Vai al contenuto

Problemi con il front in lace...


Messaggi raccomandati

Ciao ragazzi, visto che posto nel bel mezzo del periodo natalizio, e molti come me han poco tempo di leggere e rispondere al forum (e di questo me ne scuso sentitamente!!!) vi spiego brevemente il mio problema....

 

il mio front in lace sottile fa i capricci: cioè al momento della manutenzione è ok, utilizzo una sottile striscia di priade sull'ultimi due mm del front e il risultato è ottimo, tanto che posso portare il front scoperto.

 

il problema è al primo lavaggio sotto la doccia.....mi spiego meglio....non è che si stacchi il front....

 

bensi la colla stessa si "scurisce" cioè assume un colore leggermente più scuro, come se si fosse sporcata.....il risultato è che si nota il lace e devo portare quindi il front coperto....

 

....ma son sicuro che questo inconveniente si possa "eliminare" per portare il front sempre scoperto, o parzialmente scoperto.

 

Nessuno ha riscontrato lo stesso problema? come avete risolto?

 

magari metto troppa priade al momento dell'applicazione.....magari non si asciuga bene la colla stessa (quando tocco il front infatti risulta sempre leggermente appicicaticcio....

 

help me plase.... E TANTI TANTI AUGURI DI BUONE FESTE A TUTTI VOI E A LA COMUNITA' DI SALUS!

 

g.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao secondo me non puó essere priade a procurarti l innerimento del frontale ;prova ad applicare meno priade durante la manutenzione e poichè hai sicuramente una cute seborroica usa una lozione sgrassante seboregolarizzante sulla zella tra una manutenzione e l altra .Ciao e auguri di buon natale!

Link al commento
Condividi su altri siti

Eppure mi sembrava che ne avessimo già parlato a casa mia ?!?

Cambia cavallo. Datti a Pegaso.... e stendila bene !

Le colle ad acqua sarebbero una bellezza per tanti motivi, ma non reggono allo shampoo nè al sudore. Le ho usate per anni.

Ancora, ancora sulle pellicole ma sul lace è un dramma !

Buon Natale MiniB !! :babbonatale:

Link al commento
Condividi su altri siti

Eppure mi sembrava che ne avessimo già parlato a casa mia ?!?

Cambia cavallo. Datti a Pegaso.... e stendila bene !

Le colle ad acqua sarebbero una bellezza per tanti motivi, ma non reggono allo shampoo nè al sudore. Le ho usate per anni.

Ancora, ancora sulle pellicole ma sul lace è un dramma !

Buon Natale MiniB !! :babbonatale:

 

 

Ciao imotep è sempre un piacere ascoltarti e sentire tue notizie.

 

Il problema della pegaso è che ancora non ho imparato a stenderla a dovere, spesso si forma una striscia di colore bianco, ben visibile sotto il lace, cosa che con la priade questo, a manutenzione fresca non mi accade...

 

ho provato e riprovato con vari pennellini e in varie maniere, ma ancora non ci ho fatto la mano, non sono riuscita ancora bene a capire quanta ne devo mettere sul pennellino e il verso "giusto" per stenderla....

 

hai qualche dritta per questo povero neofita??

 

Ti auguro un buon natale a te e ai tuoi cari, e un nuovo anno pieno di soddisfazioni.

 

A presto.

g.

Link al commento
Condividi su altri siti

Eppure mi sembrava che ne avessimo già parlato a casa mia ?!?

Cambia cavallo. Datti a Pegaso.... e stendila bene !

Le colle ad acqua sarebbero una bellezza per tanti motivi, ma non reggono allo shampoo nè al sudore. Le ho usate per anni.

Ancora, ancora sulle pellicole ma sul lace è un dramma !

Buon Natale MiniB !! :babbonatale:

Perdonami,ma questo è un discorso che non vale in assoluto, ognuno ha la sua chimica corporea, la sua pelle e l'acidità del sudore è differente da soggetto a soggetto, io con colla bianca sul front "priade" ci faccio tranquillamente una settimana con palestra e 2/3 lavaggi di capelli con tanto di shampo e balsamo, è chiaro che probabilmente sono fortunato ma ti assicuro che non sono il solo.

 

Vippo

Link al commento
Condividi su altri siti

Potresti provare i tape, anzichè le colle: io, per esempio, uso argo sul front in lace - a volte con pegaso nei primi due mm e a volte anche senza nessuna colla - e mi tiene benissimo per due settimane, nonostante io vada in palestra quasi tutti i giorni, sudi tantissimo e corra almeno mezz'ora al giorno.

 

Inoltre, se porti una protesi con densità piuttosto alte come la mia (90%), il risultato estetico è più che discreto e ti consente tranquillamente di portare il front scoperto, visto che il "luccichio" del tape si nota poco.

 

Comunque, nel mio caso, pegaso - seppure più difficile da gestire (a causa dei "fili" che produce) - mi tiene infinitamente meglio di priade, visto che priade mi dura un giorno o poco più, mentre pegaso su di me ha una tenuta equivalente a quella dei tape (due settimane ca.).

 

Quanto al problema dell'uso di pegaso, prova a prendere pegaso stick (io l'ho ordinata da Luca, ma non mi è ancora arrivata): dovrebbe risolvere il problema dei "fili".

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie mg per la risposta, pure io utilizzo i tape e gli ultimi 2 mm di colla....

 

la priade mi terrebbe anche 3 giorni, non fosse per il problema dello scurimento della colla stessa....

 

più che i fili, colùn la pegaso mi si presenta il problema che non so ancora "stenderla" bene....

 

si credo che pure io provero la pegaso stick, per vedere se risolvo....

 

grazie ancora...

Link al commento
Condividi su altri siti

Non è che, dopo aver applicato colla e protesi, usi qualche prodotto che si attacca alla colla scurendola?

Io uso preferenzialmente Priade ma, pur logicamente riconoscendo la sua durata molto minore rispetto a Pegaso, non ho mai riscontrato il problema che riferisci...

Link al commento
Condividi su altri siti

Non è che, dopo aver applicato colla e protesi, usi qualche prodotto che si attacca alla colla scurendola?

Io uso preferenzialmente Priade ma, pur logicamente riconoscendo la sua durata molto minore rispetto a Pegaso, non ho mai riscontrato il problema che riferisci...

 

no no, nessun prodotto, al momento dello schampoo la colla assume un colore sullo scuro, quindi so nota la parte dove la colla stessa è stata utilizzata...

 

che sia lo schampoo stesso che può provocare tale scurimento???

 

ancora non son riuscito a risolvere, anche con pegaso mi si presenta questa problema....

 

che sia la cute seborroica???

 

è veramente deprimente!!! <_<

Link al commento
Condividi su altri siti

no no, nessun prodotto, al momento dello schampoo la colla assume un colore sullo scuro, quindi so nota la parte dove la colla stessa è stata utilizzata...

 

che sia lo schampoo stesso che può provocare tale scurimento???

 

ancora non son riuscito a risolvere, anche con pegaso mi si presenta questa problema....

 

che sia la cute seborroica???

 

è veramente deprimente!!! <_>

 

 

Dubito che sia il sebo, altrimenti sarebbe un problema diffuso ed io in particolare sarei chiamato... Polywater dalle Bande Nere. :D

Che shampoo è? Magari è quello che, pur ottimo per tanti altri aspetti, reagisce con la colla e la pigmenta.

La chimica a volte è buffa...

Puoi provare a cambiare shampoo?

Link al commento
Condividi su altri siti

magari il problema è solo che non stendo bene la pegaso..

 

infatti anche dopo un paio di ore dopo la manutenzione la parte con la colla risulta sempre umidiccia..

 

...immagino che di pegaso ne vada messa solamente il minimo indispensabile... :supersorriso:

 

Sì, come per tutte le colle...

Inoltre va fatta asciugare (asciugare, non seccare!), cosa che all'inizio non sembra troppo logica perché tutti abbiamo quest'idea istintiva del contatto immediato.

Però, se ci si pensa bene, per ogni colla (Attak compreso) dicono di attendere del tempo prima di accostare le due parti bagnate di colla.

Da qualche secondo per l'Attak ad una decina di minuti per le colle poliuretaniche o siliconiche.

Proprio per far evaporare un po' di solvente e rendere la colla più densa ed appiccicosa.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sì, come per tutte le colle...

Inoltre va fatta asciugare (asciugare, non seccare!), cosa che all'inizio non sembra troppo logica perché tutti abbiamo quest'idea istintiva del contatto immediato.

Però, se ci si pensa bene, per ogni colla (Attak compreso) dicono di attendere del tempo prima di accostare le due parti bagnate di colla.

Da qualche secondo per l'Attak ad una decina di minuti per le colle poliuretaniche o siliconiche.

Proprio per far evaporare un po' di solvente e rendere la colla più densa ed appiccicosa.

 

grazie poly, metto in pratica queste dritte e ti faccio risapere il tutto come funziona...

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...