GRIPPO Inviato: 3 Giugno 2008 Segnala Share Inviato: 3 Giugno 2008 salve a tutti come ho gia scritto in altri post sn un ragazzo di 21 anni e sto messo abbastanza male e sto aspettando che passa l estate per diventare uno dei vostri....ma la cosa che mi frena e che sto perdendo i capelli anche nella parte bassa della nuca e ai parietali e nn vorrei portere una protesi sgamatissima percio stavo pensando ad un autotrapianto se ce qualche capello buono....quello che voglio chiedervi se conviene trapiantarmi sl alle tempie oppure se l area donatrice lo consente di farlo anche per la parte bassa della nucaper nn avere uno stacco esagerato dal collo ai capelli oppere la new gen riesce a coprire bene anche dietro? scusate la confusione con cui vi ho illustrato le mie perplessità ma rispecchia esattamente la mia confusione mentale...grazie a tutti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Arn Inviato: 3 Giugno 2008 Segnala Share Inviato: 3 Giugno 2008 Caro Grippo, benvenuto tra noi! Vorrei che ti calmassi e che riflettessi. Sì, lo so, è difficile quando i capelli se ne vanno così in fretta a 21 anni però devi farlo per evitare di commettere errori che aggraverebbero la tua situazione. Basta solo la tua descrizione e la tua età per capire che non sei assolutamente candidabile per un trapianto. Di nessun genere, neppure preparatorio all'uso di una protesi (il che è già una follia che nessun chirurgo degno di questo nome accetterebbe di eseguire). Se a 21 anni sei nelle condizioni che descrivi, la tua è quella che si chiama calvizie precoce, la forma peggiore di alopecia androgenetica, purtroppo non rara, tanto è vero che, molti anni fa, ci sono passato pure io, avendo cominciato a perdere capelli a mazzi pochi giorni prima di compiere 16 anni. Anch'io ho dilapidato un sacco di soldi e di tempo, tempo prezioso della gioventù, correndo dietro a trapianti (naturali e sintetici), farmaci e follie varie: tutto inutile per il mio caso (salvo risultati che duravano tre mesi) come credo sia per il tuo. Neppure i capelli prelevati da una donor area consistente sono eterni, come saprai, perché l'alopecia continua ad intaccare il capillizio per tutta la vita e la zona che sembra ancora forte a 30-35 anni sarà molto diradata a 40-45 né aiuterà la durata di questi moribondi lo spostarli da una zona ancora trofica come la nuca ad una col sottocutaneo ormai sottile, sclerotizzato ed avaro di vascolarizzazione come il front. Immaginati se già a 21 anni la nuca è diradata! Dammi retta: fai quello che vuoi. Rinuncia alla protesi se sei convinto che sia sgamabile ma non fare porcate alla Maxibon (dù sistem is megl che uan). Sappi comunque che: - le protesi che si trovano in commercio oggigiorno non sono affatto facilmente sgamabili neppure sul front - le suddette protesi coprono perfettamente anche il posteriore, anzi proprio io sto apprezzando la mia protesi extra-long che mi evita qualsiasi rischio di discrepanza di colore, lunghezza, lucentezza, riflessi, spessore, ondulazione con i miei capelli naturali Da questo a dire che portare una protesi sia una passeggiata di salute ce ne corre, però è l'unico rimedio capace di dare risultati effettivi anche in casi come il tuo. Le uniche alternative, in attesa di una cura che ancora non c'è, sono la rasatura o l'accettarsi come si è, scelte entrambe ancora meno facili di quella di portare una protesi. Riflettici con calma e se hai domande siamo qui per risponderti ma lascia perdere ciò a cui stai pensando. E' venuto in mente a molti, così tanto per fare una discussione puramente accademica: siamo sempre arrivati alla conclusione che fosse una soluzione sbagliata. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
GRIPPO Inviato: 3 Giugno 2008 Autore Segnala Share Inviato: 3 Giugno 2008 Caro Grippo, benvenuto tra noi!Vorrei che ti calmassi e che riflettessi. Sì, lo so, è difficile quando i capelli se ne vanno così in fretta a 21 anni però devi farlo per evitare di commettere errori che aggraverebbero la tua situazione. Basta solo la tua descrizione e la tua età per capire che non sei assolutamente candidabile per un trapianto. Di nessun genere, neppure preparatorio all'uso di una protesi (il che è già una follia che nessun chirurgo degno di questo nome accetterebbe di eseguire). Se a 21 anni sei nelle condizioni che descrivi, la tua è quella che si chiama calvizie precoce, la forma peggiore di alopecia androgenetica, purtroppo non rara, tanto è vero che, molti anni fa, ci sono passato pure io, avendo cominciato a perdere capelli a mazzi pochi giorni prima di compiere 16 anni. Anch'io ho dilapidato un sacco di soldi e di tempo, tempo prezioso della gioventù, correndo dietro a trapianti (naturali e sintetici), farmaci e follie varie: tutto inutile per il mio caso (salvo risultati che duravano tre mesi) come credo sia per il tuo. Neppure i capelli prelevati da una donor area consistente sono eterni, come saprai, perché l'alopecia continua ad intaccare il capillizio per tutta la vita e la zona che sembra ancora forte a 30-35 anni sarà molto diradata a 40-45 né aiuterà la durata di questi moribondi lo spostarli da una zona ancora trofica come la nuca ad una col sottocutaneo ormai sottile, sclerotizzato ed avaro di vascolarizzazione come il front. Immaginati se già a 21 anni la nuca è diradata! Dammi retta: fai quello che vuoi. Rinuncia alla protesi se sei convinto che sia sgamabile ma non fare porcate alla Maxibon (dù sistem is megl che uan). Sappi comunque che: - le protesi che si trovano in commercio oggigiorno non sono affatto facilmente sgamabili neppure sul front - le suddette protesi coprono perfettamente anche il posteriore, anzi proprio io sto apprezzando la mia protesi extra-long che mi evita qualsiasi rischio di discrepanza di colore, lunghezza, lucentezza, riflessi, spessore, ondulazione con i miei capelli naturali Da questo a dire che portare una protesi sia una passeggiata di salute ce ne corre, però è l'unico rimedio capace di dare risultati effettivi anche in casi come il tuo. Le uniche alternative, in attesa di una cura che ancora non c'è, sono la rasatura o l'accettarsi come si è, scelte entrambe ancora meno facili di quella di portare una protesi. Riflettici con calma e se hai domande siamo qui per risponderti ma lascia perdere ciò a cui stai pensando. E' venuto in mente a molti, così tanto per fare una discussione puramente accademica: siamo sempre arrivati alla conclusione che fosse una soluzione sbagliata. ho capito....grazie poly Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Mitsu Inviato: 3 Giugno 2008 Segnala Share Inviato: 3 Giugno 2008 ho capito....grazie poly Ciao GRIPPO,benvenuto. Se te la senti di postare una foto,avresti sicuramente risposte piu' precise. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
GRIPPO Inviato: 5 Giugno 2008 Autore Segnala Share Inviato: 5 Giugno 2008 Ciao GRIPPO,benvenuto.Se te la senti di postare una foto,avresti sicuramente risposte piu' precise. purtroppo al momento non posso postare foto ma lo faro appena popssibile.... un altra cosa poly... hai detto che anche tu hai sofferto di calvizia precoce...ora come fai a coprire i parietali? li hai ancora? com'è il risultato? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Arn Inviato: 5 Giugno 2008 Segnala Share Inviato: 5 Giugno 2008 purtroppo al momento non posso postare foto ma lo faro appena popssibile....un altra cosa poly... hai detto che anche tu hai sofferto di calvizia precoce...ora come fai a coprire i parietali? li hai ancora? com'è il risultato? Ho cominciato a perdere capelli poco prima dei 16 anni. Tanto per dire, a 18 già facevo riporti. A 22 non riuscivo più in nessun modo a nascondere la calvizie. L'unico lato buono di questa catastrofe è stato il procedere della mia alopecia a colpo d'accetta. In pratica il diradamento l'ho avuto solo sul vertex, poi allargatosi fino a congiungersi con le stempiature temporali: la mia calvizie ha proceduto quindi decalvando, millimetro dopo millimetro come un disboscamento, non diradando gradualmente. Le zone non interessate al disboscamento si sono quindi mantenute foltissime, come succede a molti calvi, fin verso i 40 anni. Questo mi ha sempre fatto ben figurare anche con parrucconi tipo-xxxxx. Dai 40 in poi (ora ne ho 47) le tempie si sono diradate tantissimo e pure i parietali, tanto che quando sono passato alle NewGen ho sacrificato ampie zone parietali diradate, preferendo coprirle con la protesi. Ora me la cavicchio: l'importante è che i capelli poco sopra le basette siano sempre freschi di shampoo e ben tinti, perché ogni capello è prezioso e non posso permettermi di averne di bianchi che, come puoi immaginare, non coprono affatto... Certamente: - non posso più esagerare con le densità della protesi - dovrò gradualmente considerare di far arrivare la protesi anche sopra gli orecchi, mantenendo solo l'attaccatura frontale delle tempie che, come sai, è una zona difficile da ricreare con naturalezza ed il vero punto dolente delle protesi totali, altrimenti soluzione ideale per tutti. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
actarus72 Inviato: 5 Giugno 2008 Segnala Share Inviato: 5 Giugno 2008 Ciao Grippo, benvenuto. Credimi, SO cosa significa perdere i capelli fin da giovanissimi, a 21 anni la mia situazione era già pessima. E quindi ero disposto a tutto, anche se ho mantenuto la lucidità di cercare sì una soluzione concreta, senza però dilapidare fortune o fare salti nel buio. Pertanto iniziai con infoltimenti parziali (capelli miei integrati ad altri aggiunti, con un principio simile a quello usato per le extension, al giorno d'oggi SCONSIGLIATISSIMO) per poi passare gradualmente alle protesi vere e proprie. 2 suggerimenti: 1. SE, a parte il disagio e la seccatura di vederti a 21 anni con pochi capelli, rasato o con i capelli molto corti ti vedi cmq bene, VAI IN PACE. Lascia perdere l'autotrapianto, che nel tuo caso non ti aiuterebbe e ti costerebbe tempo, soldi e delusione. E lascia stare le protesi, che -anche se sono anni luce rispetto a qualche anno fa- in ogni caso, in qualche misura, condizioneranno la tua quotidianità, almeno -se non più- di quanto può fare il disagio della calvizie (anche se questo dipende da come lo vivi, ovvio). 2. PROVA: oggi con un ordine congiunto riesci a ordinare e ricevere a casa una protesi con meno di 200 euro (in base a cosa scegli): non sono certo i soldi di una pizza, me ne rendo conto, ma QUALSIASI centro di protesi e/o tricologico ti costerebbe infinitamente di più. Puoi considerarlo un investimento, per capire se quella della protesi è una scelta che può fare al caso tuo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
GRIPPO Inviato: 6 Giugno 2008 Autore Segnala Share Inviato: 6 Giugno 2008 per fortuna fino ad oggi oltre ad aver speso i soldi per fina che ancora assumo con discrteti risultati nn ho buttato via altri soldi inutilmente questo grazie al fatto che mi sono imbattuto subito su questo sito....ho altre 2 cose da chiedervi: 1) fino a che punto della nuca puo attaccarsi la base di una protesi(es. altezza orecchie) 2)visto che ho intenzione di iniziare tutto il procedimento dalla A alla Z dopo l estate, quando tempo impiegherei per riceverla e installarla? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Mitsu Inviato: 7 Giugno 2008 Segnala Share Inviato: 7 Giugno 2008 1) fino a che punto della nuca puo attaccarsi la base di una protesi(es. altezza orecchie) Andrei fin dove finisce la zona diradata e iniziano i tuoi,es. io arrivo fino ad alt. orecchie. 2)visto che ho intenzione di iniziare tutto il procedimento dalla A alla Z dopo l estate, quando tempo impiegherei per riceverla e installarla? Per fare tutto con comodo,ti consiglierei di partire ora,2 mesi e 1/2 volano ... Pondera bene se sei convinto della protesi,una volta messa e abituato al nuovo look,difficilmente riuscirai a toglierla. I lati positivi che ho riscontrato: -look ritrovato -serenita' psicologica -puoi fare le pettinature piu' disparate,o quasi I lati negativi sono: -obbligo di manutenzione periodica -alcuni limiti al mare/piscina/palestra Per me,i lati positivi superano quelli negativi,per cui sono sicuro di aver preso la strada giusta. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso