nioc Inviato: 30 Giugno 2008 Segnala Share Inviato: 30 Giugno 2008 Ciao a tutti, attualmente quanto costa il proscar in farmacia? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Tengoduro Inviato: 30 Giugno 2008 Segnala Share Inviato: 30 Giugno 2008 378 Yen giapponesi P.s. piu' o meno, non ne sono sicuro Ciao amico!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
nioc Inviato: 30 Giugno 2008 Autore Segnala Share Inviato: 30 Giugno 2008 378 Yen giapponesi P.s. piu' o meno, non ne sono sicuro Ciao amico!!! e già perchè io in farmacia pago in yen. Non mi sembra il caso di scherzare perchè comunque chi prende propecia o proscar/4 vuol dire che ha una malattia che a livello psicologico mette a pezzi. Se vuoi fare il pagliaccio vai al circo. Ciao "amico"!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Tengoduro Inviato: 30 Giugno 2008 Segnala Share Inviato: 30 Giugno 2008 (modificato) ao a coso se sei tanto a pezzi allorA,almeno per questi interrogativi elementari, apri gli occhi (o il cervelletto), ci sono 175739039474 posts che esplicano al meglio prezzi e posologie dei vari trattamenti per combattere il comune inestetismo di cui siamo affetti. P.s. sono andato su google, ho scritto "quanto costa Proscar" e,esattamente il primo dei link fra i tanti che mi ha riportato, indovina dove mi ha rimandato?? corri a scoprirlo amico !!! http://forum.salusmaster.com/index.php?showtopic=19100 Modificato 30 Giugno 2008 da Tengoduro Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
RunDLL Inviato: 1 Luglio 2008 Segnala Share Inviato: 1 Luglio 2008 Dai non c'è bisogno di litigare per una stupidaggine simile. Il prezzo del Proscar dipende dalla farmacia comunque si attesta intorno ai 20 €. Ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
heiko Inviato: 1 Luglio 2008 Segnala Share Inviato: 1 Luglio 2008 io lo pqgo 11 euro Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
nioc Inviato: 1 Luglio 2008 Autore Segnala Share Inviato: 1 Luglio 2008 (modificato) ao a coso se sei tanto a pezzi allorA,almeno per questi interrogativi elementari, apri gli occhi (o il cervelletto), ci sono 175739039474 posts che esplicano al meglio prezzi e posologie dei vari trattamenti per combattere il comune inestetismo di cui siamo affetti.P.s. sono andato su google, ho scritto "quanto costa Proscar" e,esattamente il primo dei link fra i tanti che mi ha riportato, indovina dove mi ha rimandato?? corri a scoprirlo amico !!! http://forum.salusmaster.com/index.php?showtopic=19100 a romano de roma, pensi che non avevo già cercato?!?io ho solo chiesto una cosa precisa no vari trattamenti ecc... quel post è di quasi tre anni fa se non te ne eri accorto. Comuqnue io ho delle scatole di proscar con su un prezzo marchiato di €12,01. Vi risulta il prezzo? P.S. Le scatole e il foglio informativo sono in italiano con il marchio titolare aic la merck sede di roma. Modificato 1 Luglio 2008 da nioc Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Stex Inviato: 1 Luglio 2008 Segnala Share Inviato: 1 Luglio 2008 ma io oggi lo ho chiesto al mio medico ha controllato sul pc e mi ha detto ch è pprescrivibile solo a persone con + di 58 anni possibile? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
RunDLL Inviato: 1 Luglio 2008 Segnala Share Inviato: 1 Luglio 2008 Dal database di Federfarma dove ho appena controllato il prezzo del Proscar 15 cpr da 5 mg. è 12,01 €, consigliato perchè ripeto che poi la farmacia lo vende a quanto vuole. Il Proscar deve essere prescritto su ricetta rossa, ovvero gratis, solo a persone con certe patologie, pagandolo per intero può essere prescritto a chiunque. Ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
dede Inviato: 2 Luglio 2008 Segnala Share Inviato: 2 Luglio 2008 non so se si può dire, ma per me ha fatto che prescriverlo a mio suocero..... dipende dal medico! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
smith Inviato: 2 Luglio 2008 Segnala Share Inviato: 2 Luglio 2008 Dal database di Federfarma dove ho appena controllato il prezzo del Proscar 15 cpr da 5 mg. è 12,01 €, consigliato perchè ripeto che poi la farmacia lo vende a quanto vuole.Il Proscar deve essere prescritto su ricetta rossa, ovvero gratis, solo a persone con certe patologie, pagandolo per intero può essere prescritto a chiunque. Ciao Attento. Il prezzo sui medicinali è fissato dall'ssn, le farmacie non possono assolutamente variarlo. Al limite è in commercio il generico che costa circa 1 euro meno, ma, ripeto, non esistono differenze di prezzo da farmacia a farmacia. Con ricetta rossa si può pagare un ticket che viene calcolato sulla differenza di prezzo fra generico e proscar. Il medicinale è riegistrato per la cura dell'iperplasia prostatica, non può essere prescritto per cura dell'aga, per la quale è in commercio Propecia. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
RunDLL Inviato: 2 Luglio 2008 Segnala Share Inviato: 2 Luglio 2008 Ciò che dici non è corretto, il prezzo non è fissato esiste solo un prezzo consigliato, tanto è vero che lo stesso medicinale in farmacie diverse ha prezzi diversi anche se differiscono di poco, di solito. I farmaci su ricetta mutuabile sono gratuiti per l'intero prezzo, il Proscar qualora il medico lo ritenga necessario può prescriverlo anche per patologie diverse dalle sue indicazioni, non può prescriverlo per patologie diverse su una ricetta rossa ovvero mutuabile. I farmaci equivalenti hanno anche loro un prezzo consigliato, gli unici che non hanno prezzo sono i sop e gli otc, farmaci da banco e automedicazione e solamente dal 1° gennaio di quest'anno. Ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
smith Inviato: 2 Luglio 2008 Segnala Share Inviato: 2 Luglio 2008 Non ci siamo. I farmaci come proscar hanno un prezzo fissato e le farmacie non possono certo cambiarlo, nè aumentarlo, nè fare sconti. Aggiornano quotidianamente la banca dati codifa e il prezzo può variare anche più volte in un mese, ma varierà nello stesso momento in tutte le farmacie. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
RunDLL Inviato: 3 Luglio 2008 Segnala Share Inviato: 3 Luglio 2008 Smith, abbi pazienza ma di mestiere faccio gli inventari nelle farmacie, penso di saperne un po' sui prezzi dei farmaci. Già il database di Codifa differisce da quello di Federfarma, tanto per dirne una. Ciao... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
smith Inviato: 3 Luglio 2008 Segnala Share Inviato: 3 Luglio 2008 Io fo il farmacista. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
RunDLL Inviato: 3 Luglio 2008 Segnala Share Inviato: 3 Luglio 2008 Il che non significa niente visto che conosci una (la tua) o al massimo 2-3 farmacie magari in amicizia, io invece ne vedo tante e di tutte le regioni ed in più gli faccio anche i conti. Ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
smith Inviato: 4 Luglio 2008 Segnala Share Inviato: 4 Luglio 2008 Ma che dici? Le farmacie mica sono universi paralleli indipendenti l'uno dall'altro. Rispettano delle regole, altrimenti rischiano addirittura la revoca della licenza (come accadrebbe se una farmacia variasse i prezzi dei medicinali in fascia A). Esistono associazioni locali ed anche bollettini ufficiali per informare i farmacisti di ogni cambiamento deciso dalle istituzioni. Stai tranquillo che se quello che dici te fosse vero, a parte l'enorme attenzione mediatica che avrebbe avuto, ne sarei informato. Come ne sarebbe informata ogni farmacia e farmacista. Il tuo atteggiamento è sgradevole e presuntuoso, e oltretutto dai informazioni errate. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
RunDLL Inviato: 4 Luglio 2008 Segnala Share Inviato: 4 Luglio 2008 Pensa al tuo di atteggiamento, posti solo critiche e niente di utile per nessuno. Per di più in fatto di presunzione fossi in te non lo direi tanto, il tuo atteggiamento è molto più presuntuoso e sgradevole del mio, sempre contraddittorio e contestatorio. Meglio che ti informi meglio perchè così rischi di svolgere male il tuo lavoro di commesso. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
smith Inviato: 4 Luglio 2008 Segnala Share Inviato: 4 Luglio 2008 Pensa al tuo di atteggiamento, posti solo critiche e niente di utile per nessuno. Io riprendo chi dice inesattezze e critico chi persevera. Sono utile quando faccio cerco di far capire a chi legge, visto che avevi postato un'informazione sbagliata, che il prezzo che devono pagare per i famraci come il proscar è identico in tutte le farmacie. Per di più in fatto di presunzione fossi in te non lo direi tanto C'è chi può e chi non può. Io può. il tuo atteggiamento è molto più presuntuoso e sgradevole del mio, Presuntuoso e ironico, sgradevole solo per chi non capisce. sempre contraddittorio e contestatorio Se trovi un mio post in cui mi sono contraddetto (perchè "contraddittorio" significa questo) ti regalo una confezione di propecia. Meglio che ti informi meglio perchè così rischi di svolgere male il tuo lavoro di commesso. Resta il fatto che io ho ragione e tu torto. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lucaCV Inviato: 4 Luglio 2008 Segnala Share Inviato: 4 Luglio 2008 (modificato) -Il prezzo del proscar da settembre 2007 è sceso a 12 euro prezzo imposto scritto sulla scatola -Prima di setetmbre 2007 costava sui 20 euro (forse da qui nasce l'equivoco c'è chi si ricorda del prezzo vecchio e quindi si confonde) - Credo che per quanto riguarda i farmaci ricettabili il prezzo sia quello imposto e quindi uguale per tutti...la differenza forse riguarda i parafarmaci/farmaci da banco (Vivin C, Aspirina, Supradyn ecc) dove i farmacisti possono proporre liberamente sconti (ma non maggiorazioni) sul prezzo di listino Modificato 4 Luglio 2008 da lucaCV Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
RunDLL Inviato: 4 Luglio 2008 Segnala Share Inviato: 4 Luglio 2008 Io riprendo chi dice inesattezze e critico chi persevera. Sono utile quando faccio cerco di far capire a chi legge, visto che avevi postato un'informazione sbagliata, che il prezzo che devono pagare per i famraci come il proscar è identico in tutte le farmacie.C'è chi può e chi non può. Io può. Resta il fatto che io ho ragione e tu torto. A proposito di presunzione... Presuntuoso e ironico, sgradevole solo per chi non capisce. No! Non hai capito, non è che non si capisce è che il tuo atteggiamento è proprio patetico. Se trovi un mio post in cui mi sono contraddetto (perchè "contraddittorio" significa questo) ti regalo una confezione di propecia. Un contraddittorio è una disputa ma mica pretendo che arrivi a capire tanto senza stendertelo ai minimi termini. Tieniti comunque il regalo perchè ti assicuro che a me non serve, forse a te sì. Ora ti saluto e puoi dire quello che ti pare così ti prendi l'ultima da bravo bambino (ampiamente dimostrato), prima che salti fuori la storia del moderatore su cui attaccarsi sempre. Ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
smith Inviato: 5 Luglio 2008 Segnala Share Inviato: 5 Luglio 2008 il tuo atteggiamento è proprio patetico. Un po' come se dicessi una cosa falsa e, una volta corretto gentilmente, cercassi di screditare il mio interlocutore arrampicandomi sugli specchi per far credere di avere ragione? Solo un'ultima curiosità, ma te sei quello che postò la foto dello stadio di perugia descrivendolo come una straordinaria e affascinante opera architettonica? Se così fosse tutto quadrerebbe. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
J.Maynard Keenan Inviato: 5 Luglio 2008 Segnala Share Inviato: 5 Luglio 2008 Ho comprato finasteride di almeno 5-6 marche diverse. Sulla scatola non c'è scritto prezzo consigliato, ma prezzo: tot euro. Il che impone che farmaci come Proscar o Finastid (che non sono generici) costino 12,01 euro circa, mentre il generico ha un costi di 11 euro e 20 centesimi. Il generico è entrato in commercio a metà 2007 ed ha abbassato il prezzo di proscar, prostide e finastid da 19,50 a 12 euro. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
oleoleoleola Inviato: 6 Luglio 2008 Segnala Share Inviato: 6 Luglio 2008 xxxxx ho acquistato finalmente dopo un anno a 56 euro a botta di propecia il fatidico proscar come consigliatomi da un utente, in farmacia, una qualunque, la prima che sono andato senza ricetta e senza problemi al modico prezzo di 11 euro per 15 capsule che divise in 4 fanno ben 60 giorni si trattamento. Ficata. A saperlo prima quanti cacchio di soldi spesi. Unica cosa raga, ho comprato il taglia pasticche e il porta pastichhe ma come cavolo fate a dividere la compressa in 4 uguali? é quasi impossibile, ha anche una forma squadrata che lo rende difficile !!! Questo è il mio unico dubbio....avete qualche segreto da dirmi?? LO so che lo avrete scritto il mille altri post ma no me va de andarmeli a ricerca...due righe please. Grazieeeee Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lucaCV Inviato: 6 Luglio 2008 Segnala Share Inviato: 6 Luglio 2008 Bhè non è necessario che sia diviso in quattro milesimamente uguali l'importante come ha sempre detto anche il dottor Gigli e tutti i numerosi medici che prescivono il Proscar è che in quattro giorni prendi la dose minima di 4 milligrammi Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso