minoxidil2 Inviato: 12 Aprile 2007 Segnala Share Inviato: 12 Aprile 2007 Onestamente mai avuto di questi problemi! Te lo dico io che i software li studio..fidati.Per Avgfree non ho avuto modo di testarlo su Vista ma il produttore lo dichiara non Vista capable. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
RunDLL Inviato: 13 Aprile 2007 Segnala Share Inviato: 13 Aprile 2007 Bhè io i software oltre ad averli già studiati da tempo sono oltre 10 anni che lavoro nel campo informatico facendo consulenza informatica, amministrazione di reti, programmazione, assistenza tecnica, vendita di tutto che è informatica. Sono anche il titolare della mia azienda. Comunque al di là dei "titoli" ho venduto già più di un computer con Vista sui quali ho installato AVG free senza il minimo problema. In questo mondo la pratica è fondamentale, coi studi (che comuqnue ho fatto) si va poco lontano perchè le teorie sono ben diverse dalla realtà, cosa che agli esordi ho dovuto imparare anche io. Ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
faranio Inviato: 13 Aprile 2007 Segnala Share Inviato: 13 Aprile 2007 Bhè io i software oltre ad averli già studiati da tempo sono oltre 10 anni che lavoro nel campo informatico facendo consulenza informatica, amministrazione di reti, programmazione, assistenza tecnica, vendita di tutto che è informatica. Sono anche il titolare della mia azienda. Comunque al di là dei "titoli" ho venduto già più di un computer con Vista sui quali ho installato AVG free senza il minimo problema. In questo mondo la pratica è fondamentale, coi studi (che comuqnue ho fatto) si va poco lontano perchè le teorie sono ben diverse dalla realtà, cosa che agli esordi ho dovuto imparare anche io. Ciao RunDll, visto che te ne intendi forse puoi darmi una dritta per un problema che ho da tempo col pc... in pratica non si sente più l'audio!!! Il driver audio (integrato alla scheda madre) risulta funzionante, il volume è impostato correttamente e sicuramente il problema non è nelle casse. Dove potrebbe essere il problema? Possibile che ci sia un guasto e il sistema (wind xp pro service pack 2) non me lo segnali? Grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
RunDLL Inviato: 13 Aprile 2007 Segnala Share Inviato: 13 Aprile 2007 In alcuni casi, mi è successo con schede madri ECS, si installano correttamente drivers della Via mentre la scheda audio integrata è una C-media, il risultato è che la scheda audio sembrerebbe installata correttamente ma in realtà non funziona perchè non sono i drivers giusti per quella scheda audio. Può capitare perchè nella stragrande maggioranza delle schede madri con chipset Via la scheda audio integrata è sempre Via e allora lo si può dar per scontato ed andare ad installare direttamente i drivers Via. Mi viene da pensare questo se come dici le altre cose più scontate, come il driver installato correttamente, le casse non funzionanti, il volume non a zero, il cavo inserito nel buco giusto, sono già da escludersi. È possibile anche che la scheda audio non funzioni più e se vai a vedere nella gestione delle periferiche ti dica "La periferica funziona correttamente" anche se non è vero, quel controllo è abbastanza relativo. Potresti dirmi che scheda madre hai? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
minoxidil2 Inviato: 13 Aprile 2007 Segnala Share Inviato: 13 Aprile 2007 Bhè io i software oltre ad averli già studiati da tempo sono oltre 10 anni che lavoro nel campo informatico facendo consulenza informatica, amministrazione di reti, programmazione, assistenza tecnica, vendita di tutto che è informatica. Sono anche il titolare della mia azienda. Comunque al di là dei "titoli" ho venduto già più di un computer con Vista sui quali ho installato AVG free senza il minimo problema. In questo mondo la pratica è fondamentale, coi studi (che comuqnue ho fatto) si va poco lontano perchè le teorie sono ben diverse dalla realtà, cosa che agli esordi ho dovuto imparare anche io. Ciao non metto in dubbio i tuoi studi nè la pratica che è importantissima ma io sono Ing informatico cn specializzazione in reti e di sotware qualcosa ne so,infatt per studiare non intentendo a livello didattico ma a livello di analisi.Per quanto riguarda Avg non l' ho testato per cui prendo per buono che funzioni su Vista,ma mi baso su quanto dichiara ilproduttore. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
RunDLL Inviato: 13 Aprile 2007 Segnala Share Inviato: 13 Aprile 2007 Non conosco le tue fonti ma essendo Partner Grisoft so che non c'è nessuna dichiarazione da parte della stessa che la versione free non sia certificata per Vista. La Microsoft ha inserito AVG (senza specificare free o commercial) tra il software certificato e la versione free dalla commercial differisce semplicemente per alcune opzioni, come programma base è identico. In più quando si installa un programma su Vista c'è una procedura "maniacale" dove bisogna dare più volte il consenso all'installazione, è presente una black list di programmi che potrebbero non funzionare su Vista, quando si tenta di installare uno di questi programmi c'è un avviso che c'è un riscontro di incompatibilità, Power DVD 6 ad esempio, ma c'è la possibilità di installarlo comunque. Puntualmente si installa ma non funziona. Per AVG free questo avviso non viene dato. Ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
minoxidil2 Inviato: 13 Aprile 2007 Segnala Share Inviato: 13 Aprile 2007 Non conosco le tue fonti ma essendo Partner Grisoft so che non c'è nessuna dichiarazione da parte della stessa che la versione free non sia certificata per Vista. La Microsoft ha inserito AVG (senza specificare free o commercial) tra il software certificato e la versione free dalla commercial differisce semplicemente per alcune opzioni, come programma base è identico. In più quando si installa un programma su Vista c'è una procedura "maniacale" dove bisogna dare più volte il consenso all'installazione, è presente una black list di programmi che potrebbero non funzionare su Vista, quando si tenta di installare uno di questi programmi c'è un avviso che c'è un riscontro di incompatibilità, Power DVD 6 ad esempio, ma c'è la possibilità di installarlo comunque. Puntualmente si installa ma non funziona. Per AVG free questo avviso non viene dato. Ciao poichè il fatto che funzioni o meno non è un opinione ma un dato di fatto non vedo perchè non dovrei crederti anche se almeno a pochi giorni dal lancio di Vista non vi girava.A quale versione di riferisci?.Nella documentazione Grisoft riguardante la free non viene in alcun modo citata la compatibilità con Vista ma solo fino ad Xp,mentre sulla commerciale è espressamente indicata la Compatibilità con Vista. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
RunDLL Inviato: 13 Aprile 2007 Segnala Share Inviato: 13 Aprile 2007 Versione 7.5. Si trova un documento dal sito Microsoft che da come funzionante perfettamente la versione free: http://download.microsoft.com/documents/it...Vistasicuro.pdf Grisoft non dice ne che è compatibile ne che non lo è, non si esprime però lo è. Ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
minoxidil2 Inviato: 13 Aprile 2007 Segnala Share Inviato: 13 Aprile 2007 Svelato l' arcono:la versione scaricabile adesso la 7.5.441 è compatibile con vista cosi come la 7.5.430 precedente.Le precedenti a queste 2 versioni non dovrebbero andare. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
faranio Inviato: 13 Aprile 2007 Segnala Share Inviato: 13 Aprile 2007 (modificato) In alcuni casi, mi è successo con schede madri ECS, si installano correttamente drivers della Via mentre la scheda audio integrata è una C-media, il risultato è che la scheda audio sembrerebbe installata correttamente ma in realtà non funziona perchè non sono i drivers giusti per quella scheda audio. Può capitare perchè nella stragrande maggioranza delle schede madri con chipset Via la scheda audio integrata è sempre Via e allora lo si può dar per scontato ed andare ad installare direttamente i drivers Via. Mi viene da pensare questo se come dici le altre cose più scontate, come il driver installato correttamente, le casse non funzionanti, il volume non a zero, il cavo inserito nel buco giusto, sono già da escludersi.È possibile anche che la scheda audio non funzioni più e se vai a vedere nella gestione delle periferiche ti dica "La periferica funziona correttamente" anche se non è vero, quel controllo è abbastanza relativo. Potresti dirmi che scheda madre hai? La scheda madre è vecchiotta.. si chiama Lucky Star K7MKLE e ha la periferica audio, Controller audio (WDM) VIA AC'97, integrata. Modificato 13 Aprile 2007 da faranio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
RunDLL Inviato: 13 Aprile 2007 Segnala Share Inviato: 13 Aprile 2007 Domande: 1) Hai Windows XP? 2) La scheda audio l'ha installata il sistema operativo o l'hai dovuta installare da te? 3) Ha smesso di funzionare o non ha mai funzionato? 4) Ce l'hai il manuale della scheda madre per vedere che la scheda audio sia veramente una Via? Purtroppo la Lucky Star sembrerebbe scomparsa ed il manuale non si trova on line. Possibili risoluzioni: 1) Aggiornamento dei drivers scaricabili da qui nel caso che il punto 4 sveli che è veramente una Via: http://www.viaarena.com/default.aspx?PageI...mp;SubCatID=100 2) Staccare tutte le periferiche USB dal computer, riavviare se fatto a pc acceso e vedere se va. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso