Vai al contenuto

Tempie


Messaggi raccomandati

Sono 2 mesi e mezzo che uso minoxidil 5% solo sulle tempie, e posso dire che mi stanno crescendo tanti vellus.. Adesso mi chiedo, il solo minox5%applicato sulle tempie va bene? Oppure devo usare qualche antiandrogeno topico?

 

Se continuerò ad apllicare minox per i prossimi mesi e anni posso stare sicure che la mia stempia non avanzi?

 

Grazie anticipatamente per tutte le risposte :DDD

Link al commento
Condividi su altri siti

Il minox nelle tempie mi sta dando dei BUONISSIMI risultati!!

 

I capelli riscresciuti ,diventanto sempre più consistenti e visibili...! Neanche sono arrivato al terzo mese di applicazione di minoxidil... Mi ritengo davvero soddisfatto...

 

Staremo a vedere nei prossimi mesi....

Se appplicassi pure antiandrogeni migliorerei ancora?

Link al commento
Condividi su altri siti

x willy

non ho problemi di a.a quindi personalmente non devo togliere nulla....e come dici tu "sembra"...a mio parere il sembra non basta nella sperimentazione (e solo cosi si può chiamare l'approccio alla guaìerra contro la A.A.).

questa descritta da me è solo una delle milioni di lozioni possibili, non vuole essere nulla di +.

p.s. il costo non è eccessivo 36 euro x 40,50 gg

 

 

lobo

Link al commento
Condividi su altri siti

inoltre willy quello da te detto non è del tutto vero:

il ciproterone a livello tipoco "sembra" non avere diretta influenza sulla A.A ma in un galenico nel quale sia presente anche progesterone (vedi galenico sopra) sembrerebbe contrastare l'unione del DHT con il recettore citosilico con i positivi risultati che puoi immaginare. inoltre il ciproterone ha anche una debole azione inibente sulla 5 alfa reduttasi diversamente al progesterone che ha invece una forte azione di questo tipo. dal mio punto di vista l'accoppiata dovrebbe portare ad un blocco sequenziale del metabolismo follicolare del testosterone.

ripeto: ipotesi, basate su studi ma comuqnue ipotesi poiche nessuno ancora può dare tali certezze su una cura della androgenetica.

è vero che il ciproterone costa molto, infatti la metà del costo della preparazione proposta è a carico di tale componente primario farmacologico....secondo me vale comunque tentare....si spendono 20 euro per uno shampoo...non credo bisogna stare a guardare.....il capello.

 

 

lobo

Link al commento
Condividi su altri siti

il ciproterone acetato costa moltissimo e non ha alcuna utilità se applicato topicamente in quanto l'attività antiandrogena del sudetto principio attivo è svolta da un suo metabolita sintetizzato nel fegato e non a livello della cute, quindi non ha senso spendere soldi per un principio attivo che non fa nulla!meglio allora aumentare la % di spiro che invece topicamente funziona!

Link al commento
Condividi su altri siti

ricresceranno ma su cosa ti basi per dire ste cose? i più grandi luminari della tricologia hanno pareri discordanti sul ciproterone e tu dai il tuo verdetto e riga!!! leggi qualche ricerca prima di escludere dei principi....dubito che sappia cosa centri il ricettore citosilico a livello di A.A. da quello che scrivi...quindi...almeno rimani sul dubbio!!!!

 

 

lobo

Link al commento
Condividi su altri siti

Marliani A., Jans G.: "Terapia topica del defluvio androgenetico con ciproterone acetato" Med Ger 1981; 13: 147.

 

di Marliani e Jans....non robina!

 

i "per sentito dire" creano argomentazioni di basso interesse e di dubbia origine...

 

 

lobo

Link al commento
Condividi su altri siti

lobo..

quello che ho detto io e che ha confermato ricresceranno.. è stato scritto niente di meno che da Marliani e Gigli e lo puoi trovare liberamente sul sitri..

tu hai riportato solo un TITOLO di Marliani.. ma nn il contenuto. nel titolo non c'è assolutamente scritto se abbia efficacia o no il ciproterone topico.

prova a controllare quello che viene scritto dentro..

inoltre vorrei puntualizzare che il mio "sembra" stava proprio a sottolineare che ancora non ci sono studi veri e propri.. non bisognava assolutamente intenderlo come "per sentito dire".

Link al commento
Condividi su altri siti

come saprai una bibliografia dopo un anunciato sta a significare che l'enunciato è tratto e rielaborato dalla bibliografia. quando si enuncia nel modo in cui ho fatto solitamente l'utente dovrebbe andare a leggersi il "titolo".

comunque visto che nomini il sitri allora ti dico vai a leggerti qui:

 

http://www.sitri.it/ciproterone/ciproterone.html

 

nello specifico (da marliani)

 

"Rileviamo ancora che, poiché l'azione antiandrogena prevalente del ciproterone è dovuta alla sua affinità col recettore citosolico del diidrotestosterone, una preparazione per uso topico di progesterone e ciproterone, insieme, dovrebbe poter realizzare una blocco sequenziale del metabolismo intrafollicolare del testosterone presumibilmente di buona efficacia terapeutica e, a mio parere, di buona maneggevolezza."

 

e sotto tra la bibliografia compare (tò) guarda caso la ricerca che mi sono letto io:

 

Marliani A., Jans G.: "Terapia topica del defluvio androgenetico con ciproterone acetato" Med Ger 1981; 13: 147.

 

 

adesso...al tuo "sembra" mi SEMBRA di aver risposto chiaramente con altri ipotetici mentre il mio post che tu hai percepito come attacco era rivolto a ricresceranno che con sicurezza incredibile ha negato una possibile utilità del ciproterone ad uso topico.

secondo me dovreste tutti leggere con + attenzione.

p.s. non è un TITOLO è una review...mi scuserai per la deformazione professionale.

lobo

Link al commento
Condividi su altri siti

allora lobo vai sul sito www.sitri.it

 

scaricati la presentazione power point sugli anti-androgeni e leggi poi torna e fammi sapere!

 

cmq su questo argomento non c'è chiarezza questo è palese, io consiglio a tutti nel dubbio di usare lo spironolattone che costa meno e almeno è efficace a livello topico, te consigli di usare un principio attivo costosissimo e di dubbia efficacia a livello topico!

 

quindi prima di consigliare una lozione magari pensaci meglio.

Link al commento
Condividi su altri siti

allora lobo vai sul sito www.sitri.it

 

scaricati la presentazione power point sugli anti-androgeni e leggi poi torna e fammi sapere!

 

cmq su questo argomento non c'è chiarezza questo è palese, io consiglio a tutti nel dubbio di usare lo spironolattone che costa meno e almeno è  efficace a livello topico, te consigli di usare un principio attivo costosissimo e di dubbia efficacia a livello topico!

 

quindi prima di consigliare una lozione magari pensaci meglio.

 

 

ritorno a dire che faresti bene a leggere meglio. io ho proposto una lozione, tu hai dato per certa una cosa che certa non lo è affatto (da qui la mia risposta). gli stessi dottori si smentiscono e poi ci ripensano. ti faccio comunque notare che una presentazione in powerpoint per TUTTI non è certo da mettersi alla stregua di un lavoro presente sull'indice di pubmed....quindi sai...se devo rischiare di buttare 10 euro e riavere qualche capello..preferisco...anche perchè fare l'ipocrita su dieci euro quando qui se ne spendono 500 al mese per una speranza....

usando la logica ,mia caro amico, ti faccio notare che se ammettiamo che si parla di ipotesi cosi come tu dici a me di pensare a quale galenico consigliare potrei rivolgerti la stessa puntualizzazione! dal resto io mi sento con la coscienza a posto in quanto ho portato il lavoro di marliani perchè da voi conosciuto ma potrei portarne altri che ho letto prima di "consigliare" e che sicuramente necessitano di un poco di elaborazione mentale, cosa che invece non si necessita con una PRESENTAZIONE IN POWER POINT sicuramente più scarna, non per altro, ma perchè proprio per la sua struttura intrinseca nata per sintetizzare alcuni postulati.

come sempre...leggere....elaborare...informarsi...elaborare----->parlare!

 

lobo

Link al commento
Condividi su altri siti

ok,infatti anche a me risulta che la situazione sul ciproterone non è per nulla chiara, io nel dubbio ho scelto di levarlo e consiglio di fare cosi, almeno finche non sara fatta luce sull argomento, cmq tieni presente che le presentazioni power point vengono mostrate ai congressi, quindi non credo che riportino info errate, inoltre sono fatte da gigli e marliani, non propio gli ultimi arrivati!

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...