Vai al contenuto

PER CASTANO CHIARO


Messaggi raccomandati

Castano visto che tu su questo forum sei stato colpito da telogen effluvium cronico/acuto/distruttivo :rolleyes: ,potresti postare qualche foto della tua testa in quel periodo li e di adesso per capire come colpisce questo tipo di alopecia?

Perche anche io come molti su questo forum, in attesa di visita del tricologo, siam davvero terrorizzati da quello che possiam avere non sapendo se è aga o te...

 

Ti ringrazio 1000000

ciao And :fiorellino:

Link al commento
Condividi su altri siti

Caro andrea non ho mai postato foto nel forum in verità xchè forse mi vergognavo un po, ho postato una foto di 1 estate fa ma era in imageshak ed è stata tolta. se la trovo la ricarico nuovamente ma non cel'ho sul pc ma servirebbe a poco xchè era a situazione pressocchè risolta.

 

non ho fatto molti servizi fotografici. posso dirti che la situazione era grosso modo così ma negli anni ho avuto una situazione 'ballerina' con maggiore estensione al vertex dopo spostatosi verso l'anteriore.

 

degli esempi

post-3770-1180471778_thumb.jpg

post-3770-1180471790_thumb.jpg

post-3770-1180471801_thumb.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

ad ogni modo le foto traggono in inganno. a me fu diagnosticata Aga per 3 volte. c'è molta confusione ed inesperienza anche tra i medici (preciso che non sono mai stato in visita dai dottori del forum).

 

sappi cmq che se l'effluvio non è di una certa rilevanza e non ha cronicizzato è facilmente scopribile (caduta abbondante, tipologia dei capelli, valori analisi sballate, forte stress etc.).

 

quando cronicizza su una base acuta come capitato a me, è facile che venga confuso con l'androgenetica. sei spennato al vertex, nella zona alta ti si vede la cute e puoi tranquillamente spennare nella zona anteriore.

 

un medico poco esperto come capitato a me facilmente, anzi al 99% dice che hai l'aga e ti da fina e minox.

 

il mio consiglio è: fai tutte le analisi necessarie, ammetti se hai stress o psicosi senza troppo problemi, valuta che capelli e in che quantità li perdi.

 

se sei diradato solo al vertex e alle tempie, perdi pochi capelli, molti sono miniaturizzati, hai la cute infiammata e con seborrea hai Aga.

 

scegli un bravo medico.

Link al commento
Condividi su altri siti

Cavoli Casta, dalla prima foto pure io avrei detto senza dubbio aga, anche se poi a vedere la seconda mi sembra che avevi dei buchi anche ai lati(sopra le orecchie) e dietro, quindi questo dovrebbe dire chiaramente che magari misto ad aga ma l'effluvio c'era.Poi scusa ma un tricogramma nn ha chiarito subito la situazione?

 

Ad ogni modo son contento che hai reuperato tutto. Volevo chiederti una cosa il frontale ti è mai arretrato, tipo un po di stempiatura o simili oppure hai ancora la bella hair line da xxxxxno oppure l'hai recuperata dopo l'effluvio?

Link al commento
Condividi su altri siti

Goten non sono le mie quelle foto! le ho prese dal forum. sono di un utente che rispecchiava grosso modo la mia situazione anche se io non ero così diradato nel vertice, lo ero di meno.

 

la front line non è arretrata come le tempie, intatte.

 

il tricogramma? e chi lo conosceva. io ero un poverino ignaro che conosceva solo parrucchini, trapianti e lozioni varie. non sapevo nemmeno cosa fosse il minoxidil, non sapevo cos'era un effluvio etc.

 

considera che vivevo a napoli dove i dermatologi sono ZERO. le mie visite (4) non ebbero strumnti quali tricogr. o dermoscopia etc. solo strappi di capelli.

 

questa è la realtà e non solo a napoli. a roma c'è Campo ma decine di derma che non sanno nulla di capelli.

 

ad ogni modo la situazione va alla grande e sono pienamente soddisfatto.

 

xxxxx cercate di accertare la verità ad ogni costo andando dai derma migliori. ne guadagnate in futuro.

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao andrea, come già detto in altre occasioni la caduta di capelli miniaturizzati è sempre stata minima (almeno per quelli caduti nel lavaggio di cui non mi sono accorto). cmq nella vasca, lavandino, durante asciugatura con phon, pettine etc. la % di capellini è sempre stata di massimo 6-10 su 60-70 e più. i 'capellini' cui mi riferisco avevano una lunghezza non inferiore ai 2-3 cm. ne ho trovati raramente di 1cm altre volte invece di lunghi ma sottili come fili di colla quasi trasparenti anche questi pochissimi e rari.

Link al commento
Condividi su altri siti

Perdonami se intervengo castano, ma non mi sembra corretto inserire le foto di un'altra persona, se non previa autorizzazione dell'interessato.

Tu non vuoi inserire le tue e vai a inserire quelle degli altri?

 

Scusate l'intrusione,ovviamente non ce l'ho con Castano, dico solo che a me darebbe fastidio trovare la mia foto in un post in giro per il forum!

 

Con rispetto...

Link al commento
Condividi su altri siti

Hai ragione, non l'avrei fatto se non per dare un'idea della mia situazione della quale lo ripeto per vergogna non ho mai fatto delle foto, mis entivo in imbarazzo. le foto era non per prendere in giro nessuno ma per dare una chiara idea di ciò che puo fare un TE cronico. era l'unico modo. erano le uniche foto.

 

Con rispetto....... :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Castano, da quello che dici io potrei avere un telogen effluvium.

I capelli hanno cominciato a cadermi circa 5 anni fa quando ero al primo anno di università che insieme ad altri problemi personali mi stessarono parecchio. In quel periodo per circa un anno mi cadevano veramente tanti capelli, almeno 200 al giorno... col tempo la caduta è diminuita, ma comunque è rimasta alta.

Inoltre perdo i capelli anche sopra le orecchie e nella zona sopra le basette sono abbastanza speacchiato.

Secondo te è possibile che abbia avuto un telogen effluvium acuto che si è poi cronicizzato?

Io sono sicuro di avere anche aga, ma se fosse mista a effluvium con la cura adatta potrei migliorare molto la situazion.

Che analisi devi fare per capire se hai effluvio? Cosa usi per curarti?

Quando dici che capire se si ha effluvio bisogna guardare la tipologia del capello cosa intendi?

Inoltre volevo chiederti se con la cura sei tornato come eri prima.

Link al commento
Condividi su altri siti

No, ne ho persi così tanti al massimo per un anno, pure se poi la caduta è rimasta comunque alta (ciè prima se provavo a tirarmi una ciocca di capelli me ne rimanevano in mano almeno una decina, adesso queste cose non mi sucedono più, pure se trovo i capelli un po' ovunque).

Ora prendo minoxidil 2% da circa 5 mesi.

Prima avevo fatto poco.... avevo provato col comprare lo shampo in farmacia (bioscalin), poi sono passato alle compresse bioscalin.

Il bioscalin dovrebbe servire per il telogen effluvium, ma non mi sembra abbia fatto qualcosa.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ora prendo minoxidil 2% da circa 5 mesi.

 

il minoxidil al 5% si usa nella calvizie Androgenetica, negli effluvi è controindicato, se te lo hanno prescritto (medico) allora hai Aga ma sarebbe in controsenso dalla situazione che hai descritto (effluvio). se lo hai preso da te a mio avviso rischi di sballare tutto perchè il minox alla sospensione scatena un nuovo effluvio poichè sballa la fase anagen.

 

Prima avevo fatto poco.... avevo provato col comprare lo shampo in farmacia (bioscalin), poi sono passato alle compresse bioscalin.

Il bioscalin dovrebbe servire per il telogen effluvium, ma non mi sembra abbia fatto qualcosa.

 

non mi risulta che serva all'effluvio. in base a cosa servirebbe poi? l'effluvio si cura coi cortisonici e ripristinando le cause che lo hanno indotto (carenze, stress).

Link al commento
Condividi su altri siti

Per quanto riguarda il bioscaln c'è scritto nel bugiardino che serve per il telogen effluvium. Ma penso sia una delle solite fregature strapublicizzate in cui io sono cascato. In pratica penso che sia utile per l'effluvium tanto quanto crescina lo è per l'aga.

Comunque il minox me lo ha prescritto il dermatologo dell'asl. Non mi ha fatto alcuna analisi però.

Secondo me sicuramente ho aga (tutti la hanno in famiglia dalla parte di mio padre e poi i capelli li ho persi maggiormente sul vertex e sulle tempie), ma da come mi è cominciata la caduta e da quello che tu hai raccontato sul tuo caso penso che l'aga possa essere mista ad effluvium (ho comunque un diradamento generale, anche sopra alle orecchie e particolarmente nella zona dove cominciano i capelli sopra la barba, insomma, non so se mi spiego, nella zona basette in pratica... zona che non ho ben capito se è attaccata dall'aga).

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...