Vai al contenuto

Come si realizza il calco?


Messaggi raccomandati

rasarsi completamente sarebbe meglio, anche se si suppone che uno realizza un calco per avere una protesi, e se vuole una protesi tanti capelli poi non deve avere, quindi potresti andar bene anche così... quelli laterali ovviamente non serve tagliarli in ogni caso (ricorda che il calco deve essere una versione "di plastica" dell'area da rinfoltire)

Link al commento
Condividi su altri siti

xxxxx ma per realizzare il calco sul quale poi verrà sviluppata la protesi bisogna rasarsi completamente la parte superiore della testa e lasciare lunghi i capelli ai lati?

Allora se hai i capelli ma sfoltititi consiglio di fare cosi......se usi Toppik ...fai uno shampoo....poi metti della gelatina cosi le sfoltiture si evidenziano e sai di preciso dove deve adare la protesi.....ovviamente il calco non sara precisissimo....pero comunque per i calchi successivi avrai sez'altro la boccia rasata!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok, grazie xxxxx!

l'occorrente per fare il calco è un penarello, dello scotch e una pellicola, giusto? ma che tipo di pellicola devo utilizzare?

Io ho visto il video inserito da qualcuno di voi...dovrebbe essere piuttosto semplice vero? ma voi ve lo siete fatti da soli?

Modificato da mike85
Link al commento
Condividi su altri siti

Ok, grazie xxxxx!

l'occorrente per fare il calco è un penarello, dello scotch e una pellicola, giusto? ma che tipo di pellicola devo utilizzare?

Io ho visto il video inserito da qualcuno di voi...dovrebbe essere piuttosto semplice vero? ma voi ve lo siete fatti da soli?

Io l' fatto per tentativi in quanto nn è semplice con la pellicola.....io ho preso le misure con un metro da sarto e uno specchio.....e ho realizzato tre calchi prima di arrivare a quello giusto !!ovviamente ogni calco vedevo mettendolo in testa se era giusto!!!mi è risultato più semplice cosi!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok, grazie xxxxx!

l'occorrente per fare il calco è un penarello, dello scotch e una pellicola, giusto? ma che tipo di pellicola devo utilizzare?

Io ho visto il video inserito da qualcuno di voi...dovrebbe essere piuttosto semplice vero? ma voi ve lo siete fatti da soli?

Io ho fatto da solo il calco sulla base di un mio xxxxx. Credevo di aver fatto un buon lavoro aumentando anche di un pò le dimensioni ai lati e dietro.

Invece quando sono stato da Luc@ mi sono reso conto di aver commesso una serie di errori di cui non mi sarei mai accorto.

In effetti sono riuscito a riprodurre esattamete la sagoma del mio xxxxx, ma se faccio un confronto con il calco che mi ha fatto Luc@, ci sono differenze abissali.

 

Io consiglierei, soprattutto a chi ha un xxxxx, di non sottovalutare la preparazione del calco, che è una fase di fondamentale importanza per la "riuscita" estetica.

Per chi partecipa agli ordini congiunti suggerirei di usufruire del servizio degli incaricati regionali.

 

Per il resto mike85 gli occorrenti sono quelli. Utilizza una pellicola trasparente tipo domopack.

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao quintoj che differenze ci sono state tra i 2 calchi????

In pratica quello che ho fatto io presenta una curva più pronunciata nella zona anteriore ed è un pò piatto dietro (il classico xxxxx).

L'altro mi sembra quasi fatto al contrario, più piatto ed esteso in avanti, a punta dietro.

 

Spero di aver reso l'idea. Comunque va detto che la mia calvizie nel corso degli anni è avanzata e Luc@ mi ha adattato al meglio anche la zona delle tempie.

 

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...