tracker77 Inviato: 26 Settembre 2005 Segnala Share Inviato: 26 Settembre 2005 Salve a tutti, da circa 2 anni sono soggetto ad a.a. ma non l'ho mai curata con Propecia, a casua dei sides annessi, sebbene prescrittami da un noto dermatologo di Roma. Ho utilizzato soltanto un trattamento anticaduta a base di Aminexil alternandolo ad una lozione a base di Minoxidil, ma ben pochi risultati. Ultimamente ho deciso di assumere un prodotto a base di Bohemeria Nipononivea come Nipon e, reputandolo buono per i risultati che ha dimostrato a molti del forum. Inoltre è naturale. Tuttavia, quello che mi spaventa sono le avvertenze sul sito della Fitologica che consiglia, di evitrare la Nipo, a persone che hanno avuto allergia all'ortica in passato... Io molti anni fa ho avuto un episodio di tipo allergico su tutto il corpo che al pronto soccorso mi hanno diagnosticato come orticaria e curato con una flebo al cortisone... Per cui prima di assumerla dovrò controllare bene... - Voi che ne pensate ? - E' possibile che si scateni un'allergia ? - Avere l'orticaria vuol dire essere allergici all'ortica o è comunque una denominazione della manifestazione allergica che può essere scatenata non per forza all'ortica ? - Nessuno di voi ha mai avuto episodi di orticaria in passato ed ora ha assunto la Nipo ? - Ed infine sapete che tipo di esami è necessario fare per capire se si è allergici all'ortica e quindi alla Bohemeria che sembra essere un orticaceo ? Grazie mille anticipatamente... 1 Utente ha reagito qui! SafePhbiz 1 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
capelluto Inviato: 26 Settembre 2005 Segnala Share Inviato: 26 Settembre 2005 Anche io penso sia necessario fare chiarezza sulle presunte allergie. Io sono lievemente allergico alle graminacee.. C'entra qualcosa? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ilcalmo Inviato: 26 Settembre 2005 Segnala Share Inviato: 26 Settembre 2005 Nelle orticacee c'è il lupppolo, la canapa,l'ortica,altre,famiglia di piante annuali perenni.Nelle graminacee il bambu',riso,ecc. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tracker77 Inviato: 5 Ottobre 2005 Autore Segnala Share Inviato: 5 Ottobre 2005 ma insomma nessuno mi sa dire niente su queste presunte allergie ? se ci possono essere effetti collaterali nell'assunzione di nipo se si è provvisti di antigeni all'ortica come specificato sul sito della fitologica ? chiedo anche a medici !!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
capelluto Inviato: 5 Ottobre 2005 Segnala Share Inviato: 5 Ottobre 2005 tracker ti do un consiglio: vai nella sezione "chiedi all'esperto" ed intesta un post al dott. Gigli spiegandolgi bene il quesito. Vedrai che ti risponde Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ilcalmo Inviato: 5 Ottobre 2005 Segnala Share Inviato: 5 Ottobre 2005 (modificato) L'orticaria è una reazione cutanea simile al contatto della pelle con le foglie di ortica,se fai usi un motore di ricerca trovi tutto. Si fanno dei test di laboratorio per stabilire a quali sostanze si è allergici, ma dopo aver notato alcuni sintomi sospetti. Modificato 5 Ottobre 2005 da ilcalmo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso