jmmy Inviato: 15 Luglio 2001 Segnala Share Inviato: 15 Luglio 2001 ciao a tutti, allora: io uso minox, proxy e nano, per cui mi sono detto perche' non provare anche l'aloe? Ora, visto che nei diversi post c'e' una certa disparita' per quanto riguarda il suo utilizzo (con acqua e sale, come gel...)volevo porvi qualche domanda: 1) l'aloe oltre che migliorare la cute (dopo l'utilizzo dei topici) ha anche qualche effetto sull'arresto della caduta? 2) dal momenbto che ho visto in altri siti che esistono degli shampoo all'aole, perche' utilizzate l'aloe vera gel che stando a qiaunto scritto sulla scatola ha un'altra funzione e non questi shampoo? 3) che differenza esiste tra l'uso come gel e l'uso con acqua e sale? 4) non ho ben capito come si prepara la "lozione" in questo secondo caso, qualcuno potrebbe rispoiegarmelo? Grazie a tutti quelli che vorranno rispondermi Ciaaaao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
plastiko Inviato: 15 Luglio 2001 Segnala Share Inviato: 15 Luglio 2001 ciao jmmy ti rispondo subito allora: 1)l'aloe non ferma la perdita dei capelli,ma indirettamente può influire (anche se diciamocelo francamente,poco) perchè riequilibra la situazione dello scalpo,e se stà meglio la cute i capelli ne traggono un grosso vantaggio. 2)perchè uno shampoo serve a detergere,l'aloe non viene usata per "pulire" i capelli,ma come emolliente antiirritante,funzioni differenti da uno shampoo,poi l'aloe presente negli shampoo spesso è davvero minima (in alcuni è al di sotto dell'1%) 3)l'acqua e il sale si addizionano all'aloe per diluirla,il sale viene immesso nella soluzione di acqua e aloe per stabilizzarla e renderla più liquida,poi viene messa in uno "spruzzino" comune e si vaporizza,è una procedura per permettere quest'altra soluzione di utilizzo. 4)se leggi i post della sezione aloe trovi una spiegazione esauriente dell'amico Calvizio su come si prepara..la "lozione",se non la trovi credo te lo spiegherà lui Cià. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
jmmy Inviato: 16 Luglio 2001 Autore Segnala Share Inviato: 16 Luglio 2001 grazie Plastiko, un altro dubbio: uso il minox alla mattina e proxy alla sera, l'aloe potrebbe andare nel primo pomeriggio tanto per "far respirare" lo scalpo? Ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ci10 Inviato: 16 Luglio 2001 Segnala Share Inviato: 16 Luglio 2001 Xkè no! marco 10® Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
plastiko Inviato: 17 Luglio 2001 Segnala Share Inviato: 17 Luglio 2001 ciao jmmy,guarda usa questa regola 4 ore dopo tutto se metti un topico devi aspettare le "fatidiche" 4 ore affinchè il prodotto si asciughi completamente e venga assorbito bene dalla cute,se rispetti questo,l'aloe la puoi mettere quando vuoi e quando ti serve (se ti prude la testa,se vuoi usarla come gel,"se c'hai callo"...come vuoi! ), Cià. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
boro Inviato: 17 Luglio 2001 Segnala Share Inviato: 17 Luglio 2001 Se "c'hai callo" vai dal podologo! Abbracci Miao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
jmmy Inviato: 17 Luglio 2001 Autore Segnala Share Inviato: 17 Luglio 2001 Ok grazie ora e' tutto piu' chiaro, tranne la differenza tra uso in gel e uso diluito nell'acqua (il grado di rincoglionimento in questi giorni -sara' l'aria che si respira a Genova in sti giorni!- e' particolarmente alto. ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Dep Inviato: 17 Luglio 2001 Segnala Share Inviato: 17 Luglio 2001 Ciao jmmy..... se usi l' aloe al posto del gel la maggior parte del prodotto andrà a finire sullo stelo del capello(che quindi non andrà a "nutrire" lo scalpo)...mentre se lo usi diluito con sale,lo spruzzi direttamente sullo scalpo e quindi avrai maggiori benefici Io lo preparo cosi':50% acqua,50% aloe(abbondante) e un cucchiaino di sale ogni 100 ml -Dep- Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
