marcello91 Inviato: 6 Aprile 2007 Segnala Share Inviato: 6 Aprile 2007 Scusate ma l'androgenetica dovrebbe avanzare secondo la Scala Hamilton , perciò un diradamento sul vertice non dovrebbe verificarsi dopo un forte stempiamento ?Però da quanto vedo tutti i giorni per le strade non è così ci sono persone totalmente intatte sul frontale ma completamente glabre sul vertice. Come si spiega ciò ? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Starscream Inviato: 6 Aprile 2007 Segnala Share Inviato: 6 Aprile 2007 Scusate ma l'androgenetica dovrebbe avanzare secondo la Scala Hamilton , perciò un diradamento sul vertice non dovrebbe verificarsi dopo un forte stempiamento ?Però da quanto vedo tutti i giorni per le strade non è così ci sono persone totalmente intatte sul frontale ma completamente glabre sul vertice.Come si spiega ciò ? Il percorso non e' identico per tutti. C' e' chi perde tutta la piazza e rimane col frontale intatto (Zidane o Paolo Liguori) e chi viceversa perde la parte frontale e il vertice (o rosa) rimane normale (Schillaci). Poi ci sono infinite vie di mezzo. La scala Hamilton e' solo una rappresentazione di come avanza mediamente l' aga ma non sempre piazza e stempiatura vanno di pari passo come indicato nel disegnini. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 8 Aprile 2007 Segnala Share Inviato: 8 Aprile 2007 Le cale della calvcizie sono "didattiche" nella pratica di tutti i giorni si vedono diradamenti completamente diversi legati adincidenze che vanno a far peggiorare l'aga in zone specifiche del cuoio capèelluto ora il vertrex ora il frontale. saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso