franky Inviato: 7 Maggio 2005 Segnala Share Inviato: 7 Maggio 2005 xxxxx nell'anno passato sono dimagrito tantissimo circa 18 Kg. Prima ero davvero frankeinsteiniano. Grosso scoordinato e con il frontone. Sono davvero cambiato esteticamente e sono contento di quello che sono riuscito a fare. Ora sono davvero felice con me stesso e riesco a fare le mie cose meglio di prima, che ero sempre semi depresso. Negli ultimi mesi sto riprendendo Kg. Ne ho già presi circa 8 e mi sto preoccupando in quanto pur non mangiando tanto ingrasso. Devo dire che prima facevo tanto sport e ora da gennaio mi sono fermato per mancanza di tempo. Volevo qualche consiglio da qualcuno di voi... Come potrei fare per rimanere in forma? D'estate con quel caldazzo che riuscite a fare voi? Andate in palestra anche nei mesi caldi?? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
willy^ Inviato: 7 Maggio 2005 Segnala Share Inviato: 7 Maggio 2005 nuoto la mattina al mare.. corsa al fresco di sera prima di cena.. 10km ogni giorno.. in estate è il massimo :okboy: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lady Marmelade Inviato: 7 Maggio 2005 Segnala Share Inviato: 7 Maggio 2005 io sono pigra,non faccio attività fisica,se non a periodi andare a correre o in bicicletta comunque non c'entra se mangi poco,c'entra come mangi! e in quanto tempo hai perso 18 kg...sono tantissimi e se li hai persi in pochi mesi,non so 6 mesi,li hai persi in fretta, i kili persi in fretta si riprendono anche velocemente... la cosa che devi fare è avere una alimentazione equilibrata,non scarsa, ti consiglio di ridurre i carboidrati,per esempio se mangi il pane,non mangiare la pasta,oppure se mangi la pasta non mangiare il dolce ma non fare mancare nulla alla tua dieta. come attività fisica,io credo che in estate sia bello il nuoto,almeno lo fai in acqua! andare a correre con il caldo afoso è da collasso,a meno che tu nn lo voglia fare la sera. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
franky Inviato: 7 Maggio 2005 Autore Segnala Share Inviato: 7 Maggio 2005 WILLY Purtroppo non ci posso andare al mare tutte le mattine non abito vicino al mare! Ci andrò una 15ina di giorni e stop in vacanza. Per la corsetta serale ci sta eccome invece... :D Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lucapc1978 Inviato: 7 Maggio 2005 Segnala Share Inviato: 7 Maggio 2005 Allora perfetto: comprati un cardiofrequenzimetro se non ce l'hai. Corri 30,45 minuti ( se puoi anche di più ) mantenendo le pulsazioni su un livello costante che ti permetta di fare uno sforzo aerobico ( dalle 130 alle 150 pulsazioni al minuto generalmente ). Non mangiare mai fuori pasto ( eccetto frutta ) Mangia tutto in modo equilibrato non facendo mai mancare frutta e verdura. Non mangiare zuccheri e dolci!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gatsu84 Inviato: 7 Maggio 2005 Segnala Share Inviato: 7 Maggio 2005 Il problema delle diete/attività fisiche dimagranti etc. e' sempre quello : uno parte stracarico poi pian piano ci molla! Per cui uno deve cercare di equilibrare il fattore dietetico con quello soddisfativo (tanto per capirci....potresti mai fare una dieta macrobiotica prolungata? Ecco...). Allora posso darti qualche dritta : per l'estate lo sport aerobico che consiglio e' sempre il nuoto. DIrei una 50ina di minuti 3 volte alla settimana van piu che bene...il piu continuativamente possibile. La corsa a giugno/luglio/agosto inizia a diventare intollerabile pure la sera! Oltre all'attività aerobica, devi fare anche attività anaerobica assolutamente! E' qua che si sostituisce la massa grassa con quella magra. Falla anche questa 3 gg a settimana (in giorni diversi da quelli dall'attività aerobica) rigorosamente alternati. Prenditi un giorno di totale riposo (possibilmente il giorno prima fai attività pesistica). Se ti rompe andare in palestra, investi in attrezzi da casa. L'alimentazione : cestina tutte le varie diete a base di minestrine, verdurine e cretinate varie. Hanno come unico effetto (oltre quello deprimente) di rallentarti paurosamente il metabolismo basale! Sembra un controsenso ma : PER DIMARGRIRE BISOGNA MANGIARE SPESSO! QUanto? 5-6 volte al giorno. Cosa? Di tutto! Carbo,grassi,vitamine,fibre,sali minerali e soprattutto PROTEINE! Quando uno pensa a grassi, pensa sempre a ciccia....niente di piu sbagliato! Gli unici grassi che portano ad aumentarti i fianchi sono quelli saturi (o trans) ; tanto per capirci meglio : fritti,fast food,patatine.....insomma ci siamo capiti no? I grassi monoinsaturi e polinsaturi invece non devono mai mancare sulla nostra tavola! Un discorso a parte meritano i carboidrati : il vero problema di essi non e' nient'altro che 1)la quantità e 2)con cosa vengono mangiati. Quindi, mangia tranquillamente la pasta e la pizza, ma tieni d'occhio la quantità (non piu di 90g di pasta) e soprattutto, mangiaci insieme proteine e verdura! Perche? La pasta ha un carico glicemico davvero elevato.....ma se insieme ci mangi una bella insalatina con un po di legumi....il suo carico si abbassa notevolmente in quanto l'organismo impiega molto piu tempo a metabolizzare il tutto! Per finire...l'alimento chiave : le proteine! C'è poco da fare...i muscoli si costruiscono con questi! Mangia quindi tranquillamente tacchino, filetto magro, legumi, spinaci,broccoli (sempre in quantità ragionevoli ovviamente) e aumenterai il tuo metabolismo basale! Cosa vuol dire? Se ora a riposo consumi 80 calorie all'ora....aumentando il tuo metabolismo basale, il tuo fisico brucierà in situazione di riposo per es. 140 calorie all'ora! Conveniente no? Queste son solo alcune dritte...fammi sapere! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
franky Inviato: 7 Maggio 2005 Autore Segnala Share Inviato: 7 Maggio 2005 Grazie amici Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lucapc1978 Inviato: 7 Maggio 2005 Segnala Share Inviato: 7 Maggio 2005 Oltre all'attività aerobica, devi fare anche attività anaerobica assolutamente! Per dimagrire bisogna fare solo attività aerobica poichè solo in questa fase il nostro organismo consuma grassi, nell' attività anaerobica vengono consumati gli zuccheri! PER DIMARGRIRE BISOGNA MANGIARE SPESSO! QUanto? 5-6 volte al giorno. puoi anche mangiare spesso ma ricordati che per dimagrire ( parlo di dimagrimento e quindi diminuizione di massa grassa ) devi consumare più di quanto introduci mangiando! Cosa? Di tutto! Carbo,grassi,vitamine,fibre,sali minerali e soprattutto PROTEINE! Per finire...l'alimento chiave : le proteine! Se vuoi esclusivamente dimagrire senza aumentare di massa magra una dieta iperproteica non serve a nulla. Le proteine sono il cibo del muscolo in via di sviluppo, ma se tu non vuoi aumentare la massa le proteine che ingurgiti non servono assolutamente a nulla. Se oltra a dimagrire vuoi creare massa muscolare ti dico subito che è molto difficile. In questo caso ti consiglierei di non fare nessuna dieta, assumere una dose di proteine maggiore ( solo se fai palestra per esempio ) e una volta creata la massa magra passare al dimagrimento ( definizione ). Massa e definizione non sono sulla stessa lunghezza d'onda. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gatsu84 Inviato: 8 Maggio 2005 Segnala Share Inviato: 8 Maggio 2005 Permettimi di dissentire soprattutto sulla prima parte : con l'attività aerobica bruci principalmente zuccheri (i grassi inizi a bruciarli dopo circa 20 min di allenamento), mentre con l'attività anaerobica non bruci assolutamente gli zuccheri! Senno che razza di attività ANAerobica sarebbe? L'unico modo per "definire" e' sostituire la massa grassa (che occupa piu volume) con quella magra (che occupa molto meno volume ma pesa di piu), e l'unica maniera e' l'attività pesistica (che poi sollevi un bilanciere o un tronco d'albero non fa differenza). La cosidetta legge "devi bruciare piu di quanto ingurgiti" vuol dir tutto e vuol dire niente, in quanto non tiene conto di vari fattori come : recupero muscolare, crescita muscolare, metabolismo basale, carico glicemico, termogenesi ed un sacco di altri fattori. Il discorso sarebbe molto piu lungo... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lucapc1978 Inviato: 8 Maggio 2005 Segnala Share Inviato: 8 Maggio 2005 X gatus: molte persone vogliono dimagrire senza aumentare la massa magra ( cosà giustissima se ad una persona non interessa andare in palestra e sollevare pesi ). La definizione si fa con l’attività aerobica e con la dieta, non con l’allenamento con i pesi. Per definirvi dovete fare 2-3 sedute di attività aerobica (corsa, bici,step….) alla settimana. Almeno 30 minuti a volta (45-50 minuti è meglio) a una frequenza cardiaca che sia circa del 50-60% della vosta fc max (fc max=220-età). Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lucapc1978 Inviato: 8 Maggio 2005 Segnala Share Inviato: 8 Maggio 2005 Ti ho postato una spiegazione abbastanza esauriente: IN PRESENZA DI OSSIGENO (metabolismo aerobico) Nei muscoli sono presenti gli zuccheri, possono arrivare i grassi attraverso la circolazione sanguigna. Quando zuccheri e grassi vengono a contatto con l'ossigeno trasportato dal sangue, bruciano producendo l'energia utile al metabolismo cellulare: l'effetto della combustione produce acqua ed anidride carbonica. Il metabolismo aerobico, ideale per consumare i grassi, è possibile alla sola condizione che il movimento delle fibre muscolari non sia intenso. E' il caso di attività di durata a bassa intensità come la camminata, la corsa lenta, la bicicletta, ecc. Attività nelle quali la frequenza cardiaca (n° di battiti per minuto) non sia superiore a: (220 meno l'età, moltiplicato per il 60/75 %). Dopo poco tempo d'attività sono utilizzati i grassi di deposito, transitati nei muscoli attraverso la circolazione del sangue. Questa è l'attività fisica che provoca il DIMAGRIMENTO Quando il lavoro muscolare è intenso o veloce, lo sfruttamento di ATP è maggiore e l'ossigeno non riesce a provocare la ricarica così velocemente. Entra in funzione il secondo sistema metabolico per ottenere energia: IN ASSENZA DI OSSIGENO (metabolismo anaerobico) In questa condizione il sangue non può penetrare nei tessuti muscolari in particolare perché la pressione occlude il transito arterioso. Il muscolo è isolato ed i grassi non possono essere bruciati. Gli zuccheri presenti all'interno del muscolo si scindono ma senza la presenza dell'ossigeno non possono essere ossidati, solo ridotti ad Acido Lattico dopo avere ceduto una parte della loro energia.Questo è il metabolismo anaerobico lattacido. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gatsu84 Inviato: 8 Maggio 2005 Segnala Share Inviato: 8 Maggio 2005 Non son per nulla d'accordo sul fatto che sia l'attività che produce il dimagrimento..... Personalmente ho il 5% di massa grassa, ed i muscoli tonici ma non tozzi. Ognuno fa come crede.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lucapc1978 Inviato: 8 Maggio 2005 Segnala Share Inviato: 8 Maggio 2005 Ci sono mille modi per dimagrire, anche l' attività anaerobica ti fa dimagrire solo che ti fa perdere principalmente massa magra e non massa grassa ( paradossalmente con l' attivita anaerobica si perde più peso perchè bruci il muscolo che pesa più del grasso avendo una densità specifica maggiore, rimani pelle e grasso ). Il corretto modo per dimagrire intaccando il meno possibile la massa magra è una attività AEROBICA costante. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
skilotto Inviato: 20 Giugno 2005 Segnala Share Inviato: 20 Giugno 2005 a paerte il rischio di vomitare...ma cmq non cambia nulla farla dopocena la corsetta giusto?? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso