Nanetta Inviato: 13 Gennaio 2007 Segnala Share Inviato: 13 Gennaio 2007 Buon giorno a tutti, Da ormai quindici anni soffro di afte....alterno periodi in cui non ne ho neanche una a periodi in cui ne ho più di una contemporaneamente. Quando mi vengono, se ci applico alla sera dei dischetti prescritti dal mio vecchio dottore di famiglia (Aftab) e faccio gli sciacqui con un collutorio a base di nimesulide, come mi ha consigliato la mia attuale dottoressa, ho l’impressione che guariscano più in fretta. sono un pò dolorose e quando ne ho più di una è fastidioso mangiare. Ho anche notato che i primi giorni che mi compaiono queste "fiacchette", le ghiandole sotto la mandibola(non so il vero nome) mi si ingrossano ...cioè se ho una afta nella parte destra della bocca, mi si ingrossa la ghiandola sotto la mandibola destra e viceversa. Ma , dottore, perché vengono e come posso fare per prevenirle? grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Visitatore Boy87 Inviato: 13 Gennaio 2007 Segnala Share Inviato: 13 Gennaio 2007 (modificato) Le ho anche io e come te le ho sempre curate con l'Aftab, credo sia genetico. L'unico modo che ho di contrastarle è cercare di mangiare il più leggero possibile, evitando di strafogarmi di cioccolata. Modificato 13 Gennaio 2007 da Boy87 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Nanetta Inviato: 13 Gennaio 2007 Autore Segnala Share Inviato: 13 Gennaio 2007 Che fortuna!!! non solo l'AA, ho "ereditato" anche le afte!!! Ti assicuro che anche se non seguo una particolare dieta credo (spero) di mangiare abbastanza bene....pensa che dopo le feste mi sono messa anche un pò a dieta...nel senso che sto cercando (è dura) di non mangiare schifezze (cioccolata ad esempio)....eppure oggi non esagero ma ne ho quattro in punti diversi della bocca...,percui non posso neanche dire mangio solo da un lato... Anche secondo me non si può fare niente per prevenirle..aspetto cosa ci dice il dott. ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Visitatore Boy87 Inviato: 13 Gennaio 2007 Segnala Share Inviato: 13 Gennaio 2007 Si, ma il punto non è di mettersi a dieta dopo essersi mangiata dolci a volontà. Il punto è di cercare di mangiare cioccolata e Co. con moderazione. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Nanetta Inviato: 13 Gennaio 2007 Autore Segnala Share Inviato: 13 Gennaio 2007 Sono d'accordo con te...forse mi sono espressa male...non ho mai esagerato con cioccolata e dolci vari.....mai sto cercando comunque di resistere alle tentazioni di mangiarmi per esempio un cioccolatino dopo mangiato...o di mangiarmi il pane con la nutella al mattino........e di mangiare molta più frutta e verdura di quello che facevo prima. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
smith Inviato: 13 Gennaio 2007 Segnala Share Inviato: 13 Gennaio 2007 Per prevenire dovresti risalire alle cause. Possono essere dovute a carenze vitaminiche, stress, patologie gastrointestinali. Per la cura credo che il farmaco migliore sia cortifluoral, una soluzione per uso topico. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Nanetta Inviato: 13 Gennaio 2007 Autore Segnala Share Inviato: 13 Gennaio 2007 Ciao Smith, funziona con te? Io lo usavo in passato..ma purtroppo senza benefici....ora mi trovo bene con il collutorio Erreflog che contiene nimesulide e le aftab ...però quest'ultime non le puoi appliccare ovunque....... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
smith Inviato: 13 Gennaio 2007 Segnala Share Inviato: 13 Gennaio 2007 (modificato) Non l'ho mai utilizzato, ma è efficace in molti casi. Hai provato anche l'alovex? Modificato 13 Gennaio 2007 da smith Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 13 Gennaio 2007 Segnala Share Inviato: 13 Gennaio 2007 Sono lesioni di origine virale, generalmente si utilizzano antivirali per via orale oppure di recente ha dato buoni risultati il protopic unguento applicato sulle singole afte. saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso