Vai al contenuto

Memoria Genetica


Tengoduro

Messaggi raccomandati

Preliminarmente vi faccio presente che ho 25 anni e mi sono sempre allenato assiduamente dall'eta' di 20 con grandissime gratificazioni personali (a 18 anni ero rachitico e ciavevo pure un po' de gobba poi so diventato na branda:D ) ma, a causa di una grave disfunzione alla mano sinistra,generato da un processo endogeno raramente riscontrabile in quel punto del corpo,ho dovuto interrompere qualunque tipo di attivita' (non solo sportiva) per un anno esatto.Premesso cio' da meta' luglio ho finalmente risolto il mio invalidante problema alla mano sx (3 operazioni 'tacci loro :lol: ) e mo me ritrovo che ho preso 9 kili dall'estate scorsa con il braccio non pervenuto, il petto calato e con una forza muscolare irrisoria praticamente pe fa' er massimale de bicipiti me basta fa su e giu' cor mazzo de chiavi :) Scherzi a parte sconfortato dalla perdita sostanziale dei risultati conseguiti in tanti anni e documentandomi un po' in giro mi hanno parlato di una memoria genetica mediante la quale si puo' tornare "ai fasti del passato" in tempi relativamente brevi (per intendenderci con progressi impossibili per chi costruisce il prprio fisico ex novo).Volevo saperne di piu' da chi ha cognizione di causa o magari come me e' passato da una vita sportivamente attiva ad una condizione di sedentarieta' coercitiva i tempi di recupero (naturalmete sono dati soggettivi ma almeno per avere un'idea orientativa) p.s. per contingentare i tempi ho ripreso ad assumere proteine pre e post allenamento come corollario ad una dieta ipeprotetica distribuita in 6 pasti distinti grazie e scusate la logorrea :D

Link al commento
Condividi su altri siti

  Tengoduro ha scritto:
Preliminarmente vi faccio presente che ho 25 anni e mi sono sempre allenato assiduamente dall'eta' di 20 con grandissime gratificazioni personali (a 18 anni ero rachitico e ciavevo pure un po' de gobba poi so diventato na branda:D ) ma, a causa di una grave disfunzione alla mano sinistra,generato da un processo endogeno raramente riscontrabile in quel punto del corpo,ho dovuto interrompere qualunque tipo di attivita' (non solo sportiva) per un anno esatto.Premesso cio' da meta' luglio ho finalmente risolto il mio invalidante problema alla mano sx (3 operazioni 'tacci loro :lol: ) e mo me ritrovo che ho preso 9 kili dall'estate scorsa con il braccio non pervenuto, il petto calato e con una forza muscolare irrisoria praticamente pe fa' er massimale de bicipiti me basta fa su e giu' cor mazzo de chiavi :) Scherzi a parte sconfortato dalla perdita sostanziale dei risultati conseguiti in tanti anni e documentandomi un po' in giro mi hanno parlato di una memoria genetica mediante la quale si puo' tornare "ai fasti del passato" in tempi relativamente brevi (per intendenderci con progressi impossibili per chi costruisce il prprio fisico ex novo).Volevo saperne di piu' da chi ha cognizione di causa o magari come me e' passato da una vita sportivamente attiva ad una condizione di sedentarieta' coercitiva i tempi di recupero (naturalmete sono dati soggettivi ma almeno per avere un'idea orientativa) p.s. per contingentare i tempi ho ripreso ad assumere proteine pre e post allenamento come corollario ad una dieta ipeprotetica distribuita in 6 pasti distinti grazie e scusate la logorrea :D

 

Non saprei, forse e' vero, lo ho sentito dire spesso anche io che chi ha allenato un dato muscolo e poi lo perde per una qualsiasi causa (tipo incidente, un problema alle articolazioni o cose simili) poi riesce a riguadagnare una buona tonicita' e una buona massa piu' facilmente di uno che non ha mai fatto niente.

Pero' l' aggettivi "genetica" mi pare fuori luogo. L' ipertrofia muscolare mica si codifica nei geni, e' una trasformazione che avviene con stimoli esterni. Cioe' non e' che il figlio di uno palestrato nasce muscoloso o il figlio di uno che ha perso un dito nasce con 4 dita.

Link al commento
Condividi su altri siti

dipende da diversi fattori:

-quello che effettivamente hai perso in fatto di resa muscolare

-quanto la tu genetica sia effettivamente predisposta alla crescita

Parlare di memoria genetica è un po scorretto ma diciamo son un insieme di fattori che ti portano ad un recupero piu o meno veloce e piu meno gratificante.

Link al commento
Condividi su altri siti

che intendi con "si poteva fare qualcosa in piu" ?con la ripresa degli allenamenti ho adottato un approccio graduale e progressivo visto che dopo un anno i muscoli almeno visivamente non rispondevano/rispondono alle sollecitazioni (es. sott sforzo non si "gonfiano" e manco nartro po' me se induriscono :D ) per altro mo me ritrovo a ave' piu capacita' di resistenza ai pesi co la destra e quindi me tocca sta rottura de dover rendere omogenea quest'attuale differenza di forza

Link al commento
Condividi su altri siti

  Tengoduro ha scritto:
che intendi con "si poteva fare qualcosa in piu" ?con la ripresa degli allenamenti ho adottato un approccio graduale e progressivo visto che dopo un anno i muscoli almeno visivamente non rispondevano/rispondono alle sollecitazioni (es. sott sforzo non si "gonfiano" e manco nartro po' me se induriscono :D ) per altro mo me ritrovo a ave' piu capacita' di resistenza ai pesi co la destra e quindi me tocca sta rottura de dover rendere omogenea quest'attuale differenza di forza

intendevo appunto un lavoro mirato..prima a colmare le lacune e le differenze strutturali..poi al completo recupero delle qualità muscolari di basi e delle qualità fisiologiche.Penso che se tu sia stato seguito da un buon allenatore abbia tenuto conto di ciò o almeno lo spero.

Link al commento
Condividi su altri siti

hmm dunque per risolvere la spedequazione di forza tra destra e sinistra (piu carente causa 3 interventi) ho preferito continuare ad allenarmi con carichi equivalenti acettando pero' il compromesso del minor numero di ripetizioni (e anche minor qualita' durante l'esecuzione)nella parte piu' debole poi per il resto sinceramente non ho stilato un programma cosi rigoroso come mia vekkia consuetudine ho ripreso solo dal 19 luglio e fin ad ora (e credo fino a fine mese) allenero un po tt i gruppi i gruppi muscolari quotidianamente tipo 2 serie di petto e 2 di spalle e di braccia e il gg dopo gambe dorso e corsa e via a ricominciare naturalmente variando tipi di esercizi per il singolo muscolo ( per il petto non sempre per intenderci)

Link al commento
Condividi su altri siti

  Tengoduro ha scritto:
hmm dunque per risolvere la spedequazione di forza tra destra e sinistra (piu carente causa 3 interventi) ho preferito continuare ad allenarmi con carichi equivalenti acettando pero' il compromesso del minor numero di ripetizioni (e anche minor qualita' durante l'esecuzione)nella parte piu' debole poi per il resto sinceramente non ho stilato un programma cosi rigoroso come mia vekkia consuetudine ho ripreso solo dal 19 luglio e fin ad ora (e credo fino a fine mese) allenero un po tt i gruppi i gruppi muscolari quotidianamente tipo 2 serie di petto e 2 di spalle e di braccia e il gg dopo gambe dorso e corsa e via a ricominciare naturalmente variando tipi di esercizi per il singolo muscolo ( per il petto non sempre per intenderci)

si ok l' allenare tutto il corpo cn poche ripetzionim devi fare tutto in un giorno per 2 volte a settimana.Dovresti andare a toccare in siccessione variando ogni settimana la forza,la resistenza,la muscolazione,la resistenza aerobica e la capillarizzazione e poi proseguire solo con la massa.

Se l' asimmetria è elevata potresti anche lavorare solo sulla parte carente,sembra una ssurdo ma nn lo è.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...