jined Inviato: 10 Maggio 2002 Segnala Share Inviato: 10 Maggio 2002 SINONIMO Palma del Cavolo, Palma Nana, Palma ventata, Sebal, Sebal frunctus, Saw Palmetto Berry, Serenoa Repens, Serenoa Serrulata, Sabal Serrulata. FAMIGLIA Arecaceae SPECIE GENICA Serenoa repens (Bartram) piccola, Sabal serrulata (Michaux) Nuttall ex Schultes TIPO Palma a radice piccola o arbusto sempreverde. PARTE UTILIZZATA Foglie verdi essiccate OMEOPATIA Pesto di foglie verdi e semi macinati e processati due settimane in alcool al 90% AREA GEOGRAFICA Florida, Sud Carolina, Ovest Arkansas, Texas AZIONE Agente anabolico, antelmintico, antiadenomico, antiandrogeno, anticancro, antiedemico, antidht, antiestrogeno, antiesudativo, antiinfertilita', anti ipb (benigna e *maligna*) antifibronolitico, antiipercolerterolimico, antiiperglicemico, antinfiammatorio, antileucemico, antiossidante, antiprostadenomico, antitumorale, afrodisiaco, battericida, candidocida, coreretico, bilanciatore attivita estrogenica, funghicida, immunostimolante, epatoprotettivo, diuretico moderato, sedativo moderato, spasmolitico, spermicida moderato, tonico, antisettico, uterosedativo, viricida. AZIONI RICONOSCIUTE E SPERIMENTATE Antiandrogeno, anti-sudativo INDICAZIONI Anoressia, afonia, asma, ipertrofia prostatica benigna fase 1 e 2, bronchite, catarro, raffreddore, cistite, disuria, epididimite, frigidita, ipercoresterolemia, iperglicemia, inappetenza, laringite, nocturia, orchite, dismenorrea, prostatite, impotenza senile, sbilanciamento ormonale, atrofia testicolare, infezione tratto urinario. INDICAZIONI OMEOPATICHE amenorrea, appendicite, asma, faringite atrofica, rinite atrofica, atrofia, ipertrofia prostatica benigna, bronchite, catarro, cistite, disuria, enosuria, gonorrea, emicrania, raucedine, impotenza, incontinenza, iridite, laringite, lombaggine, mastitite, nevralgia, nevrastenia, obesita, sbilanciamento ovarico, dismenorrea, peritonite, pertosse, proctite, febbre periferica, laringite, sterilita', stranguria, problemi all'utero, tumore uterino. INDICAZIONI OMEOPATICHE RICONOSCIUTE Ridotta minzione associata a IPB (fase 1 e 2) e adenoma prostatico. SOSTANZE CONTENUTE NEL SAW PALMETTO Betacarotene, beta sisterolo, campesterolo, acido caprino, acido caproico, olio, acido laurico, acido linoleico, acido miristico, acido oleico, acido palmitico, fisteroli, polisaccaridi, acido stearico, stigmasterolo. DOSI E PREPARAZIONE Commissione E: frutto: 1/2 g x giorno. Estratto: 320mg/giorno di ingrediente lipolico estratti al 90% di etanolo. Frutto essiccato: 500mg/1g x 3 volte al giorno. Estratto standardizzato al 85/95% di acidi grassi. 160mg x 2 volte al giorno The di Saw Palmetto e estratti liquidi sono inefficaci ed hanno valori di misurabilita' irrilevante. CONTROINDICAZIONI Diverticolite, diverticxxxsi, ulcera duodenale, riflusso esofagico, disordini gastrointestinali, lattazione, gravidanza, colite spastica, ulcera dello stomaco, altre coliti e ulcere. INTERAZIONI Puo' potenziare farmaci antidiabetici, contraccetivi orali, terapie ormonali. SICUREZZA Sicuro quando usato appropriatamente. EFFETTI COLLATERALI disturbi gastrointestinali, moderati mal di testa, nausea. Dosi eccessive possono portare diarrea o vomito. NOTA Non maschera risultati test sull'antigene prostatico specifico (PSA) RIFERIMENTI 1. Champault G, Bonnard AM, et al. The medical treatment of prostatic adenoma in a controlled study: PA-109 versus placebo in 110 patients. Ann Urol 1984; 6:407-10. 2. Tasca A, Barulli M, et al. Treatment of obstructive symptomology caused by prostatic adenoma with an extract of Serenoa repens: Double-blind clinical study vs. placebo. Minerva Urol Nefrol 1985; 37:87-91. 3. Braeckman J. The extract of Serenoa repens in the treatment of benign prostatic hyperplasia: a multicenter open study. Curr Ther Res 1994; 55:776-85. 4. Romics I, Wschmitz H, Frang D. Experience in treating benign prostatic hypertrophy with Sabal serrulata for one year. Inter Urol Nephrol 1993; 25:565-9. 5. Dathe G, Schmid H. Phytotherapy of benign prostatic hyperplasia (BPH) with extractum Serenoa repens. Urologe 1991; 31:220-3. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sYntesis Inviato: 13 Maggio 2002 Segnala Share Inviato: 13 Maggio 2002 Ma il saw palmetto ke è venduto nello shop di salus sapete kom'è? 1 Utente ha reagito qui! Stooliappoinodof 1 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lottatore Inviato: 16 Maggio 2002 Segnala Share Inviato: 16 Maggio 2002 Jined ! Innanzitutto complimenti x la scheda. Io ho ordinato il Proguard, e ora qui ad Amsterdam ho trovato un posto dove vendono il SAW Palmentto della SOLGAR che tu hai consigliato in un tuo post. Rimango di xxxx di fronte ad una controindicazione: ULCERE ! Purtroppo infatti il mio stomaco e il mio esofago sono pieni di ulcerazioni ... cxxxx che faccio ? Cavolo sarei pronto anche a dosi massicce come fai tu, ma se i contro sono problemi gastrointestinali sono dolori x me ... cosa dici ? saluti L. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
jined Inviato: 18 Maggio 2002 Autore Segnala Share Inviato: 18 Maggio 2002 Dico che puoi provare a prenderli lo stesso a dosaggi normali. I prodotti che hanno effetti collaterali per problemi gastrointestinali sono come mettere il diesel in una macchina a benzina...ci fai 100 metri e poi si ferma. Quello che intendo e' che se il tuo stomaco non tollera il saw palmetto te ne accorgi la sera stessa..se avverti bruciori e fastidi puoi sospendere, il saw non lascia conseguenze a lungo termine perche' non e' causa di ulcera ma ha un leggero potere infiammante. Kim Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lottatore Inviato: 22 Maggio 2002 Segnala Share Inviato: 22 Maggio 2002 Grazie x la risp, Mi sa che inizio con 500 mg x sera, o due pastiglie di proguard x sera. Se tutto va bene continuo. Ti faro' sapere. Thanx ! Lott. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Marcoprato Inviato: 2 Giugno 2002 Segnala Share Inviato: 2 Giugno 2002 Dove si trova e sotto che nome il saw palmetto in Italia? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Calvizio Inviato: 2 Giugno 2002 Segnala Share Inviato: 2 Giugno 2002 160 mg al giorno di serenoa standardizzata almeno al 80-85 % tipo Proguard o il Prosteren, che trovi in Farmacia. Dovrebbe costare attorno agli 8 €. Ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Marcoprato Inviato: 2 Giugno 2002 Segnala Share Inviato: 2 Giugno 2002 Proguard?Ma ogni "scatola" contiene quante compresse(se sono compresse), e quante ne devo prendere al giorno?? Visto che prendo anche propecia in che modo posso abbinare l'uso di proguard? Ho sentito dire che il metodo migliore sarebbe prendere la mattina propecia e la sera una capsula di integratore naturale. E' vero? Posso usare questo integratore naturale a mesi alterni (prendendo sempre propecia ovviamente), e ultima cosa, esiste anche per il proguard il fenomeno dell'assuefazione? Scusa ma sono proprio ignorante in materia! Grazie mille comunque per la tua pronta risposta Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
plastiko Inviato: 3 Giugno 2002 Segnala Share Inviato: 3 Giugno 2002 Lottatore me mandi qualche regaliiiiiiiino? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
plastiko Inviato: 3 Giugno 2002 Segnala Share Inviato: 3 Giugno 2002 allora marco: il Proguard contiene Saw palmetto 160mg Pygeum Africanum extract 50mg Urtica diocia 120mg the verde 110mg zinco 10mg vit Bb6 50mg magnesio 5mg ogni confezione consta di 60 capsule, da somministrare 2 al giorno,se usi finasteride invece una sola (o come dici te fina la mattina e proguard la sera,o il contrario come faccio io),per l'assunzione a mesi alterni non saprei dirti ma penso che il minimo sia dai 2/4 mesi poi "stoppi" per un pò e la riprendi,l'unica accortezza è vedere se hai o meno carenza di zinco...visto che usato in dosi eccessive fà male. Cià. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Marcoprato Inviato: 3 Giugno 2002 Segnala Share Inviato: 3 Giugno 2002 Ho girato 2 farmacie e tutte e 2 non sapevano neanche cosa fosse il PROGUARD! Siamo sicuri che in farmacia si trova???? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Dep Inviato: 3 Giugno 2002 Segnala Share Inviato: 3 Giugno 2002 ....il Proguard non si trova in Italia: bisogna ordinarlo via interet al sito www.proguardhair.com Magari vi potete mettere d'accordo per fare un 'ordine congiunto: uno ci mette la carta di credito,si fa spedire a casa i prodotti e poi li spedisce agli altri partecipanti.....in questo modo risparmiate molto sulle spedizioni Ciao! -Dep- Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
plastiko Inviato: 4 Giugno 2002 Segnala Share Inviato: 4 Giugno 2002 eh forse + in là potrei farlo io...ma adesso non proprio (hehe la gioia e le feste hanno portato il conto in rosso ). Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
jined Inviato: 6 Giugno 2002 Autore Segnala Share Inviato: 6 Giugno 2002 Gaeta', gli effetti indesiderati (pochi) sono indicati nella scheda all'inizio d questo topic. Il proguard lo trovate nella mitica erboristeria al piano di sopra dei Granai di Roma. Quella piccola. Kim Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Dep Inviato: 6 Giugno 2002 Segnala Share Inviato: 6 Giugno 2002 Proguard in Italia??? Jined controlla bene il nome ...perchè questo prodotto non si trova in Italia Come ricordato da Plastiko il Proguard contiene: il Proguard contiene Saw palmetto 160mg Pygeum Africanum extract 50mg Urtica diocia 120mg the verde 110mg zinco 10mg vit Bb6 50mg magnesio 5mg Ciao! -Dep- Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
jined Inviato: 6 Giugno 2002 Autore Segnala Share Inviato: 6 Giugno 2002 Mi mi hai messo il dubbio...mi sembra fosse proprio quello e che gli ingredienti pure fossero quelli in quella percentuale. Pero' sicuro non sono...comunque, si puo' fare una telefonata o un salto la chi e' vicino all'eur. Quello di cui sono sicuro e' che vendono un integratore di Saw Palmetto che contiene quegli ingredienti e che e' di 160mg...non sono sicuro molto del nome. Kim Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Dep Inviato: 6 Giugno 2002 Segnala Share Inviato: 6 Giugno 2002 Ok se trovi maggiori informazioni sul nome preciso e sulla composizione esatta postale qui sul forum Non sarebbe male una alternativa italiana Grazie mille.... -Dep- Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gaetà Inviato: 6 Giugno 2002 Segnala Share Inviato: 6 Giugno 2002 Ciao xxxxx! Che mi sapete dire sul Permixon? Ho deciso di attaccare col saw ed é cio' che ho trovato. Non é indicata la standardizzazione, l'unico ingrediente di cui parla il foglietto illustrativo é la stessa serenoa repens. Inoltre le uniche indicazioni terapeutiche sono quelle relative ai problemi alla prostata. Io non ho di questi problemi, puo' avere effetti indesiderati? xxxxx vi ringrazio in anticipo per la risposta e mi raccomando non abbandonate la lotta. P.S. per chi volesse ulteriori informazioni sui prodotti che utilizzo, leggete i miei vecchi post. Ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gaetà Inviato: 7 Giugno 2002 Segnala Share Inviato: 7 Giugno 2002 xxxxx date uno sguardo a questo documento. http://www.serenoarepens.com/baldness.html Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso