imotep Inviato: 8 Agosto 2007 Segnala Share Inviato: 8 Agosto 2007 Volevo far presente a tutti, che dopo un confronto con il mio medico ho appreso che l'acool puro 99% (cioè metanolo), è molto tossico. Infatti il metanolo, anche solo toccandolo con le mani, passa attraverso i tessuti raggiungendo il fegato. Per chi fa uso di questa sostanza il mio consiglio è di sostituirla con alcool al 95%. Reperibile in qualsiasi supermercato, venduto per fare liquori tipo limoncello ecc. Questo a differenza del primo non è assolutamente rischioso per la salute. Oggi, rileggendo l'analisi delle colle inviatami da Quintoj, ho pensato che sarebbe corretto da parte dei rivenditori far analizzare i loro collanti e pubblicare i risultati nei loro siti, con tanto di nome e indirizzo del laboratorio che ha esguito le analisi. Ricordo che tempo fa girava una colla dal nome "Perfector Plus", certificata dal suo inventore che teneva conferenze in giro, spalmandosi sotto le palpebre la suddetta colla, a dimostrazione della sua delicatezza. Direi che questo è un atteggiamento da applauso. Per altro, ho personalmente usato quel tipo di colla. Molto tenace, purtroppo lasciava residui difficili da rimuovere e si scioglieva in rivoli bianchi con il sudore....peccato ! Scusate se insisto nella trasparenza dei rivenditori, purtroppo non sono lontani i tempi in cui venivo adese le protesi con colle a base cianidrica (come l'attak), cioè con derivati del cianuro (tenevano, si !). Aggiungo una domanda: Negli stati uniti, mi risulta che nelle struttute ospedaliere,in alcuni casi vengono usati collanti liquidi per suturare piccole ferite. Qualcuno ne sa qualcosa ? Sarebbe interessante indagare. Chissà, potrebbero aprirsi nuovi orizzonti !?! Un abbraccio a tutti voi. Imotep. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sid Inviato: 8 Agosto 2007 Segnala Share Inviato: 8 Agosto 2007 imotep ha scritto: Volevo far presente a tutti, che dopo un confronto con il mio medico ho appreso che l'acool puro 99% (cioè metanolo), è molto tossico. Infatti il metanolo, anche solo toccandolo con le mani, passa attraverso i tessuti raggiungendo il fegato. Per chi fa uso di questa sostanza il mio consiglio è di sostituirla con alcool al 95%. Reperibile in qualsiasi supermercato, venduto per fare liquori tipo limoncello ecc.Questo a differenza del primo non è assolutamente rischioso per la salute. Oggi, rileggendo l'analisi delle colle inviatami da Quintoj, ho pensato che sarebbe corretto da parte dei rivenditori far analizzare i loro collanti e pubblicare i risultati nei loro siti, con tanto di nome e indirizzo del laboratorio che ha esguito le analisi. Ricordo che tempo fa girava una colla dal nome "Perfector Plus", certificata dal suo inventore che teneva conferenze in giro, spalmandosi sotto le palpebre la suddetta colla, a dimostrazione della sua delicatezza. Direi che questo è un atteggiamento da applauso. Per altro, ho personalmente usato quel tipo di colla. Molto tenace, purtroppo lasciava residui difficili da rimuovere e si scioglieva in rivoli bianchi con il sudore....peccato ! Scusate se insisto nella trasparenza dei rivenditori, purtroppo non sono lontani i tempi in cui venivo adese le protesi con colle a base cianidrica (come l'attak), cioè con derivati del cianuro (tenevano, si !). Aggiungo una domanda: Negli stati uniti, mi risulta che nelle struttute ospedaliere,in alcuni casi vengono usati collanti liquidi per suturare piccole ferite. Qualcuno ne sa qualcosa ? Sarebbe interessante indagare. Chissà, potrebbero aprirsi nuovi orizzonti !?! Un abbraccio a tutti voi. Imotep. alla cr dicevano che il loro onepick veniva usato come colla medicale per saldare i tendini rotti... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
akira1982 Inviato: 8 Agosto 2007 Segnala Share Inviato: 8 Agosto 2007 imotep ha scritto: Volevo far presente a tutti, che dopo un confronto con il mio medico ho appreso che l'acool puro 99% (cioè metanolo), è molto tossico. Infatti il metanolo, anche solo toccandolo con le mani, passa attraverso i tessuti raggiungendo il fegato. Per chi fa uso di questa sostanza il mio consiglio è di sostituirla con alcool al 95%. Reperibile in qualsiasi supermercato, venduto per fare liquori tipo limoncello ecc.Questo a differenza del primo non è assolutamente rischioso per la salute. Oggi, rileggendo l'analisi delle colle inviatami da Quintoj, ho pensato che sarebbe corretto da parte dei rivenditori far analizzare i loro collanti e pubblicare i risultati nei loro siti, con tanto di nome e indirizzo del laboratorio che ha esguito le analisi. Ricordo che tempo fa girava una colla dal nome "Perfector Plus", certificata dal suo inventore che teneva conferenze in giro, spalmandosi sotto le palpebre la suddetta colla, a dimostrazione della sua delicatezza. Direi che questo è un atteggiamento da applauso. Per altro, ho personalmente usato quel tipo di colla. Molto tenace, purtroppo lasciava residui difficili da rimuovere e si scioglieva in rivoli bianchi con il sudore....peccato ! Scusate se insisto nella trasparenza dei rivenditori, purtroppo non sono lontani i tempi in cui venivo adese le protesi con colle a base cianidrica (come l'attak), cioè con derivati del cianuro (tenevano, si !). Aggiungo una domanda: Negli stati uniti, mi risulta che nelle struttute ospedaliere,in alcuni casi vengono usati collanti liquidi per suturare piccole ferite. Qualcuno ne sa qualcosa ? Sarebbe interessante indagare. Chissà, potrebbero aprirsi nuovi orizzonti !?! Un abbraccio a tutti voi. Imotep. Vabb pero secondo me tutto questo potrebbe essere risolto se ogniuno di noi usasse i cerotti spray....che se leggete bene creano una parete che isola la pelle dai battere e da tutte le sostanze nocive addirittura sn usati sulle ustione per aggevolarne le guarigione....io tra poco ne faro una scorta !!! tra l'altro fanno resopirare anche la pelle quindi!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
flash Inviato: 8 Agosto 2007 Segnala Share Inviato: 8 Agosto 2007 Cerotti spray ??!!......e dici che tengono ? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Grankio Inviato: 8 Agosto 2007 Segnala Share Inviato: 8 Agosto 2007 akira1982 ha scritto: Vabb pero secondo me tutto questo potrebbe essere risolto se ogniuno di noi usasse i cerotti spray Cioè ? Ti spruzzi uno strato di cerotto spray e poi sopra la colla o il tape ? Ciao, Xavier. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Grankio Inviato: 8 Agosto 2007 Segnala Share Inviato: 8 Agosto 2007 imotep ha scritto: Volevo far presente a tutti, che dopo un confronto con il mio medico ho appreso che l'acool puro 99% (cioè metanolo), è molto tossico. Io l'ho comprato dietro consiglio di Toplace... ma devo dire che alla fine sembra di spruzzarsi addosso dell'alcool rosso 90° come quello che vendono per le pulizie. In effetti quando avevo il primo parrucchino vero e proprio la tipa di Verona me lo aveva consigliato per togliere il biadesivo. Non saprei, ma mi sono sembrati soldi buttati. Molto meglio un buon remover. Ciao, Xavier. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
akira1982 Inviato: 8 Agosto 2007 Segnala Share Inviato: 8 Agosto 2007 Grankio ha scritto: Io l'ho comprato dietro consiglio di Toplace... ma devo dire che alla fine sembra di spruzzarsi addosso dell'alcool rosso 90° come quello che vendono per le pulizie.In effetti quando avevo il primo parrucchino vero e proprio la tipa di Verona me lo aveva consigliato per togliere il biadesivo. Non saprei, ma mi sono sembrati soldi buttati. Molto meglio un buon remover. Ciao, Xavier. Ma il Cerotto Spray serve a non far toccare la pelle con i tape e le colle e volendo anche il remover quando poi passi ....se da un lato le colle potrebbero essere tossiche come tra l'altro lo potrebbero essere le striscette algasive per dentire oppure le colle usate sempre per le dentiere ....il cerotto serve semplicemente a creare una barriera per la pelle!!....tutto qui ,quindi direi che tanto soldi buttati non lo sono e soprautto direi che proprio il cerotto spray non ha controindicazioni se viene addirittura usato su pelle ustionata per aggevolarne la guarigione!