Vai al contenuto

Leggete qua... magari vi tira su il morale!


xxx_man_xxx

Messaggi raccomandati

Ciao a tutti,

sono un ragazzo di 23 anni, perdo i capelli da quando ne avevo 16 circa,

 

Non ho mai fatto cure, perché credo che si debba bene o male accettarsi per come si è, senza far diventare la propria vita una conta a quanti capelli si perdono. Io SO che diventerò calvo, perché la mia A.A. è in stato avanzato e ho un diradamento molto evidente. Porto i capelli corti e non ci faccio cmq più molto caso.

 

In questo (e altri) forum ho letto davvero tante esperienze di gente che si sente frustrata, triste, abbandonata e che vive male... vive davvero male!

Io ho passato momenti di sconforto, naturalmente, come penso tutti voi... il fatto di guardarsi allo specchio e di vedere il proprio aspetto fisico cambiare così tanto mi ha fatto soffrire, specialmente confrontandomi con tanti amici che portano i capelli lunghi, o hanno cmq una chioma invidiabile!

 

Ho ricevuto, nel corso del tempo, diverse frecciatine, battute, cattiverie... tuttora c'è chi non mi risparmia un odioso sarcasmo che mi crea imbarazzo e nervosismo... non si può negare!

 

però...

 

c'è un però!!

 

Da qualche mese sto con una ragazza, che ha 3 anni meno di me ed è fantastica, sono innamorato come non mai e sto davvero bene. Con lei sono talmente in confidenza che le ho parlato anche dei miei problemi di capelli, con lei ci scherzo tranquillamente e insieme ridiamo dei miei e dei suoi difetti...

 

Mi ha fatto chiaramente capire che dei miei capelli a lei non interessa niente, che le piaccio per 1000 cose e per 1000 motivi, e i capelli non costituiscono assolutamente una ragione valida per venir meno del sentimento che lei prova verso di me.

 

Perché vi dico questo?

 

Vi lancio una provocazione, sperando di non offendere la sensibilità di nessuno. Fermo restando che ciascuno è libero di dedicarsi alla cura dei propri malanni, anzi, ne ha tutto il sacrosanto diritto!

 

A mio avviso dovremmo tutti noi cercare di considerare il nostro problema per quello che è, ovvero una COSA NATURALE.

L'alopecia è una malattia? Benissimo, personalmente sono felice di avere l'alopecia e non la leucemia... a 23 anni c'è gente che è morta di cancro, di AIDS, di altre malattie incurabili... io non posso rovinarmi la vita perché perdo i capelli!!! Non posso se non altro nel rispetto di quei milioni di bambini che muoiono di fame ogni anno in Africa, o di quelle persone affette da malattie ben più gravi della nostra per le quali non esiste una cura... e sapete perché non esiste una cura? Perché non c'è mercato di vendita di medicinali... le malattie rare non offrono mercato, pertanto NON ESISTE RICERCA SU DI ESSE.

Se la ricerca in campo medico invece che per la calvizie venisse indirizzata sulla ricerca sul cancro o sulla leucemia non credete che sarebbe meglio?!

 

Insomma, il messaggio che vi voglio lanciare è: in un certo senso siate FELICI di perdere i capelli, perché il fato vi potrebbe aver riservato malattie genetiche ben più gravi...

 

in fondo perdere i capelli non è la fine del mondo, no?!

 

Guardate, vi ho scritto questo messaggio perché io sono uno di voi, siamo tutti nella stessa barca, però io forse ho arginato il mio problema psicologico grazie ad un po' di riflessione sui temi esposti sopra ed all'amore della mia ragazza!

Voglio solo darvi degli spunti, voglio provare ad aiutarvi... io ora vivo meglio, spero che possiate stare meglio anche voi! Provate a pensare a quanto siete fortunati ad avere l'alopecia , e non il morbo di Lou Gherig...

 

La rinascita la dovete desiderare, magari confortati da una persona vicina, ma deve nascere nel profondo del vostro cuore!

 

Coraggio xxxxx! :)

 

Un abbraccio a tutti

Link al commento
Condividi su altri siti

dai oh...

bella frase tipo provate a pensare a quanto siete fortunati ad avere alopecia e no il morbo di fra CAzz.o? ma che discorsi sono scusa?

a parte che poi son sempre quelli.

stai bene psicologicamente perchè hai una ragazza che a quanto dici dei capelli non interessa...

ma se non avessi lei non la penseresti così.

Link al commento
Condividi su altri siti

Desidero solo riportare il mio attuale stato, il mio pensiero. Io credo che ragionando un po' più a fondo sui valori che contano si possa capire che il nostro problema non è qualcosa per cui valga la pena di rovinarsi la vita.

 

Non intendo dare lezioni a nessuno, sia chiaro: ho scelto di riportare il mio punto di vista per far capire che si può star bene con sè stessi e con gli altri anche con pochi capelli.

 

Sono sempre i soliti discorsi?! Mi scuso se ho detto qualcosa che già si sapeva, ma a quanto pare di gente che sta male per colpa del proprio aspetto fisico ce n'è sempre tanta, pertanto un'esperienza positiva in più come la mia forse può rincuorare qualcuno, no?

Link al commento
Condividi su altri siti

XXX io ti do ragione e ti dico che fai benissimo ad affrontare in questo modo il "problema" calvizie, e che dovremmo assomigliarti un po' tutti qua sul forum, in primis il sottoscritto... però... ti prego, dal profondo del cuore: basta con 'sta retorica del "c'è di peggio nella vita", non se ne può veramente più!!!

Modificato da Commissario Bellachioma
Link al commento
Condividi su altri siti

la felicita se nn è generata da noi stessi ma è alimentata da altre persone dura poco.......mi dispiace per te ma tu nn hai risolto il problema perche se fra 6 mesi un anno la tua ragazza ti lascera o sentirai il bisogno di qualcosa di diverso di lei cosa ti rimarra:la solitudine e qualche capello in meno.........nn basare la tua forza su gli altri.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi dispiace che qualcuno trovi retorico il mio messaggio, veramente io credo che sia piu' retorico dire che perdere i capelli a 20 anni e' la cosa peggiore che possa capitare... e l'ho letto su questo forum!

 

La mia attuale felicita' e la QUASI indifferenza verso la caduta di capelli non e' dovuta solo alla mia ragazza, e' dovuta anche ad alcune profonde riflessioni che ho fatto.

Naturalmente l'avere vicino delle persone care che non mi fanno pesare la cosa aiuta molto.

 

Credetemi, ripeto di non voler offendere la sensibilita' di ognuno...

Link al commento
Condividi su altri siti

xxx, ben vengano post come questi.

Bravo!

Sicuramente in questo tuo percorso di serena auto-accettazione qualche peso lo avrà avuto anche la presenza, al tuo fianco, della tua ragazza.

Concordo sul fatto che ci siano mali peggiori della calvizie.

Non concordo sul fatto che dobbiamo ritenerci fortunati per essa.

E' vero che, se mi volto, vedo intorno "fighetti" senza alcun problema pilifero che vanno in crisi se hanno un "brufoletto" in faccia.

E sorrido. Se solo sapessero quanto si soffre perchè a 16 anni si perdono i capelli...altro che il brufoletto.

E' vero, anche, che siamo, mediamente, più forti e sensibili della media dei xxxxx della nostra età, proprio a causa della AA (sto semplificando volutamente, sono al lavoro e ho poco tempo...).

Comunque continua a scrivere post come questi.

La tua voce, qui dentro, serve secondo me!

Saluti!

Link al commento
Condividi su altri siti

quando io ho passato la depressione per i capelli paradossalmente non ero sola,cioè era un paio di anni che avevo problemi,ma la depressione mi è venuta dopo,e avevo il ragazzo,che mi capiva,mi stava vicino e cercava di aiutarmi, le sue parole mi facevano piacere ovviamente, ma finchè non mi sono voluta aiutare io,da sole loro non ci sono riuscite.

quello che voglio dire è che le uniche persone che possono aiutarci a venire fuori dal pantano delle depressione siamo noi stessi,anche se abbiamo vicino la persona migliore al mondo,se non vogliamo non vogliamo,e basta. quindi quello che dice raffaele lo quoto alla massima potenza,ma apprezzo molto il post di xxx man xxx perchè ragiona in modo maturo e intelligente. la sua ragazza lo fa stare bene,ma se lui non avesse voglia di stare bene,se onn si volesse impegnare in questo di sicuro lei non farebbe miracoli.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti,

sono un ragazzo di 23 anni, perdo i capelli da quando ne avevo 16 circa,

 

Non ho mai fatto cure, perché credo che si debba bene o male accettarsi per come si è, senza far diventare la propria vita una conta a quanti capelli si perdono. Io SO che diventerò calvo, perché la mia A.A. è in stato avanzato e ho un diradamento molto evidente. Porto i capelli corti e non ci faccio cmq più molto caso.

 

In questo (e altri) forum ho letto davvero tante esperienze di gente che si sente frustrata, triste, abbandonata e che vive male... vive davvero male!

Io ho passato momenti di sconforto, naturalmente, come penso tutti voi... il fatto di guardarsi allo specchio e di vedere il proprio aspetto fisico cambiare così tanto mi ha fatto soffrire, specialmente confrontandomi con tanti amici che portano i capelli lunghi, o hanno cmq una chioma invidiabile!

 

Ho ricevuto, nel corso del tempo, diverse frecciatine, battute, cattiverie... tuttora c'è chi non mi risparmia un odioso sarcasmo che mi crea imbarazzo e nervosismo... non si può negare!

 

però...

 

c'è un però!!

 

Da qualche mese sto con una ragazza, che ha 3 anni meno di me ed è fantastica, sono innamorato come non mai e sto davvero bene. Con lei sono talmente in confidenza che le ho parlato anche dei miei problemi di capelli, con lei ci scherzo tranquillamente e insieme ridiamo dei miei e dei suoi difetti...

 

Mi ha fatto chiaramente capire che dei miei capelli a lei non interessa niente, che le piaccio per 1000 cose e per 1000 motivi, e i capelli non costituiscono assolutamente una ragione valida per venir meno del sentimento che lei prova verso di me.

 

Perché vi dico questo?

 

Vi lancio una provocazione, sperando di non offendere la sensibilità di nessuno. Fermo restando che ciascuno è libero di dedicarsi alla cura dei propri malanni, anzi, ne ha tutto il sacrosanto diritto!

 

A mio avviso dovremmo tutti noi cercare di considerare il nostro problema per quello che è, ovvero una COSA NATURALE.

L'alopecia è una malattia? Benissimo, personalmente sono felice di avere l'alopecia e non la leucemia... a 23 anni c'è gente che è morta di cancro, di AIDS, di altre malattie incurabili... io non posso rovinarmi la vita perché perdo i capelli!!! Non posso se non altro nel rispetto di quei milioni di bambini che muoiono di fame ogni anno in Africa, o di quelle persone affette da malattie ben più gravi della nostra per le quali non esiste una cura... e sapete perché non esiste una cura? Perché non c'è mercato di vendita di medicinali... le malattie rare non offrono mercato, pertanto NON ESISTE RICERCA SU DI ESSE.

Se la ricerca in campo medico invece che per la calvizie venisse indirizzata sulla ricerca sul cancro o sulla leucemia non credete che sarebbe meglio?!

 

Insomma, il messaggio che vi voglio lanciare è: in un certo senso siate FELICI di perdere i capelli, perché il fato vi potrebbe aver riservato malattie genetiche ben più gravi...

 

in fondo perdere i capelli non è la fine del mondo, no?!

 

Guardate, vi ho scritto questo messaggio perché io sono uno di voi, siamo tutti nella stessa barca, però io forse ho arginato il mio problema psicologico grazie ad un po' di riflessione sui temi esposti sopra ed all'amore della mia ragazza!

Voglio solo darvi degli spunti, voglio provare ad aiutarvi... io ora vivo meglio, spero che possiate stare meglio anche voi! Provate a pensare a quanto siete fortunati ad avere l'alopecia , e non il morbo di Lou Gherig...

 

La rinascita la dovete desiderare, magari confortati da una persona vicina, ma deve nascere nel profondo del vostro cuore!

 

Coraggio xxxxx!  :)

 

Un abbraccio a tutti

 

Bravo complimenti!

Ma bravo veramente!

Mentre leggevo il tuo post, non sai quanto ti ho invidiato.

Tu che sei quasi calvo riesci ad essere contento e a fregartene, io che i capelli ce li ho ancora quasi tutti, (ma diventerò calvo), sono depresso e soffro come un disgraziato appeso in croce che sta per venire sbranato dagli avvoltoi.

Comunque leggere le tue parole, mi ha fatto uno strano effetto.

Ti faccio tanti complimenti per come riesci a sopportare il problema.

Io non ci riesco, e non ci riuscirò mai.

 

 

Comunque per quanto riguarda la tua fidanzata, falle intercettare il cellulare, non si sa mai...

Modificato da Vergil
Link al commento
Condividi su altri siti

L'ho già detto in altri post, ma voglio ribadirlo per amore di chiarezza: è assolutamente doveroso rispettare la sofferenza degli altri e dare la giusta dimensione al problema calvizie, che è ovviamente un problema da poco, o forse nemmeno un problema, se paragonato alle gravissime malattie che hai citato tu. Fatta questa importante premessa però, ognuno vive la sua, di sofferenza, e ha le sue paranoie, grandi o piccole che siano, e non credo proprio che debba vergognarsi perché al mondo c'è gente che sta peggio di lui, purché come ho detto sopra sia sempre conscio di questo fatto...

Link al commento
Condividi su altri siti

Voglio ulterirmente precisare che la sofferenza e il mal stare per il mio cambiamento d'aspetto li ho passati pure io... quando a 18 anni una ragazza mi disse "ma che schifo, hai la pelata" oppure l'anno scorso che un'altra ragazza mi ha detto "ma tu ti chiami Pelato?" ci sono rimasto davvero male...

 

Ma ora ho maturato alcune riflessioni che mi hanno reso chiaro il seguente concetto, su cui vi invito a riflettere:

 

esiste una scala di valori, OGGETTIVA, che colloca l'alopecia tra le malattie meno gravi. Ai primi posti direi che potremmo trovare l'AIDS, il cancro, la sclerosi ecc, malattie insomma invalidanti e che ti cambiano la vita sicuramente in peggio, spesso mortali, che fanno soffrire fisicamente, che rendono paralizzati... ebbene...

a noi sta cosi' a cuore l'alopecia unicamente perche' colpisce NOI STESSI! Ovvero... nel giudicarla cosi' grave, usiamo un metro di giudizio SOGGETTIVO che e' altra cosa rispetto a quello oggettivo detto sopra... La A.A. ci sembra tremenda perche' ci sentiamo colpiti in prima persona, ed e' naturalmente giusto chiedersi il perche' di questa sfortuna...

ma il mio invito e' invece quello di provare, di sforzarsi, di vedere le cose anche (non solo, ma anche...) in maniera oggettiva. Solo in questo modo riusciremo a capire che in fondo il male che ci affligge non crea poi tutti quei problemi che invece noi crediamo insuperabili.

 

Chiedo scusa se il mio spunto non giunge originale alle vostre orecchie, non ho letto tutti i topic della sezione "psicologia" del vostro forum... in ogni caso voglio che sappiate che io sto superando il mio disagio psicologico grazie a questo tipo di riflessioni, e forse in qualche modo anche voi potete trarne giovamento.

Anzi, me lo auguro proprio!!

 

Un abbraccio

Link al commento
Condividi su altri siti

Dovremmo capire che l'A.A. non è una malattia, è solo un passaggio fisiologico che può diventare un problema estetico. Non discuto il fatto che possa causare problemi psicologici anche gravi, ma di per se non va considerata una malattia ed è sbagliato confrontarla con le malattie vere. Il primo passo per accettarsi veramente è smetterla di sentirsi malati!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Dovremmo capire che l'A.A. non è una malattia, è solo un passaggio fisiologico che può diventare un problema estetico. Non discuto il fatto che possa causare problemi psicologici anche gravi, ma di per se non va considerata una malattia ed è sbagliato confrontarla con le malattie vere. Il primo passo per accettarsi veramente è smetterla di sentirsi malati!!

 

Parole sante!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Beati voi che riuscite a star meglio con la favoletta "nella vita c'è di peggio". A me non ha mai fatto nessun effetto!!

Io ho sempre considerato l'A.A. come una orrenda cicatrice che piano piano mi sfregia tutto il volto, e non un "semplice processo fisiologico".

A vent'anni poi, quando tutti sono in cerca di certezze nei confronti dell'altro sesso, e la calvizie è un fenomeno che interessa solo l'1% delle persone, può diventare un problema decisamente distruttivo per la propria autostima. Non riesco a capire che tipo di personalità possa avere una persona che accetta tutto incondizionatamente...

Siamo sfi.gati perchè perdiamo i capelli a 20 anni... almeno consentiteci di essere incazzati!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

sono appena tornato dalla spagna dove sono stato 11 giorni dalla mia ragazza.ci amiamo alla follìa ma ciò non diminuisce di una virgola i miei problemi cauati dai capelli.ho pensato di meno a loro,ma durante il mio soggiorno il mio sguardo si soffermava cmq sulle capigliature iberiche.ho notato che l'hostess dell'aereo probabilmente si era fatto un trapianto(si vedeva la cicatrice dietro) e che una ragazza sulla metro di madrid stava cominciando vistosamente a diradarsi.ora sono a casa e trovo questo post,l'encomio della retorica,del buonismo e dell'ovvietà.si parla di aids,di tumori,perfino dei bambini che muoiono di fame in africa.ed un dubbio mi assilla da qualche minuto...e allora?c'è gente che muore di aids...e allora?parecchi bambini africani muoino di fame...e allora?cosa ca.z.zo c'entra coi nostri capelli e col nostro + che legittimo desiderio e diritto di sentirci meglio con noi stessi?secondo questa vostra strampalata teoria allora noi dovremmo paragonarci alle persone + sfortunate di noi per trarne autostima e per stare meglio con noi stessi...in una sorta di cinico e sadico autocompiacimento...giusto per capire...se io ad esempio non avessi un braccio,dovrei essere contento perchè c'è gente che li ha persi entrambi?e quello che li ha persi entrambi dovrebbe essere contento perchè c'è gente che oltre a non avere le braccia non ha neanche una gamba e così via?allora in questo modo tutto il mondo sarebbe felice e non avrebbe problemi perchè c'è sempre un povero disgraziato che sta peggio di noi.Non critico le intenzioni del post,che sono sicuro fossero buone,ma mi fanno cadere le braccia(metaforicamente <_< ) le banalità e le ovvietà elementari che sono contenute in esso.Se mai qualcuno dovesse avere un tumore,ne sia felice...perchè c'è di sicuro in qualche remoto angolo del pianeta una persona che con lo stesso tipo di tumore ha avuto una agonia + lunga e travagliata... :disgusto:

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...