Visitatore vale 46 Inviato: 15 Febbraio 2007 Segnala Share Inviato: 15 Febbraio 2007 Allora xxxxx oggi e' il mio primo giorno con il lace...a dire il vero anche ieri l'ho indossato,ma perche' ho dovuto tagliare i capelli(ne ho approfittato anche per fare una prova di manutenzione);quindi oggi e' il mio primo vero giorno...che dire...UN' :D ALTRO PIANETA :D ...ho provato svariate pellicole, ma xxxxx,non c'e' storia...l'attaccatura e' superba, la rete scompare bene ma se proprio vogliamo trovare il pelo nell'uovo tende un poco al giallino;vabbe',tenendo conto che ho portato la rete a filo di capelli,non ha una importanza rilevante..quindi, aspetti positivi: 1-Linea frontale(non si vede niente di strano) 2-assenza di scalini ecc... CHE SONO I PUNTI PIU' IMPORTANTI NELLA VITA DI UN PROTESIZZATO Ora veniamo a quelle che sono le mie perplessita'.. La manutenzione che ho fatto oggi,e' stata davvero semplice..secondo me,alla fine,basta non abbondare con la colla per non incasinarsi la vita...ma approposito di colla...quella acrilica(in crema bianca)mi si impasta un po' nei miei capelli(non nei capelli del lace)e per farla venire via ho dovuto forzare non poco,facendomi pure maluccio...sulla rete non c'erano residui,erano invece presenti sulla pelle...e qui vi chiedo..cosa usate per toglierli?a me l'isoparaffina(olio di lino?..anzi qualcuno me lo spiega cos'e' l'isoparaffina?)non fa na' mazza...quindi quale solvente davvero efficace posso utilizzare?..qualora mi si presentassero dei residui sul lace cosa faccio?non ho capito bene la storia dello specchio...il solvente lo metto sulla rete e poi sfrego o lo metto direttamente sullo specchio? Ultima cosa...a me e' stato detto che la densita' e' del 90% sul front.(quindi dovrebbe essere,correggetemi se sbaglio, un 70% toplace)...ma xxxxx,o c'e' qualcosa che non va,o sulle densita' ci prendono in giro,oppure non so che dire...fatto sta che seppur l'attaccatura sia perfetta,non si intravede la cute manco a guardare con la lente di ingrandimento..ma io l'attaccatura la voglio con la cute che si vede(a mo' di fiorenzo e luc@ nelle foto da loro postate)..che diavolo di percentuale devo prendere...l'attaccatura frontale perfetta deve essere anche' un po' rada(del resto tutte le persone nella linea frontale hanno una densita' media,tale da far vedere la cute..)...per il resto tutto ok...piu' avanti vi diro' come me la cavo.. :60: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
semplicemente Inviato: 15 Febbraio 2007 Segnala Share Inviato: 15 Febbraio 2007 Ultima cosa...a me e' stato detto che la densita' e' del 90% sul front.(quindi dovrebbe essere,correggetemi se sbaglio, un 70% toplace)...ma xxxxx,o c'e' qualcosa che non va,o sulle densita' ci prendono in giro,oppure non so che dire...fatto sta che seppur l'attaccatura sia perfetta,non si intravede la cute manco a guardare con la lente di ingrandimento.. Ossignore....sempre peggio...mi sa che con le densità forse non ha capito bene neanche lui come funziona a questo punto...la regola era 100% Ultralae=70% toplace....... :wacko: .........che mal di testa......... :34: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Visitatore vale 46 Inviato: 15 Febbraio 2007 Segnala Share Inviato: 15 Febbraio 2007 Ossignore....sempre peggio...mi sa che con le densità forse non ha capito bene neanche lui come funziona a questo punto...la regola era 100% Ultralae=70% toplace....... :wacko: .........che mal di testa......... :34: e lo so...solo che e' troppo folta sul front...che cavolo devo prendere un 50%? e lo so...solo che e' troppo folta sul front...che cavolo devo prendere un 50%? il punto e' che un 70 & toplace lascia intravedere,da quello che ho capito,molto bene la cute;la mia che e' 90 % xxxx non lascia intravedere nulla....xxxxx se pure voi mi vendete una protesi foltissima vengo li' e vi ammazzo :P Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
semplicemente Inviato: 15 Febbraio 2007 Segnala Share Inviato: 15 Febbraio 2007 Vale contatta xxx...hanno SBAGLIATO!!! Densità xxxx = 100% é rada (alla pari del 70% toplace capito???) quindi se tu hai chiesto 90% dovrebbe essere RADISSIMO!!! Io nel vertex ho 105% ed é rado!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
FXP Inviato: 15 Febbraio 2007 Segnala Share Inviato: 15 Febbraio 2007 vale, una correzione, il solvente lo devi mettere (possbilmente dosandolo con una siringa o un contagocce) mano a mano che sollevi la protesi per levarla... dopo di che non devi aggiungerne ancora quando la passi sullo specchio per togliere la colla. riguardo la densità io ci rinuncio, non ci ho mai capito nulla, facciamoci uno standard salusmaster come il sistema metrico decimale e mettiamoci d'accordo fra noi... che a fare le equazioni 100% xxxx = 70% toplace c'è da impazzire Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Visitatore vale 46 Inviato: 16 Febbraio 2007 Segnala Share Inviato: 16 Febbraio 2007 vale, una correzione, il solvente lo devi mettere (possbilmente dosandolo con una siringa o un contagocce) mano a mano che sollevi la protesi per levarla... dopo di che non devi aggiungerne ancora quando la passi sullo specchio per togliere la colla. riguardo la densità io ci rinuncio, non ci ho mai capito nulla, facciamoci uno standard salusmaster come il sistema metrico decimale e mettiamoci d'accordo fra noi... che a fare le equazioni 100% xxxx = 70% toplace c'è da impazzire grazie xxxxx... :60: tra l'altro oggi sto notando una cosa che sulla pellicola non ho mai visto...la radice del capello(dove c'e' il nodo scolorito)fino sopra di 2 cm e' molto piu' chiaro..via via verso l'alto il capello prende il suo colore...ora una persona normale alla radice ha un colore leggermente piu' chiaro;la domanda e'...quando coloro i capelli devo colorare anche quella parte li' o devo fare una cosa graduale in modo che alla radice sia piu' chiaro?la mia paura e' che colorandoli senza sfumare dal basso si crei una specie di effetto a muro che tirando indietro i capelli risulterebbe antiestetico(soprattutto se voglio una tonalita' piu' scura)..mi e' successo nella pellicola di passare da biondo cenere a biondo scuro e c'era una stranissimo effetto nello scoprire il front... Cmq e' verissimo il fatto che e' consuetudine avere protesi che in teoria dovrebbero avere uguali densita' ma che in pratica sono diverse...e qui ci sta il fatto che non essendo fatte da macchine un 5% di margine e' imputabile a errore artigianale...ma se pero' sono i rivenditori che per far di fretta mettono densita' standard... :angry: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Visitatore vale 46 Inviato: 17 Febbraio 2007 Segnala Share Inviato: 17 Febbraio 2007 ieri ho portato a sfoltire la topa,ho speso pure parecchio,xxxxx ma e' la densita' perfetta,quella che ho cercato e che dopo 1 anno da protesizzato,ho trovato...la linea frontale lascia intravedere,come giusto,la cute(non e' diradata)...il muro di foltezza fa capire che uno ha una protesi...cosi' vi assicuro che mi guardo,e non ci credo...x sicurezza ho anche 2 pezzi di lace(2 striscioline)con su i capelli di questa densita'...in modo che possa inviarveli a voi e ad atri rivenditori cosi' che non possa CORRERE PIU' IL RISCHIO DI SBAGLIARE...SONO CONTENTISSIMO :) ...ho trovato anche il metodo per non impastare i capelli....metto la colla solo sulla fronte(sulle tempie uso i tape ) :60: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gello Inviato: 17 Febbraio 2007 Segnala Share Inviato: 17 Febbraio 2007 ma porca miseria ma ha cambiato le densità xxxx??? scusa gello ma il 100% xxxx è sempre stato RADISSIMO. il mio "storico" appunto gliel'ho chiesto prima dell'ultimo ordine, per regolarmi definitivamente dato che la prima era 1pò troppo (però così, con la tinta, è ancora assolutamente utilizzabile :D ) e l'ultima 1pò troppo poco, e quando ci ho parlato x poi decidere che densità volevo ordinare me li son fatti ripetere + volte x essere sicuro e ordinare bene (io stesso, leggendo voi che avete sempre approfondito il discorso parametri, sulla prima :wub: mi aspettavo valori ben + alti :o ) 5% di margine e' imputabile a errore artigianale è proprio il margine riferito dai rivenditori :okboy: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
maxime Inviato: 18 Febbraio 2007 Segnala Share Inviato: 18 Febbraio 2007 prima di staccare il lace ti conviene passare del solvente alla cute in modo che la colla perde presa nel lace cosi' quando lo disistalli e' piu' pulito,una volta staccato ti e' sufficiente fare strisciare il lace su uno specchio(piu' volte) e la colla rimarra attacata sullo specchio passalo piu' volte fino a quando si e' pulito,per qualche residuo metti un po di solvente sul lace aspetti un po' e lo ripassi dopo gli fai un bel shampoo senza mescolare i capelli sciaqui e metti un ristrutturante ai capelli dopo 4 minuti sciaqui ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Visitatore vale 46 Inviato: 18 Febbraio 2007 Segnala Share Inviato: 18 Febbraio 2007 prima di staccare il lace ti conviene passare del solvente alla cute in modo che la colla perde presa nel lace cosi' quando lo disistalli e' piu' pulito,una volta staccato ti e' sufficiente fare strisciare il lace su uno specchio(piu' volte) e la colla rimarra attacata sullo specchio passalo piu' volte fino a quando si e' pulito,per qualche residuo metti un po di solvente sul lace aspetti un po' e lo ripassi dopo gli fai un bel shampoo senza mescolare i capelli sciaqui e metti un ristrutturante ai capelli dopo 4 minuti sciaqui ciao oggi altra manutenzione e tutto ok;alla fine io non vedo sti grandi residui...giusto qualche tocchettino che toccando lo specchio vien via facilmente...secondo me fate spaventare le persone...sto lace,in fin dei conti non e' questo gran esaurimento nervoso in termini di manutenzione...io mi immaginavo un disastro;del tipo colla che passava tra le maglie e attaccava i capelli(non accade cio'),con conseguente stressatura psicologica,poi mi immaginavo che i capelli passassero attraverso le maglie uscendo sotto(rischiando quindi di rimanere con la parte sopra calva),ma se succede no e' una cosa preoccupante...pensavo che stirare bene il lace per non fargli fare le pieghe fosse una cosa impossibile(ma invece e' una stupidata)...insomma,tenedo conto del risultato che da,mi posso ritenere piu' che soddisfatto :) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gello Inviato: 18 Febbraio 2007 Segnala Share Inviato: 18 Febbraio 2007 oggi altra manutenzione e tutto ok;alla fine io non vedo sti grandi residui...giusto qualche tocchettino che toccando lo specchio vien via facilmente...secondo me fate spaventare le persone...sto lace,in fin dei conti non e' questo gran esaurimento nervoso in termini di manutenzione...io mi immaginavo un disastro;del tipo colla che passava tra le maglie e attaccava i capelli(non accade cio'),con conseguente stressatura psicologica,poi mi immaginavo che i capelli passassero attraverso le maglie uscendo sotto(rischiando quindi di rimanere con la parte sopra calva),ma se succede no e' una cosa preoccupante...pensavo che stirare bene il lace per non fargli fare le pieghe fosse una cosa impossibile(ma invece e' una stupidata)...insomma,tenedo conto del risultato che da,mi posso ritenere piu' che soddisfatto :) c'è gente che mette troppa colla, agli inizi ognuno fa i suoi errori, mai esagerare! non serve proprio a nulla (basta poca ma costante dove serve). I capelli passano "di là" e rompono, basta stare attenti quando si manutenzia ma invecchiando la topa comunque un pò passano (qualcuno, non al punto da creare zone calve :blink: ) :okboy: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Visitatore vale 46 Inviato: 20 Febbraio 2007 Segnala Share Inviato: 20 Febbraio 2007 c'è gente che mette troppa colla, agli inizi ognuno fa i suoi errori, mai esagerare! non serve proprio a nulla (basta poca ma costante dove serve). I capelli passano "di là" e rompono, basta stare attenti quando si manutenzia ma invecchiando la topa comunque un pò passano (qualcuno, non al punto da creare zone calve :blink: ) :okboy: xxxxx voi per riattaccare bene la retina sul frontale come fate esattamente?sono passati 3 giorni e la rete si e' alzata(forse perche' non ho messo troppa colla)...solo che se lo faccio con le dite e' un casino(ho paura di abbondare)cosa uso un pennello?.... non posso in quei 2 mm davanti mettere la colla direttamente sul lace?anche perche' sarebbe l'idea migliore visto che se viene messa prima sulla cute c'e' il rischio di non stare a filo...del tipo...ho il lace ma sulla fronte ho la colla ...mi spiego? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
niki2002 Inviato: 20 Febbraio 2007 Segnala Share Inviato: 20 Febbraio 2007 xxxxx voi per riattaccare bene la retina sul frontale come fate esattamente?sono passati 3 giorni e la rete si e' alzata(forse perche' non ho messo troppa colla)...solo che se lo faccio con le dite e' un casino(ho paura di abbondare)cosa uso un pennello?.... non posso in quei 2 mm davanti mettere la colla direttamente sul lace?anche perche' sarebbe l'idea migliore visto che se viene messa prima sulla cute c'e' il rischio di non stare a filo...del tipo...ho il lace ma sulla fronte ho la colla ...mi spiego? personalmente uso diversi pennellini, a seconda se devo fare solo un ritocchino oppure un'intera manutenzione...uso, per ora, solo colla in crema bianca e una volta terminato l'incollaggio lascio il pennellino a bagno in un piccolo contenitore con dentro del solvente...il tutto ben nascosto da sguardi indiscreti :ph34r: :ph34r: riguardo il fatto di mettere la colla direttamente sul lace non ci avevo mai pensato...credo sia più complesso...però è da sperimentare...nel frattempo se qualcuno prova e ci dice come va :okboy: :okboy: :hair: :hair: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
donquan Inviato: 20 Febbraio 2007 Segnala Share Inviato: 20 Febbraio 2007 xxxxx non mettete la colla sul lace direttamente ,.........io provai molto tempo fa.......(i primi tempi che usavo lace) la colla passa e va sui capelli ........... :34: sconsigliato :cry: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
niki2002 Inviato: 20 Febbraio 2007 Segnala Share Inviato: 20 Febbraio 2007 xxxxx non mettete la colla sul lace direttamente ,.........io provai molto tempo fa.......(i primi tempi che usavo lace) la colla passa e va sui capelli ........... :34: sconsigliato :cry: infatti era questa la mia paura...grazie per il consiglio :fiorellino: :fiorellino: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
james339 Inviato: 20 Febbraio 2007 Segnala Share Inviato: 20 Febbraio 2007 ma porca miseria ma ha cambiato le densità xxxx??? scusa gello ma il 100% xxxx è sempre stato RADISSIMO. secondo me si è sbagliato ,anche io che l'ho presa da poco ho avuto questa indicazione 100% radissimo infatti per lasciar appena intravedere la cute mi ha indicato una 130% ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gello Inviato: 20 Febbraio 2007 Segnala Share Inviato: 20 Febbraio 2007 xxxxx voi per riattaccare bene la retina sul frontale come fate esattamente?sono passati 3 giorni e la rete si e' alzata(forse perche' non ho messo troppa colla)...solo che se lo faccio con le dite e' un casino(ho paura di abbondare)cosa uso un pennello?.... non posso in quei 2 mm davanti mettere la colla direttamente sul lace?anche perche' sarebbe l'idea migliore visto che se viene messa prima sulla cute c'e' il rischio di non stare a filo...del tipo...ho il lace ma sulla fronte ho la colla ...mi spiego? pennello (io li uso molto piccoli), attaccati tralasciando il front, lo abbassi e fai dei pntini con la matita da trucco (meglio bianca o carne) x prendere la misura, rialzi, applichi la colla e quando è asciutta lo attacchi :quadrifoglio: PS: colla sul lace mai! secondo me si è sbagliato ,anche io che l'ho presa da poco ho avuto questa indicazione 100% radissimo infatti per lasciar appena intravedere la cute mi ha indicato una 130% ciao xxxxx mi avete fatto preoccupare :( lo contatto subito! :sudato: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
james339 Inviato: 20 Febbraio 2007 Segnala Share Inviato: 20 Febbraio 2007 (modificato) mizzega gello ci hai mandato tutti alle quaglie con sti parametri che hai indicato :sudato: ad ogni modo ribadisco a me xxxx aveva indicato 100% densita molto rada a me consiglio' per mantenere aspetto mio xxxxx 135% densita buona cha lascia intravedere la cute ciao Modificato 20 Febbraio 2007 da james339 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
niki2002 Inviato: 20 Febbraio 2007 Segnala Share Inviato: 20 Febbraio 2007 attaccati tralasciando il front, lo abbassi e fai dei pntini con la matita da trucco (meglio bianca o carne) x prendere la misura, rialzi, applichi la colla e quando è asciutta lo attacchi GENIALE!!! :clap: :clap: :clap: domattina lo provo subito!!! :okboy: :okboy: :hair: :hair: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Visitatore vale 46 Inviato: 20 Febbraio 2007 Segnala Share Inviato: 20 Febbraio 2007 pennello (io li uso molto piccoli), attaccati tralasciando il front, lo abbassi e fai dei pntini con la matita da trucco (meglio bianca o carne) x prendere la misura, rialzi, applichi la colla e quando è asciutta lo attacchi :quadrifoglio: PS: colla sul lace mai! xxxxx mi avete fatto preoccupare :( lo contatto subito! :sudato: e' vero..azz geniale ... :supersorriso: ..davvero grazie xxxxx :wub: ...magari ci sarei anche arrivato da solo ma chissa' tra quanto :34: ;la matita,ti giuro che ero arrivato a pensare di usare il righello ma alla matita non ci avevo pensato :fiorellino: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso