noaide77 Inviato: 25 Luglio 2005 Segnala Share Inviato: 25 Luglio 2005 e se il fluimucil si mettesse direttamente sullo scalpo??!! quello in fiale, intendo.. ;) la compressa non servirebbe molto! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 26 Luglio 2005 Segnala Share Inviato: 26 Luglio 2005 sarebbe interessante saperlo! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lobo Inviato: 26 Luglio 2005 Segnala Share Inviato: 26 Luglio 2005 ipotizzo a logica che non servirebbe. l'azione del fluimucil, o meglio la sua metabolizzazione, mi fa pensare che non farebbe un bel nulla sullo scalpo. è come mettere finasteride sullo scalpo...se ne parla ma è fondatamente illogico. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
flakfizer Inviato: 8 Gennaio 2007 Segnala Share Inviato: 8 Gennaio 2007 ciao nessuno di voi usa K-max antiox che contiene comunque NAC? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 8 Gennaio 2007 Segnala Share Inviato: 8 Gennaio 2007 x Castano Chiaro Guarda, oltre all'acido lattico, io avevo i follicoli pieni anche di sebo, sempre per lo stress. Per eliminarlo uso Revivigen antisebo 2 - 3 volte alla settimana. Una volta alla settimana uso nizoral per la forfora ed il prurito. Dopo un mese e mezzo, forfora e prurito completamente scomparsi, diminuzione complessiva del sebo. Ci vuole un grande e duraturo stress per avere l'acido lattico nei follicoli, io sono da anni così. Per il sebo non lo so, ma considerando che ho ancora acne... Ciao. Ciao, mi spieghi sinteticamente come hai accertato la presenza di acido lattico nei follicoli e come hai eseguito la terapia? grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aemxle Inviato: 8 Gennaio 2007 Segnala Share Inviato: 8 Gennaio 2007 ciao nessuno di voi usa K-max antiox che contiene comunque NAC? ??? ma il k-max contiene NAC??? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
flakfizer Inviato: 8 Gennaio 2007 Segnala Share Inviato: 8 Gennaio 2007 si il K-max antiossidante nn quello anti-Dht.....nn confondete! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
IlGrandeLebowski Inviato: 8 Gennaio 2007 Segnala Share Inviato: 8 Gennaio 2007 io da 10 giorni uso il k-max anti ox.e sarei interessato a capire meglio,magari con esperti o chi ne capisce di legami chimici ecazzi e mazzi tutto il discorso che si fa su salus di riuscire a produrre equol.dato che non assumo farmaci. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
flakfizer Inviato: 8 Gennaio 2007 Segnala Share Inviato: 8 Gennaio 2007 nessun'altro usa il K-max antiossidante? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
IlGrandeLebowski Inviato: 8 Gennaio 2007 Segnala Share Inviato: 8 Gennaio 2007 flakfizer ma tu k-max anti ox lo prendi in accordp con ilm tuo dermatologo o fai da te?io faccio così,di mia iniziativa,finisco una confezione poi 3-4 mesi stop e dopo mi faccio l'altra e poi basta. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
flakfizer Inviato: 8 Gennaio 2007 Segnala Share Inviato: 8 Gennaio 2007 K-max mi è arrivato ieri .... cmq penso di fare come te......io ho la psicogena e sono sempre nervoso...ho fatto di mia iniziativa apposta perchè ho letto che tra gli ingredienti c'è questo NAC che scioglierebbe l'acido lattico... Il mio derma (Campo) mi ha dato oltre alla perenne lozione anche delle capsule contenenti Fitotocotrienolo (lo stesso contenuto in k-max), olio di pesce, biotina, melatonina e 320 mg (troppi) di Serenoa.... Ho dovuto smettere di prendere ste capsule (una a sera prima di dormire) perchè sentivo dolori alla prostata e avevo un abbassamento della libido.... Prima di Andare da Campo stavo in cura da un prof. il quale mi dava "oli essenziali" da mettere in alcuni punti della testa e, ogni mese e mezzo mi prelevava dei capelli per fare vari esami tricologici... Sempre lui mi ha controllato se avevo acido lattico attorno le radici dei capelli...per fortuna nn ne avevo....ti parlo di più di due anni...manco gli ho chiesto che cavolo era sto acido....nn ero stressato e preoccupato come oggi, puoi starne certo!! Prendo anche una capsula di K-max anti-Dht al giorno a qls. orario Tu hai la a.a normale? Che lozione usi? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
IlGrandeLebowski Inviato: 8 Gennaio 2007 Segnala Share Inviato: 8 Gennaio 2007 ma dai?io sono andato da campo tipo ad aprile scorso e mi ha diagnosticato alopecia psicogena pure a me,dovuta anche a scadimento fisico-alimentare.a me aveva dato sempre biotina,melatonina ecc. più nipon-e e minox 2%.ho avuto dei problemi con la nipo e il minox mai messo perchè non voglio prendere farmaci quindi ho salutato mr.campo e da quel di faccio da me.visto che abbiamo entrambi lo stesso problema ti posso dire che io solamente prendendo magari qualche integratore tipo k-max anti ox o capsures tipo,aloe gel e una lozione con olio essenziale rosmarino+ortica+betulla,cambiando alimentazione facendo attività fisica regolare e da poco la ginnastica facciale oltre ad essere piu tonico ho visto che anche i capelli ne hanno giovato.ma quel dottore che usa oli essenziali che altro usa?è di roma?tu sei di roma?a questo se vuoi risp. in pvt. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 9 Gennaio 2007 Segnala Share Inviato: 9 Gennaio 2007 xxxxx perdonate la domanda ma cosa c'entra il k.max che è anti dht con l'acido lattico? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
