Vai al contenuto

Effluvio da stress


x-aras

Messaggi raccomandati

Buonasera,

sono un giovane trevigiano di 25 anni da circa 1 anno ho iniziato (felicemente) un'attività imprenditoriale.

Il problema è che in coincidenza a tale evento i miei capelli hanno cominciato copiosamente a cadere causa una vita da stressato cronico suppongo.

A ottobre già notavo 1 pesante diradamento (io che avevo tentissimi capelli e foltissimi) e sono corso dal dermatologo che mi ha diagnostico un'alopecia androgenetica prescrivendomi tricoxen e minox 5%.

Ho usato il minox solo x 3 settimane ma già avevo notato un arresto della caduta e piccola ricrescita.

2 mesi dopo i capelli hanno ricominciato a cadere + di 100 al giorno e abbondantemente nel lavaggio.

Ho continuato solo con il tricoxen ma nulla.

1 mese fa mi sono sottoposto a tricogramma che ha dato il seguente esito :

Telogen 54%

Anagen 40%

Catagen 1%

Distrofica 2%

Spezzati 3%

 

A questo punto la diagnosi è stata modificata il telogen effluvium e mi è stato prescritto Asatex che però ho sentito non essere questo gran prodotto e deltacrin capsule.

Ho sempre rifiutato mentalmente la diagnosi di AA nella mia famiglia tutti hanno i capelli!!!In + la caduta era sempre accompagnata da un forte dolore al cuoio che ho letto essere classico dell'effluvio.

Ho speranze di rivedere i miei cari capelli folti come 1 volta??questa cura può finalmente essere adatta o sono ancora fuori strada???

Questa cosa mi sta demoralizzando non poco...

Link al commento
Condividi su altri siti

  Gigli ha scritto:
Hai sbagliato ad interropmpdere il minoxidil se hai un aga e' necessario , sicuramente ora hai un effluvio da interruzione.

saluti

 

Ma..dice che anche avendolo usato x sole 3 settimane abbia potuto causare questo???e una così alta percentuale di telogen cosa significa?comunque ora la caduta si sta nuovamente arrestando e la chioma e rinfoltita rispetto a mesi fa.

Aiuto temo di essere davanti all'ennesima diagnosi errata che posso dare?

Cos'è il sides?

Link al commento
Condividi su altri siti

  castano_chiaro ha scritto:
beh innanzitutto il minoxidil ha potuto accelerare la caduta e poi nuovamente provocarla alla sospensione. la cura dovrebbe essere il locoidon (idrocortisone) da usarsi 3 volte alla sett. x 3 mesi ma deve darlo il medico xchè può avere sides. cmq ho letto che in alcuni casi di effluvio si usa anche minoxidil.

 

MMM...mi fanno paura questi effetti collaterali da minox ma ance x un applicazione così breve come quella che ho avuto io si possono riscontrare???

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...