Vai al contenuto

Caduta Pre E Post Shampoo


Ronz

Messaggi raccomandati

Ciao a tutti.

Negli ultimi 4-5 giorni, ho cominciato a perdere molti capelli.Mi spiego meglio, ne perdo molti soprattutto mentre li asciugo con il phon, diciamo 40-50 a botta, ed è strano perchè poteva succedere che ne cadessero 10, 20 al massimo.Molti mi dicono che sia per il cambio di stagione, sono portato a crederlo visto che è una cosa che mi accade da pochi giorni.I capelli caduti sono di lunghezza variabile, li porto lunghi, alcuno sono lunghi con il bulbo attaccato (quindi normale ricambio), altri sono più corti (sui 5 cm), altri anche sui 2-3, però consistenti, non come peletti(probabilmente spezzati, molti sono senza bulbo).

Ne sono un pò preoccupato perchè avendo un capello che alla radice si ingrassa velocemente devo lavarli tutti i giorni.Nel post lavaggio, diciamo nelle 2 ore successive, ne trovo qualcuno sulla maglia, lunghi in prevalenza.

Vorrei sapere se tutto ciò è normale premesso che cmq ho una visita giovedì dal dermatologo, dato che gli si è liberato un posto.

Ah, dimenticavo, mio padre non ha a.a, nemmeno mio nonno materno e zio materno.Solo uno zio paterno ne è affetto, ma nemmeno tanto.

Grazie a tutti.

Link al commento
Condividi su altri siti

La ringrazio ed aggiorno la situazione.Oggi dopo il normale e quotidiano shampoo la situazione è la stessa.Ho notato che ci sono diversi capelli lunghi, ma ho anche notato che ce ne sono di più corti, ma nessuno nell'ordine dei 2-3 cm, ma almeno 4-5 cm con bulbo annesso.La maggior parte cadono mentre col phon asciugo i capelli(se ce ne sono di lunghezza di 2-3 cm saranno 4-5 di numero).La cosa si ripete da una settimana.La diagnosi(anche se ovviamente a distanza) secondo lei è la medesima, cioè effluvio stagionale?Grazie Mille.

Modificato da Ronz
Link al commento
Condividi su altri siti

Aggiorno ancora, sono stato dal dermatologo.Mi ha controllato, mi ha detto che probabilmente è cambio di stagione unito a stress.

Ho chiesto riguardo l'AA, mi ha fatto la solita prefazione, cioè che è assai diffusa tra i maschi, non conoscendo il quadro familiare, ma anche conoscendolo, non mi può dire se ne soffrirò tra 20 o 30, per il momento l'ha esclusa a priori.

 

Mi ha prescritto:

 

Stressen

Tricoxidil

cistidil

 

e mi ha prescritto lo shampoo elution ducray.

Chiedo a lei dottore ed anche agli altri, se è una buona cura.

Vi ringrazio tutti.

Modificato da Ronz
Link al commento
Condividi su altri siti

sembri me all'inizio dell'effluvio cronico: uguale.

Trcixidil ma a che %??

 

dottore ma il Tricoxidil non è minoxidil????????????

 

ti ha prescritto il MINOXIDIL X L'EFFLUVIO?????????  :blink:

 

Guarda, quest'anno è anche un pò perchè mi sono fissato, perchè in estate la caduta la avevo anche l'anno scorso, è passata senza cure, ma sai, io se non mi preoccupo non sono felice :D

 

Cmq, lui mi ha detto che la caduta è dovuta principalmente a stress e cambio di stagione(si spiega lo stressen ed il resto), ed a precisa domanda, peraltro posta due volte, ha detto che sul futuro non può sapere, ma ha escluso che sia androgenetica e mi ha detto di tranquillizzarmi.Non so proprio perchè mi ha prescritto il tricoxidil, per questo ho chiesto lumi. <_<

 

Dimenticavo, sul foglio c'è tricoxidil 1ml, non so altro.

Modificato da Ronz
Link al commento
Condividi su altri siti

Se il derma, il quale è un MEDICO SPECIALISTA, ti ha prescritto una terapia seguila. Anche il Minox ha un senso nell' effluvio.

 

La seguirò sicuramente.Come ho già detto lo scorso anno e 2 anni fa ho avuto lo stesso problema, quest'anno diciamo mi sono un pò "fissato", perchè per fortuna ho ancora molti capelli ma non vorrei perderli.

La curiosità era che pur avendo domandato più volte se era aa, lui l'ha esclusa, però quando ho controllato cos'è il tricoxidil ho visto che è usato in prevalenza in quel campo, e questo mi ha messo un pò d'ansia, però è possibile che abbia come dici un'utilità.

La mia è solo una curiosità per sapere se è possibile avere benefici o quantomeno arrestare l'effluvio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche il Minox ha un senso nell' effluvio.

 

in base a cosa dici ciò?

 

grazie delle risposte. anch'io tempo fa avevo letto di alcuni dermatologi che prescrivevano il minoxidil nell'effluvio ma il dr. Gigli non sembra essere d'accordo.

 

ero stato tentato altre volte di usarlo ma poi mi sono sempre fermato nel timore che esso possa essere negativo nel mio caso (telogen effluvium). ho faticato per recuperare capelli tra idrocortisone e integratori, forzandomi a fare un'alimentazione corretta. io soffro dello stress e se da un lato vorrei migliorare ancora nella linea centrale dall'altro ho timore che l'uso di minox anche a basse % possa arrecarmi dei danni.

 

per la cronaca

http://www.gitri.it/trattamenti/telogen_effluvium.php

 

ciao

Modificato da castano_chiaro
Link al commento
Condividi su altri siti

Purtroppo, bisogna dire la verità, anche allacciandosi alla discussione riguardo la disinformazione.Sono andato a vedere i medicinali che mi sono stati prescritti:

Stressen: attenua lo stress psicofisico.

Cistidil: una specie di ricostituente, indicato per acne, mancanza di vitamine, dermatiti(che io non ho).

Tricoxidil: Per le cure della a.a.

 

In pratica traggo le conclusioni: mi ha dato un farmaco per ogni ipotesi: in caso fosse effluvio stagionale o da stress, con stressen si ferma; se fosse mancanza di vitamine e sali, il cistidil magari aiuterà un pò.Se fosse a.a(cosa assai improbabile) il minoxidil servirebbe.Alla fine ho speso 80 euro per niente, non so cosa ho, l'unica cosa positiva e che se sono stato rassicurato per ciò che concerne l'a.a

 

Ho mandato una mail alla Dottoressa Cappio, inizio la cura domani (tranne il tricoxidil, non mi fido), e magari prendo appuntamento da lei, sperando che mi possa ricevere prima di settembre, così anche io riuscirò a dormire tranquillo ed a passare un'estate decente sapendo cosa ho e quello che devo fare :(

Link al commento
Condividi su altri siti

X castano chiaro: lo Stressen è un farmaco contro lo stress psicofisico ed allo stesso tempo restauratore di aminoacidi.

 

X il Dott.Gigli: Il dermatologo ha escluso che si tratti di androgenetica, praticamente ha detto che può essere stagionale oppure dovuta a stress, peccato non avere saputo per tempo che il tricoxidil è un derivato del minoxidil, altrimenti avrei chiesto il perchè della prescrizione.Cmq gli ho posto la domanda precisa più volte e sono stato sempre rassicurato che non è androgenetica.

Link al commento
Condividi su altri siti

Credo a questo punto che andrò dalla dott.ssa Cappio, le ho mandato una mail, se non risponde aspetterò martedi e poi chiamerò, sperando che abbia un buco libero prima di settembre.

X il dott Gigli: avrei un'ultima curiosità poi smetto ti tediarla :D : ho i capelli lunghi fino alle spalle piu o meno, ovvero 10 cm grossomodo, anche 12.I capelli che perdo durante la giornata, specialmente nel post shampoo sono tutti lunghi.Durante l'asciugatura, ne perdo un pò lunghi, ed altri più corti, nell'ordine dei 4-5-6 cm.Siccome non sono depigmentati, ma hanno la fisionomia di un capello come gli altri(ne ho molti, sono fini),cioè non sono peluria, ma capelli veri e propri, con bulbo annesso, è possibile che siano capelli spezzati in precedenza dal phon o altri fattori?

Grazie mille in anticipo

Link al commento
Condividi su altri siti

Nell' effluvium cronico il Minoxidil allungando l' anagen e incrementando il microcircolo cutaneo con l' azione di rilascio della muscolatura liscia vascolare può revertire la caduta. Ovviamente in supporto alla terapia idonea.

 

puoi essere piu chiaro?

 

1)parli di usare minoxidil assieme a locoidon?

 

2) parli di Minoxidil a che %?

 

grazie, approfondiamo!

Link al commento
Condividi su altri siti

Io non credo di avere effluvio cronico.Poi dipende, a giorni dopo il lavaggio ne perdo 50, altri 20, altri 6 o 7 come nel caso di ieri, più qualcuno nel post shampoo, ma non molti.Dopo 3-4 ore dallo shampoo non ne perdo più, e non ne trovo sul cuscino ed in altri posti.

Il problema poi, si verifica solo da 10 giorni scarsi.Diciamo che sono portato a credere che siano i primi caldi, e magari potrebbe essere anche lo stress dato che ho avuto un momento (lungo per la verità) molto difficile, sono 4 anni che ci sono dietro e continua tuttora.Gli anni scorsi avevo la stessa caduta ma me ne fregavo, adesso sono più vulnerabile e ci penso di continuo.

Cmq inizio domani la cura senza tricoxidil, e credo la prossima settimana vado a farmi visitare dalla Dott.Cappio, così mi metto tranquillo.Volevo andare dal Dott. Gigli, ma purtroppo è troppo distante da dove vivo io. :(

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...