karlo Inviato: 21 Aprile 2007 Segnala Share Inviato: 21 Aprile 2007 Salve, sono un ragazzo di 21 anni e da circa un anno ho notato che improvvisamente tutti i capelli così come tutti i peli del corpo (barba compresa) risultano più sottili ed inconsistenti. Ormai a distanza di un anno sono stato da diversi dermatologi, ed ognuno non è riuscito a capire la causa del mio disturbo, dandomi delle conclusioni completamente differenti. Per esempio il primo dermatologo mi disse che era sicuramente un problema di carenza di vitamine (e questo senza controllare se effettivamente era così) e mi prescrisse un integratore di vitamine assicurandomi che dopo tre mesi tutto sarebbe tornato come prima, ma invece niente. Adesso informandomi su internet e con l'aiuto del medico di famiglia, sto cercando di capirne la causa. L'ultimo dermatologo mi disse che si poteva fare qualcosa intervenendo direttamente con lozioni e più esattamente con: Minoxidil base gr 2.5 Spironolattone 2% Tenagen fiale 6 fiale Glicole propilenico 15 ml Alcol a 80° f.b. a 100 ml per lozione N° 2 preparazioni Da frizionare 1 ml, 2 volte al giorno, per 20 giorni consecutivi; poi 1.5 ml a giorni alterni fino ad utilizzare le due confezioni. Ora vorrei chiedere una cosa: questa lozione è a base di minoxidil e leggendo in rete ho scoperto che interrompendone l'uso possono peggiorare gli effetti. Inoltre vorrei sostituire il minoxidil con il 17 alfa estradiolo allo 0.05%, è possibile? Cosa mi consiglia in merito? Vorrei sapere anche cosa ne pensa del mio disturbo e quale potrebbe essere la causa, o i test e gli esami che potrei fare per accertarmene. Poi vorrei sapere se potrebbe trattarsi di un telogen effluvium cronico, dato che i primi sintomi sono comparsi in un periodo di stress. Premetto che ho svolto già una serie di esami inconcludenti, in quanto non risulta niente di anomalo. Ecco gli esami svolti: Emocromo, Glicemia, Azotemia VES, TAS, PCR, RA test, Streptozyme test Sideremia, Ferritina FT4, TSH Cortisolemia, ACTH VIT B12, Ac. Folico Tricogramma : zona valutata : fronto temporale anagen: 50% telogen: 50% (infatti nella zona frontale è più accentuata sia la caduta che l'assottigliamento). Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 21 Aprile 2007 Segnala Share Inviato: 21 Aprile 2007 Potrebbe essere una reazione allo stress. a me era successo lo stesso per barba e gambe ma di piu non so dirti. comunque disperarsi non serve, di solito quando queste situazioni accadono in tempi veloci poi si recuperano anche se al momento danno molta angoscia. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
minoxidil2 Inviato: 21 Aprile 2007 Segnala Share Inviato: 21 Aprile 2007 quella lozione è valida solo se hai aga accertata se no puo anche peggiorare la situazione. inoltre non puoi sostituire il minoxidil con l' alfa estradiolo perchè sn cose completamente differenti.Come hai gIA AVUTO modo di leggere il minoxidil è un farmaco a vita. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 21 Aprile 2007 Segnala Share Inviato: 21 Aprile 2007 (modificato) Quanto all'effluvio cronico io ne ho sofferto per circa 6 anni. posso dirti che di capelli sottili non ne avevo. i miniaturizzati c'erano ma erano pochissimi (nemmeno il 5%). non avevo maggior diradamento nell'anteriore e il minoxidil mi fu sempre sconsigliato. mi era stato dato in due diagnosi (errate) di Aga e che non ho mai voluto usare xchè non mi ha mai convinto. il fatto di avere analisi nella norma è relativo. l'effluvio cronico può avere una base carenziale ma la base psicologica a mio avviso è equivalente. lo stress, l'ansia etc. possono essere devastanti. cosa altro fare? affidarsi ad un medico dermatologo esperto in tricologia. purtroppo non tutti i medici lo sono. questo fa si (come accaduto anche a me) che davanti a un effluvio cronico molti derma poco esperti lo classifichino come androgenetica col relative cure (inutili o che peggiorano come nel caso del minoxidil che stimolando l'anage induce effluvio). però aga ed effluvio possono anche sommarsi. secondo me quindi la cosa principale è capire cos'hai esattamente e in base a ciò stabilire una terapia idonea. nb: nella lozione non vedo l'ujso di idrocortisone, ideale per gli effluvi. Modificato 21 Aprile 2007 da castano_chiaro Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
karlo Inviato: 21 Aprile 2007 Autore Segnala Share Inviato: 21 Aprile 2007 ah... grazie della tua esaudiente risposta castano_chiaro, infatti ank'io sono convinto che la causa non sia aga, in quanto a cambiare struttura sono stati tutti i capelli del corpo..... Ma tu hai detto che a te è successa la stessa cosa per quanto riguarda barba e gambe, però non ai capelli... Cmq voglio precisare che i miei capelli un tempo mossi e tendenti al riccio, adesso risultano piatti, sottili e lisci!!!! Io mi trovo in Sicilia ed ho già visitato molti derma, voi quale mi consigliate????? E cmq castano_chiaro voglio dire che anche se la mia situazione è peggiore nella parte frontale, i miei capelli cadono e ricrescono, infatti a detta del mio parrucchiere ho sempre ricrescite, e i capelli che cadono sono lunghi non miniaturizzati, quello che più mi preoccupa è il cambio di struttura che non mi sò spiegare...... per rispondere a minoxidil2: quella lozione è un preparato datomi dalla ultima derma in cui sono stato. In tutto dovevo utilizzarne 2 flaconi e poi smettere. Ma appunto come hai detto il minoxidil è un farmaco a vita, come potrei smettere il trattamento........ Ho seri dubbi su quella dermatologa...... (lei asseriva di essere sicura che sarebbe stato un valido aiuto per i capelli....) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 21 Aprile 2007 Segnala Share Inviato: 21 Aprile 2007 Prova a postatre delle foto difficile darti un parere altrimenti saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
karlo Inviato: 22 Aprile 2007 Autore Segnala Share Inviato: 22 Aprile 2007 (modificato) e dalle foto cosa si potrebbe vedere.... Il problema che mi preoccupa è che tutti i peli del corpo ed anche i capelli sono diventati sottili ed inconsistenti ed hanno cambiato struttura... Cmq proverò a postare delle foto la prossima settimana.... Devo aprire un latro topic nella sezione apposita o qua va bene??? Modificato 22 Aprile 2007 da karlo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
karlo Inviato: 22 Aprile 2007 Autore Segnala Share Inviato: 22 Aprile 2007 Castano_chiaro mi potresti dire la terapia che hai seguito e il dermatologo dove sei andato???? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
karlo Inviato: 26 Aprile 2007 Autore Segnala Share Inviato: 26 Aprile 2007 Dott. Gigli mi scusi, mi ha richiesto delle foto, ma dove le posso postare? Devo aprire un'altra discussione nell'area riservata o anche qua va bene? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
DonnieDarko Inviato: 27 Aprile 2007 Segnala Share Inviato: 27 Aprile 2007 va bene qui Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
karlo Inviato: 27 Aprile 2007 Autore Segnala Share Inviato: 27 Aprile 2007 Queste foto sono state fatte da una dermatologa il 07-06-2006 spero vadano bene, vi prego rispondetemi presto. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 28 Aprile 2007 Segnala Share Inviato: 28 Aprile 2007 aga mista ad effluvio saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
karlo Inviato: 30 Aprile 2007 Autore Segnala Share Inviato: 30 Aprile 2007 (modificato) Per la cura devono essere trattati separatamente vero? Cosa mi consiglia di fare? Vorrei utilizzare il 17 alfa estradiolo, mi può consigliare come e quanto? Sarebbe il caso di utilizzare anche il locoidon? Modificato 30 Aprile 2007 da karlo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 30 Aprile 2007 Segnala Share Inviato: 30 Aprile 2007 la cura base per l'Aga è la finasteride, per l'effluvio se è ancora in atto si usa il locoidon lozione e si cerca di integrare eventuali carenze. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
minoxidil2 Inviato: 30 Aprile 2007 Segnala Share Inviato: 30 Aprile 2007 Gigli ha scritto: aga mista ad effluviosaluti dottore cosi per curiosità puo provare a spiegare da cosa evince la suua diagnosi Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 30 Aprile 2007 Segnala Share Inviato: 30 Aprile 2007 Curarti a distanza e' impossibile comunque locoidon e 17 alfa estradiolo lvanno bene per l'effluvio Saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
karlo Inviato: 1 Maggio 2007 Autore Segnala Share Inviato: 1 Maggio 2007 Mi potrebbe dire esattamente cosa dire alla farmacia per il 17 alfa estradiolo? E' un preparato in farmacia vero? Mi potrebbe dare le composizioni della lozione? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 1 Maggio 2007 Segnala Share Inviato: 1 Maggio 2007 17 alfa estradiolo 0,025% glicerolo 5 ml alcool 80° q.b a 100 ml saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
karlo Inviato: 4 Maggio 2007 Autore Segnala Share Inviato: 4 Maggio 2007 il 17 alfa estradiolo va messo tutti i giorni? Lo posso mettere fino a quando non vedo dei risultati e poi interromperlo tranquillamente senza controeffetti? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 5 Maggio 2007 Segnala Share Inviato: 5 Maggio 2007 Lo decide il medico in base all'evoluzione clinica , non posso curarti a distanza mi spiace saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
karlo Inviato: 12 Maggio 2007 Autore Segnala Share Inviato: 12 Maggio 2007 (modificato) Dottore le volevo chiedere una cosa strana che ho notato, questo succede quasi ogni settimana, anche se tutti i peli ed i capelli sono sottili, all'improvviso anche nel corso della stessa giornata diventano completamente molto più sottili (come se perdessero vita) e questo dura qualche altra settimana per poi ridiventare gradualmente un po' più spessi (ma solo quel poco che solo io riesco a notare). Non riesco a spiegarmi questa cosa, il te cronico potrebbe essere davvero la causa oppure potrebbe esserci qualcos'altro? Tendo a precisare che tutte le analisi del sangue da me effettuate anche a distanza di tempo erano perfette con tutti i valori nella norma (sfortunatamente). Confido in una sua risposta dato che il fatto mi preoccupa e non poco. Modificato 12 Maggio 2007 da karlo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 13 Maggio 2007 Segnala Share Inviato: 13 Maggio 2007 impossibile che si verifichi un fato del genere , il diametro dei peli non pyuop' cambiare nelcorso di una giornasta saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
karlo Inviato: 13 Maggio 2007 Autore Segnala Share Inviato: 13 Maggio 2007 Salve dottore ho notato che su internet esiste una lozione a base di 17 alfa estradiolo chiamata : ELL-CRANELL Alpha Lozione Produttore: GALDERMA LABORAT.GMBH cosa ne pensa? meglio utilizzare il galenico in farmacia o è possibile utilizzare anche questo? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 14 Maggio 2007 Segnala Share Inviato: 14 Maggio 2007 va benissuimo anche questo. saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso