Vai al contenuto

DYATHINIL integratore, utile in quali casi?


Messaggi raccomandati

Vorrei chiedervi se l'integratore DYATHINIL sia utile in caso di dermatite che in caso di psoriasi... io ho letto, anche se sinceramente non ricordo dove, che in caso di dermatite gli acidi grassi non sono consigliati, ma è vero oppure è il contrario? Ma se è vero, il DYATHINIL, in caso di dermatite, non andrebbe a peggiorare la situazione? E' o non è il DYATHINIL un integratore di acidi grassi?

Inoltre in caso di psoriasi è utile?

Grazie delle eventuali risposte,

saluti.

Link al commento
Condividi su altri siti

dyathinil è un integratore di biotina ( vitamina b12) , sebo normalizzante , utile nel caso di seborrea e coadiuvante nei trattamenti di dermatite seborroica , per quanto riguarda la psoriasi non ha nessun effetto terapeutico ( anche perchè solitamente la pelle psoriatica è molto secca).

 

ciao m

Link al commento
Condividi su altri siti

dyathinil è  un integratore di biotina ( vitamina b12) , sebo normalizzante , utile nel caso di seborrea e coadiuvante nei trattamenti di dermatite seborroica , per quanto riguarda la psoriasi non ha nessun effetto terapeutico ( anche perchè solitamente la pelle psoriatica è molto secca).

 

ciao m

 

Innanzitutto grazie per la tempestiva risposta... :)

allora io non ho proprio idea di che diavolo ho in testa...

in pratica a me succede che subito dopo aver fatto lo shampoo la pelle intorno alle tempie mi diventa rossa e irritata e subito dopo l'asciugatura la pelle mi si secca, diventa scepolata e basta passare un dito per far cadere una miriade di scepolatura bianca, non giallastra... non ho ancora capito se si tratta di psoriasi o di dermatite... che pa**e sto fatto... inoltre mi si secca anche buona parte della pelle della fronte... secondo te mariolino cosa può essere? Cosa dovrei usare per cercare di arginare un pò la situazione?

Link al commento
Condividi su altri siti

secondo me ( però difficile da dire senza vederti ) potrebbe essere una dermatite seborroica , che ha una sua manifestazione anche con pitiriasi secca e non sempre si associa sempre a seborrea quindi croste gialle.

 

solitamente la psoriasi non esce fuori dallo scalpo ( a parte i casi gravi e con manifestazione nel corpo) , colpice maggiormente la nuca con costre argentee e sotto eritemi rossi.

 

c'è anche la variante sebopsoriasi in cui le due patologie sono sovrapposte.

 

comunque , quello che conta maggiormente è eliminare almeno i sintomi , visto che la causa riesede sempre in una predispozione genetica , scatenata da fattori esterni come stress , ansia etc.

 

ci sono molti cure che agiscono e cercono di arginare i sintomi , mentre nell'altro post Dermatite seborroica ( non so se l'hai letto) , stiamo cercando verificare l'efficacia di una cura che risolverebbe definitivamente la ds .

 

comunque senza visita dermatologica ( che è necessaria per togliere dubbi ), puoi usare un olio shampoo come liperol , bioclin , restiv oil etc. ( a te la scelta), e utilizzare una crema emolliente-dratante per le lesioni eritemi dequamative.

 

ciao m

Link al commento
Condividi su altri siti

per aemxle io ho il tuo stesso problema è il dermatologo mi aveva diagnosticato dermatite ma secondo me non ha capito un c...., infatti quando uso prodotti troppo specifici per la dermatite la pelle si secca ancora di più è pioggia bianca a morire vedi prodotti come Kelual della ducray...

io a tutt'oggi solo ora ho trovato una persona con il mio stesso probl., purtroppo non so che cura consigliarti so solo dirti che secondo me la nostra non è dermatite solo qualche esperto del forum ci potrebbe dare una mano( io uso dyathil o biodermatin ma secondo me per noi non serve a nulla),come schampoo triatop e triderm. Chi ci aiuta????????????

Modificato da ciroslitz
Link al commento
Condividi su altri siti

per aemxle io ho il tuo stesso problema è il dermatologo mi aveva diagnosticato dermatite ma secondo me non ha capito un c...., infatti quando uso prodotti troppo specifici per la dermatite la pelle si secca ancora di più è pioggia bianca a morire vedi prodotti come Kelual della ducray...

io a tutt'oggi solo ora ho trovato una persona con il mio stesso probl., purtroppo non so che cura consigliarti so solo dirti che secondo me la nostra non è dermatite solo qualche esperto del forum ci potrebbe dare una mano( io uso dyathil o biodermatin ma secondo me per noi non serve a nulla),come schampoo triatop e triderm. Chi ci aiuta????????????

 

Grazie ancora a mariolino per la risposta, comunque ciroslitz io per ora sto usando shampoo liperol, uno della ducray contro le desquamazioni e ora comincio a mettere dell'olio di mandorle dolci prima dello shmapo... assumo inoltre il lievito di birra la mattina, penso possa dare una mano... e ora vorrei cominciare con il dyathinil... vi terrò aggiornati!!!

ps. ah dimenticavo io la sera applico una galenica con 17alfaestradiolo, alcool, melatonina!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Il Lievito di Birra già contiene Biotina. Per strabilire di cosa soffri dovresti fare una visita da un dermatologo, non puoi iniziare una cura senza avere la certezza di quale sia il tuo problema. Prima la diagnosi poi la cura. Gli acidi grassi polinsaturi in caso di Dermatite Seborroica sono essenziali. Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Il Lievito di Birra già contiene Biotina. Per strabilire di cosa soffri dovresti fare una visita da un dermatologo, non puoi iniziare una cura senza avere la certezza di quale sia il tuo problema. Prima la diagnosi poi la cura. Gli acidi grassi polinsaturi in caso di Dermatite Seborroica sono essenziali. Ciao

 

 

Si si indubbiamente!!! La visita dermatologica è essenziale!!! Però in pratica io sono in cura dal Dottor Gigli e visto che devo tornarci nei primi di Marzo (sono della provincia di BR, faccio 750Km solo per andarci) non vorrei andare da un altro derma nel frattempo... aspetto la visita dal Doc. Gigli ed espongo a lui il problema... dici che faccio male ad aspettare???

Link al commento
Condividi su altri siti

No no male non fai ad aspettare però sarebbe da evitare nel frattempo il fai da te che spesso risulta dannoso. Ora se assumi per 2 mesi Biotina male non ti fa, anzi, solo che per altre cose, tipo farmaci, sarebbe meglio evitare l'auto cura. Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Che shampoo usi? Non voglio illuderti, lo shampoo non e' la causa ne' della dermatite seborroica ne' della psoriasi, ma io innanzi tutto passarei ad uno shampoo ultradelicato come ti è stato suggerito da Mariolino.

Infatti potresti avere la pelle mooolto delicata e i comuni tensioattivi potrebbero causarti dermatite (non necessariamente seborroica) o allergie

Link al commento
Condividi su altri siti

Che shampoo usi? Non voglio illuderti, lo shampoo non e' la causa ne' della dermatite seborroica ne' della psoriasi, ma io innanzi tutto passarei ad uno shampoo ultradelicato come ti è stato suggerito da Mariolino.

Infatti potresti avere la pelle mooolto delicata e i comuni tensioattivi potrebbero causarti dermatite (non necessariamente seborroica) o allergie

 

Sai che forse è davvero così? In pratica quando uso Liperol, uno shampoo delicato, il problema sembra presentarsi in maniera molto più lieve... il fatto è che io soffro di effluvio allora uso anche lo shampoo deltacrin anticaduta consigliatomi dal Doc Gigli, che penso sia meno delicato del Liperol... per ora comunque questo è quello che uso:

- 2 compresse di lievito di birra al mattino

- Crema Axioderm (consigliatami da mariolino)

- olio di mandorle 3 ore prima dello shampoo

- shampoo liperol

la situazione è di gran lunga migliorata!!! sul serio!!!

Il problema ora si presenta solo dopo aver fatto lo shampoo, ma in maniera lieve, solo della leggera secchezza sulle tempie... incrocio le dita e spero continui così!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Voglio finire sta "pseudo"cura contro la dermatite/forfora che mi ha dato il derma poi passero' esclusivamente agli olioshampoo (da alternarsi ognitanto con un antiforfora).

Voglio vedere se le cose migliorano confermando quello che penso.

 

Secondo me un po' di secchezza subito dopo aver fatto lo shampoo e' anche giusto che ci sia, un tensioattivo in teoria, E QUI CHIEDO AIUTO AGLI ESPERTI, deve comunque sgrassare un minimo, altrimenti basterebbe solo l'acqua. No?

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...