Vai al contenuto

CONSIGLIO PER EVENTUALE TRAPIANTO


Messaggi raccomandati

Salve a tutti, sono un ragazzo di 24 anni alle prese con questa maledetta a.a. Premetto che è da circa tre anni che mi sono accorto del problema, fino ai 21 non mi è mai neanche sfiorato il pensiero, anche se forse avrebbe dovuto. Sottovalutando inizialmente la questione pensai che la causa fosse stata un forte stress, dal quale ero uscito proprio in quel periodo. Cercando di restare tranquillo mi sono affidato per un annetto a delle cure cosmecologiche ed erboristiche che ovviamente non hanno fatto nulla. Sono passato dunque a rimedi medici prendendo antiandrogeni uso locale e successivamente minoxidil 5%, che poi ho abbandonato dopo qualche mese visto che i risultati positivi erano praticamente assenti; sono stato sempre restio a prendere fina forse impaurito dagli effetti collatterali e dal lunghissimo periodo di assunzione, ma sono 4 mesi che mi sono convinto e devo dire che effettivamente la situazione è migliorata se non altro in termini di caduta e forse qualcosina(ina) anche di ricrescita(non sulle tempie xò).

Ancora non ho detto che il mio problema è un modesto arretramento della linea frontale ma soprattutto le stempie che, anche se un po' accennate da sempre per costituzione vista la fronte alta, sono diventate per me un grosso problema con il quale non riesco più a raffrontarmi. Per essere + sincero direi che per me sono una vera e propria ossessione con la quale mi sono stancato di convivere.

Quello che vi chiedo oltre ad un parere onesto e sincero sulla mia situazione è il nome di un chirurgo veramente bravo che possa risolvere almeno "temporaneamente" il mio problema. Non mi importa ne dei soldi ne della distanza, anche se scarterei soluzioni all' estero vista la malaugurata ipotesi di interventi successivi.

Lo so che 24 sono pochi per persare ad un trapianto ma sto comunque valutando l' idea perché non posso attendere altri 6-10 anni rischiando di impazzire.

Per favore ditemi che ne pensate e ditemi anche secondo voi quale tecnica dovrebbe essere utilizzata. Grazie

 

Allego le mie foto scattate con il flash sparato dalla distanza minima.post-7190-1138810677_thumb.jpgpost-7190-1138811004_thumb.jpgpost-7190-1138811029_thumb.jpg

post-7190-1138811199_thumb.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Se hai paura della fina prova con la nipononivea. E poi scordati di poter risolvere i tuoi problemi con il minoxidil in pochi mesi. Devi avere pazienza perchè quelle attuali sono cure che danno frutti anche molto positivi, ma necessitano di svariati mesi prima di arrivare "a regime". Devi essere costante. Ci puoi dire cosa hai usato per il frontale precisamente?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho provato per un buon periodo con un prodotto mi sembra si chiamasse nipon-e forse è quello al quale ti riferisci, non l' ho preso per un lunghissimo periodo ma risultati 0, cosa che invece non è successa con pochi mesi di fina. Ora ho iniziato a prenderla e penso di continuare.

Per il frontale non ho usato niente di + del minox ma ripeto non con costanza, ora invece uso una soluzione ogni 2gg con antiandrogeni e minox 2%, dovrei metterla almeno altri 6 mesi ma voglio rifare una visita perché quella percentuale non mi convince forse dovrebbe essere 5% ma non sono un medico, anche se all' esperto che l' ha prescritta avevo specificato che prima usavo il regaine 5%.

Perché non mi dici qualcosa invece riguardo all' idea del trapianto?

Link al commento
Condividi su altri siti

La maggior parte dei galenici con antiandrogeni è formulata con minox 2.5% indipendentemente dalla concentrazione che prima assumevi. Per quanto riguarda il trapianto (io non lo farei manco morto nelle tue condizioni e con un aa in progressione..aspetta di stabilizzarti con una terapia e poi se ne riparla!!) Alvi Armani è il top nel reinfoltimento delle tempie (vai alla sezione trapianti e posta lì le tue foto). Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

perdonami ma non credo che tu abbia l'androgenetica. mostri una densità tale di capelli che la tua situazione temporale mi sa di genetico e non di patologico. dalkle foto sei uno di quei soggetti che magari stempiano un po ma per il resto mantengono una densità ottima infatti cio si nota dal vertex e dalla altre angolazioni. di solito per esperienza di altri ho notato che le fronto-parietali sono le piu' difficili da trattare, rischi di metterci soldi e tempo e vedere spuntare dei vellus che dopo non puoi pettinare e farci nulla allora a cosa servono. molti dicono: che bello c'è ricrescita sulle tempie! ma cosa diamine te ne fai di 4 peli sulle tempie quando il resto sono lunghi??

 

pertanto il mio consiglio è rasa tutto a zero se fai una terapia (fina minox) in modo da avere una risposta che si 'confonda' col resto dei capelli, altrimenti lascia perdere e goditi la vita invece di rovinarti la sessualità con la finasteride e quando verso i 30-35 anni avrai a mio avviso un ottima capigliatura ma magari sarai solo piu' stempiato se davvero ci terrai allora farai un trapianto (ovviamente come ti è stato consigliato all'estero, in canada o in usa dai piu' noti del settore), sempre soldi permettendo. ciao e scusa la mia franchezza ma sono fatto cosi'. ciao

 

per tua curiosità - info autotrapianto, questi sono i migliori sulla piazza

http://www.hassonandwong.com/index.php

 

questo è il sito del dr. cole che è famoso per fare la FUE (intervento dove i follicoli sono prelevati singolarmente non come hasson & wang che eseguono l'intervento tradizionale

http://www.forhair.com/

 

questo per farti rendere conto di chi è il dr. cole

prima intervento

93%201.jpg

dopo 7 mesi

93%207.jpg

Modificato da castano_chiaro
Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie castano per la lunga risposta, sarei veramente molto contento di sapere che la mia è solo una cosa genetica, anche se l' A.A. è genetica per definizione, purtroppo dopo i dubbi iniziali (circa 3 anni fa) i diversi derma dove sono stato erano concordi con l' a.a. ma sono stato io cocciuto a non ricorrere subito a fina... in realtà qualcosa ho sempre fatto tra progesterone e roba varia ma con risultati sempre molto molto scarsi.

Inoltre forse le foto non la dicono tutta (ma ne posso mettere altre) ma il diradamento arriva fino alla zona centrale in quel triangolo di cui adesso non ricordo il nome specifico, ed è proprio li che comincio a notare qualche miglioramento; i vellus che vedi sulle tempie non sono certo nati in questi mesi ma purtroppo si parla di capelli miniaturizzati che provo a salvare.

Il fatto principale è che, oltre a non sapermi neanche immaginare rasato, non ho intenzione di aspettare fino a 30-35 e se non altro considero l' idea.

Pensi che sia troppo assurdo?

Link al commento
Condividi su altri siti

il problema è che i trapianti sono sconsigliati prima dei 35 anni di media perchè la calvizie è in evoluzione. a cosa servirebbe spendere 8000mila euro e utilizzare parte dei follicoli disponibili per dopo trovarsi tra 6 anni a chiazze dovute al progredire dell'AA? questo è il motivo. con un trapianto impianti follicoli dalla donor area non sensibili al dht in un'area dove c'è un'evoluzione in atto e a 24 direi che è in atto. rischi di far un intervento poco 'veritierio' per cosi dire e ti ritroveresti dal giorno dopo a combattere con l'androgenetica.

 

a mio avviso un intervento si fa sempre verso i 35-40 ma è parere medico diffuso. cerca invece di portare un taglio giusto che non pregiudichi il tuo look, magari metti degli occhiali simpatici o fai crescere barba,pizetto ecc. e fai una terapia concordata con un buon medico. nell'attesa, segui l'evolversi della situazione e tra un anno di tempo vedi come va e valuti meglio il dafarsi. non ci sono molte alternative, inoltre si parla di staminali e magari nell'arco di 3-4 anni arriva qualcosa di innovativo e tu rischi di aver speso soldi in trapianti. aspetta un a altro po! ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Se venisse fuori un discorso che riguarda le staminali e che non sia solo un' utopia non sarebbe qualcosa di innovato ma di RIVOLUZIONARIO, e non solo in ambito tricologico... io sono molto fiducioso nel futuro e nella scienza in generale ma non posso restare appeso ad una aspettativa. Inoltre non è un problema di soldi ma casomai di tecnica da utilizzare visto che non vedo di buon occhio la cicatrice e per la tecnica FUE da come ho capito dovrei fare diversi km che non sono proprio una gita!

Link al commento
Condividi su altri siti

leggi gli articoli nella sez. trapianti dove trovi ewsperienze di molti utenti che l'hanno gia' fatto. il consiglio è NON CORRERE, aspetta, documentati. fare un trapianto sbagliato è il piu' grande degli errori perchè mandi a p u t t a n e tanti follicoli che messi male li perdi. dopo non c'è danaro che tenga. ripeto un anno non ti cambia la vita. fai dell'informazione il modo per ampliare le tue conoscenze e fare la scelta giusta.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non vorrei dire cavolate ma anche armani fa inserire i bulbi alle assistenti, mi è sembrato di leggerlo nella descrizione dell' esperienza di uno degli iscritti... cmq che in generale bisogna andare da un super esperto sono daccordissimo e probabilmente uno per una cosa del genere vuole il top.

Link al commento
Condividi su altri siti

  buio ha scritto:
Non vorrei dire cavolate ma anche armani fa inserire i bulbi alle assistenti, mi è sembrato di leggerlo nella descrizione dell' esperienza di uno degli iscritti... cmq che in generale bisogna andare da un super esperto sono daccordissimo e probabilmente uno per una cosa del genere vuole il top.

 

 

Anche io ho problemi di sole tempie, e dopo aver appurato l'inutilità di minox + andro + fina per quella zona, sono giunto alla decisione di lasciare l'A.A al suo destino, almeno per il momento, per poi eventualmente ricorrere al trapianto.

Ma anche l'idea della futura soluzione chirurgica non è valutata serenamente , per una pluralità di ragioni.Innanzitutto, la calvizie non si arresta, ma continua tendenzialmente ad oltranza, e questo imporrebbe di ricorrere a successive sedute, instaurando un ciclo che potrebbe diventare insostenibile, tanto economicamente quanto psicologicamente; si potrebbe tentare di tamponare la situazione assumendo fina, ma sappiamo benissimo che questa possibilità è limitata ad un massimo di 5 anni, sicchè il problema si presenterebbe comunque,senza contare che chi arriva al trapianto ha già, molto probabilmente, assunto fina per un periodo più o meno lungo, che andrebbe a rigore sottratto alla riserva da destinare alla fase post-trapianto.

Paradossalmente,ai fini della definitività del trapianto, sarebbe meglio una forma di calvizie aggressiva che radesse al suolo tutti i capelli sensibili al dht: in questo modo almeno non ci sarebbe la preoccupazione di una ulteriore evoluzione, anche se , ovviamente, in una situazione del genere ,i limiti del trapianto , in termini di resa estetica(densità), sarebbero evidenti.

Se poi qualcuno propone di assumere la nipo in luogo della fina, in virtù del fatto che non sarebbe nociva neanche a lungo termine, allora mi chiedo come si faccia a credere in quella che è una vera e propria truffa.

Per quanto mi sforzi non vedo vie di uscita, e l'idea di trapiantarmi a 40 anni è , a mio parere, del tutto prima di senso, andando l'importanza dell'estetica scemando nel tempo, specie in forza della rassegnazione alla calvizie in cui, intanto, ci si imbatte, nel senso che se si convive con la pelata fino a 40 anni, magari ce ne si dimentica quasi del tutto,o , se non altro, ci si convive molto più serenamente, di modo che un eventuale trapianto a quel punto della vita equivarrebbe solo a rispolverare e riproporre masochisticamente il problema.

Quasi quasi davvero mi faccio ricostruire solo un frontale perfetto, per poi riporre dietro un piccolo pezzo di protesi dermo invisibile, da adeguare di volta in volta in funzione della progressiva evoluzione della A.A.

Ciao.....

 

 

 

 

 

Per adesso la cosa non mi preoccupa molto, poichè la mia A.A è molto lenta, e poi.....dio mio, sono pur sempre capelli...

Modificato da yalima
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao yalima non so quanti anni hai tu e da quanto tempo è che provi a salvare queste maledette tempie per dire che è tutto inutile cmq io sono daccordo con te e mi rendo conto che per quelle c' è davvero poco da fare se non il trapianto. La fina invece fa parecchio, dunque se si riuscisse a salvare tutto tranne le tempie la cosa si potrabbe effettivamente risolvere con un trapianto oppure lasciare così se uno la accetta e ci si rispecchia, daltronde la caratteristica dell' essere stempiato è tipicamente maschile e un' attaccatura troppo bassa non lo è.

Non sono certo del fatto che l' effetto della fina dura al max 5 anni, ma in ogni caso entro questo termine ci saranno delle soluzioni farmacologiche forse anche migliori(si aspettano ad es. maggiori evidenze per dutasteride).

Altra cosa da non sottovalutare e sempre legata al tempo sono gli studi sempre attivi sulle staminali che potrebbero definitivamente risolvere il problema a tutti coloro che se lo pongono: se veramente uscissero fuori, da qui a quando avrò 40 anni non si parlerà + di problemi di capelli!!

Restando invece con i piedi per terra, non penso che in generale un trapianto a 40 anni sia poco utile, tutto secondo me dipende dalla situazione di partenza (trapiantare pochi capelli per avere "copertura" potrebbe anche essere peggio) e dall' interesse che una persona da all' estetica in quella fase della vita. Il problema è cmq convivere col problema fino a quella data.

  Citazione

Prima dicevi che il tuo problema sono solo le tempie, mi sembra un po' presto e anche pessimista pensare ad una soluzione del genere, in ogni caso mi sembra una grandissima schiavitù che potrebbe creare problemi psicologici addirittura + rilevanti della calvizie in se per se.

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

  buio ha scritto:

Ciao yalima non so quanti anni hai tu e da quanto tempo è che provi a salvare queste maledette tempie per dire che è tutto inutile cmq io sono daccordo con te e mi rendo conto che per quelle c' è davvero poco da fare se non il trapianto. La fina invece fa parecchio, dunque se si riuscisse a salvare tutto tranne le tempie la cosa si potrabbe effettivamente risolvere con un trapianto oppure lasciare così se uno la accetta e ci si rispecchia, daltronde la caratteristica dell' essere stempiato è tipicamente maschile e un' attaccatura troppo bassa non lo è.

Non sono certo del fatto che l' effetto della fina dura al max 5 anni, ma in ogni caso entro questo termine ci saranno delle soluzioni farmacologiche forse anche migliori(si aspettano ad es. maggiori evidenze per dutasteride).

Altra cosa da non sottovalutare e sempre legata al tempo sono gli studi sempre attivi sulle staminali che potrebbero definitivamente risolvere il problema a tutti coloro che se lo pongono: se veramente uscissero fuori, da qui a quando avrò 40 anni non si parlerà + di problemi di capelli!!

Restando invece con i piedi per terra, non penso che in generale un trapianto a 40 anni sia poco utile, tutto secondo me dipende dalla situazione di partenza (trapiantare pochi capelli per avere "copertura" potrebbe anche essere peggio) e dall' interesse che una persona da all' estetica in quella fase della vita. Il problema è cmq convivere col problema fino a quella data.

  Citazione

Prima dicevi che il tuo problema sono solo le tempie, mi sembra un po' presto e anche pessimista pensare ad una soluzione del genere, in ogni caso mi sembra una grandissima schiavitù che potrebbe creare problemi psicologici addirittura + rilevanti della calvizie in se per se.

ciao

 

 

 

Ciao, ho 26 anni, e dovrei essere un livello 2,5, più o meno

Lo so che la fina è efficace, ma non sulle tempie purtroppo.Quanto al discorso dei 5 anni, non mi riferivo alla sua efficacia(sebbene anche questa si attenui col tempo), ma piuttosto al periodo massimo indicato dagli studi di settore come "sicuro" , in ordine agli effetti sull'organismo: dopo tale termine, non si è certi delle conseguenze che potrebbe determinare, che potrebbero essere anche gravi o irreversibili.

Se devo essere sincero sono scettico sul possibile impiego delle staminali in campo tricologico, ritengo che se ne potrà parlare , come tecnologia o sistema di massa, tra non meno di 30, 40 anni.

Insomma, pensa che il minoxidil esisteva 20 anni fa, e da allora non è stato concepito nulla di più effecace, a parte finasteride.E se penso che entrambi non nascono per curare l'a.a, e che gli effetti sui capelli sono in fondo "collaterali" , "incidentali", allora sono portato a concludere che la scienza arranca faticosamente in fatto di calvizie, e che ,se è opportuno pensare di curarla, è meglio farlo con i mezzi di cui si dispone adesso, senza pianificare in funzione di ciò che si auspica possa essere disponibile in futuro.

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Sicuramente la fina non può essere assunta a vita o per un periodo lunghissimo senza creare danni e spero parecchio che entro breve termine tirino fuori qualcosa di ugualmente efficace e senza 2000 effetti collaterali... sinceramente non penso che ci sia bisogno di un periodo così lungo per l' impiego delle staminali, se servirà ancora parecchio tempo è solo perché gli interessi economici come sempre sono + importanti della salute delle persone e dunque prima di pensare ad un impiego di massa il mercato dei prodotti per calvizie dovrebbe essere strasaturo (quello effettivamente richiederebbe moltissimo tempo visto che i problemi di capelli riguardano una percentuale altissima di persone).

Quello che a questo punto mi chiedo è: la gente che apparentemente se ne frega accetta la sua condizione per quella che è oppure è stata costretta ad arrendersi di fronte a questo tipo di discorsi?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 8 months later...

Io sofforo di una a.a. del terzo tipo e tra propecia e nipon E sono in cura da oltre 4 anni con Dott. Bezzola ( Studio RInaldi di milano).

Ottimi Miglioramenti sul vertice ma le stempiature proseguono.

 

 

Oltre alla Bezzola ho consultato una volta la Cappio, voi cosa mi dite sul loro conto ?

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...