plastiko Inviato: 18 Luglio 2001 Segnala Share Inviato: 18 Luglio 2001 Dep ma te quale aloe usi? quella dello shop? oh ma di "natura point" (quella che c'era prima nello shop di salus)nessuno ha più tracce? nessuno la usa più? io non la trovo! cmq penetra bene nella cute anche usata pura l'aloe! anche perchè non è un prodotto che abbia un grosso assorbimento a livello cutaneo,la sua funzione è molto "superficiale",proprio per la natura del prodotto stesso. <Bò callo=caldo! > Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Dep Inviato: 18 Luglio 2001 Segnala Share Inviato: 18 Luglio 2001 si'..... io uso l'aloe dell'Esi Se vuoi trovare quello della Natura Point prova a chiedere in farmacia(anch'io ho fatto cosi'...perchè non ce l'avevano subito disponibile):te la dovrebbero procurare in pochi giorni! Oppure probabilmente la farmacia di Bergamo la dovrebbe avere e puoi fartela spedire... Ciao -Dep- Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
jmmy Inviato: 18 Luglio 2001 Autore Segnala Share Inviato: 18 Luglio 2001 anch'io ho comprato quello dell'ESI...scusa Dep ma l'aloe e' in gel mentre l'acqua e' liquida...mi riesce difficile fare le partizioni...vabbe' domani ci provo e poi vi faccio sapere... ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Dep Inviato: 18 Luglio 2001 Segnala Share Inviato: 18 Luglio 2001 Hai ragione jmmy...quello che ti ho detto è solo una indicazione di massima:io poi vado ad occhio Ben detto Plastiko....io quando faccio gli intrugli mi sento un piccolo Proctor Ciao! -Dep- Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Asterix Inviato: 2 Maggio 2002 Segnala Share Inviato: 2 Maggio 2002 quote: Aperto da Dep: Io lo preparo cosi':50% acqua,50% aloe(abbondante) e un cucchiaino di sale ogni 100 ml Perdona la domanda imbecille.... dentro cosa metti questa soluzione? Una "vecchia" confezione di Aloe? Sicomme è la prima volta che l'acquisto diventa una complicazione anche il "recipiente".... Grazie, ciao Luca Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Dep Inviato: 2 Maggio 2002 Segnala Share Inviato: 2 Maggio 2002 Ma figurati uso un contenitore del minoxidil Headway che è dotato di spruzzatore.... In giro dovresti trovare diversi spruzzini(adibiti ad usi diversi ma che possono andare benissimo anche per l'aloe)..... Ciao! -Dep- Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Calvizio Inviato: 2 Maggio 2002 Segnala Share Inviato: 2 Maggio 2002 Giusto Dep Asterix, io ad esempio uso uno spruzzino del Lycia Persona di mia sorella! Riguardo al sale, a mia opinione personale, il gel della ESI scioglie lo stesso anche senza. Più che altro serve quando si deve sciogliere l'Aloe della pianta, avendo il gel mucillagginosissimo!!! Per la domanda di Jimmy...è stato già molto esauriente l'amico Plastico Ciao. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Marcoprato Inviato: 7 Giugno 2002 Segnala Share Inviato: 7 Giugno 2002 L'aloe della Esi e' quello che adesso e' disponibile nello shop di salus??? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Dep Inviato: 7 Giugno 2002 Segnala Share Inviato: 7 Giugno 2002 No Marco quella attualmente nello shop è quella della Naturando(contiene anche Niacina )..... L'Aloe Vera Gel dell'Esi la puoi facilmente trovare in farmacia(spesso bisogna ordinarla,ma in un giorno te la reperiscono) o in erboristeria Ciao! -Dep- Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Marcoprato Inviato: 8 Giugno 2002 Segnala Share Inviato: 8 Giugno 2002 Grazie Dep Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso