Vai al contenuto

Guardate Cosa Fa Un Effluvio


castano_chiaro

Messaggi raccomandati

Preso dal Sitri....

 

3) Incidenza da deperimento fisico: (effluvio da iperaffaticamento fisio o deperimento da cattiva alimentazione)

interessa a fascia la zona del vertice con una "tonsura" ovale o rettangolare, con telogen effluvio cronico, capelli sottili, corti e malformati

Sappiamo bene come una dieta inappropriata e come stati carenziali, specie qualitativi, possono provocare un effluvio e contribuire a modificare ed aggravare un defluvio già in atto, talvolta in modo irreparabile.

 

chiedo al dottor Gigli due cose:

 

la prima: si conferma la mia tesi che un TE del genere può realmente essere confuso da molto dermatologi con Androgenetica quando non lo è affatto

 

la seconda: 'talvolta in modo irreparabile' è terribile come frase, un TE del genere potrebbe non essere piu recuperato?

 

è gradita una sua opinione. grazie!

Link al commento
Condividi su altri siti

ho un'ulteriore domanda per il gentilissimo dr. Gigli.

 

personi la mia testardagine ma mi piace capirci nelle cose. le chiedo nello specifico: come mai un TE chiamiamolo 'serio' se preferiamo trascurato, dove il soggetto vive magai piu cause (stress o shock psicologici come causa scatenante + disfunzioni alimentari come terreno di cultura per il non recupero), bene mi chiedo come mai se l'effluvio anche cronico NON INTERVIENE NEI PROCESSI DI MINIATURIZZAZIONE DEL FOLLICOLO, come mai allora si rischia un NON TOTALE RECUPERO?

 

detta breve, si ha quasi l'impressione che il TE serio (cronico), possa agire quasi come un'AA non trattata nell'atrofizzare i follicoli giungendo all'area calva, anche quindi su aree vaste come il TE sa fare.

 

1) COSA PENSA IN MERITO?

 

forse il TE è qualcosa di cui i dermatologi stanno prendendo atto solo ora e quasi mi meraviglia che in un'era dominata da stress, patologie della sfera psichica, alimentazioni errate (vedi diete fai da te o anoressia), nessuna ricerca sia stata avviata in tal senso e rimane solo il vecchio locoidon come terapia topica.

 

2) spero che anche per lei questo sia un argomento di interesse a parte le sue soddisfazioni in campo tricologico per l'androgenetica, possibile che la ricerca non si muova in questo settore così diffuso?

 

grazie

 

ps: amici del forum, leggendovi sembrerebbe che un po tutti siamo vittime dell'effluvio chi in forma minore chi maggiore, soprattutto le donne.

Link al commento
Condividi su altri siti

Pero' credo si intenda miniaturizzazione parziale non vellus,e la percentuale di miniaturizzati vellus attestarsi sotto il 25% circa in caso contrario è possibile parlare di defluvio.

Una miniaturizzazione parziale,un assotigliamento dei capelli diverso e minore rispetto al quadro clinico caratteristico del defluvio androgenetico.

Correggetimi se sbaglio.

I casi di effluvio cronico xxxxx con cui ho avuto modo di confrontarmi qui sul forum erano in numero esiguo e dopo la diagnosi del dermatologo.

Link al commento
Condividi su altri siti

mi sorge un dubbio atroce su quanti sono con una situazione non chiara sono stati da un dermatologo non bravo (e mi consenta in giro ce ne sono tanti), e si sono ritrovati a consumare vagonate di finasteride e minoxidil continuando ad avere problemi come accadde a me che feci la cura maledetta per quasi 3 anni e mezzo.

 

Dottore, però mi dovrebbe rispondere sulla domanda clu che le ho fatto, credo sia importante per tutti, se si trova dica la sua! glie la ripongo:

 

il TE Cronico che ha tante analogie con l'AA può davvero non essere recuperabile? quindi si può parlare anche in questo caso di atrofizzazione dei follicoli??

 

la prego sia chiaro!

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...