Vai al contenuto

Triatop-nizoral


mur

Messaggi raccomandati

Salve.

 

Sto usando da 20 giorni lo Shampoo Triatop, perchè avvertivo prurito sul cuoio capelluto.

 

La situazione è molto migliorata, ma nella zona frontale ( il punto dove avvertivo maggior prurito) non mi è ancora passato del tutto.

 

Che faccio, continuo Triatop o magari nella zona frontale provo ad usare il Nizoral , che è più potente?

 

grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

shampoo potenti a lungo andare possono irritare il cuoio capelluto, ti consiglierei qualche shampoo moolto delicato, tipo il bio mellis, il revivogen, il kiotin, il johnson per bambini...

 

giustissimo ma cmq il Triatop contiene il ketoconazolo all'1% rispetto al Nizoral al 2% quindi il Triatop è meno aggressivo pertanto il Triatop, sebbene non sia uno shampoo 'delicato', è piuttosto ben tollerato (il nizoral sicuramente è piu' aggressivo). solitamente puoi permetterti 2,max 3 lavaggi a settimana con questo prodotto senza avere particolari problemi.

 

sono cmq shampo che vanno alternati a shampo delicati come detto da Cox e quelli elencati vanno tutti benissimo.

 

Per Mur volevo farti io una domanda sul Triatop: come trovi questo shampo? ti spiego meglio intendo dire come 'pastosità'. ho il trauma che gli shampo molto pastosi come il Kevis, il Dercoss e Pantene mi tirino via i capelli (una mia fissa dopo l'effluvio serio che ho avuto).

 

sono alla ricerca di uno shampo contro il prurito di cui soffro anch'io ma il Nizoral per me è troppo aggressivo e troppo una pappetta.

 

cosa mi dici del Triatop? nb: per me shampo 'liquidi' quindi buoni sono quelli come il Biothimus per capirci. ciao e grazie

Modificato da castano_chiaro
Link al commento
Condividi su altri siti

per il Triatop posso confermare quanto detto da askanio, anche se poi è una cosa soggettiva.

 

Appurato che il Nizoral ha 1% in più rispetto al Triatop e vanno alternati ad altri shampoo, richiedo :

 

considerando, che dopo 20 giorni di uso, nella zona frontale avverto ancora un pò di prurito, secondo voi mi converebbe passare al Nizoral?

 

grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

chiedo scusa se insisto... ma non me lo dice nessuno ? :unsure:

 

Considerando che nella zona più "critica" della cute dopo 20 giorni di Triatop avverto ancora un pò di prurito,

mi converrebbe forse passare al Nizoral o continuo con quello ?

 

grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Considera che comunque i principi attivi che si usano per la dermatite e la forfora sono vari (ketoconazolo, climbazolo, piroctone, solfuro di selenio, zinco piritione). persone per cui non ha funzionato per nulla il ketoconazolo hanno invece trovato grandi benefici col solfuro di selenio e viceversa, oppure non hanno avuto risultati col piroctone ma hanno invece risolto i loro problemi di forfora e dermatite usando uno shampoo allo zinco piritione e viceversa. altri usano anche miscelare il Nizoral con il Mellis shampo. insomma ci sono molte varianti. per la mia esperienza alla fine occorre sperimentare su di se questi shampo e vedere con quale ci si trova meglio. io ci ho messo degli anni e poi mi sono fermato da un po sull'Erbagor che non contiene nessuno dei principi attivi suelencati ma è ottimo per i capelli grassi. ciao.

 

nb in farmacia trovi anche ketomousse sui 12 euro (è ketoconazolo sotto forma di mousse (con diversi vantaggi: migliore tollerabilità, potere emoliente sulla cute grazie alla base lipidica del prodotto, maggior tempo di posa grazia all'assenza di tensioattivi, e quindi migliore efficacia rinforzata tra l'altro dallo zinco piritione).

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...