Sylvius Inviato: 4 Gennaio 2006 Segnala Share Inviato: 4 Gennaio 2006 Ciao! Chi di voi ha il conto corrente alle poste? come vi trovate? Costa 31 euro all'anno o vi aggiungono altre spese extra (come è triste prassi delle banche italiane)? Grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 4 Gennaio 2006 Segnala Share Inviato: 4 Gennaio 2006 conto arancio? no scherzo il bancoposta per chi non ha molta liquidità e non ha quindi necessità degli interessi sul capitale, va piu' che bene. credo che i costi siano quelli ma sono comprese le tasse? vedi sul sito delle poste. io con loro ho solo una postepay visa electron senza conto che ho preso per curiosità per le transazioni via internet. è una prepagata cioè per meglio dire qurello che ci depositi quello c'è quindi se ti fregano i codici possono spendere solo quello che c'è. cmq da chi cel'ha le PT danno un buon servizio. unico problema è che come sportello è assoggettato alle normali operazioni quindi ai fine/inzio mese non ti puoi accostare. per me quindi è un conto adatto ad universitari, pensionati o lavoratori dal reddito modesto che non necessitano di fare grosse operazioni, non necessitino di servizi particolari e non devono fare operazioni speculative. ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
FabioCapello Inviato: 4 Gennaio 2006 Segnala Share Inviato: 4 Gennaio 2006 Mio fratello l'ha abbandonato perchè a Roma era una tragedia prendere i soldi con il postamat non funzionava mai..allora gli ho detto di aprire FINECO che oltrettutto ce l'ho anchio e mi trovo bene servizio di tutte le banche tutto via internet , massima sicurezza il costo sono con accredito dello stipendio sul conto 59,4 euro a scalare cioè più usi il conto più ti danno bonus ...però prelievi bancomat gratis in da qualunque banca....con tutti i prelievi che faccio le 59 € me le sono ripagate da un bel pezzo senza girare come un pazzo a cercare uno sportello bancomat funzionante. Comunque credo che dipenda molto dalle esigenze e dallo stile di vita che uno fà come ha detto castano anche se gli oneri per la tenuta di un C/c in Italia sono elevati Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
clifford Inviato: 4 Gennaio 2006 Segnala Share Inviato: 4 Gennaio 2006 Io mi trovo molto bene. Il postamat funziona dappertutto e il prelievo è gratutito. Senza contare che ormai ogni paesino ha cmq il suo ufficio postale. I prelievi da gli altri bancomat hanno un costo, ma nn ricordo a quanto ammonti. PEr il resto è vero che puoi trovare file, ma, spesso, anche nelle banche normali c'è fila. I 30,66 euro l'anno NON comprendono la tassa regionale per la tenuta del C/C. Saluti! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Sylvius Inviato: 4 Gennaio 2006 Autore Segnala Share Inviato: 4 Gennaio 2006 I 30,66 euro l'anno NON comprendono la tassa regionale per la tenuta del C/C.Saluti! <{POST_SNAPBACK}> a quanto ammonta circa? Il servizio internet banking è compreso o ha un costo a parte? grazie ancora Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
clifford Inviato: 6 Gennaio 2006 Segnala Share Inviato: 6 Gennaio 2006 (modificato) euro 25 e qualcosa. E' una tassa fissa, imposta da una legge, se nn ricordo male, regionale. Se per internet banking intendi la movimentazione dei soldi via internet, allora è compresa nelle spese (al 99%, non trovo più la brochure informativa, puoi però guardare a www.poste.it). I vaglia online dovrebbero avere un costo a parte, cmq nell'ordine di 1 euro circa. Scusa per la mancanza di precisione! Ciao! Modificato 6 Gennaio 2006 da clifford Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Sylvius Inviato: 6 Gennaio 2006 Autore Segnala Share Inviato: 6 Gennaio 2006 beh allora non so se cambiare, con la mia banca ho speso 20 euro in più, non sarebbe un gran risparmio considerando che dovrò rimetterci qualcosa quando cambio banca. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Sylvius Inviato: 6 Gennaio 2006 Autore Segnala Share Inviato: 6 Gennaio 2006 e delle banche online che ne pensate? per esempio banca sella leggo costa due euro al mese, sarebbe molto vantaggiosa. testimoninze in merito? Grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 7 Gennaio 2006 Segnala Share Inviato: 7 Gennaio 2006 banca sella ha un sistema di trading online molto veloce ed efficace. nel trading borsistico fatto da casa (o dalle postazioni della banca) la velocità del sistema è fondamentale soprattutto nel trading stretto dove conta la rapidità e la risposta dell'acquisto e della vendita nonchè nell'aggiornamento in tempo reale degli indici e dei valori di 'danaro' e 'lettera' ma anche nell'aggiormanto del proprio portafoglio. nb: non vedo in questo un buon servizio delle Pt ma solo per parere personale. credo che nel trading online siano da premiare altri istituti di credito. nb: fai molta attenzione al trading fai da te, è il miglior modo per impoverirsi soprattutto ora che l'era della New Economy è finita. ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Sylvius Inviato: 7 Gennaio 2006 Autore Segnala Share Inviato: 7 Gennaio 2006 non mi interessa il trading, cercavo solo un conto economico e trasparente. altre idee? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso