brandir Inviato: 2 Agosto 2008 Segnala Share Inviato: 2 Agosto 2008 Salve ragazzi...da un pò di tempo ho un piccolo dubbio: visto che anche io sono affetto da A.G.A. e quindi in futuro ricorrerò a protesi per capelli, e per mascherare delle mie cicatrici sulla fronte di sicuro mi farò la frangia, e visto che mi sembra di capire che il lace sia meglio solo perchè permette di tenere il "front" scoperto, vi volevo chiedere se l'effetto estetico della frangia con una pellicola è uguale a quello del lace. Fatemi sapere, Saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gennaro2 Inviato: 2 Agosto 2008 Segnala Share Inviato: 2 Agosto 2008 Ciao, la pellicola a mio parere e' piu' facile da pulire la nel contempo impedisce la traspirazione della pelle. Io malgrado dedichi di piu' alla pulizia preferisco il lace, anche perche' i capelli essendo annodati sono piu' tenacemente robusti alle pettinature. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Arn Inviato: 2 Agosto 2008 Segnala Share Inviato: 2 Agosto 2008 Se porti sempre e solo la frangia, niente è comodo e pratico come una buona pellicola, fatto salvo il periodo luglio-agosto... ;) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Greuter Inviato: 2 Agosto 2008 Segnala Share Inviato: 2 Agosto 2008 (modificato) Sarebbe più comoda la pellicola solo per la manutenzione più veloce, ma a mio parere se poi becchi qualche squallido curioso/a che ti vuole scoprire il front, niente è più naturale del lace. E poi se ti venisse l'idea di cambiare pettinatura con front scoperto, a mio avviso è molto meglio il lace. :rolleyes: saluti Modificato 2 Agosto 2008 da Greuter Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
brandir Inviato: 2 Agosto 2008 Autore Segnala Share Inviato: 2 Agosto 2008 Grazie per le numerose risposte, stò capendo... ma i capelli come qualità, come attaccatura, come voluminosità ecc ecc sono uguali in entrambi i casi? I capelli, in entrambi i casi sono appiattiti? Qual'è, ad esempio, la durata media di una pellicola iniettata con capelli europei? D'inverno la pellicola quindi non dà minimamente fastidio? Fatemi sapere, un saluto Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
brandir Inviato: 5 Agosto 2008 Autore Segnala Share Inviato: 5 Agosto 2008 Ciao, qualche veterano del forum può gentilmente rispondere alle mie precedenti domande?? Vi ringrazio anticipatamente, un saluto Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Massimo Decimo Meridio Inviato: 5 Agosto 2008 Segnala Share Inviato: 5 Agosto 2008 Grazie per le numerose risposte, stò capendo... ma i capelli come qualità, come attaccatura, come voluminosità ecc ecc sono uguali in entrambi i casi? I capelli, in entrambi i casi sono appiattiti? Qual'è, ad esempio, la durata media di una pellicola iniettata con capelli europei? D'inverno la pellicola quindi non dà minimamente fastidio? Fatemi sapere, un saluto 1) I capelli nella pellicola risultano piuttosto piatti...solo balsamo e qualche phonata possono renderli più voluminosi..(è in fase di sperimentazione, in questo periodo, una pellicola che restituisca un buon volume al capello, lavorando sull'inclinazione dell'innesto); 2) La durata è, purtoppo, una variabile incontrollabile....si può passare dai 3 ai 5/6 mesi senza motivo, magari solo perchè l'innesto di una è migliore di quello di un'altra (pur senza che questo aspetto risulti visibile ad occhio)...considera dunque una durata media di 4/5 mesi (con europei...con indiani la media si abbassa per l'inevitabile deterioramento del capello trattato), usandola e vivendola in modo completo... 3) Sicuramente la pellicola dà il meglio di sè in inverno, per il fatto che, per quanto poco sia, d'estate la mancanza di traspirazione può dare un pò fastidio...niente di insopportabile, però! 4) L'attaccattura di una pellicola sottile, in europei, stile libero, densità 90 (e dunque bassina) non ha nulla, ma proprio nulla, da invidiare ad un lace....(ovvio che, più sarà bassa la densità, e dunque naturale l'aspetto, minore sarà la durata....bisogna porre sulla bilancia costi-benefici quali siano i risultati che più ci interessano (risparmio, durata, naturalezza, leggerezza....ecc..) Un saluto, MDM Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
brandir Inviato: 5 Agosto 2008 Autore Segnala Share Inviato: 5 Agosto 2008 Grazie mille per le risposte esaustive, MDM! Riguardo alla risposta numero 1, ti riferisci alla pellicola sperimentata da Polywater che si sarebbe dovuta attaccare senza colla o ad un'altra ancora? Ti ringrazio anticipatamente per la risposta, un saluto Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Massimo Decimo Meridio Inviato: 5 Agosto 2008 Segnala Share Inviato: 5 Agosto 2008 Grazie mille per le risposte esaustive, MDM! Riguardo alla risposta numero 1, ti riferisci alla pellicola sperimentata da Polywater che si sarebbe dovuta attaccare senza colla o ad un'altra ancora?Ti ringrazio anticipatamente per la risposta, un saluto Proprio a quella! :fiorellino: MDM Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso