akira1982 Inviato: 17 Luglio 2007 Segnala Share Inviato: 17 Luglio 2007 Allora xxxxx io ho a casa una protesi in poly ,ma quello che mi domando ,il poly ha solo dei piccoli forellini non 3000 fori come il lace ,ma quindi quando spuzzo il remover sulla potesi fra i cap quei fori bastano a far andare il remover sulla colla per farla sciogliere!? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Radames Inviato: 17 Luglio 2007 Segnala Share Inviato: 17 Luglio 2007 Penso di no......Io per togliere la protesi in pellicola che attualmente utilizzo, spruzzo del remover su un batuffolo di cotone e lo passo nella zona dove c'è il fissaggio della protesi, sollevando un pò per volta... come quando avevo il coppertone per interderci :P Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Danibellicapelli Inviato: 17 Luglio 2007 Segnala Share Inviato: 17 Luglio 2007 Penso di no......Io per togliere la protesi in pellicola che attualmente utilizzo, spruzzo del remover su un batuffolo di cotone e lo passo nella zona dove c'è il fissaggio della protesi, sollevando un pò per volta... come quando avevo il coppertone per interderci :P Ineffetti mi sa che altre soluzioni non ce ne staranno... io intanto sto optando per il lace per una questione estetica e di traspirazione della cute... voi come vi trovate con tutto poly? Si vede tanto sul front? Si sentono "scalini" al tatto? CIAO!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
akira1982 Inviato: 17 Luglio 2007 Autore Segnala Share Inviato: 17 Luglio 2007 Penso di no......Io per togliere la protesi in pellicola che attualmente utilizzo, spruzzo del remover su un batuffolo di cotone e lo passo nella zona dove c'è il fissaggio della protesi, sollevando un pò per volta... come quando avevo il coppertone per interderci :P Se è come dici tu vuol dire che il poly è traspirante!!se lo spruzzi dove sa il fissaggio cioè colla o tape deve essere per forza traspirante!!nn c'è altra spiegazione!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sid Inviato: 17 Luglio 2007 Segnala Share Inviato: 17 Luglio 2007 Se è come dici tu vuol dire che il poly è traspirante!!se lo spruzzi dove sa il fissaggio cioè colla o tape deve essere per forza traspirante!!nn c'è altra spiegazione!! il poly non traspira assolutamente!!! è vero, ci sono dei buchi (non in tutte le poly) ma non sono sufficienti per fare sciogliere la colla sottostante perchè il solvente non può arrivarci se messo da sopra come per il lace!! e poi di solito i buchi sono messi al centro dove di solito, non vengono posizionati i tape o messa la colla. io semplicemente tiro la protesi da dietro e viene via tutta bene. ma su di me la colla tiene poco, potrebbe essere diverso per altri che necessitano di un lavoro "certosino" di piccole "tirate" alternate a passaggi di solvente sotto la protesi, dove la si sta scollando. :rolleyes: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sid Inviato: 17 Luglio 2007 Segnala Share Inviato: 17 Luglio 2007 Ineffetti mi sa che altre soluzioni non ce ne staranno... io intanto sto optando per il lace per una questione estetica e di traspirazione della cute... voi come vi trovate con tutto poly? Si vede tanto sul front? Si sentono "scalini" al tatto? CIAO!! il poly è pratico. non ci sono grossi scalini il front si vede se la pellicola non è bellissima! io ora per esempio porto una protesi di toplace annodata e troppo folta e, pur avento front a zigzag, questo se scoperto è innaturale. quelle che avevo prima erano più belle esteticamente ma non al punto di scoprire il front. per la mia esperienza front scoperto SOLO col lace. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sid Inviato: 17 Luglio 2007 Segnala Share Inviato: 17 Luglio 2007 ne approfitto per fare una domanda: secondo voi è utile e senza controidicazioni fare tanti piccoli fori con un ago in una pellicola senza nessun tipo di foro??? so che c'era un metoto che però necessitava di uno strumento per calzolai e faceva anche buchi piuttosto grossi. ad occhio a me sembra più funzionale e estetico fare tanti piccoli buchi con un semplice ago. che ne pensate? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Brad Inviato: 17 Luglio 2007 Segnala Share Inviato: 17 Luglio 2007 Si, anch'io ho lo stesso problema...protesi toplace annodata, molto folta e senza buchi per la traspirazione... Forse con un ago il buco risulterebbe troppo piccolo...domani provo, poi ti so dire... Come mai l'annodata sid? Ti è stata consigliata da massimo perchè risulta più voluminosa rispetto all'iniettata? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso