capelluto Inviato: 29 Dicembre 2004 Segnala Share Inviato: 29 Dicembre 2004 Vorrei fare un galenico composto di Melatonina Caffeina Acido Azelaico Zinco Vitamina b6 cmq va bene anche in in etanolo 70° q.b. a 100 ml !! Dottore potrebbe suggerirmi delle percentuali e la soluzione (ricetta)? Grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 29 Dicembre 2004 Segnala Share Inviato: 29 Dicembre 2004 Lo zinco e la b 6 non li uso abitualmente , l'azelaico fino al 5% tranquillamente, la melatonina allo 0,5.la caffeina la eviterei. saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
capelluto Inviato: 30 Dicembre 2004 Autore Segnala Share Inviato: 30 Dicembre 2004 dottore perchè eviterebbe la caffeina? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 30 Dicembre 2004 Segnala Share Inviato: 30 Dicembre 2004 Inutile a mio parere , complica la lozione e basta.Ti rinvio la domanda e secondo te perche' sarebbe utile?? saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
capelluto Inviato: 30 Dicembre 2004 Autore Segnala Share Inviato: 30 Dicembre 2004 Quindi per riassumere: Melatonina 0,5 Acido azelaico 5% Caffeina 1% alcol 75° qb in 200 ml 1) Può andare così? La caffeina mel'ha consigliata un altro dottore di questo forum e debbo dire che mi sto trovando benino... 2) Cercavo altri composti da aggiungere (sempre evitando minox ed antiandrogeni) vista la mia situazione che a quasi 33 anni ho solo lieve stempiatura, lieve diradamento frontale (spesso migliora a seconda delle stagioni= effluvi) per il resto tutto ok... Se lei avesse qualche composto da suggerirmi gliene sarei grato.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Scoiattolo Inviato: 30 Dicembre 2004 Segnala Share Inviato: 30 Dicembre 2004 bella questa lozione... non dovrebbe avere effetti collaterali... ma va bene anche per le tempie ( e quindi inibisce il testosterone)? A cosa serve la melatonina? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
capelluto Inviato: 30 Dicembre 2004 Autore Segnala Share Inviato: 30 Dicembre 2004 Quindi per riassumere: Melatonina 0,5 Acido azelaico 5% Caffeina 1% alcol 75° qb in 200 ml 1) Può andare così? La caffeina mel'ha consigliata un altro dottore di questo forum e debbo dire che mi sto trovando benino... 2) Cercavo altri composti da aggiungere (sempre evitando minox ed antiandrogeni) vista la mia situazione che a quasi 33 anni ho solo lieve stempiatura, lieve diradamento frontale (spesso migliora a seconda delle stagioni= effluvi) per il resto tutto ok... Se lei avesse qualche composto da suggerirmi gliene sarei grato.. <{POST_SNAPBACK}> Quando può dottore mi risponda per favore... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 30 Dicembre 2004 Segnala Share Inviato: 30 Dicembre 2004 si puo' andare puoi aggiungere eventualmente spironolattone 1% e progesterone 2%. saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
capelluto Inviato: 30 Dicembre 2004 Autore Segnala Share Inviato: 30 Dicembre 2004 grazie dottore anche se purtroppo debbo rinnovarle la domanda a proposito se posso aggiungere qualche composto.... perchè davo per scontato (vista la mia situazione ecc) eccetto minox ed ormoni.... Insomma tra le sostanze "alternative" mi consiglia qualcos'altro oltre a melatonina ed acido azelaico? Grazie mille cmq... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
capelluto Inviato: 3 Gennaio 2005 Autore Segnala Share Inviato: 3 Gennaio 2005 Dottore quando può la prego mi risponda... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 3 Gennaio 2005 Segnala Share Inviato: 3 Gennaio 2005 eviterei . saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
capelluto Inviato: 3 Gennaio 2005 Autore Segnala Share Inviato: 3 Gennaio 2005 grazie dottore anche se purtroppo debbo rinnovarle la domanda a proposito se posso aggiungere qualche composto.... perchè davo per scontato (vista la mia situazione ecc) eccetto minox ed ormoni....Insomma tra le sostanze "alternative" mi consiglia qualcos'altro oltre a melatonina ed acido azelaico? Grazie mille cmq... <{POST_SNAPBACK}> Scusi in che senso eviterebbe? eviterebbe di aggiungere qualche altro composto (escluso minox ed ormoni) ? Chiedevo un suggerimento in alternativa... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 3 Gennaio 2005 Segnala Share Inviato: 3 Gennaio 2005 Eviterei l'aselaico e la melatonina. saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
capelluto Inviato: 3 Gennaio 2005 Autore Segnala Share Inviato: 3 Gennaio 2005 l'azelaizo può dare irritazioni ma la melatonina mica ha controindicazioni? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 3 Gennaio 2005 Segnala Share Inviato: 3 Gennaio 2005 L'uso topico di melatonina puo' avee valotre solo come dermocosmetico, non farmacologico. saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
capelluto Inviato: 5 Gennaio 2005 Autore Segnala Share Inviato: 5 Gennaio 2005 Dottore io mi scuso per la mia insistenza ma io non ho una vera A. A. Solo un lieve diradamento e stempiatura fisiologica (33 anni) che aumenta in certi periodi (effluvi da stress e stagionali). Le chiedevo se esistono altri dermocosmetici (come melatonina) che possano darmi anche solo un piccolo aiuto per migliorare la mia situazione. Con caffeina e melatonina non mi sto trovando male: ho diminuzione di caduta e capelli più forti. Se lei volesse suggerirmi qualche altro principio in questo senso gliene sarei grato.. (mi scuso ancora per la mia insistenza) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 5 Gennaio 2005 Segnala Share Inviato: 5 Gennaio 2005 Se soffri dui effluvi stagionali "importanti" le uniche strade sono l'idrocortisone butirrato anche galenico oppure il 17 alfa estradiolo.La melatonina agendo come inibitore sterico del dht nel tuo caso e' inutile. saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
capelluto Inviato: 6 Gennaio 2005 Autore Segnala Share Inviato: 6 Gennaio 2005 si dottore però capisce alla mia età il testosterone qualcosa fa... se potessi in qualche modo combattere la sua azione o rallentarla... Altri dottori mi hanno detto chiaro che anche chi non soffre di A.A con gli anni ha una stempiatura fisiologica dovuta al testosterone.... Infatti la maggioranza degli uomini a 50 anni non hanno gli stessi capelli di 20 anche senza avere una conclamata AA. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 7 Gennaio 2005 Segnala Share Inviato: 7 Gennaio 2005 esiste un invecchiamento fisiologico dei capelli contro cui niente possono gli antiandrogeni etc.Non capisco poi latrua domanda, prima dici di non soffriore di aa poi parli di testosternoe, mi sembri un po' confuso. saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
askanio Inviato: 7 Gennaio 2005 Segnala Share Inviato: 7 Gennaio 2005 la stempiatura è 1 fattore genetico scritto nel tuo dna... sarebbe 1 pò come andare contro la natura.. conserva i soldi x 1 rinfoltimento chirurgico :) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
capelluto Inviato: 8 Gennaio 2005 Autore Segnala Share Inviato: 8 Gennaio 2005 dottore non sono confuso alcuni suoi illustri colleghi (che lei conosce) sostengone che i danni del testosterone alla lunga si fanno vivi per tutti gli uomini e non è solo invecchiamento del capello, anche se uno non ha una vera e propria A.A e mi sembra plausibile dato che anche persone con molte capelli arrivano a 50 anni un pò stempiati (quasi tutti gli uomini), mentre la grande maggioranza delle donne a quella età non sono stempiate. "Un pochino cel'abbiamo tutti..." Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
capelluto Inviato: 8 Gennaio 2005 Autore Segnala Share Inviato: 8 Gennaio 2005 Ascanio parlo di stempiatura aumentata negli ultimi anni non quella che eventualmento ho da tanti anni... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso