Scully Inviato: 19 Gennaio 2009 Segnala Share Inviato: 19 Gennaio 2009 So che non è una gran foto ma senza macchina fotografica posso offrire solo questa. Dunque, per anni valutata come alopecia androgenetica da un dermatologo dell'ospedale, ora forse è stata identificata da una esperta come areata incognita. In attesa di risultati della biopsia. Ho 23 anni e soffro di alopecia da quando ne ho 15, anche se il grosso del peggioramento l'ho avuto a 20 (prima per capirsi si vedeva solo la riga un pò più larga del normale, ora come si vede sono proprio a chiazze) Vorrei consigli sul da farsi, seri commenti sul ' risolvibile o meno con i farmaci giusti' e eventuali commenti su cosa vi pare sia come tipo di alopecia. Grazie di cuore. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
dede Inviato: 25 Gennaio 2009 Segnala Share Inviato: 25 Gennaio 2009 è un diradamento generalizzato tipo il mio anche se essendo molto più giovane sei messa meglio.... sono curiosa di sapere il responso della Dott.ssa. Mi raccomando, facci sapere ok? Un bacio Per curiosità, tieni sempre la coda o li porti anche sciolti? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
cst studio tricologico Inviato: 28 Gennaio 2009 Segnala Share Inviato: 28 Gennaio 2009 Ciao,ho letto quanto esponi.Il tuo diradamento va cercato in una accurata indagine,eseguendo degli esami di laboratorio specifici se ancora non li hai eseguiti.Dal CST Centro Studi Tricologico www.c-st.it Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
trilly08 Inviato: 29 Aprile 2009 Segnala Share Inviato: 29 Aprile 2009 Interesserebbe pure a me sapere se poi era areata incognita... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vassago Inviato: 27 Giugno 2009 Segnala Share Inviato: 27 Giugno 2009 ma all'atto pratico che cambia? areata incognita (bella diagnosi...), androgenetica (di bene in meglio...), tanti paroloni per nescondere un concetto cristallino: sull'etiopatogenesi della calvizie non si sa nulla e non esistono cure efficaci. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso