Leomazza Inviato: 7 Agosto 2006 Segnala Share Inviato: 7 Agosto 2006 Mi è stata diagnosticata oggi ufficialmente la dermatite seborroica e mi è statop prescritto per ora una schiuma da mettere sulla pelle e in testa, si chiama OLUX, qualcuno l'ha già usata? Come si è trovato? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
quasicalvo Inviato: 11 Agosto 2006 Segnala Share Inviato: 11 Agosto 2006 (modificato) e io aggiungo .....conoscete mica qualche prodotto per il lavaggio del corpo contro la DS da usare quotidianamente? Modificato 11 Agosto 2006 da quasicalvo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Fabioland Inviato: 12 Agosto 2006 Segnala Share Inviato: 12 Agosto 2006 E' un prodotto consigliatomi da un utente del forum poco tempo fa e devo dire che assolutamente il migliore che abbia mai usato: Base lavante eudermica della Most, questo è il link al prodotto http://www.dermaclub.it/most/frameset.asp?ID=2 Lo puoi ordinare in farmacia, mi pare costi 12 Euro ed è assolutamente favoloso, io lo uso addirittura come shampoo quotidianamente e finalmente sto molto meglio. Ti consiglio anche la Crema 2S sempre della Most, cmq sul sito ci sono tutte le informazioni necessarie. Ciao ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tamada Inviato: 12 Agosto 2006 Segnala Share Inviato: 12 Agosto 2006 Leomazza ha scritto: Mi è stata diagnosticata oggi ufficialmente la dermatite seborroica e mi è statop prescritto per ora una schiuma da mettere sulla pelle e in testa, si chiama OLUX, qualcuno l'ha già usata? Come si è trovato? <{POST_SNAPBACK}> Un dermatologo ha detto di questo prodotto:Attenzione all'Olux! Il clobetasol dipropionato (clobetasolo) è circa 300 volte più potente dell'idrocortisone. Non si tratta di una schiumina da usare tranquillamente! Per semplificare (grossolamenete) si potrebbe dire che dare una volta l'Olux è come usare lo Scalpicin per un anno... e non è detto che faccia meglio. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Leomazza Inviato: 13 Agosto 2006 Autore Segnala Share Inviato: 13 Agosto 2006 tamada ha scritto: Un dermatologo ha detto di questo prodotto:Attenzione all'Olux!Il clobetasol dipropionato (clobetasolo) è circa 300 volte più potente dell'idrocortisone. Non si tratta di una schiumina da usare tranquillamente! Per semplificare (grossolamenete) si potrebbe dire che dare una volta l'Olux è come usare lo Scalpicin per un anno... e non è detto che faccia meglio. <{POST_SNAPBACK}> Immaginavo fosse un prodotto forte, per il suo forte odore di alchool quando lo applico :34: , cmq mi è stato detto di farlo per 10 giorni la sera prima di andare a dormire. Ho iniziato da martedi e un piccolo miglioramento forse lo sto già vedendo, grazie per l'informazione cmq :D Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Leomazza Inviato: 17 Agosto 2006 Autore Segnala Share Inviato: 17 Agosto 2006 Fabioland ha scritto: E' un prodotto consigliatomi da un utente del forum poco tempo fa e devo dire che assolutamente il migliore che abbia mai usato: Base lavante eudermica della Most, questo è il link al prodotto http://www.dermaclub.it/most/frameset.asp?ID=2 Lo puoi ordinare in farmacia, mi pare costi 12 Euro ed è assolutamente favoloso, io lo uso addirittura come shampoo quotidianamente e finalmente sto molto meglio. Ti consiglio anche la Crema 2S sempre della Most, cmq sul sito ci sono tutte le informazioni necessarie. Ciao ciao <{POST_SNAPBACK}> Ma stai parlando dell'Olux? Cmq sono tornato dal dermatologo e mi ha detto di continuare per altri 10 giorni con questa schiuma e devo dire che i risultati sono stati molto buoni per ora Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Fabioland Inviato: 17 Agosto 2006 Segnala Share Inviato: 17 Agosto 2006 No no,stavo parlando dei 2 prodotti della Most che ti ho linkato. Il prodotto che usi tu lo potrai usare x un breve periodo di tempo perchè contiene dei principi attivi molto aggressivi, quelli che ti consiglio io invece li puoi applicare quotidianamente x tutto il tempo che vuoi. Ciao ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Leomazza Inviato: 28 Agosto 2006 Autore Segnala Share Inviato: 28 Agosto 2006 Lo sconsiglio vivamente questo prodotto, dopo l'euforia iniziale una volta interrotto si è riproposta ancora più aggressiva, sotto forma di piccole bollicine in faccia e in testa. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
silversnow Inviato: 28 Agosto 2006 Segnala Share Inviato: 28 Agosto 2006 (modificato) Mi chiedo ancora perchè la maggioranza dei dermatologi prescriva prodotti a base di cortisone per una dermatite (DS o atopica) I cortisonici topici agiscono come riduttori della proliferazione cellullare e come vasocostrittori, in caso di DS non devono essere mai utilizzati per i seguenti motivi: causano re-bound alla sopsensione, inducono dipendenza, inducono la dermatite da steroidi, inducono danni cutaneo-vascolari. In particolare alla dipendenza si associa sempre la dermatite da steroidi che clinicamente è molto simile alla dermatite seborroica. Ogni tentativo di sospendere gli steroidi induce un forte re-bound e la cosidetta “dermatite da privazione di steroidi”; questa compare da 10 a 15 gg dopo la sospensione degli steroidi e non è curabile con alcun farmaco. Modificato 28 Agosto 2006 da silversnow Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Leomazza Inviato: 29 Agosto 2006 Autore Segnala Share Inviato: 29 Agosto 2006 (modificato) Ma infatti questa era la seconda e ultima volta che cerco di curarla con il cortisone, basta, ti fa stare bene lì per lì ma poi è una tragedia, sto provando una crema "Oil of Olaz crema giornaliera" vi saprò dire... Modificato 29 Agosto 2006 da Leomazza Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vulkodlak Inviato: 29 Agosto 2006 Segnala Share Inviato: 29 Agosto 2006 Infatti la cosa è strana. Ho conosciuto in vacanza quest'anno delle ragazze di milano, una di questa soffre di dermatite che gli prende in una zona delle gambe e per curarla usa una crema cortisonica. Parlandoci è saltato fuori che ha girato diversi dermatologi e che ognuno le prescriveva una cura più o meno simile all'altro dove in tutte compariva una crema cortosinica più o meno forte. E voglio dire nella zona di milano c'è ne saranno di Dermatologi, e tutti la stessa cosa dicono? Mha Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Leomazza Inviato: 29 Agosto 2006 Autore Segnala Share Inviato: 29 Agosto 2006 Ma guarda, devo riprendere un appuntamento con questo dermatologo per fargli vedere lo scempio che ha fatto, se mi dovesse prescrivere qualcosa a base cortisonica mi rifiuto. Addirittura un altro dermatologo voleva farmi fare un ciclo di ciclosporine, ma siamo impazziti? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mariolino Inviato: 29 Agosto 2006 Segnala Share Inviato: 29 Agosto 2006 ciclosporina per la dermatite seborroica , è impossibile non ci credo :34: :34: questa è una terapia sistemica per i casi gravi di psoriasi dal 30% del corpo in su' , e i danni che procura forse sono piu' gravi della patologia stessa ( insufficienza renale etc.) . ma come sei messo adesso? , quali sono le zone colpite e come si presentano? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Leomazza Inviato: 30 Agosto 2006 Autore Segnala Share Inviato: 30 Agosto 2006 Beh in testa ora come ora non ho niente, ma gli ultimi 3 mesi sono stato messo maluccio, nel viso invece sto abbastanza male, non si salva niente è tutto colpito. Le zone colpite si presentano o unte e rosse o secche squamose e rosse. L'unico modo per staccare queste squame è docciarmi e "staccarle" proprio a mano, togliere quella specie di patina di pelle. Solo che dopo averlo fatto sono inevitabilmente ancora più rosso di prima ma con la pelle liscia... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vulkodlak Inviato: 3 Settembre 2006 Segnala Share Inviato: 3 Settembre 2006 Incompetenti del genere sarebbero da denunciare... Cioè io non sono un dottore,faccio il fabbro e sò che il cortisone non è una sostanza che può essere definita acqua di rose e questi tizi continuano a prescrivere farmaci e cure che danno si effetti immediati di miglioramento ma che poi diventano inutili e dannosi. Ma la laurea l'hanno presa con i punti del dash? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso