PatrizioP Inviato: 13 Agosto 2008 Segnala Share Inviato: 13 Agosto 2008 (modificato) Ciao ragazzi, vorrei sapere da voi: qual è il tipo di impianto perfetto, impossibile di sentire la sua presenza al momento del tatto (anche con eventuali "combinazioni")? Buone vacanze a tutti. :fiorellino: Modificato 13 Agosto 2008 da PatrizioP Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gennaro2 Inviato: 13 Agosto 2008 Segnala Share Inviato: 13 Agosto 2008 Ciao, certo che se hai le dita con la sensibilita' dell' uomo ragno ogni soluzione la sentiresti al tatto. :P Per esperienza il risultato migliore io l'ho avuto con una protesi tutto lace. Ovvio che il lace deve essere applicato bene ma tra i capelli anche se senti la retina, e' talmente leggera che manco la senti. La pellicola e' poco piu' spessa del lace ma siamo a livelli di decimi di millimetro..... Qui non stiamo a parlare di coppertone ma di supporti spessi qualche DECIMO DI MILLIMETRO. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
PatrizioP Inviato: 15 Agosto 2008 Autore Segnala Share Inviato: 15 Agosto 2008 Ciao gennaro, innanzitutto grazie mille per avermi risposto. Siccome ho ancora un po' dei mie capelli, con la ricrescita, questi ovviamente spingono l' impianto ad allentarsi dalla cute e di conseguenza devo fare manutenzione una volta a settimana. Ora ho un impianto totalmente in poly e per Settembre/Ottobre vorrei ordinarne un altro... quindi vi chiedo consigli. Vi domando: 1) con un impianto totalmente in lace, quali sono i migliori tapes da utilizzare (se poi sono più sottili, ancora meglio); 2) con un impianto totalmente in lace, per chi come me ha ancora un po' dei suoi capelli e tutti i problemi del caso con la riscrescita degli stessi, è il tipo di base migliore? Grazie ancora e buon Ferragosto a tutti. :) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vippo Inviato: 15 Agosto 2008 Segnala Share Inviato: 15 Agosto 2008 Ciao gennaro, innanzitutto grazie mille per avermi risposto. Siccome ho ancora un po' dei mie capelli, con la ricrescita, questi ovviamente spingono l' impianto ad allentarsi dalla cute e di conseguenza devo fare manutenzione una volta a settimana. Ora ho un impianto totalmente in poly e per Settembre/Ottobre vorrei ordinarne un altro... quindi vi chiedo consigli. Vi domando: 1) con un impianto totalmente in lace, quali sono i migliori tapes da utilizzare (se poi sono più sottili, ancora meglio); I migliori tape da adoperare sono senza dubbio o argo classic o argo plus, sono tape super sottili ideati appositamente per il lace. 2) con un impianto totalmente in lace, per chi come me ha ancora un po' dei suoi capelli e tutti i problemi del caso con la riscrescita degli stessi, è il tipo di base migliore? Io sotto l'impianto ho ancora parecchi capelli e ti assicuro che per quanto mi riguarda la base in lace è il meglio che c'è, innanzi tutto permetterà ai tuoi capelli superstiti di continuare a respirare in maniera perfetta, poi considera che una base in pellicola essendo un corpo uniforme è probabilmente più soggetta a scollarsi nel caso di una abbondante ricrescita di capelli propri mentre il lace questo problema dovrebbe supplirlo abbastanza bene. Vippo Grazie ancora e buon Ferragosto a tutti. :) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
leocap Inviato: 15 Agosto 2008 Segnala Share Inviato: 15 Agosto 2008 Scusate ma non mi e' chiara una cosa, sul lace completo il tape si usa su tutta superficie? Se si usa il tape su tutta la superficie il tape stesso forma una sorta di pellicola sulla cute e sui capelli esistenti che è equivalente ad essere sotto una pellicola... o no? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vippo Inviato: 15 Agosto 2008 Segnala Share Inviato: 15 Agosto 2008 Assolutamente no! il tape o la colla o qualsivoglia metodo di ancoraggio va applicato unicamente sul perimetro dell'impianto, considera che mediamente un tape è alto da 1,5 cm a 2,5 e questa sarà la superfice che andrai a coprire ragion per cui tutto l'impianto sarà completamente traspirante, c'è chi utilizza anche qualche striscia di tape nel centro dela protesi ma la trovo una cosa abbastanza inutile, se l'impianto viene applicato correttamente per tutto il suo perimentro non si avranno assolutamente problemi di distacco di nessun genere. Vippo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
PatrizioP Inviato: 16 Agosto 2008 Autore Segnala Share Inviato: 16 Agosto 2008 1) con un impianto totalmente in lace, quali sono i migliori tapes da utilizzare (se poi sono più sottili, ancora meglio); I migliori tape da adoperare sono senza dubbio o argo classic o argo plus, sono tape super sottili ideati appositamente per il lace. 2) con un impianto totalmente in lace, per chi come me ha ancora un po' dei suoi capelli e tutti i problemi del caso con la riscrescita degli stessi, è il tipo di base migliore? Io sotto l'impianto ho ancora parecchi capelli e ti assicuro che per quanto mi riguarda la base in lace è il meglio che c'è, innanzi tutto permetterà ai tuoi capelli superstiti di continuare a respirare in maniera perfetta, poi considera che una base in pellicola essendo un corpo uniforme è probabilmente più soggetta a scollarsi nel caso di una abbondante ricrescita di capelli propri mentre il lace questo problema dovrebbe supplirlo abbastanza bene. Vippo Ciao Vippo. 1) Per fare poi manutenzione, argo plus è facile da togliere dall' impianto? Lascia parecchi residui? 2) Quindi, mi consigli una all lace? E' estremamente delicata? Ciò che a me interessa maggiormente, è l' insgamabilità al tatto. Qual è la soluzione migliore? Grazie mille :fiorellino: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vippo Inviato: 16 Agosto 2008 Segnala Share Inviato: 16 Agosto 2008 Argo plus è un tape che praticamente non lascia nessun residuo, se vuoi la totale insgamabilità visiva e tattile la all lace è proprio il massimo. Vippo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
PatrizioP Inviato: 17 Agosto 2008 Autore Segnala Share Inviato: 17 Agosto 2008 Argo plus è un tape che praticamente non lascia nessun residuo, se vuoi la totale insgamabilità visiva e tattile la all lace è proprio il massimo. Vippo Che differenza passa tra lace e pellicola? In base a quale esigenze va fatta la scelta? Io durante la giornata sudo parecchio, svolgendo mansioni abbastanza faticose. Ora ho un impianto completamente in poly e nel prossimo o.c. già vorrei abbandonarlo per migliorarmi. Sono indeciso nell' ordinare un impianto "all lace" o un lace parziale (con le varie combinazioni). Come ti ho già detto, non ho pochissimi capelli miei sotto l' impianto, quindi anche questo vorrei che venisse preso in considerazione per la base futura. Ciao vippo e grazie mille. :) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vippo Inviato: 17 Agosto 2008 Segnala Share Inviato: 17 Agosto 2008 Che differenza passa tra lace e pellicola? In base a quale esigenze va fatta la scelta? Io durante la giornata sudo parecchio, svolgendo mansioni abbastanza faticose. Ora ho un impianto completamente in poly e nel prossimo o.c. già vorrei abbandonarlo per migliorarmi. Sono indeciso nell' ordinare un impianto "all lace" o un lace parziale (con le varie combinazioni). Come ti ho già detto, non ho pochissimi capelli miei sotto l' impianto, quindi anche questo vorrei che venisse preso in considerazione per la base futura. Ciao vippo e grazie mille. :) Se tu sudi molto, sicuramete un impianto totalmente in poly o pellicola è abbastanza sconsigliabile, se non hai particolari necessità di voler scoprire il front e vuoi un impianto traspirante ma a livello di manutenzione semplice come un poly o una pellicola, il mio consiglio è di buttarti su una protesi con tutto il perimetro in pellicola(questo ti sempilificherà le operazioni di manutenzione) ed il centro tutto in lace (questo ti garantirà una totale traspirazione). Se invece una tua necessità è anche quella di mostrare il front, potresti fare il classico front e base in lace e il perimetro lati e dietro in pellicola annodata, comunque se ancora non hai mai provato un impianto in lace ti consiglio la prima che ti ho citato, così inizierai a fare esperienza con un nuovo materiale senza bisogno di rivoluzionare i tuoi metodi di manutenzione. Vippo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
luc@2 Inviato: 18 Agosto 2008 Segnala Share Inviato: 18 Agosto 2008 (modificato) Se tu sudi molto, sicuramete un impianto totalmente in poly o pellicola è abbastanza sconsigliabile, se non hai particolari necessità di voler scoprire il front e vuoi un impianto traspirante ma a livello di manutenzione semplice come un poly o una pellicola, il mio consiglio è di buttarti su una protesi con tutto il perimetro in pellicola(questo ti sempilificherà le operazioni di manutenzione) ed il centro tutto in lace (questo ti garantirà una totale traspirazione).Se invece una tua necessità è anche quella di mostrare il front, potresti fare il classico front e base in lace e il perimetro lati e dietro in pellicola annodata, comunque se ancora non hai mai provato un impianto in lace ti consiglio la prima che ti ho citato, così inizierai a fare esperienza con un nuovo materiale senza bisogno di rivoluzionare i tuoi metodi di manutenzione. Vippo Certo che una volta provato il lace (traspirabilita', emozioni come sentire l'acqua, il vento, il freddo tra i capelli) e' difficilissimo passare al poly! (poco spesso che sia e' cmq un "tappo"). La cosa e' soggettiva.....IO DICO LA MIA: miglior compromesso?: -lace (sottile davanti, resistente dietro) con bordo da 2,5 cm (pronto per petalorosso o petalobianco) in pellicola! -Poi a chi piace il poly...Bene...Ma lo metta solo per la circonferenza!!!!!!!....Nel centro metta il lace (64)!!!! I 2 CASI SONO PER CHI CERCA E DESIDERA "EMOZIONI"!!!!!!!!!! :60: Vi ricordo un mio post del gennaio 2007 E' bello di tanto in tanto ricordare nuove emozioni vissute anni e anni fa...............(ai tempi di quando avevamo i nostri capelli) Mi riferico alla sensazione di avere una capigliatura naturale: alla vista....al tatto ma soprattutto...Sentire delle emozioni! Nella mia citta' oggi e' nevicato tantissimo...Ma purtroppo verso le ore 11 la temperatura e' aumentata e la neve cominciava a scioglersi....... Passeggiando sotto un cornicione, un "goccione" di acqua mi ha centrato nella testa...............CHE BELLO!!!!!! a parte il rumore (naturalissimo).....Ma la senzazione del bagnato sulla cute sommato al freddo gelido..............Mi son sentiito tornare indietro di 10 anni! Si.... 10 anni..................Con il "Copertone" o come lo chiama Salvo "Gommone" della xxxxx xxxxx.........Chi cxxxx avrebbe avuto delle emozioni come stamattina!? :60: :60: :60: Modificato 18 Agosto 2008 da luc@2 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
PatrizioP Inviato: 19 Agosto 2008 Autore Segnala Share Inviato: 19 Agosto 2008 Se tu sudi molto, sicuramete un impianto totalmente in poly o pellicola è abbastanza sconsigliabile, se non hai particolari necessità di voler scoprire il front e vuoi un impianto traspirante ma a livello di manutenzione semplice come un poly o una pellicola, il mio consiglio è di buttarti su una protesi con tutto il perimetro in pellicola(questo ti sempilificherà le operazioni di manutenzione) ed il centro tutto in lace (questo ti garantirà una totale traspirazione).Se invece una tua necessità è anche quella di mostrare il front, potresti fare il classico front e base in lace e il perimetro lati e dietro in pellicola annodata, comunque se ancora non hai mai provato un impianto in lace ti consiglio la prima che ti ho citato, così inizierai a fare esperienza con un nuovo materiale senza bisogno di rivoluzionare i tuoi metodi di manutenzione. Vippo Vippo, una curiosità: ogni quanto fai manutenzione? Te lo domando perchè visto che anche tu hai ancora un bel po' di capelli tuoi sotto l' impianto, volevo sapere se già col secondo giorno la riocrescita del capello ti alza la base e di conseguenza al tatto si comincia a sentire. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vippo Inviato: 19 Agosto 2008 Segnala Share Inviato: 19 Agosto 2008 Vippo, una curiosità: ogni quanto fai manutenzione? Te lo domando perchè visto che anche tu hai ancora un bel po' di capelli tuoi sotto l' impianto, volevo sapere se già col secondo giorno la riocrescita del capello ti alza la base e di conseguenza al tatto si comincia a sentire. Io faccio manutenzione ogni 6/7 giorni, a volte se fa(come in questo periodo) molto caldo e per ragioni professionali sudo moltissimo si può accorciare a 4/5 ma è davvero rarissimo che questo accada. Durante le altre stagioni dove il clima è sicuramente più rispettoso per noi portatori, faccio manutenzione una volta alla settimana per questione di igene personale ma potrei tirare avanti tranquillamente altri sei o sette giorni. Vippo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
PatrizioP Inviato: 19 Agosto 2008 Autore Segnala Share Inviato: 19 Agosto 2008 Io faccio manutenzione ogni 6/7 giorni, a volte se fa(come in questo periodo) molto caldo e per ragioni professionali sudo moltissimo si può accorciare a 4/5 ma è davvero rarissimo che questo accada.Durante le altre stagioni dove il clima è sicuramente più rispettoso per noi portatori, faccio manutenzione una volta alla settimana per questione di igene personale ma potrei tirare avanti tranquillamente altri sei o sette giorni. Vippo Vippo, perdonami se insisto. Come gestisci la ricrescita dei tuoi capelli sotto l' impianto? Mi spiego meglio: a me capita che dopo averli rasati, dopo neanche un paio di giorni, se passo la mano sull' impianto comincio a sentire quel "pizzichio" dei capelli che ricrescono. Ora non sò se questo è accentuato dal fatto che ho una base completamente in poly.... capita la stessa cosa con il lace? Io porto i capelli sempre asciutti e di conseguenza c'è maggior rischio che qualcuno possa passarmi la mano sulla testa, magari col capello bagnato ci pensano su 2 volte (eheheheh). Grazie ancora, vippo. :fiorellino: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vippo Inviato: 20 Agosto 2008 Segnala Share Inviato: 20 Agosto 2008 Non riesco (perdonami) a capire cosa intedi per pizzichio, poi 2 giorni mi sembrano davvero troppo pochi perchè i capelli (da rasati a zero) crescano in modo da potersi sentire attraverso la base di una protesi. Tu li rasi con il rasoio o con la macchinetta? Vippo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
PatrizioP Inviato: 20 Agosto 2008 Autore Segnala Share Inviato: 20 Agosto 2008 Non riesco (perdonami) a capire cosa intedi per pizzichio, poi 2 giorni mi sembrano davvero troppo pochi perchè i capelli (da rasati a zero) crescano in modo da potersi sentire attraverso la base di una protesi.Tu li rasi con il rasoio o con la macchinetta? Vippo Ciao vippo, io i capelli miei li raso sempre con la lametta da barba. Dopo un paio di giorni dalla rasatura, se passo la mano in testa, comincio a sentire il livello se pur minimo dei capelli che sono ricresciuti. Come detto, non sò se questo sia accentuato dalla base in poly che non è proprio sottilissima. Tu porti i capelli bagnati? Ciao vippo :) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso