Nanetta Inviato: 15 Maggio 2008 Segnala Share Inviato: 15 Maggio 2008 Ciao, nelle prossime settimane dovrò prendere un pò di aerei e per lunghi tragitti. Come da titolo della discussione, io ho proprio paura e al momento il viaggio più lungo è stato di sole 4 ore ed ovviamente passate tutte nervosissima e tesa. ore le ore sono molte di più, che fare? Prendo un sonnifero e dormo per tutto il viaggio?? :dorme: mi faccio prescrivere un tranquillante ? mi scolo una bottiglia di vino? :wacko: cosa mi consigliate? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
circus Inviato: 15 Maggio 2008 Segnala Share Inviato: 15 Maggio 2008 Nanetta ha scritto: Ciao, nelle prossime settimane dovrò prendere un pò di aerei e per lunghi tragitti.Come da titolo della discussione, io ho proprio paura e al momento il viaggio più lungo è stato di sole 4 ore ed ovviamente passate tutte nervosissima e tesa. ore le ore sono molte di più, che fare? Prendo un sonnifero e dormo per tutto il viaggio?? :dorme: mi faccio prescrivere un tranquillante ? mi scolo una bottiglia di vino? :wacko: cosa mi consigliate? assolutamente no all'alcool,ke potrebbe enfatizzare gli "effetti panico" ed ansiosi dati dal viaggio...il panico per il volo è più naturale di qnt si pensi...ora nn so se il tuo timore sia elevato o "semplice" adrenalina,ma dovresti valutare bene i costi mentali di tale viaggio...perkè,anke ammettendo ke con un ansiolitico tu riesca ad affrontare il viaggio di anadata,devi pensare ke cmq dovrai tornare...sarai in grado nel mentre di non pensare a ciò?!?!...io credo solo ke tu debba: rilassarti pensare agli ottimi (di sicuro saranno tali) motivi ke ti portano a compiere tale viaggio e con suddetto mezzo di trasporto a necessità,aiutarti con blandi tranquillanti...no psicofarmaci però e se ti prende in qst giorni un pò d'ansia,nn cercare di eliminarla,peggiorerai le cose,ma impara ad ammettere ke hai paura,a convivere con essa e pian piano avrà meno peso... la pauradi volare di per se,molto spesso,cela in modo intrinseco altro ke nasce dal tuo profondo... nn pensare e fa solo un buon viaggio!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Nanetta Inviato: 16 Maggio 2008 Autore Segnala Share Inviato: 16 Maggio 2008 Grazie per la risposta...quella del vino è una soluzione che non avrei preso seriamente in considerazione però mi pareva di aver letto che l'alcool alza la soglia della paura! ti assicuro la mia non è semplice adrenalina, è proprio paura, paura irrazionale e ingiustificata che possa succedere qualcosa...irrazionale e ingiustificata non perchè non può succedere qualcosa...ma perchè allora dovrei avere gli stessi timori anche con altri mezzi di trasporto....l'aereo mi spaventa di più degli altri... certo non faccio sceneggiate di panico..me no sto nel mio posto..a stento guardo fuori dal finestrino....parlo poco...ogni volta tento di leggere ma non riesco mai!!! Mi hanno consigliato la xamamina...che anche se è per il mal d'aereo, agisce un pò da sonnifero. sicuramente il motivo che mi spinge a fare tutte queste ore (9 + 14 all'andata) e (22 circa al ritorno con solo scalo tecnico) è buono..viaggio di nozze ...uffa...quando inventano il tele trasporto!!! :supersorriso: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
circus Inviato: 16 Maggio 2008 Segnala Share Inviato: 16 Maggio 2008 l'aereo più di altri mezzi,ma come altri appunto ci porta ad "affidare la nostra sorte completamente nelle meani di un estraneo...perchè si pensa razionalmente ke se dovesse succedere qualkosa,solo il pilota,potrebbe risolvere eventualmente il problema,e noi,resteremmo "disarmati" di fronte a ciò...quindi,di per se,già,il sapere prima ke di fronte ad un'eventuale problematica,noi,non potremmo fare nulla,ci crea panico...poi,il solo fatto di staccare i piedi da terra,è di per se innaturale,quindi,qui si potrebbe spiegare la paura a livello fisiologico...a maggior ragione l'aereo fa più paura,perchè uno dice "se mi skianto in auto,mgari mi spesso le gambe,ma resto vivo,se mi skianto in aere,addio vita reale..."...credimi,la somatizzazione estrema di tale problema,potrebbe poi portarti ad avere fobie anke verso altri mezzi di trasporto...l'acool si da l'illusione ke la soglia si alzi,di fatto,altera i collegamenti sinaptici ed inibitori ke in una situazione di panico,potrrebbero da un lato farti somatizzare blandamentye,dall'altro accelerare la strada vero l'attaco di panico...alla base di tali fobie a volte vi è altro,come per esempio l'insicurezza o delusioni forti a livello affettivo,anke remote ke dal profondo,ora si scatenano in qst fobia...per qst dico ke il lavoro da fare è all'interno e magari nemmeno così semplice e breve... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
smith Inviato: 16 Maggio 2008 Segnala Share Inviato: 16 Maggio 2008 (modificato) Pensa alle cose positive. Se l'aereo si schianta magari finisci sul telegiornale delle otto e la gente farà finta di dispiacersi per te prima di buttarsi sull'abbacchio colle cotiche e guardare il cul0 alle veline. Cinque minuti di celebrità non sono da disprezzare. Modificato 16 Maggio 2008 da smith Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Nanetta Inviato: 16 Maggio 2008 Autore Segnala Share Inviato: 16 Maggio 2008 smith ha scritto: Pensa alle cose positive. Se l'aereo si schianta magari finisci sul telegiornale delle otto e la gente farà finta di dispiacersi per te prima di buttarsi sull'abbacchio colle cotiche e guardare il cul0 alle veline. Cinque minuti di celebrità non sono da disprezzare. :supersorriso: :okboy: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso