faranio Inviato: 12 Maggio 2007 Segnala Share Inviato: 12 Maggio 2007 http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronach...rostitute.shtml :ok2: :ok2: :ok2: :supersorriso: :supersorriso: :supersorriso: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 12 Maggio 2007 Segnala Share Inviato: 12 Maggio 2007 (modificato) Hai postato davvero un bell'articolo (senza ironia preciso). credo però che abbiano ragione entrambe le parti. da un lato io sono per l'esercizio della prostituzione e per la liberalizzazione delle droghe leggere che come già detto più volte fanno molto meno male, meno danni e meno incidenti dell'alcool. dall'altro mettiamoci però nei panni della gente che vive quotidianamente con le prostitute sotto casa, che ha figli piccoli che assistono a questo scempio, mettiamoci nei panni di chi sta pagando un mutuo per una casa che vale carta straccia perchè il quartiere dobve l'ha comprata è diventato un cesso. COME SEMPRE NELLA NOSTRA ITALIETTA NON SI AFFRONTANO MAI I PROBLEMI ALLA RADICE MA SI RISPONDE CON LA MANO PESANTE SENZA RISOLVERE IL PROBLEMA ALLA RADICE. continua lo spaccio, continua lo sfruttamento della prostituzione, continua la criminalità e chi commette reati davvero gravi spesso resta nell'ombra. si multa il cliente ma non si prende lo sfruttatore, si arresta e si ritira la patente a chi fuma uno spinello ma passano poi ogni giorno quintali di droghe, si fanno multe per l'alcool ma si consente che si venda a tutti liberamente. non c'è destra o sinistra che tenga, non c'è proprio la volontà e la mentalità di affrontare e risolvere certi problemi. Modificato 12 Maggio 2007 da castano_chiaro Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Brasileiro Inviato: 12 Maggio 2007 Segnala Share Inviato: 12 Maggio 2007 Speriamo che i carabba facciano una bella rastrellata, l'occasione è eccezionale... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
faranio Inviato: 12 Maggio 2007 Autore Segnala Share Inviato: 12 Maggio 2007 (modificato) Il peccato originale che ha determinato questo stato di cose è stata la legge Merlin... è curioso come del tema della regolarizzazione della prostituzione (che comprenderebbe una minore presenza delle prostitute nelle strade, controlli sanitari periodici, meno sfruttamento, e magari anche un po' di nuove entrate per lo Stato...) non se ne parli neanche... la legge Merlin è stata una tipica legge bigotta made in Italy, che ha dato un risultato esattamente opposto a quello che si proponeva. I problemi elencati da Castano si risolvono attraverso forme di regolarizzazione.... fino a quel momento continuerà ad esserci l'anarchia. Nel caso specifico questo sindaco di Padova (DS) incomincia a starmi un po' sui cogl.... con queste sue iniziative ridicole e improponibili. Modificato 12 Maggio 2007 da faranio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 12 Maggio 2007 Segnala Share Inviato: 12 Maggio 2007 Citazione faraniola legge Merlin è stata una tipica legge bigotta made in Italy, che ha dato un risultato esattamente opposto a quello che si proponeva. Sono d'accordo. del resto se guardiamo la Germania dove la prostituzione è stata legalizzata non ci sono i ns problemi, se prendiamo l'Olanda dove sono legali prostituzione e droghe leggere la criminalità è praticamente assente. anche in inghilterra dove c'è una certa tolleranza anche se certi costumi non sono approvati le cose vanno in modo nettamente migliore. quello che oltretutto io non capisco è come si possa continuare ad accettare l'attuale situazionen italiana. è sotto gli occhi di tutti che dietro la prostituzione c'è sfruttamento e che prostituzione e droga sono gestite dalle holding criminali. faccio solo un esempio: spesso si dice che se in italia legalizzassero droghe leggere e prostituzione ci sarebbe la guerra civile perchè c'è troppa gente che ci mangia, è sicuramente vero ma facciamo l'esempio di napoli: napoli campava sul contrabbando di sigarette fino agli anni 80 e anche li dicevano che era un problema irrisolvibile. invece lo Stato ha dimostrato che se vuole può eradicare anche problemi così grandi infatti il contrabbando di sigarette è stato praticamente sconfitto. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso