da chi dice di averla trovata")

 

Possibile che tu non abbia alcun dubbio? o forse sembri solo più caparbio perchè in questo forum, molti sono diffidenti riguardo alle tue idee...

 

Il tuo articolo l'ho salvato. Appena ho un po' di tempo lo leggo.

 

p.s.

Farò più caso alle tue sentenze d'ora in poi:

 

"I calvi di solito sono mezzeseghe, guardati in giro" (certo che una frase del genere è difficile venga accettata in forum come questo!)

"Se tu vedi le persone pelose ti rendi conto che il 90% di loro hanno un fisico da mezzasega"

 

Credo che interessi a tutti fare luce su queste cose.

 

Attenzione prendi quello che dico in senso molto generale.

 

Per correre servono fibre muscolari veloci che sono di tipo diverso rispetto a quelle che servono nei pesi. I sollevatori di pesi pesano in genere 120-180 kg, in questa maniera possono si sollevare i carichi maggiori, ma per forza di cose si va piú piano.

 

Poi ci sono delle differenze piú fini che qui sarebbero fuori luogo, ti sei mai chiesto perché gli uomini hanno le braccia piú muscolose delle donne, ma questa differenza diminuisce di molto negli arti inferiori? Perché i muscoli dell'apparato locomotore superiore sono molto ricchi di recettori di testosterone (sono quindi piú sensibili ai suoi effetti), quelli delle gambe meno.

 

Io non credo di dire le veritá rivelata, quello che dico l'ho letto in articoli o in libri. Si tratta di banalitá endocrinologiche conosciute da molto tempo. Forse ad esempio sei rimasto sorpreso quando ho detto che l'eccesso di cortisolo causa, fra l'altro diabete ed osteoporosi, e forse hai pensato che é una mia teoria o che é una scoperta scientifica molto recente: niente di piú falso! Si tratta di una conoscenza vecchia di 77 anni (che poi la medicina ha fatto colpevole omertá su questo fatto é poi un altro paio di maniche...). Credimi non ho mai detto niente di ricercato.

Modificato da rsw
Link al commento
Condividi su altri siti

ok spero di non essere sembrato insolente (non volevo esserlo)...posso chiederti che letture hai fatto? (oltre a quel libro che dicevi sul gh)? sono cose accessibili?

 

In effetti ho trovato questo

 

http://www.focus.it/Mondo/domanda/Perche_non_ci_sono_campioni_di_nuoto_neri.aspx

 

che non solo non smentisce le tue tesi (a proposito del nuoto) ma le avvalla. Tra l'altro non credo neanche che siamo finiti O.T., in un certo senso stiamo risalendo a "monte" del probelma. Forse troppo!

 

Gli utenti del forum mi perdonino se sono uscito troppo dal seminato, era solo per appurare se effittivamente, come sembra (e pur prendendola con le molle) i soggetti che perdono i capelli siano da considerare "meno uomini degli altri" (sto estremizzando).

 

Come dicono a Napoli... "cornuti e mazziati" :(

Modificato da fa84
Link al commento
Condividi su altri siti

ok spero di non essere sembrato insolente (non volevo esserlo)...posso chiederti che letture hai fatto? (oltre a quel libro che dicevi sul gh)? sono cose accessibili?

 

In effetti ho trovato questo

 

http://www.focus.it/Mondo/domanda/Perche_non_ci_sono_campioni_di_nuoto_neri.aspx

 

che non solo non smentisce le tue tesi (a proposito del nuoto) ma le avvalla. Tra l'altro non credo neanche che siamo finiti O.T., in un certo senso stiamo risalendo a "monte" del probelma. Forse troppo!

 

Gli utenti del forum mi perdonino se sono uscito troppo dal seminato, era solo per appurare se effittivamente, come sembra (e pur prendendola con le molle) i soggetti che perdono i capelli siano da considerare "meno uomini degli altri" (sto estremizzando).

 

Come dicono a Napoli... "cornuti e mazziati" :(

 

Ho letto libri e articoli scientifici di ormoni animali e vegetali.

Ti avviso pero che senza un'adeguata preparazione in chimica, biochimica, biologia e genetica non si puo avere una sufficiente preparazione in endocrinologia.

 

Se non hai questa preparazione puoi comunque leggere Olimpian's news e il libro "SuperT" del dottor Ullis, si tratta di materiale fatto benissimo e rigorosissimo che pero é accessibile a tutti. Se tu leggi questa roba avrai una conoscenza limitata ma corretta di endocrinologia e non cadi nei tranelli di dottori che ti danno il cortisone.

 

Se tu invece hai una preparazione di base puoi anche leggere un libro di endocrinologia universitaria e gli articoli scientifici su entrez pubmed o web of science.

 

Infine ti sconsiglio di leggere siti internet non specifici (tipo l'ultimo da te citato o yahoo dove sono spesso presenti cazzate della serie "Le persone con gli occhi verdi prendono 104 all'universitá, quelle con gli occhi marroni 106", "gli appassionati di economia si svegliano alle 7, quelli di ingegneria alle 8", "quelli che usano la penna blu hanno piú successo con le donne di quelle che la usano nera"...) o riviste non specializzate (tipo Men's health), perché di solito dicono un sacco di cazzate, e potresti ricevere informazioni sbagliate, ricorda: é meglio non sapere una cosa che saperla male!

Link al commento
Condividi su altri siti

Concordo con te nel tuo ultimo paragrafo. Mettiti però, nei miei panni, e in quelli di chi non ha una conoscenza estesa dell'argomento: internet è uno strumento ottimo (praticamente indispensabile, e non solo per questo) perchè ha il pregio di rendere accessibili a tutti una mole di informazioni (DI BASE) utilissime. E' chiaro che poi più si entra nello specifico e meno internet risulta utile (studiando all'università me ne sono reso conto). Inoltre tante informazioni vuol dire anche tantissima confusione.

Ovviamente il mio interesse è sempre quello di documentarmi tenendo d'occhio la reputazione delle fonti!

 

Ma senza alcune indicazioni generiche di internet (ad esempio le interviste agli esperti Marliani, Tosti ecc..) sarei al livello di molti che hanno attraversato il problema senza sospettare minimamente dell'esistenza di possibili rimedi (quanto questi ultimi possano essere efficaci è poi un altro discorso).

Credo e tutti concorderete con me, che l'ignoranza non è mai un bene, neanche quando si tratta di farmaci potenzialmente così pericolosi come quelli che trattano l'alopecia. Una volta conosciuti poi uno può sempre fare a meno di somministrarseli.

Link al commento
Condividi su altri siti

Concordo con te nel tuo ultimo paragrafo. Mettiti però, nei miei panni, e in quelli di chi non ha una conoscenza estesa dell'argomento: internet è uno strumento ottimo (praticamente indispensabile, e non solo per questo) perchè ha il pregio di rendere accessibili a tutti una mole di informazioni (DI BASE) utilissime. E' chiaro che poi più si entra nello specifico e meno internet risulta utile (studiando all'università me ne sono reso conto). Inoltre tante informazioni vuol dire anche tantissima confusione.

Ovviamente il mio interesse è sempre quello di documentarmi tenendo d'occhio la reputazione delle fonti!

 

Ma senza alcune indicazioni generiche di internet (ad esempio le interviste agli esperti Marliani, Tosti ecc..) sarei al livello di molti che hanno attraversato il problema senza sospettare minimamente dell'esistenza di possibili rimedi (quanto questi ultimi possano essere efficaci è poi un altro discorso).

Credo e tutti concorderete con me, che l'ignoranza non è mai un bene, neanche quando si tratta di farmaci potenzialmente così pericolosi come quelli che trattano l'alopecia. Una volta conosciuti poi uno può sempre fare a meno di somministrarseli.

 

Internet va benissimo, io lo uso molto anche nel lavoro, solo stai attento a certi siti non specializzati e, mi spiace dirlo, anche da quelli medici italiani dove su 10 notizie, cinque sono completamente false e le altre sono perlomeno tendenziose.

 

Olimpian's news è anche online. Lo dico in maniera del tutto disinteressata: sono rimasto veramente stupito dal rigore, dall'equilibrio e dalla comprensibilità di questa rivista (sia cartacea che online)!

 

"SuperT" non è un libro sul GH ma sul testosterone, comunque parla anche degli altri ormoni.

 

Io non so la tua preparazione pero credo che se hai un dubbio puoi andare su entrez pubmed e trovare degli articoli che tu riesci, in toto o in parte, a comprendere.

 

Non sono pienamente d'accordo sul fatto che se uno è ignorante puo sempre evitare di prendere un farmaco, tu saprai benissimo com'è facile raggirare una persona poco esperta, se uno ad esempio prende cortisone topico e poi dal medico e gli dice che ha macchie e ha problemi d'erezione (giusto per fare un esempio fra i tanti possibili), il dottore puo sempre dire cose tipo: "E' normale, significa che la cura sta facendo effetto, stia tranquillo", "E' un effetto meramente transitorio, fra un po finirà, stia tranquillo", "no, magari è quello che ha mangiato, non mangi più dolci e vedrà che tutto finisce, stia tranquillo" e cose del genere. Se la persona crede nella buona fede del medico ci casca.

 

Mi ha fatto molto piacere che hai apprezzato quello che ho scritto, ciao!

Modificato da rsw
Link al commento
Condividi su altri siti

Dici bene ma, molto spesso per chi non ha una solida conoscenza universitaria, capire dove sta la verità non è mai facile e nel dubbio non ha che affidarsi (nel bene e nel male) al prima dermatologo di turno. Prima di avere una conoscenza tale da smentire un dermatologo (anche qualsiasi) ce ne vuole! Ci vuole la sicurezza di sè che può avere solo uno che da anni studia e si informa su queste cose.

Io stesso, che mi reputo abbastanza attento, se mi avessero prescritto uno di quei farmaci che tu metti nella lista nera, prima di sentire te, difficilmente avrei avuto dei dubbi.

Molti utenti di questo forum sanno, come lo so io, che a volte prendere la decisione giusta non è facile, quindi secondo me, non dovresti essere troppo duro con chi potrebbe sbagliare (ad esempio quando dici a Karmak "uomo avvisato mezzo salvato").

Quello che volgio dire io è che in passato c'era molta ignoranza (il mio medico di base mi ha detto più o meno di ascoltare le pubblicità per risolvere la calvizie!!) ora chi ha l'intelligenza di documentarsi su internet (e ti assicuro che non sono la maggioranza) hanno il problema contrario: troppe informazioni

Link al commento
Condividi su altri siti

I calvi di solito sono mezzeseghe, guardati in giro...

 

Mi pare un'espressione priva di fondamento,perlomeno io personalmente non ho riscontri di ciò nella vita di tutti i giorni.

Non mi sento offeso da un'affermazione del genere,proprio perchè nel mio caso(ma credo anche nel caso di molti altri) non è vera,ma soddisfami una curiosità:che ci fai in questo forum,visto che dici di non avere problemi di calvizie?

Modificato da hellas
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...