flakfizer Inviato: 9 Gennaio 2007 Segnala Share Inviato: 9 Gennaio 2007 x Castano: esistono due tipi di K-max su internet: quello anti_Dht e quello con soli antiossidanti. x Lebowski: si sono di Roma....dimmi ma tu hai l'attaccatura delle tempie apposto come me? cmq mi faccio risentire io tra qualche giorno e ti dico tutto in pvt ciao a tutti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 9 Gennaio 2007 Segnala Share Inviato: 9 Gennaio 2007 e gli antiossidanti hanno il potere di togliere l'acido lattico dai follicoli? a me pare che un ragazzo affetto da questo probolema avesse usato un noto farmaco di cui ora mi sfugge il nome. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
flakfizer Inviato: 9 Gennaio 2007 Segnala Share Inviato: 9 Gennaio 2007 Castano, il farmaco a cui riferisci è il Fluimicil... il "K-max antiox" contiene lo stesso principio attivo NAC del fluimicil solo in quantità minore, + altri antiossidanti.....meglio di niente Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Sas Inviato: 9 Gennaio 2007 Segnala Share Inviato: 9 Gennaio 2007 con il tricogramma non si vede prorpio la presenza di acido lattico? ma quindi lo stress fa aumentare anche il sebo.. quindi i capelli molto grassi possono essere dovuti a stress?' Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
flakfizer Inviato: 9 Gennaio 2007 Segnala Share Inviato: 9 Gennaio 2007 Il nervoso come l'ansia fanno aumentare il sebo...Sono sempre stato ansioso e preoccupato a causa di una infanzia difficile a scuola.Questo è il mio carattere tuttora. Avevo una iperseborrea e la cute durissima. Ora ho preso a massaggiarla ogni volta che faccio lo shampoo a capello pulito. Lo stesso Campo mi ha detto che massaggiarla fa bene... c'è più iorrorazione sanguigna nei tessuti... Serve la luce polarizzata o qlcsa di simile per vedere se ce ne hai e ovviamente qualche capello tolto con le pinzette.... così mi faceva quello che mi seguiva prima di Campo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 9 Gennaio 2007 Segnala Share Inviato: 9 Gennaio 2007 grazie ma vorrei capire ancora una cosa: l'acido lattico nei follicoli cosa provoca? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
flakfizer Inviato: 9 Gennaio 2007 Segnala Share Inviato: 9 Gennaio 2007 Come ha scritto Gigli nella prima pagina rovina la guaina del capello.... insomma un problema in più per chi già è preoccupato!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 9 Gennaio 2007 Segnala Share Inviato: 9 Gennaio 2007 mmmm quindi mi fa sorgere il dubbio riguardo al fatto che i miei capelli non hanno guaina e hanno il bulbo piccolissimo. chisà il doc cosa ne pensa. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
flakfizer Inviato: 9 Gennaio 2007 Segnala Share Inviato: 9 Gennaio 2007 Castano nn ti voglio allarmare... nn ti fare troppe pippe mentali come faccio io altrimenti nn ne esci più da sto maledetto circolo vizioso dei capelli... considerala una cosa in più che sai riguardo le conseguenze dello stress... poi cmq ognuno lo sfoga diversamente! ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 9 Gennaio 2007 Segnala Share Inviato: 9 Gennaio 2007 Castano nn ti voglio allarmare... nn ti fare troppe pippe mentali come faccio io altrimenti nn ne esci più da sto maledetto circolo vizioso dei capelli... considerala una cosa in più che sai riguardo le conseguenze dello stress... poi cmq ognuno lo sfoga diversamente! ciao non mi allarmo e sono uscito dalla fissa dei capelli, il fatto è che ho notato che dei capelli che mi cadono nella norma (parlo dei telogen maturi, sani quindi) hanno un bulbo piccolissimo e nero e manca la cuticola. mi chiedo allora se ciò può essere conseguenza dell'acido lattico poichè ho sofferto per anni di stresso frotissimo. anche se il mio effluvio si era cronicizzato a causa di valori di ferritina e vit.b12 bassissimi ma di stress ne ho vissuti anche quest'anno. tu con quale esame hai accertato l'acido lattico nei follicoli? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
flakfizer Inviato: 9 Gennaio 2007 Segnala Share Inviato: 9 Gennaio 2007 Mi dispiace nn poterti aiutare ma proprio nn me lo ricordo... è successo più di 2 anni fa in una delle mie solite visite di controllo... chiedi a Gigli ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 9 Gennaio 2007 Segnala Share Inviato: 9 Gennaio 2007 diamine, non ricordi come hai rilevato l'acido lattico nei follicoli?? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso