ceriale Inviato: 7 Febbraio 2003 Segnala Share Inviato: 7 Febbraio 2003 Vi spiego meglio il punto. E' risaputo che chi è affetto da calvizie androgenetica maschile, sviluppa le classiche maledette croste di forfora che se si tolgono, sotto rimane una specie di tessuto bagnato e un rossore. Vi giuro che in quasi 10 anni di questo maledetto problema ho provato di tutto, dagli shamppo agli integratori, al limone e tutte le menate del cavolo. Però da quando ho tolto il caffè dalla mia alimentazione e l'ho sostituito con l'orzo, NON HO PIU' NULLA !!! INCREDIBILE, NON HO LA MINIMA TRACCIA DI FORFORA !!! oramai sono 3 giorni che non mi lavo i capelli e niente, neanche la + piccola traccia, neanche di prurito ! Non solo, ho notato che i capelli sono + docili al pettine e che mi stanno crescendo dei piccoli peletti la dove non avevo un pelo a pagarlo oro ! La mia strategia è la seguente: 1)la mattina 3 cucchiai nel latte di orzo. LEVATE IL CAFFE', ABOLITELO. poi insieme al latte prendo 1 cucchiaio di tè verde e 1 cucchiaio di origano in erba secca, mastico e ingoio col latte e orzo. 2)Dopo pranzo 1 cucchiaio di te verde e 1 di origano 3) a cena 1 cucchiaio di orzo diluito in aqua, 1 cucchiaio di te verde ed 1 di origano. Provate e ditemi se funziona anche con voi. avessi scoperto il metodo per combattere la calvizie !!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Cuper Inviato: 7 Febbraio 2003 Segnala Share Inviato: 7 Febbraio 2003 Origano con il latte???? Ma dimmi Sandro che tipo di orzo usi?? Grazie in anticipo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
plastiko Inviato: 7 Febbraio 2003 Segnala Share Inviato: 7 Febbraio 2003 humm e l'origano a cosa servirebbe? e se fumo salvia divinorum? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Purga man Inviato: 8 Febbraio 2003 Segnala Share Inviato: 8 Febbraio 2003 ma che pastone ti fai??? latte orzo ok .. ma un cuchiaio di the verde e altro . ihihihih sai mi e' piaciuto il post-sticcio scusami ma mi e' apparso divertente io uso invece caffe d'orzo alla mattina e pomeriggio, il caffe' normale l'ho abolito 2 anni fa ormai. provero a bere latte orzo bimbo magari va bene Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Calvizio Inviato: 8 Febbraio 2003 Segnala Share Inviato: 8 Febbraio 2003 Io da un pò sto bevendo latte e Orzoro... E' un coadiuvante, lo so bene, ma in quest'ultimo periodo sto notando una ricrescita più veloce. Non ho la presunzione di affermare che ciò dipenda dall'orzo, ma finchè va bene... Cmq è già positivo il fatto di elimiminare gran parte del caffè che si beve durante la settimana Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ceriale Inviato: 8 Febbraio 2003 Autore Segnala Share Inviato: 8 Febbraio 2003 Dunque, mi spiego meglio. L'orzo deve essere quello solubile, di coltivazione biologica. non il classico orzobimbo o il neskuick, ok ? Il tè verde, vai in erboristeria e gli chiedi se ti da 2 etti di tè verde in erba secca. L'origano lo vendono nei supermercati e sta dentro delle boccette. Prendi quella più grande che trovi. Qundo poi dico di ELIMINARE il caffè dalla dieta, intendo non solo il caffè che si beve a colazione, ma anche tutte quelle cose che possono contenerlo, tipo i gelati, le paste eccetera. Io penso che il caffè sia un killer dei capelli, per quei soggetti che sono predisposti alla caduta. L'orzo a quanto vedo mi ha fatto scomparire la seborrea DEL TUTTO. cioè non c'è proprio più traccia di nulla, ne di prurito, ne di grasso in eccesso, ne di rossori. I capelli non mi si sporcano più come prima e sono più docili al pettine, cioè vanno dove voglio io, mentre prima erano tipo il fil di ferro. So che molti di voi hanno capito quello che intendo dire. Il tè verde combatte non solo l'invecchiamento, ma è anche un potente inibitore del diidrotestosterone, e non ha nessuna controindicazione se preso un cucchiaio nelle dosi che ho indicato io. L'origano è 10 volte più potente della vitamina c come antiossidante, quindi rallenta moltissimo i processi di invecchiamento delle cellule. L'unica controindicazione è che bisogna mangiarle col cucchiaino, SENZA CUOCERLE, e quindi potrebbero fare un poco schifo, ma ci si prende l'abitudine. Poi altra cosa IMPORTANTISSIMA, è quella di usare uno shamppo per lavaggi frequanti. Lasciate perdere i pantene Pro v, l'oreal e tutte ste schifezze. Il balsamo direi che è meglio non usarlo. Ci pensa l'orzo. Poi per chi volesse, può mettere un cucchiaino d'orzo solubile dentro un contenitore in vetro. Lo riempite d'aqua e agitate. E lo usate come ultimo risciaquo dopo aver tolto i residui di shampoo. Non sporca e dona molta più forza ai capelli. Provare per credere. Dopo lo shampoo, lavatevi bene i capelli con l'acqua tiepida per circa 2 minuti, e alla fine fate l'ultimo sciacuo con aqua e orzo (1 cucchiaio per mezzo litro d'acqua). Provate e fatemi sapere come va. Ovviamente questa è una cosa che si deve fare PER TUTTA LA VITA. La costanza ci premierà, vedrete amici. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
rokie79 Inviato: 8 Febbraio 2003 Segnala Share Inviato: 8 Febbraio 2003 ok sandro voglio provare: ma dimmi una kosa questo orzo dove lo procuro?perke l'orzo bimbo non va bene? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ceriale Inviato: 8 Febbraio 2003 Autore Segnala Share Inviato: 8 Febbraio 2003 Cos'è il caffè d'orzo ? Io parlo di orzo puro al 100 %, senza caffè. Quando parlo di cucchiaio, mi riferisco sempre al cucchiaino. Quello da caffè. L'orzo io lo compro da Panorama, un ipermercato che sta a Roma. Comunque va bene qualsiasi orzo solubile, basta che sia di coltivazione BIOLOGICA. Io ho preso la Marca CRASTAN di agricoltura Biologica, prodotto in Italia. Perchè l'orzo non biologico, tipo orzoro, orzobimbo eccetere, viene trattato con i pesticidi e può far male e di sicuro non proviene dall'italia, ma dagli stati uniti o paesi simili... Io penso che sia la caffeina che possa danneggiare la struttura della membrana del capello. La caffeina penso sia tossica solo per le persone con capelli geneticamente predisposte a perderli, mentre per gli altri non credo. Non basta provare, bisogna insistere nella cura anche se magari inizialmente non vedete nessun risultato, ok ? CI DEVE ESSERE LA COSTANZA Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Calvizio Inviato: 8 Febbraio 2003 Segnala Share Inviato: 8 Febbraio 2003 Quindi stai affermando che l'Orzoro & Co. sono trattati con i pesticidi e quindi possono far male? Ne sei sicuro? Dove possiamo informarci su ciò che dici? Ti ringrazio in anticio, ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ceriale Inviato: 9 Febbraio 2003 Autore Segnala Share Inviato: 9 Febbraio 2003 Sì, sto affermando che l'orzo quello prodotto dalle grandi case tipo orzoro e company, sono prodotti nelle enormi distese degli states e pieni di pesticidi. Così come affermo che il 99% della soja che c'è in commercio è modificata geneticamente. Così come affermo che chi compra la frutta fuori stagione forse non sa che è ricavata con metodi che alla lunga sono tossici per l'uomo. così come affermo che chi beve l'acqua dentro le bottiglie di plastica non fa una buona cosa. Meglio quella del rubinetto. E potrei continuare per ore. Fidati di me. Prendi l'orzo di coltivazione biologica. Ci deve essere scritto sul barattolo, ovvio. Il tè verde meglio prenderlo dentro delle confezioni, piuttosto che farselo dare all'etto, solo per questioni d'igiene. L'origano già sta dentro delle boccettine. Fate questa cura e ditemi se notate o meno dei risultati Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Alex1982 Inviato: 9 Febbraio 2003 Segnala Share Inviato: 9 Febbraio 2003 Scusa ma le dosi dell'orzo? Quanto ne devo prendere? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ceriale Inviato: 10 Febbraio 2003 Autore Segnala Share Inviato: 10 Febbraio 2003 Le dosi le ho scritte sopra. comunque le ripeto 1) la mattina 3 cucchiaini nel latte 2) La sera 1 cucchiaino sciolto nell'acqua Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
paula Inviato: 10 Febbraio 2003 Segnala Share Inviato: 10 Febbraio 2003 Le tue affermazioni mi hanno incuriosito poarecchio. Una domanda veloce: da quanto tempo assumi l'orzo, il the e l'origano?? Tradotto quanto tempo prima di vedere i "paletti"? Ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ceriale Inviato: 10 Febbraio 2003 Autore Segnala Share Inviato: 10 Febbraio 2003 Da quanto tempo ? diciamo da circa 20 giorni. Lo so che è ancora troppo presto per dare dei giudizi definitivi, ma io adesso non ho più dermatite e i capelli sono in perfetta forma, come mai lo erano stati. Ho aperto questo post proprio per dare un resoconto sulla cura che sto facendo e che mi sta dando eccellenti risultati. Poi qualcuno quì ancora non ci crede. Faccia come gli pare e si tenga la dermatite Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kame Inviato: 12 Febbraio 2003 Segnala Share Inviato: 12 Febbraio 2003 ma su.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso