Vai al contenuto

PEGASO figlio di Medusa


Messaggi raccomandati

Secondo la leggenda greca, Pegaso era figlio di Medusa. La Gorgone, famosa in gioventù per la sua bellezza, in particolare per le chiome fluenti, ebbe molti pretendenti, tra cui Poseidone (Tritone), dio del mare e dei cavalli.

 

Sfortunatamente, i due si amarono nel tempio di Atena (Minerva) che, per l'oltraggio subito, trasformò la giovane in un mostro ed i suoi lunghi capelli in serpenti. Ogni volta che il suo sguardo si posava su un essere umano, questi si tramutava in pietra.

 

Pegaso prese corpo dal sangue di Medusa quando questa fu decapitata da Perdeo. A questo punto, le versioni mitologiche appaiono confuse e numerose, ed il cavallo prende parte in numerose spedizioni per portare aiuto.

 

Già appena nato, per alcuni scrittori antichi, il cavallo volò in cielo e fu donato ad Atena. Per altri, fu invece portato sul Monte Elicona, sotto la protezione delle muse di Apollo. Il calcio di un suo zoccolo fece sgorgare il fiume Ippocrene, fonte d'ispirazione dei poeti. Si racconta che Perdeo cavalcò Pegaso, per liberare Andromeda dalle fauci del mostro marino.

 

In seguito, Atena aiutò Bellerofonte a catturare e domare il cavallo alato. Inviato dal re della Licia a combattere la Chimera, l'eroe riuscì, grazie all'aiuto dell'animale, a vincerla e ucciderla. Dopo numerose imprese, in cui uscì sempre vincitore, inorgoglito da tanti trionfi, Bellerofonte perse la testa e tentò con il cavallo alato di raggiungere la dimora degli dei. Zeus (Giove), allora, per punire la sua temerarietà. inviò un tafano a pungere Pegaso, e il cavallo, imbizzarritosi, lo precipitò nel vuoto. Pegaso continuò la sua ascesa finchè, giunto in cielo, fu mutato in colla per protesi di capelli :P

Modificato da luc@2
Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo la leggenda greca, Pegaso era figlio di Medusa. La Gorgone, famosa in gioventù per la sua bellezza, in particolare per le chiome fluenti, ebbe molti pretendenti, tra cui Poseidone (Tritone), dio del mare e dei cavalli.

 

Sfortunatamente, i due si amarono nel tempio di Atena (Minerva) che, per l'oltraggio subito, trasformò la giovane in un mostro ed i suoi lunghi capelli in serpenti. Ogni volta che il suo sguardo si posava su un essere umano, questi si tramutava in pietra.

 

Pegaso prese corpo dal sangue di Medusa quando questa fu decapitata da Perdeo. A questo punto, le versioni mitologiche appaiono confuse e numerose, ed il cavallo prende parte in numerose spedizioni per portare aiuto.

 

Già appena nato, per alcuni scrittori antichi, il cavallo volò in cielo e fu donato ad Atena. Per altri, fu invece portato sul Monte Elicona, sotto la protezione delle muse di Apollo. Il calcio di un suo zoccolo fece sgorgare il fiume Ippocrene, fonte d'ispirazione dei poeti. Si racconta che Perdeo cavalcò Pegaso, per liberare Andromeda dalle fauci del mostro marino.

 

In seguito, Atena aiutò Bellerofonte a catturare e domare il cavallo alato. Inviato dal re della Licia a combattere la Chimera, l'eroe riuscì, grazie all'aiuto dell'animale, a vincerla e ucciderla. Dopo numerose imprese, in cui uscì sempre vincitore, inorgoglito da tanti trionfi, Bellerofonte perse la testa e tentò con il cavallo alato di raggiungere la dimora degli dei. Zeus (Giove), allora, per punire la sua temerarietà. inviò un tafano a pungere Pegaso, e il cavallo, imbizzarritosi, lo precipitò nel vuoto. Pegaso continuò la sua ascesa finchè, giunto in cielo, fu mutato in colla per protesi di capelli :P

:okboy: adesso nel forum e' entrata anche la mitologia greca ,a questo punto darei un nome ad ogni prodotto ,per esempio il remover lo chiamerei zeus ......... a voi il resto

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo la leggenda greca, Pegaso era figlio di Medusa. La Gorgone, famosa in gioventù per la sua bellezza, in particolare per le chiome fluenti, ebbe molti pretendenti, tra cui Poseidone (Tritone), dio del mare e dei cavalli.

 

Sfortunatamente, i due si amarono nel tempio di Atena (Minerva) che, per l'oltraggio subito, trasformò la giovane in un mostro ed i suoi lunghi capelli in serpenti. Ogni volta che il suo sguardo si posava su un essere umano, questi si tramutava in pietra.

 

Pegaso prese corpo dal sangue di Medusa quando questa fu decapitata da Perdeo. A questo punto, le versioni mitologiche appaiono confuse e numerose, ed il cavallo prende parte in numerose spedizioni per portare aiuto.

 

Già appena nato, per alcuni scrittori antichi, il cavallo volò in cielo e fu donato ad Atena. Per altri, fu invece portato sul Monte Elicona, sotto la protezione delle muse di Apollo. Il calcio di un suo zoccolo fece sgorgare il fiume Ippocrene, fonte d'ispirazione dei poeti. Si racconta che Perdeo cavalcò Pegaso, per liberare Andromeda dalle fauci del mostro marino.

 

In seguito, Atena aiutò Bellerofonte a catturare e domare il cavallo alato. Inviato dal re della Licia a combattere la Chimera, l'eroe riuscì, grazie all'aiuto dell'animale, a vincerla e ucciderla. Dopo numerose imprese, in cui uscì sempre vincitore, inorgoglito da tanti trionfi, Bellerofonte perse la testa e tentò con il cavallo alato di raggiungere la dimora degli dei. Zeus (Giove), allora, per punire la sua temerarietà. inviò un tafano a pungere Pegaso, e il cavallo, imbizzarritosi, lo precipitò nel vuoto. Pegaso continuò la sua ascesa finchè, giunto in cielo, fu mutato in colla per protesi di capelli :P

 

Più che mitologia a me sembra di rivivere le avventure dei cavalieri dello zodiaco, invicibili eroi!!

xxxxx xxxxx sarebbe Arles il cattivo che ha rapito la dea Atena poi c'è Massimo di Toplace che è Capricorn sparito( come ha fatto lui con i clienti lasciandoli in 13) nelle galassie per salvare Sirio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Più che mitologia a me sembra di rivivere le avventure dei cavalieri dello zodiaco, invicibili eroi!!

xxxxx xxxxx sarebbe Arles il cattivo che ha rapito la dea Atena poi c'è Massimo di Toplace che è Capricorn sparito( come ha fatto lui con i clienti lasciandoli in 13) nelle galassie per salvare Sirio.

Bello!!!!!!!! :rolleyes:

Link al commento
Condividi su altri siti

Si per la protesi il nome ideale è GIOVE!!!! :ok2:

gli adesivi :greci (perche' sono numerosi ) manca di assegnare L' "Olimpo"

 

:okboy: adesso nel forum e' entrata anche la mitologia greca ,a questo punto darei un nome ad ogni prodotto ,per esempio il remover lo chiamerei zeus ......... a voi il resto

gli adesivi quelli rossi:spartani /quelli bianchi :atenesi IN generale greci

Link al commento
Condividi su altri siti

MEDUSAAAAAAAAAAAAAA.......

Sei il papa' di Pegaso! :60:

Pero e' il padrino...................L'ha battezzato Lui!!! ;)

 

Leggendo il titolo della discussione (PEGASO figlio di Medusa) a momenti mi prendeva un colpo pensando a qualche figlio concepito in gioventù per errore ed ora reclamante la paternità :supersorriso:

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo la leggenda greca, Pegaso era figlio di Medusa. La Gorgone, famosa in gioventù per la sua bellezza, in particolare per le chiome fluenti, ebbe molti pretendenti, tra cui Poseidone (Tritone), dio del mare e dei cavalli.

 

Sfortunatamente, i due si amarono nel tempio di Atena (Minerva) che, per l'oltraggio subito, trasformò la giovane in un mostro ed i suoi lunghi capelli in serpenti. Ogni volta che il suo sguardo si posava su un essere umano, questi si tramutava in pietra.

 

Pegaso prese corpo dal sangue di Medusa quando questa fu decapitata da Perdeo. A questo punto, le versioni mitologiche appaiono confuse e numerose, ed il cavallo prende parte in numerose spedizioni per portare aiuto.

 

Già appena nato, per alcuni scrittori antichi, il cavallo volò in cielo e fu donato ad Atena. Per altri, fu invece portato sul Monte Elicona, sotto la protezione delle muse di Apollo. Il calcio di un suo zoccolo fece sgorgare il fiume Ippocrene, fonte d'ispirazione dei poeti. Si racconta che Perdeo cavalcò Pegaso, per liberare Andromeda dalle fauci del mostro marino.

 

In seguito, Atena aiutò Bellerofonte a catturare e domare il cavallo alato. Inviato dal re della Licia a combattere la Chimera, l'eroe riuscì, grazie all'aiuto dell'animale, a vincerla e ucciderla. Dopo numerose imprese, in cui uscì sempre vincitore, inorgoglito da tanti trionfi, Bellerofonte perse la testa e tentò con il cavallo alato di raggiungere la dimora degli dei. Zeus (Giove), allora, per punire la sua temerarietà. inviò un tafano a pungere Pegaso, e il cavallo, imbizzarritosi, lo precipitò nel vuoto. Pegaso continuò la sua ascesa finchè, giunto in cielo, fu mutato in colla per protesi di capelli :P

Luc@ ho cambiato un pò il finale... sai non mi piaceva la fine di Medusa.

 

"Pegaso continuò la sua ascesa finchè, giunto in cielo, ritrovò Medusa distesa in terra con i serpenti che vagavano staccati dal front. Pegaso sapeva che la forza di Medusa era tutta lì; allora provò in tutti i modi a ricucire lo strappo, utilizzando dapprima nastri adesivi per moquette.

Purtroppo la forza dei serpenti era ben superiore al potere adesivo impresso dal nastro, per cui Pegaso si procurò una confezione di colla di uso commerciale, ignaro che il toluene in essa presente avrebbe prodotto una scollatura dopo pochissimo tempo, irritando cute di Medusa, ma soprattutto accrescendo l'ira dei furiosi serpenti.

E fu proprio allora che Pegaso, scoraggiato da tanti insuccessi e quasi certo del fallimento di successive iniziative, si trasformò il colla super adesiva e fece ritornare in vita Medusa e la sua folta chioma."

Link al commento
Condividi su altri siti

Grande quintoj!!!!!!!!

Hai ragione tu!!!!

 

Secondo la leggenda greca, Pegaso era figlio di Medusa. La Gorgone, famosa in gioventù per la sua bellezza, in particolare per le chiome fluenti, ebbe molti pretendenti, tra cui Poseidone (Tritone), dio del mare e dei cavalli.

 

Sfortunatamente, i due si amarono nel tempio di Atena (Minerva) che, per l'oltraggio subito, trasformò la giovane in un mostro ed i suoi lunghi capelli in serpenti. Ogni volta che il suo sguardo si posava su un essere umano, questi si tramutava in pietra.

 

Pegaso prese corpo dal sangue di Medusa quando questa fu decapitata da Perdeo. A questo punto, le versioni mitologiche appaiono confuse e numerose, ed il cavallo prende parte in numerose spedizioni per portare aiuto.

 

Già appena nato, per alcuni scrittori antichi, il cavallo volò in cielo e fu donato ad Atena. Per altri, fu invece portato sul Monte Elicona, sotto la protezione delle muse di Apollo. Il calcio di un suo zoccolo fece sgorgare il fiume Ippocrene, fonte d'ispirazione dei poeti. Si racconta che Perdeo cavalcò Pegaso, per liberare Andromeda dalle fauci del mostro marino.

 

In seguito, Atena aiutò Bellerofonte a catturare e domare il cavallo alato. Inviato dal re della Licia a combattere la Chimera, l'eroe riuscì, grazie all'aiuto dell'animale, a vincerla e ucciderla. Dopo numerose imprese, in cui uscì sempre vincitore, inorgoglito da tanti trionfi, Bellerofonte perse la testa e tentò con il cavallo alato di raggiungere la dimora degli dei. Zeus (Giove), allora, per punire la sua temerarietà. inviò un tafano a pungere Pegaso, e il cavallo, imbizzarritosi, lo precipitò nel vuoto.

Pegaso continuò la sua ascesa finchè, giunto in cielo, ritrovò Medusa distesa in terra con i serpenti che vagavano staccati dal front. Pegaso sapeva che la forza di Medusa era tutta lì; allora provò in tutti i modi a ricucire lo strappo, utilizzando dapprima nastri adesivi per moquette.

Purtroppo la forza dei serpenti era ben superiore al potere adesivo impresso dal nastro, per cui Pegaso si procurò una confezione di colla di uso commerciale, ignaro che il toluene in essa presente avrebbe prodotto una scollatura dopo pochissimo tempo, irritando cute di Medusa, ma soprattutto accrescendo l'ira dei furiosi serpenti.

E fu proprio allora che Pegaso, scoraggiato da tanti insuccessi e quasi certo del fallimento di successive iniziative, si trasformò il colla super adesiva e fece ritornare in vita Medusa e la sua folta chioma."

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...