docale Inviato: 12 Novembre 2001 Segnala Share Inviato: 12 Novembre 2001 Un'eccessiva assunzione di vitamina A fa cadere i capelli... purtroppo è vero! Quindi, occhio agli integratori vitaminici... mai sovradosare i nostri normali fabbisogni Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
omdav Inviato: 12 Novembre 2001 Segnala Share Inviato: 12 Novembre 2001 E cmq la vit.A (vitamina liposolubile), in caso di sovradosaggio, è nociva per tutto l'organismo non solo per la zazzera Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
muntino Inviato: 12 Novembre 2001 Segnala Share Inviato: 12 Novembre 2001 scusate ma in quali elementi si trova la vitamina A ????? GRAZIE MILLE Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ci10 Inviato: 12 Novembre 2001 Segnala Share Inviato: 12 Novembre 2001 Si può trovare nel fegato, olio di merluzzo, uova, latticini; nella frutta e negli ortaggi giallo-arancioni (pomodoro, carota, peperone, zucca, albicocca), ma anche in alcuni ortaggi a foglia verde (prezzemolo, spinaci, cicoria, beta) è presente il beta-carotene che è una provitamina, cioè il nostro fegato è in grado d trasformarla in vitamina A. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Chuck Inviato: 12 Novembre 2001 Autore Segnala Share Inviato: 12 Novembre 2001 Ammazza...... Ah cdié hai studiato eh.....!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Xandro Inviato: 12 Novembre 2001 Segnala Share Inviato: 12 Novembre 2001 Si.. Vai quì www.sameint.it/vitamine/index.htm Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
muntino Inviato: 12 Novembre 2001 Segnala Share Inviato: 12 Novembre 2001 XANDRO HO LETTO NEL SITO KE TU HAI SCRITTO è DICE KE LA VITAMINA A FA BENE AI CAPELLI E KE è DIMOSTRATO Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Xandro Inviato: 12 Novembre 2001 Segnala Share Inviato: 12 Novembre 2001 Clicca su vitamine e poi su vitamina A.... Leggi "Sovradosaggio/tossicità" e "Controindicazioni, effetti collaterali o sintomi da sovradosaggio".... C'è scritto: "Perdita di capelli: interrompere il trattamento. Occorre l'intervento medico immediato." In dosi da 1000 mcg al giorno fa bene, oltre è dannosa, sopratutto se assunta in sovradosaggio per periodi prolungati Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Chuck Inviato: 12 Novembre 2001 Autore Segnala Share Inviato: 12 Novembre 2001 Ho letto che la vit. A e il beta-carotene fanno cadere i capelli! It's true......??? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
F.Web Inviato: 12 Novembre 2001 Segnala Share Inviato: 12 Novembre 2001 Da quel che so io.. Un abuso di vit A fa male!!e non poco.. Poi mi unisco alla tua domanda.. Ciauzzzzzzzzzzzzzz.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
muntino Inviato: 13 Novembre 2001 Segnala Share Inviato: 13 Novembre 2001 scusa l'ignoranza ma è facile superare la dose consigliata o si deve mangiare ogni giorno come un animale e mangiare intendo in modo particolare quelle sostanze ke la contengono oppure per superare la dose consigliata la si puo' superare solo con l'aiuto degli integratori vorrei sapere questo per regolarmi a nn superare la dose puoi aiutarmi tu grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kame Inviato: 13 Novembre 2001 Segnala Share Inviato: 13 Novembre 2001 Questo post e molto interessante,perche' ho sempre sostenuto che i multivitaminici fanno perdere i capelli,almeno io ho sempre notato questo E poi "quali" multivitaminici scegliere? E servono davvero per i capelli? Ho provato a porre la domanda a un dottore che si occupa di questo,visto che le risposte sono state sempre dettagliate La risposta e stata questa: (Faccio un copia/incolla) Gentile Kame, il consiglio che do' a lei ,come a tutti, e' quello di rimuovere nei limiti del possibile le concause che determinano l'accumulo dei radicali liberi responsabili di molte malattie e della sofferenza di tessuti come i Capelli. Quindi Eliminare per almeno tre mesi latte e derivati,uova ed altri grassi animali,zuccheri semplici,fumo e caffe' superiore a due al di'. Aggiungere degli antiradicali come selenio,zinco,vitamina C, Vitamina E,Vitamina A,Acido Pantotenico,Vitamine del gruppo B ecc. Oggi purtroppo ve ne sono in commercializzazione molti tipi ma tutti di derivazione sintetica. Noi come altri laboratori erboristici elaboriamo un prodotto molto efficace che facciamo assumere a diversi dosaggi per malattie importanti o come semplice antiradicale considerando che tale prodotto BIOSFERO e' composto da sole piante circa una 40. Quello che non afferro e quali siano le vitamine sintetiche,se sono quasi tutte sintetiche,quali sono quelle NON sintetiche? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Bibidi Inviato: 13 Novembre 2001 Segnala Share Inviato: 13 Novembre 2001 Cosa è BIOSFERO? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso