Vai al contenuto

Qualità: A Tavola O In Palestra?


castano_chiaro

Messaggi raccomandati

  • Risposte 53
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

ritenzione idrica= edemi= pressione alta= muscoli 'appannati' = pettorali flaccidi e appesi ai lati....naaaaaa. la ritenzione è sinonimo di cattiva salute o cattiva alimentazione.

Io personalmente non mi faccio tutti questi problemi e seguo un mio criterio cioè ho ridotto molto i carboidrati che assumo solo come ricarica nel week end. ho eliminato tutti i cibi elaborati e ricchi di colesterolo (primi pasticciosi, fritture, insaccate, hamburger, formaggi, dolci e gelati). evito superalcolici e bibite gasate.

 

mi alimento di tutto cio' che trovo nutriente e salutare e non solo per l'aspetto esteriore. io non mi sento privato. adoro la pasta al pomodoro e la pizza, adoro il riso integrale e odio i piatti laboriosi. adoro le verdure e i legumi, la frutta, le carni e il pesce. limito sempre il sale che fa bene non mangiarne tanto e bevo almeno 3 bottiglie di acqua minerale al giorno alternando uliveto, sangemini e ferrarelle che per me sono le migliori. assumo bcaa quando serve e basta. evito i dolci, mi concedo solo la cioccolata qualche quadrettino alla sera. evito le colazioni laboriose e prediliggo fette integrali, yogur magrissimi, latte scremato, frutta.

 

questo è il mio programma alimentare che non subisce molte variazioni tra inverno ed estate, vario solo un po le quantità di carbo e proteine.

utilizzi acqua con residuo fisso superiore a 1000 e questo piuttosto che stimolare la diuresi aumenta la ritenzione oltre che affaticare i reni.

purtroppo la cioccolata è deleteria per i muscoli.

Link al commento
Condividi su altri siti

purtroppo la cioccolata è deleteria per i muscoli.

 

 

 

 

Perche' fa male ai muscoli?

Ad ogni modo pare che sia l'alimento antidepressivo per eccellenza,mentre il piu' depressivo e' il pomodoro...

 

 

x Carlo,la cioccolata agisce sugli stessi recettori della maga verde,ecco perche' sei dipendende... :fischietto: :D :P :okboy:

Link al commento
Condividi su altri siti

purtroppo la cioccolata è deleteria per i muscoli.

Perche' fa male ai muscoli?

Ad ogni modo pare che sia l'alimento antidepressivo per eccellenza,mentre il piu' depressivo e' il pomodoro...

x Carlo,la cioccolata agisce sugli stessi recettori della maga verde,ecco perche' sei dipendende... :fischietto: :D :P :okboy:

troppi grassi e zuccheri rispetto alle proteine che offre.

Link al commento
Condividi su altri siti

minoxidil 2

utilizzi acqua con residuo fisso superiore a 1000 e questo piuttosto che stimolare la diuresi aumenta la ritenzione oltre che affaticare i reni.

 

perchè scusa tu che te bevi l'acqua distillata che non c'ha residuo?? :lol:

 

nb: 3 bottiglie da 1.5 lt al giorno cosa c'è da ridere? una alla mattina fino a pranzo, una il pomeriggio e una alla sera. logicamente spesso avanza una metà dell'ultima che conservo per la notte.

Link al commento
Condividi su altri siti

perchè scusa tu che te bevi l'acqua distillata che non c'ha residuo?? :lol:

 

nb: 3 bottiglie da 1.5 lt al giorno cosa c'è da ridere? una alla mattina fino a pranzo, una il pomeriggio e una alla sera. logicamente spesso avle acque si dividono in tre tipi :

OLIGIMINERALI residuo fisso fino a 300,la piu indicata per uso quotidiano e stimolazione della diuresi.

MINERALE residuo fisso fino a 800 sono solitamente le comuni acque dei rubinetti delle nostre città ancora valide per l' alimentazione ma meno efficaci nel stimolare la diuresi.

FORTEMENTE MINERALIZZATE o A USO SPECIALE residuo superiore a 800 si usano secondo le indicazioni per i lattanti,le donne gravide,durante attività sportive intese(VEDI ULIVETO),ecc

 

chiedi al tuo medico e ti confermerà ciò.

Link al commento
Condividi su altri siti

caro minoxidil, alla mia domanda:

quindi uno che assume alternandole queste acque che ho detto a cosa va incontro? la tua risposta è stata:

 

minoxidil2 Inviato il Ieri, 08:08 PM

 

ritenzione idrica,affaticamento dei reni costretti a smaltire troppi sali con possibilità di calcolosi.

 

ho chiamato il mio medico che rispetto a te ha una laurea ed anni di esperienza alle spalle il quale da persona competente, ripeto competente, il quale mi ha riferito esattamente l'opposto di cio' che hai scritto pocanzi, nella fattispecie ha asserito che bere molta acqua al contrario favorisce la diuresi e quindi l'eliminazione dei liquidi e delle sostanze di scarto.

 

ma cosa ben piu' importante in riferimento alla possibilità di calcolosi, mi ha detto testuali parole 'ma chi ti ha detto una fesseria simile!' aggiungendo che anche un'acqua minerale ricca di calcio può aiutare a prevenire la formazione di calcoli renali e non a formarli e che anche avendone di calcoli bere molto aiuta nel caso siano piccoli ad eliminarli naturalmente.

 

ti pregherei pertanto di fare attenzione a diffondere certi messaggi allarmistici, mi hai fatto preoccupare e questo non lo trovo giusto.

 

sappiate che bere molto fa solo bene, certo non bere come cammelli ma se ci si muove, si lavora, si fa sport bere 3 bottiglie di acqua minerale al giorno fa soltanto bene.

Link al commento
Condividi su altri siti

forse minoxidil non si riferiva tanto alla quantità dell'acqua ma alla qualità...

comunque 3litri per chi fa attività fisica è normalissimo...ci son dei giorni che ne bevo anche di più...

esattamente,mi riferivo alla qualità dell acque e nn alla quantità,probabilmente la domanda al medico è stata mal posta oppure mal interpretata ,perche di certo c' è chd bere acqua dal residuo fisso pesante in maniera continuativa bene nn fa.

 

facciamo cosi:Poniamo la domanda a Gigli che fino a prova contraria è medico e sentiamo il suo parere.

Link al commento
Condividi su altri siti

io ho trovato questo:

 

Evitate di bere acqua gassata o acque con il residuo fisso alto. Se supera determinati limiti l'acqua e' da ritenersi "pesante", cioe' contiene una quantita' di minerali inorganici troppo alta. Questi non sono assimilabili e pertanto costituiscono un dannoso sovraccarico metabolico per l'organismo intero, specie per i reni, con formazione ad esempio di calcoli.

 

il dottore di solito consiglia di bere un'acqua con un residuo fisso moto basso,perchè i sedimenti presenti in essa restano nei nostri preziosi reni,creando cumuli di calcare e quindi i fastidiosissimi calcoli.

 

ok, internet non sarà la competenza in persona, ma non ho letto ancora una cosa positiva delle acque con residuo fisso alto.

Modificato da D3stroyer
Link al commento
Condividi su altri siti

non per polemizzare minoxidil, mi stai simpaticissimo e esprimi spesso pareri esatti, questo te lo voglio dire per precisare, pero' tu all'aver detto che bevo anche 3 bottiglie di acqua minerale al giorno precisando prevalentemente Uliveto e Sangemini mi hai risposto che cio' puo' provocare nell'ordine

 

- ritenzione idrica

- affaticamento dei reni

- calcolosi.

 

questo è inesatto e oltre ad interpellare Gigli se ti fa piacere ti allego l'articolo del sito Sport Medicina dove tra l'altro è riportato che

 

- Non è vero che bere molta acqua provoca maggiore ritenzione idrica. La ritenzione idrica dipende più dal sale e da altre sostanze contenute nei cibi che consumiamo che dalla quantità di acqua che ingeriamo.

 

- Non è vero che il calcio presente nell'acqua favorisce la formazione dei calcoli renali. Le persone predisposte a formare calcoli renali devono bere abbondantemente e ripetutamente nel corso della giornata, senza temere che il calcio contenuto nell'acqua possa favorire la formazione dei calcoli stessi: anzi, è stato dimostrato che anche le acque minerali ricche di calcio possono costituire al riguardo un fattore protettivo.

 

ti ripeto: hai detto delle BUFALE.

 

ti allego il sito dove puoi avere la conferma e leggere altre info al riguardo.

http://www.sportmedicina.com/conoscere_acqua.htm

Link al commento
Condividi su altri siti

io ho trovato questo:

 

Evitate di bere acqua gassata o acque con il residuo fisso alto. Se supera determinati limiti l'acqua e' da ritenersi "pesante", cioe' contiene una quantita' di minerali inorganici troppo alta. Questi non sono assimilabili e pertanto costituiscono un dannoso sovraccarico metabolico per l'organismo intero, specie per i reni, con formazione ad esempio di calcoli.

 

il dottore di solito consiglia di bere un'acqua con un residuo fisso moto basso,perchè i sedimenti presenti in essa restano nei nostri preziosi reni,creando cumuli di calcare e quindi i fastidiosissimi calcoli.

 

ok, internet non sarà la competenza in persona, ma non ho letto ancora una cosa positiva delle acque con residuo fisso alto.

probabilmente il medico di castano nn segue la medicina ufficiale,oppure fate voi....

 

io ho trovato questo:

 

Evitate di bere acqua gassata o acque con il residuo fisso alto. Se supera determinati limiti l'acqua e' da ritenersi "pesante", cioe' contiene una quantita' di minerali inorganici troppo alta. Questi non sono assimilabili e pertanto costituiscono un dannoso sovraccarico metabolico per l'organismo intero, specie per i reni, con formazione ad esempio di calcoli.

 

il dottore di solito consiglia di bere un'acqua con un residuo fisso moto basso,perchè i sedimenti presenti in essa restano nei nostri preziosi reni,creando cumuli di calcare e quindi i fastidiosissimi calcoli.

 

ok, internet non sarà la competenza in persona, ma non ho letto ancora una cosa positiva delle acque con residuo fisso alto.

probabilmente il medico di castano nn segue la medicina ufficiale,oppure fate voi....

Link al commento
Condividi su altri siti

ok allora oltre al mio medico che è un primario devi dirlo anche a quelli di Sportmedicina un sito dove scrivono medici autorevoli, che sono degli incompenti.

 

cosa altro devo dirti professor Minoxidil? si forse rammentarti che il sito Sportmedicina è curato personalmente dal Prof. Sergio Lupo medico specialista in Medicina dello Sport, dirigente medico dell'Istituto di Medicina e Scienza dello Sport del C.O.N.I. ed è stato inoltre docente nelle Scuole di Specializzazione in Medicina dello Sport dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma.

 

logicamente tu ne sai sicuramente piu' di lui.

Modificato da castano_chiaro
Link al commento
Condividi su altri siti

seocndo me c'è un'incomprensione,minoxidil nn dice che bere molta acqua fa venire i calcoli e appesantisce i reni,ma che quelle acque con residuo fisso pesante,a lungo andare,potrebbe appesantire i reni...

cmq a tg2 salute avevo sentito anche io che l'acqua minerale proprio bene non fa...ma la uliveto e la sangemini non son acque minerali.

Link al commento
Condividi su altri siti

D3stroyer Inviato il Oggi, 02:37 PM

castano, documentati anche tu e dai una tua versione, oltre a quella del medico. Se invece vuoi autoconvincerti di fare la cosa giusta fai pure.

 

Come sempre in questo forum pare che esprimersi è tanto difficile. allora visto che ho un po di tempo a disposizione vi recapitolo l'accaduto.

 

nella discussione in atto ho riportato che bevo in media 3 bottiglie di acqua al giorno, nella fattispecie Sangemini e Uliveto, talvolta anche la Ferrarelle. è una mia abitudine che non mi ha mai dato problemi.

 

la risposta di minoxidil è stata

 

minoxidil2

utilizzi acqua con residuo fisso superiore a 1000 e questo piuttosto che stimolare la diuresi aumenta la ritenzione oltre che affaticare i reni.

 

alla mia domanda di chiarimenti mi risponde indicandomi i vari tipi di acque minerali di cui riporto

 

 

FORTEMENTE MINERALIZZATE o A USO SPECIALE residuo superiore a 800 si usano secondo le indicazioni per i lattanti,le donne gravide,durante attività sportive intese(VEDI ULIVETO),ecc

 

chiedi al tuo medico e ti confermerà ciò.

 

allora la Uliveto che uso io è FORTEMENTE MINERALIZZATA ODDIO!! cosi' gli chiedo quali sono i rischi reputandolo competente in materia....

 

castano_chiaro Ieri, 07:28

 

quindi uno che assume alternandole queste acque che ho detto a cosa va incontro?

 

risposta

minoxidil2 Ieri, 08:08 PM

 

ritenzione idrica,affaticamento dei reni costretti a smaltire troppi sali con possibilità di calcolosi.

 

allarmato chiamo il mio medico che si fa una risata e mi chiede chi mi abbia mai detto una fesseria simile! gli credo ma giusto per precauzione faccio una ricerca su internet , sul sito Sportmedicina.it del Prof. Lupo medico sportivo del CONI e insegnante alla Sapienza di Roma dove c'è riportato

 

- Non è vero che bere molta acqua provoca maggiore ritenzione idrica. La ritenzione idrica dipende più dal sale e da altre sostanze contenute nei cibi che consumiamo che dalla quantità di acqua che ingeriamo.

 

- Non è vero che il calcio presente nell'acqua favorisce la formazione dei calcoli renali. Le persone predisposte a formare calcoli renali devono bere abbondantemente e ripetutamente nel corso della giornata, senza temere che il calcio contenuto nell'acqua possa favorire la formazione dei calcoli stessi: anzi, è stato dimostrato che anche le acque minerali ricche di calcio possono costituire al riguardo un fattore protettivo.

 

non contento minoxidil ha postato la stessa questione al dr. Gigli nell'altro forum e anche il dr. Gigli gli ha dato torto precisando che le acque citate (Uliveto e Sangemini)

 

Gigli Oggi, 02:18 PM

 

Le acque citate sono OLIGOMINERALI non MINERALI le minerali hano un residuo superiore ad 1 gr per litro. Le oligominerali si possono bere a volonta'.

 

contenti D3stroyer e Minoxid 2? non ci sono 2 versioni ma una solamente: quella dei medici esperti che sanno la verità! ciao e non ve la prendete.

Link al commento
Condividi su altri siti

però castano,da come l'avevi messa giù tu sembrava che la uliveto e la sangemini fossero minerali...cosa che nn è così ovviamente,ma una persona magari abituata e bere acque diverse e che nn conosce le altre poteva capire che tu bevessi 3 litri di acqua minerale...

 

non per polemizzare minoxidil, mi stai simpaticissimo e esprimi spesso pareri esatti, questo te lo voglio dire per precisare, pero' tu all'aver detto che bevo anche 3 bottiglie di acqua minerale al giorno precisando prevalentemente Uliveto e Sangemini mi hai risposto che cio' puo' provocare nell'ordine

questa secondo me è la frase che ha creato confusione

Modificato da -CARLO-
Link al commento
Condividi su altri siti

L’acqua minerale Uliveto è un’acqua mediamente mineralizzata (residuo fisso a 180° C= 860 mg/l), mentre la sangemini 950,ovvero quasi il doppio dei 500 limite per le oligominerali,castano nulla di personale,qui si passa il tempo fra amici,ma tu e gigli stavolta avete toppato,ora nnorrai contestare le etichette!?

 

Inoltre ho dato un' occhiata al siyo sopracitato,a parte il citare quello studio secondo cui il calcio preverrebbe i calcoli,nn fa altro che confermare la mia tesi,limitando l' utilizxo delle acque pesanti a 1,5 l al giorno cmq alternatee ad oligominerali.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×
×
  • Crea Nuovo...