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Grankio Inviato: 8 Agosto 2007 Segnala Share Inviato: 8 Agosto 2007 akira1982 ha scritto: tutto qui ,quindi direi che tanto soldi buttati non lo sono e soprautto direi che proprio il cerotto spray non ha controindicazioni se viene addirittura usato su pelle ustionata per aggevolarne la guarigione!!!! Scusami, ma effettivamente dal messaggio si poteva fraintendere. "Soldi buttati" era riferito all'alcool 99% non al cerotto spray. :rolleyes: Erano due discorsi diversi. Comunque, tu hai già provato a stendere il cerotto spray e poi sopra la colla ? Volevo sapere se poi la colla tiene, se si scioglie uguale e diventa lucida o se migliora qualcosa. Ciao, Xavier. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Visitatore Eric Cantonà Inviato: 8 Agosto 2007 Segnala Share Inviato: 8 Agosto 2007 l'ho provato a parte la sensazione di ghiaccio che senti non appena metti l'odore è molto forte comunque il problema mio è stato nel non far andare il prodotto sui parietali Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
akira1982 Inviato: 8 Agosto 2007 Segnala Share Inviato: 8 Agosto 2007 Eric Cantonà ha scritto: l'ho provato a parte la sensazione di ghiaccio che senti non appena metti l'odore è molto forte comunque il problema mio è stato nel non far andare il prodotto sui parietali Guarda io per ora ne ho sentito solo parlare in quanto sn ancora un pivello in campo protesi ....pero cmq lo faro!!! cmq i cerotti esistono di tue tipi quelli che li stendi con il pannellino e quelli spray!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
imotep Inviato: 8 Agosto 2007 Autore Segnala Share Inviato: 8 Agosto 2007 akira1982 ha scritto: Guarda io per ora ne ho sentito solo parlare in quanto sn ancora un pivello in campo protesi ....pero cmq lo faro!!! cmq i cerotti esistono di tue tipi quelli che li stendi con il pannellino e quelli spray!! Bella discussione sta venendo fuori ! Questa del cerotto spray non mi era proprio venuta in mente. Testiamo questo metodo, potrebbe delinearsi una nuova tecnica. Se il cerotto spray effettivamente isola la pelle dalla colla, si potrebbe ipotizzare anche una eventuale adesione della protesi, solo con la colla per chi gradisce questo metodo. A volte, il tape puo fare un leggero scalino in alcuni casi fastidioso e questa potrebbe essere un'alternativa. E bravo Akira !! In risposta a Sid, è molto più probabile che onepick venisse usato per le tende rotte, piuttosto che per i tendini. :lol: :lol: :lol: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
imotep Inviato: 8 Agosto 2007 Autore Segnala Share Inviato: 8 Agosto 2007 imotep ha scritto: Bella discussione sta venendo fuori ! Questa del cerotto spray non mi era proprio venuta in mente.Testiamo questo metodo, potrebbe delinearsi una nuova tecnica. Se il cerotto spray effettivamente isola la pelle dalla colla, si potrebbe ipotizzare anche una eventuale adesione della protesi, solo con la colla per chi gradisce questo metodo. A volte, il tape puo fare un leggero scalino in alcuni casi fastidioso e questa potrebbe essere un'alternativa. E bravo Akira !! In risposta a Sid, è molto più probabile che onepick venisse usato per le tende rotte, piuttosto che per i tendini. :lol: :lol: :lol: Ho fatto qualche ricerca su internet ed ho scoperto che il cerotto liquido è figlio del DERMABOND, colla chirurgica usata per le suture. Boh ! Sono aperti gli esperimenti ! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
akira1982 Inviato: 8 Agosto 2007 Segnala Share Inviato: 8 Agosto 2007 imotep ha scritto: Ho fatto qualche ricerca su internet ed ho scoperto che il cerotto liquido è figlio del DERMABOND, colla chirurgica usata per le suture. Boh ! Sono aperti gli esperimenti ! Guarda non per fare pubblicita pero questa se nn sbaglio fu un idea dell'innominabile ...infatti mi ricordo che lui espressamente disse che lo usavano alcuni suoi cliente che erano allergici ad alcune colle....che poi non so se hanno avuto dei risultati perchè poi è successo quello che è successo!!! Cmq io gia altre voltre aprii discussioni sui cerotti spray e sul fatto che potrebbero essere usati dalle persone che sn allergiche tipo un certo utente Paolo**** (credo 65) che diceva che tutti i tipi di colle e cerotti gli davano irritazioni a parte quella a base d'acqua e i tape più leggeri che gliene davano di meno....cmq per questo fatto doveve fare manutenzione ogni tre giorni per evitare irritazioni!!!...io cmq gli dissi di usare i cerotti spray lui disse provero ...da allora nn l'ho più visto nel forum!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Visitatore Eric Cantonà Inviato: 9 Agosto 2007 Segnala Share Inviato: 9 Agosto 2007 akira1982 ha scritto: Guarda io per ora ne ho sentito solo parlare in quanto sn ancora un pivello in campo protesi ....pero cmq lo faro!!! cmq i cerotti esistono di tue tipi quelli che li stendi con il pannellino e quelli spray!! allora non ci sono problemi se si usa quello liquido Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
imotep Inviato: 9 Agosto 2007 Autore Segnala Share Inviato: 9 Agosto 2007 akira1982 ha scritto: Guarda non per fare pubblicita pero questa se nn sbaglio fu un idea dell'innominabile ...infatti mi ricordo che lui espressamente disse che lo usavano alcuni suoi cliente che erano allergici ad alcune colle....che poi non so se hanno avuto dei risultati perchè poi è successo quello che è successo!!! Cmq io gia altre voltre aprii discussioni sui cerotti spray e sul fatto che potrebbero essere usati dalle persone che sn allergiche tipo un certo utente Paolo**** (credo 65) che diceva che tutti i tipi di colle e cerotti gli davano irritazioni a parte quella a base d'acqua e i tape più leggeri che gliene davano di meno....cmq per questo fatto doveve fare manutenzione ogni tre giorni per evitare irritazioni!!!...io cmq gli dissi di usare i cerotti spray lui disse provero ...da allora nn l'ho più visto nel forum!!! Sarà morto ! ? :lol: In quanto ho scoperto che anche i cerotti spray sono composti da cianoacrilato. Non capisco, sono indirizzati ai bambini e poi ci mettono dentro certe sostanze !?!?? Ci vorrebbe un chimico per chiarirci le idee. Mah ! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
akira1982 Inviato: 9 Agosto 2007 Segnala Share Inviato: 9 Agosto 2007 imotep ha scritto: Sarà morto ! ? :lol: In quanto ho scoperto che anche i cerotti spray sono composti da cianoacrilato.Non capisco, sono indirizzati ai bambini e poi ci mettono dentro certe sostanze !?!?? Ci vorrebbe un chimico per chiarirci le idee. Mah ! Guarda se una sostanza è classificata cancerogena non significa che se la tocchi puoi prendere il tumore....l'amianto è cancerogeno giusto ...anzi altamente cancerogeno ma nonostante questo se nn viene respirato dalla persona non causa tumore ...quindi una persona puo vivere a vita nelle vicinanze di amianto e non ammalarsi semplicemente perchè quel pezzo di amianto non rilascia spore che possono essere respirate ed assorbite. quindi se una sostanza è a base di cianoacrilati non è detto che debba essere cancerogena ....se il cerotto spray è a base di cianoacrilati come la maggior parte delle medicazioni per ferite è perchè sfuttano semplicemene il potere adesivo del cianoacrilato ..... il cerotto spray è da poco uscito in commercio ed il fatto che i cianoacrilati sono cancerogeni si sa da tempo!!! ......quindi se ci fosse stato pericolo nell'assorbire il contenuto di cianoacrilato mediante i cerotti spray ti pare che lo mettevano in commercio.....soprattutto poi per il fatto che possono essere applicati su ustioni in cui la pelle nella maggior parte dei casi sanguina ed è quindi perfetta per l'assimilazione diretta delle sonstanze in quanto a diretto contatto con il sistema sanguigno!! Io nn sono un medico ma mene vado per logica !!!oggi la maggior parte delle cose è classificata come cancerogena ......come la carne ,cioè se io mi faccio una bella fetta di carne sulla brace .....quell'annerimento della carne è cancerogena !!! l'alluminio in cui sn conservati gli alimenti è cancerogeno....ma comunque non è un pericolo !!!! quindi il senso è che anche se ci sono cose che contengono sostanze cancerogene tipo l'aspartame nei dolci !!!,non è detto che mi posso ammalare di tumore ...perchè dipende anche molto dalla quantità....oggi la maggior parte dei dolci confezionati (comprese merendine per bambini)contiene aspartame che è considerato altamente cancerogeno perchè 100 topini su 100 che lo assumevano si sono ammalati di varie forme di tumore!!!! quindi il senso è anche se una sostanza è altamente cancerogena per beccare un tumore dipende dalle quantita che viene assunta!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
imotep Inviato: 9 Agosto 2007 Autore Segnala Share Inviato: 9 Agosto 2007 akira1982 ha scritto: Guarda se una sostanza è classificata cancerogena non significa che se la tocchi puoi prendere il tumore....l'amianto è cancerogeno giusto ...anzi altamente cancerogeno ma nonostante questo se nn viene respirato dalla persona non causa tumore ...quindi una persona puo vivere a vita nelle vicinanze di amianto e non ammalarsi semplicemente perchè quel pezzo di amianto non rilascia spore che possono essere respirate ed assorbite. quindi se una sostanza è a base di cianoacrilati non è detto che debba essere cancerogena ....se il cerotto spray è a base di cianoacrilati come la maggior parte delle medicazioni per ferite è perchè sfuttano semplicemene il potere adesivo del cianoacrilato ..... il cerotto spray è da poco uscito in commercio ed il fatto che i cianoacrilati sono cancerogeni si sa da tempo!!! ......quindi se ci fosse stato pericolo nell'assorbire il contenuto di cianoacrilato mediante i cerotti spray ti pare che lo mettevano in commercio.....soprattutto poi per il fatto che possono essere applicati su ustioni in cui la pelle nella maggior parte dei casi sanguina ed è quindi perfetta per l'assimilazione diretta delle sonstanze in quanto a diretto contatto con il sistema sanguigno!! Io nn sono un medico ma mene vado per logica !!!oggi la maggior parte delle cose è classificata come cancerogena ......come la carne ,cioè se io mi faccio una bella fetta di carne sulla brace .....quell'annerimento della carne è cancerogena !!! l'alluminio in cui sn conservati gli alimenti è cancerogeno....ma comunque non è un pericolo !!!! quindi il senso è che anche se ci sono cose che contengono sostanze cancerogene tipo l'aspartame nei dolci !!!,non è detto che mi posso ammalare di tumore ...perchè dipende anche molto dalla quantità....oggi la maggior parte dei dolci confezionati (comprese merendine per bambini)contiene aspartame che è considerato altamente cancerogeno perchè 100 topini su 100 che lo assumevano si sono ammalati di varie forme di tumore!!!! quindi il senso è anche se una sostanza è altamente cancerogena per beccare un tumore dipende dalle quantita che viene assunta!!! Hai perfettamente ragione. Ma chi produce dermabond o cerotti spray, parte dal presupposto che se ne faccia un uso "una tantum". Ti fai un taglio, ci metti lo spray, guarisci e la cosa finisce li. Nel nostro caso, adoperiamo quotidianamente certi prodotti. E' per questo che più ne sappiamo e meglio è. Sulla buona fede di chi mette in commercio certe sostanze, se permetti non mi fido. Sono abbastanza vecchio da aver visto fin troppe volte, aziende e privati fare soldi sulla pelle della gente. Quindi la logica del: se è in commercio, non farà poi così tanto male. Non la accetto a priori. La verità è che ci avvelenano da anni, ma è molto difficile smascherare certi giochi di potere. Beppe Grillo nel suo piccolo ha già messo a nudo centinaia di aziende alimentari e farmaceutiche. Ma stiamo parlando (purtroppo) di uno contro tutti ! Ognuno deve contribuire come può, per migliorare la situazione generale. Ecco, ancora una volta il mio idealismo è saltato fuori.......è più forte di me !! Chiedo venia. Imotep. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
maxime Inviato: 10 Agosto 2007 Segnala Share Inviato: 10 Agosto 2007 flash ha scritto: Cerotti spray ??!!......e dici che tengono ? non tengono,puoi utilizzarlo solamente come un filtro Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
akira1982 Inviato: 10 Agosto 2007 Segnala Share Inviato: 10 Agosto 2007 maxime ha scritto: non tengono,puoi utilizzarlo solamente come un filtro Ma secondo voi le colle per dentiere quanto tengono con le protesi....come regola dovrebbero tenere visto che stanno 24 ore su 24 sorro saliva!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
RMS Inviato: 10 Agosto 2007 Segnala Share Inviato: 10 Agosto 2007 (modificato) imotep ha scritto: Volevo far presente a tutti, che dopo un confronto con il mio medico ho appreso che l'acool puro 99% Solitamente per "alcool puro 99%" si intende l'alcool ETILICO (ETANOLO). Sicuro che si tratti invece di metanolo? Modificato 10 Agosto 2007 da RMS Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso