omissis Inviato: 29 Marzo 2006 Segnala Share Inviato: 29 Marzo 2006 (modificato) Spesso ho manifestato e condiviso il mio enorme disagio x le Lunghe manutenzioni, in relazioni a quelle del xxxxx. La cosa che mi da + fastidio e l utilizzo del doppio specchio, che ho dovuto Avvitare sull’ attaccapanni che ho in corridiio, quindi che devo portare dentro il bagno.. E le torsioni per cospargere e asciugare la colla dietro , quando procedo passo passo x incollare la parteInferiore della dermo. E poi se uno è fuori da casa x una settimana o x 15 giorni? Dove prende specchio e relativo supporto? Allora, segno il front con il metro da sarto, nel mio caso 10 cm dalle ciglia, posi appoggio La dermo facendo combaciare perfettamente la parte a V dell’ impianto, quindi procedo Appoggiano il resto seguendo le linee dei parietali, come facevo x il xxxxx, solo che non ho ancora Messo la colla. Fatta semplicemente questa operazione, al 90% la rosetta dietro è centrata, eventualmte di scopre un po’ dei capelli del front e si dà un occhiata all’ attaccatura, uno che ha un minimo di occhio allentato si accorge se le cose sono ok, se l attaccatura è naturale, anche la rosetta è allineata, anche se non la vediamo. eventualmente con le dite si cerca di sentire i bordi dei lati inferiori, e sempre dalla posizione delle dita ci si rende conto se la dermo è centrata. Una volta centrata , prendo un cerchietto x capelli, lo appoggio sopra testa al centro ,stando attendo A non smuovere la dermo, quindi ora ho la protesi ferma, alzo la parte frontale e procedo Mettendo la colla, ma non sulla cute ma sull’ impianto , in modo che cosi I bordi vengono perfetti , asciugo e butto giù. 1/3 è andato. Tolgo il cerchietto, ora la dermo è bella ferma, prendo la parte inferiore non incollata , la rovescio in avanti, cosi da poter mettere la colla come ho fatto per la parte frontale, quindi procedo, e faccio un altro terzo , asciugo e butto giù, facendo scivolare le dite tra i capelli della dermo lentamente senza forzare cosi da non creare pieghe. 2/3 andati. Poi prendo l ultimo terzo, rovescio in avanti , metto la colla sempre sulla dermo, e butto giù, fine. Ho la dermo bene salda , con poco tempo e con i bordi bene incollati, l unico limite della tecnica E che magari se non si è bene attenti si possono creare qualche pieghetta, sulla parte Della rosetta, ma a me succedeva anche quando usavo lo specchio. Modificato 29 Marzo 2006 da omissis Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
devizb Inviato: 30 Marzo 2006 Segnala Share Inviato: 30 Marzo 2006 in effetti qui sulla dermo il problema e' la rosetta. io ad esempio uso i tape e qualche spenellatina di colla sulla rosetta per cercare di farla aderire meglio pero' e' il piu' delle volte che si nota la pieghetta. ora essendo la rosetta piu rada di capelli la piega si nota di piu' a vista. Secondo me bisogna rinfoltirla di piu' o addirittura eliminarla in modo che anche se si forma la piega non si nota. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
semplicemente Inviato: 30 Marzo 2006 Segnala Share Inviato: 30 Marzo 2006 Chiediamo aiuto a Paolo e xxx e tutti gli utenti portatori di Dermo x come risolevere il problema pieghetta sulla rosetta. :34: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
medusa Inviato: 30 Marzo 2006 Segnala Share Inviato: 30 Marzo 2006 Chiediamo aiuto a Paolo e xxx e tutti gli utenti portatori di Dermo x come risolevere il problema pieghetta sulla rosetta. :34: Io ho abbandonato la Dermo anche perchè non mi piaceva la rosetta che, invece di essere rotonda e naturale, era (e suppongo lo sia ancora) una striscia orizzontale di alcuni cm con capelli che vanno all'insù e all'ingiù così: http://www.hair-replacement.it/Foto%20Nuov...istemi%2025.JPG Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
omissis Inviato: 30 Marzo 2006 Autore Segnala Share Inviato: 30 Marzo 2006 (modificato) Io ho abbandonato la Dermo anche perchè non mi piaceva la rosetta che, invece di essere rotonda e naturale, era (e suppongo lo sia ancora) una striscia orizzontale di alcuni cm con capelli che vanno all'insù e all'ingiù così:http://www.hair-replacement.it/Foto%20Nuov...istemi%2025.JPG <{POST_SNAPBACK}> a me piace la rosetta della dermo, probabilmente perchè ripenso a quella del xxxxx, e perchè non ho visto magari l effetto da lace in quel punto , sono daccordo, per una leggera densità in +, ma non troppo; con uno strato di colla aggiuntivo, prima di farla aderire alla cute, si può ridimensionare il problema sempre stando bene attenti a fare aderire la base delicatamente, spesso mi succede di fare 2-3 tentativi solo in quell’ area, nel senso che appoggio la dermo controllo un pò al tatto , poi la rialzo se sento troppe pieghette ecc.; effettivamente è un punto debole del sistema. l unico modo x evitare totalmente le pighe , e procedere incollando un paio di cm x volta, però questo vuol dire + tempo e sbattimento. Modificato 30 Marzo 2006 da omissis Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
devizb Inviato: 30 Marzo 2006 Segnala Share Inviato: 30 Marzo 2006 no secondo me essendo il punto di curvatura e naturale che possa formarsi la bolla soprattutto dopo qualche giorno di fissaggio, io penso che che cerchero' di rinfoltire il piu' possibile la zona con innesto dritto o leggera inclinazione in molto che la foltezza possa coprire l'eventuale piega. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso