castano_chiaro Inviato: 31 Marzo 2005 Segnala Share Inviato: 31 Marzo 2005 (modificato) salve a tutti. visto che abbiamo già discusso di fare impresa apro questo thread specifico per due motivi: facilità del progetto - finanziamento statale. progetto: realizzazione di un bed & breakfast ovvero di una sorta di fittacamere con prima colazione che offre all'utente costi contenuti rispetto al classico pensione-albergo ed al gestore costi di gestione più contenuti con maggiore facilità nella conduzione familiare rispetto alla necessità di numeroso personale. quanto detto varia loguicamente dal numero di camere. esso è realizzabile da un minimo di 3 doppie a salire senza limiti particolari. il vantaggio è che un bed & breakfast può essere realizzato anche nella propria abitazione se si dispone di una casa antica di più camere, di una abitazione singola magari in zone turistiche, una vecchia casa colonica che possa avere similitudini con un agriturismo per la collocazione geografica etc. oggi col rilancio del turismo c'è molta necessità di spese ridotte e soprattutto i giovani trovano comodo soggiornare in un bed & breakfast mangiando poi al sacco, il un fast food o in una pizzeria invece di spendere soldi per servizi che non utilizzano. il prezzo medio di un bed & brekfast in una grande città oscilla tra i 40 e i 60 euro di media con punte fino a 100 nei periodo festivi-estivi. esempio che mi è stato riportato: abitazione di proprietà di 400 metri 2°, composta da n.8 camere più cucina e bagno. il proprietario ha realizzato n.7 doppie con annessi servizi (bagno in camera), arredo, climatizzatore e un piccolo frigo. approfittando delle sovvenzioni statali ha avuto un finanziamento che dovrà restituire solo in parte (ma io di questo non so nulla e chiedo aiuto a voi piu esperti di me). sulla base della propria proprietà ha realizzato n.7 camere mentre nell'ultima in fondo alla casa ha realizzato una reception con cucina alle spalle. i servizi si riducono al cambio biancheria e lenzuola ed alla prima colazione che viene servita a menù fisso con carrello in camera, compreso nel prezzo di 60 euro per la doppia (due persone), non ci sono singole. la colazione consta in caffè, caffè latte, te, cornetti confezionati, latte yogurt, cereali, acqua minerale. nelle spese inziziali è stata contattata una impresa di costruzioni che ha realizzato intonaci, realizzazione del bagno, mattoni, infissi. separatamente sono stati acquistati condizionatori da 7000 btu (piccoli()da parete, con pompa di calore), minifrigo da camera, arredo (letti, armadi piccoli, comò, arredo bagno ridotto al minimo, phon etc.) nonchè biancheria (lenzula, asciugamani etc.). l'importo per realizzare il tutto è stato di circa 80 mila euro, considerando che i lavori importanti hanno riguardato la realizzazione dei bagni e degli infissi nonchè dell'acquisto di letti e biancheria. l'abitazione non era messa male i nella maggiorparte dei casi si è data solo una mano di pittura con sostituzione di porte e finestre economiche. nello specifico 30 mila euro sono stati destinati ad arredo e biancheria/accessori, mentre i rimanenti 50 mila alle opere murarie/fognarie etc. il progetto così realizzato ha permesso di ottenere un luogo semplice ed accogliente con un fatturato sicuro vista la centralità del bed & breakfast. la sua conduzione a livello familiare viene svolta dalla titolare con i genitori. la gestione della parte amministrativa nonchè della prima colazione è fatta dagli stessi mentre la parte riguardante la pulizia e il cambio della biancheria viene svolta da due cittadine extracomunitarie regolari, retribuite con contratto di collaborazione (credo che ora si chiami progetto), per un totale di n. 2ore quotidiane a prezzo sindacale. ora la domanda è sull'ottenimento dei finanziamenti statali: 1) sono tutti a fondo perduto oppure no? dov'è la differenza? 2) come si ottiene il finanziamento/prestito dallo stato? occorre cioè presentare progetti e bilanci abbastanza difficoltosi da realizzare? 3) vi è possibilità di richiedere l'equivalente da una banca offrendo adeguate garanzie (proprietà), in attesa del prestito statale? 4) ci sono differenti prestiti a seconda delle attività intraprese e maggiori agevolazioni in base al settore dove si fa impresa? sono gratiti i vostri pareri e cosa pensate del bed & Breakfast nb: l'attività di cui ho parlato mi è stata raccontata da un tizio che conosco ma che non mi ha saputo fornire direttamente ulteriori notizie. Modificato 31 Marzo 2005 da castano_chiaro Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Visitatore Inviato: 31 Marzo 2005 Segnala Share Inviato: 31 Marzo 2005 Mi sa che il tizio che conosci o non te la racconta giusta o ci marcia. Il B&B per essere considerato tale deve rispettare requisiti massimi non minimi (altrimenti ricadrebbe nella norma alberghiera). Il limite massimo (quasi ovunque recepito dalle varie leggi regionali) è di 3 camere o un massimo di 6 ospiti con una media di 1 servizio igienico per ogni due ospiti oppure 2 servizi per tre camere. Il tuo amico 'sta facendo una piccola pensione o un alberghetto fregandoci i soldi. http://www.bb-napoli.com/normativa.htm http://turismo.provincia.so.it/bed_breakfast.htm http://www.anbba.it/leggi/leggi.htm Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
capslock Inviato: 31 Marzo 2005 Segnala Share Inviato: 31 Marzo 2005 mi pare di ricdordare inoltre che TU debba vivere nella casa in cui affitti le camere. Hai un "fermo" di almeno tre mesi e qualche altra restirzione. Comunque puoi sempre fare l'affittacamere, che è dialetticamente meno chic di B&B ma sostanzialemnte fai la stessa cosa Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gordon Inviato: 1 Aprile 2005 Segnala Share Inviato: 1 Aprile 2005 oppure puoi sempre andare alla SNAI a scommettere sui cavalli... :D Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
plastiko Inviato: 1 Aprile 2005 Segnala Share Inviato: 1 Aprile 2005 boh io ho un'amika che ha un b&b e lei non ci abita,e nemmeno la persona titolare del contratto di b&b che è sempre via,cmq secondo me un b&b per funzionare deve essere situato in una città d'arte tipo roma-firenze. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 1 Aprile 2005 Autore Segnala Share Inviato: 1 Aprile 2005 grazie Anlan mi hai dato gradite delucidazioni, infatti probabilmente lui non era esperto di B & B e lo ha riportato così trattandosi di una pensione o almeno voleva dire come tipologia somigliante a un bed e breakfast visto che non c'è pensione completa. io ho una casa molto grande di 320 mq e stiamo anche vagliando l'opportunità di edificare due locali sul terrazzo che la ricopre per metà. in questo caso occorrono licenze ma io vorrei iniziare col fare un gazebo in muratura poi ampliarlo. il discorso è interessante per via del fatto che la richiesta di alloggio turistico è sempre elevata e le spese di gestione di un B & B non sono elevate anzi. ma, sapete qualcosa di più specifico sui finanziamenti???? oggi un ragazzo con cui ho parlato mi ha detto che i finanziamenti sono fermi e che cmq sono una mezza fregatura primo perchè per le piccola imprese non possono superare i 12000 euro (dodicimila) cioè che ci fai ci compri i materassi?? :D secondo perchè questo prestito va cmq anticipato dall'imprenditore e lo stato dovrebbe poi restituirlo solo che in molti casi possono anche passare anni :sudato: (anni???). cosa sapete di più? 1) ci sono differenze di prestiti? 2)sono tutti a fondo perduto? 3) in cosa consiste il 'progettoì da presentare? 4) se compro il Cayenne Turbo' posso 'scaricarlo??? (dai questa era una battuta) qualcuno ha fatto sto caz di prestito? :ok2: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
capslock Inviato: 1 Aprile 2005 Segnala Share Inviato: 1 Aprile 2005 licenze ma io vorrei iniziare col fare un gazebo in muratura poi ampliarlo.qualcuno ha fatto sto caz di prestito? :ok2: <{POST_SNAPBACK}> scusa ma 'ste dritte chi te le da', Toto' Riina? Non puoi fare un gazebo a meno che non sia RIMOVIBILE. La sanatoria c'è stata adesso dubito che nel breve la possano riproporre. Considera che per il BB verranno a vedere i locali prima di darti l'autorizzazione e ti chiederanno qualcosa tipo la 46/90 sugli impianti e tu vuoi fargli vedere una costruzione abusiva sul terrazzo ? Informati BENE, telefona alle varie associazioni di BB, chiedi cosa occorre veramente o non consigli dati qua' e la' da persone che non hanno proprio idea di cosa significhi BB. segui questo link http://www.violanet.org/main.php?C=28&ID=5...8513f8f6cf67b28 (e' riferito alla regione Toscana ma i crismi sono piu' o meno gli stessi per le altre regioni.) ed avrai delle informazioni serie e non "ad orecchio" su quel che serve. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 1 Aprile 2005 Autore Segnala Share Inviato: 1 Aprile 2005 scusa ma 'ste dritte chi te le da', Toto' Riina? ahahahahahah devi fa er comico ahah :D ti ringrazio dell'ottimo sito comunque, è ricco di informazioni al riguardo. nb: sulla storia del gazebo, una volta fatto chi je lo dice che non esisteva da anni? vero esempio di BB grazie, ma del prestito nessuno sa niente?? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
capslock Inviato: 1 Aprile 2005 Segnala Share Inviato: 1 Aprile 2005 ahahahahahah devi fa er comico ahah :D nb: sulla storia del gazebo, una volta fatto chi je lo dice che non esisteva da anni? <{POST_SNAPBACK}> Se hai la sanatoria per gli abusi del 2003 sei a posto, sennò è abusivo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso