load Inviato: 29 Dicembre 2006 Segnala Share Inviato: 29 Dicembre 2006 Egregio Dott.Gigli, ho 19 anni e da due soffro di caduta di capelli e dermatite seborroica. vorrei iniziare una cura seria ma per fare ciò ho bisogno di effettuare delle anilisi del sangue per capire quali siano realmente le mie carenze (se ce ne sono) e/o eventuali problemi alla tiroide. il problema come avrà già letto nel titolo è che ho questa fobia fin da quando ero bambino, e da allora ogni qual volta sono costretto a fare delle analisi perdo i sensi durante il prelievo senza riuscire a raccogliere la quantità necessaria e non le nascondo che molte volte si è sfiorato qualcosa di pericoloso in quanto cadendo per terra con la siringa attaccata nel braccio...può immaginare da solo... adesso sono stufo, non mi và di fare 1 anno di psicoterapia anche perchè non ho più tempo da perdere, ho rinviato anche fin troppo, quello che le chiedo è se sia possibile praticare una anestesia totale anche se solo per un prelievo..o magari se conosce altri metodi o comunque se ha qualcosa da dirmi o consigliarmi. ho letto in giro su altri forum di persone col mio stesso problema che richiedono di farsi addormentare con l'etere etilico prima del prelievo, è una cosa che posso richiedere di fare all'ospedale? se si, questi anestetici vanno in qualche modo ad influenzare i valori delle analisi? xkè altrimenti sarei punto e accapo.. ringrazio chi mi vorrà rispondere e auguro a tutti buone feste. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Exxodd Inviato: 30 Dicembre 2006 Segnala Share Inviato: 30 Dicembre 2006 fai qualche ricerca su belonofobia Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Galasek Inviato: 30 Dicembre 2006 Segnala Share Inviato: 30 Dicembre 2006 anche io avevo questo problema , da piccolo svenivo sempre. quindi ho sempre evitato facendo quella cosa dove ti prelevano il sangue dal dito(non ricordo il nome) ma poi un paio di mesi fa si è richiesto un prelievo dove bisognava adottare il sistema classico , cioè puntura e ago e ho dovuto farlo. non sono svenuto fortunatamente , tutta la settimana mi sono fatto una massiccia dose di auto-psicoanalisi e poi ho fatto il prelievo. purtroppo c'è poco da fare eheh Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 2 Gennaio 2007 Segnala Share Inviato: 2 Gennaio 2007 Basta sentire un anestesista che ti faccia una sedazione primadel preluievo saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
load Inviato: 31 Gennaio 2007 Autore Segnala Share Inviato: 31 Gennaio 2007 di che tipo di sedazione parla? è tipo una pillola,o qualcosa da respirare? perchè se si tratta di una sedazione per via di iniezione...bhè allora siamo punto e accapo.. ma non è possibile chiedere un'anestesia totale, data la particolarità del caso? non ne capisco molto, ma penso che farmi respirare dell'etere non sia un'operazione così dispendiosa e/o pericolosa, o mi sbaglio? grazie dott. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 31 Gennaio 2007 Segnala Share Inviato: 31 Gennaio 2007 Fare una generale e' asurdo la sedazione si puo' fare anche solo per via orale saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 31 Gennaio 2007 Segnala Share Inviato: 31 Gennaio 2007 in pratica ti stordiscono con dei calmanti e di dicono che devono ancora farti il prelievo quando in realtà te lo staranno già facendo. sarai un bel pop sballato e non potrai guidare o lavorare. credo ti faranno di valium e cose simili. ad ogni modo io ti consiglio di affrontare il problema. anche a me creava forte tensione ma ho affrontato il problema perchè ho dovuto fare 6-7 prelievi in 1 anno....non ti dico. alla fine sono arrivato che quasi mi divertivo a cercare col doc la vena da bucare. vedi tirare su quel sangue come vino rosso! poi quando fai tante analisi te ne tirano un litro quei vampiri e c'è da savenire, ti iniziano a barcollare le gambe, sudi freddo, vedi le palline avanti agli occhi, ti senti venire meno e quell'odore di ospedale non aiuta. ma tutto ciò serve a crescere e a capire che certi limiti sono imposti solo dalla mente e sono superabili. ti dico che prima se dopo non mi somministravano il glucosio e i sali ero in barella, ora tiro io sangue e dopo mi fumo una sigaretta a digiuno e magari un bel caffè. affronta il problema. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
piccolapiccola Inviato: 31 Gennaio 2007 Segnala Share Inviato: 31 Gennaio 2007 ho lo stesso problema.. non riesco ad uscirne, faccio spesso capolino davanti al laboratorio di analisi, ma purtroppo mi limito a quello e non entro mai.. a proposito di stordimento e sedazioni varie, visto che non sò con quanta o meno facilità si riesca ad ottenerla, una volta ho pensato che forse potrebbe essere di aiuto non dormire qualche notte..arriverei lì assonata, stordita e tutto potrebbe essere più semplice :dorme: ..ma c'è anche la possibilità che ciò mi porti ad accumulare solo un maggiore nervosismo, peggiorando così le cose <_< ..ormai le penso tutte! In ogni caso si potrebbe fare? La qualità del sonno non influenzerà certo sulle analisi, giusto? grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 31 Gennaio 2007 Segnala Share Inviato: 31 Gennaio 2007 NO. ma xchè non capite che certi problemi vanno affrontati e scappare non serve? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
piccolapiccola Inviato: 31 Gennaio 2007 Segnala Share Inviato: 31 Gennaio 2007 la confusione si è impossessata di me..no, non si può fare o no, non influenza il risultato delle analisi? affrontare il problema? ci rinuncio, ho già perso troppi anni, ne perderei altri, cerco altre vie! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
load Inviato: 31 Gennaio 2007 Autore Segnala Share Inviato: 31 Gennaio 2007 piccolapiccola, xkè cercare altre vie ( che non ci sono) quando è possibile farsi dare dei calmanti? sempre meglio di nulla, no? l'unico dubbio che mi rimane è sul fatto che questi calmanti possano alterare e/o modificare i risultati delle analisi, come tu stessa ti domandi. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
load Inviato: 2 Febbraio 2007 Autore Segnala Share Inviato: 2 Febbraio 2007 Dott. , questi calmanti possono in qualche modo influenzare i dati delle analisi? grazie mille. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 2 Febbraio 2007 Segnala Share Inviato: 2 Febbraio 2007 No saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso