Julia Inviato: 29 Marzo 2006 Segnala Share Inviato: 29 Marzo 2006 Io sono d'accordo con te, ilcalmo, è pazzesco che sedicenti "tricologici" possano sbafgliare una diagnosi di questo tipo. Sicuramente concordo anche con quello che dice Castano, ma il problema sta proprio nel fatto della mancata ricrescita. Io ad es ho avuto un forte effluvio nei mesi invernali (come ho scritto) ed anche in questi giorni la situazione non è rosea. Ma ciò che più mi proccupa è la mancata ricrescita in molte zone (soprattutto laterali o al vertice). Non ho carenze particolare, sono stressata, questo sì, però penso che una maggiore ricrescita la dovrei avere. Adesso prendo anche Berocca da un paio di mesi ma non vedo miglioramento. Ecco perchè penso che possa essere qualcosa di "genetico", ossia io non ho quasi sicuramente (almeno a datta dei medici che mi hanno visitata) alopecia androgenetica, ma perdo lo stesso i capelli perchè così è scritto nei miei geni. E'assurdo questo discorso secondo voi? Pensate che avevo una capoccia inverosimile di capelli, forti e folti, per cui lo schock per me è ancora più forte ed inspiegabile... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
RunDLL Inviato: 29 Marzo 2006 Segnala Share Inviato: 29 Marzo 2006 Lo stress non è da sottovalutare. Ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ilcalmo Inviato: 2 Aprile 2006 Segnala Share Inviato: 2 Aprile 2006 Mi lalmentavo per il tipo di capello che avevo,e pochi mesi dopo cadevano. In questo periodo abbastanza lungo,ho avuto modo di chiarimi le idee,su quali siano gli specialisti,eventualmente da prendere in considerazione .So che dovrei accettare con piu' serenita' l'opinione che mi hanno dato,ma certe volte proprio non mi riesce. Ci sono tanti punti nei quali non mi ritrovo assolutamente prima parlavo di sintomi,gia' è anomalo che i capelli cadano e diventino piu' sottili ,ma la ricrescita non dovrebbe essere come qualcuno dice di vedere i capelli corti in piu' sulla riga centrale,avrei qualche dubbio,credo piuttosto che i capelli esistenti si ingrossino via via. Ad esempio si attribui' all'uso improprio per 20 giorni di minoxidil il mio diradamento,inadatto per l'effluvio(prima i capelli erano normali e fitti in quel punto)negli anni successivi,hanno continuato a cadere senza minoxidil. Ho domandato anche del berocca del lenderfolin all'ultima visita,ed il dermatologo mi ha detto che fanno poco. Forse ci vorrebbe una bella foto dall'alto,del dettaglio per fare un confronto ogni tanto. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 3 Aprile 2006 Segnala Share Inviato: 3 Aprile 2006 JuliaEcco perchè penso che possa essere qualcosa di "genetico", ossia io non ho quasi sicuramente (almeno a datta dei medici che mi hanno visitata) alopecia androgenetica, ma perdo lo stesso i capelli perchè così è scritto nei miei geni. E'assurdo questo discorso secondo voi? Pensate che avevo una capoccia inverosimile di capelli, forti e folti, per cui lo schock per me è ancora più forte ed inspiegabile... il medico francese (dermatologo) da cui sono stato 'accertato' come TE cronico, mi spiego' che il problema è uno squilibrio tra i capelli caduti e quelli ricresciuti. gli effluvi cronici colpiscono maggiormente le aree del vertice e della zona frontale dove ci sono fasi anagene differenti rispetto alle altre aree ecco che si hanno dei recuperi piu lenti e si rimane diradati a lungo. devi pensare alla testa come un campo di grano che dopo una tempesta si è bruciato per metà. ora pensa che sta ricrescendo ma il clima è pessimo e i germogli che ricrescono sono sempre pochi per ripopolare del tutto il campo. morale cio che cresce non riesce a ricoprire tutto il capo perchè cio che cade è maggiore. i capelli sono come quel campo di grano. non è una questione di geni ma del fatto che non riesci bene a recuperare e del resto come scrisse Gigli gli effluvi seri non sempre si riescono a recuperare del tutto. cmq siamo ottimisti diamine! Julia e gli altri dovete essere costanti e sperare di migliorare. :okboy: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ilcalmo Inviato: 4 Aprile 2006 Segnala Share Inviato: 4 Aprile 2006 Strano perchè anche su di me hanno accertato "piu' volte" che non si trattava di androgenetica poi siccome peggioravo stanco di passare da collega a collega,mi rivolgo ad un altro specialista,il quale mi spiega che non importa se il diradamento è diffuso,ma che il diradamento non è causato dal numero di telogen(perchè il capello in telogen ha lo stesso spessore di quello in anagen)ma dall'assotigliamento degli stessi e quindi miniaturizzazione. Il paradosso è che questa miniaturizzazione non era stata accertata prima ne con la videodermatoscopia ne col tricogramma,anzi fu detto che non c'erano capelli corti(io li vedevo) non solo ,quelli sottili sarebbero migliorati,successivamente,cosa che non è avvenuta. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso