askanio Inviato: 5 Dicembre 2004 Segnala Share Inviato: 5 Dicembre 2004 Alcuni ricercatori di Boston hanno pubblicato sul Journal of clinical investigation un articolo in cui affermano di aver scoperto che una proteina (VEGF) attualmente utilizzata per favorire la crescita dei vasi sanguigni può portare a un aumento delle dimensioni dei follicoli dei capelli. Aumentando le dimensioni dei follicoli si renderebbero le capigliature più ricche e giovanili. Gli esperimenti finora sono stati condotti sui topi, la cui pelliccia è cresciuta più velocemente e più folta. Una volta rasata, è ricresciuta il 70% più folta di quella di topi non trattati con la proteina. I ricercatori stanno ora studiando il modo di far penetrare la Vegf nel cuoio capelluto usando una crema o una pomata. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mar86 Inviato: 5 Dicembre 2004 Segnala Share Inviato: 5 Dicembre 2004 bella notizia...speriamo che nessuno blocchi questi studi ( :ph34r: ) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
chioma folta Inviato: 5 Dicembre 2004 Segnala Share Inviato: 5 Dicembre 2004 bella lì !! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
LittleB Inviato: 9 Dicembre 2004 Segnala Share Inviato: 9 Dicembre 2004 ..e finita quì.. :unsure: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Onda D'urto Inviato: 9 Dicembre 2004 Segnala Share Inviato: 9 Dicembre 2004 che cxxx sti topi, su di loro funziona sempre tutto!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
llggxx Inviato: 10 Dicembre 2004 Segnala Share Inviato: 10 Dicembre 2004 Biomaterials. 2003 Jun;24(13):2387-94. Related Articles, Links In vivo promoted growth of mice hair follicles by the controlled release of growth factors. Ozeki M, Tabata Y. Institute for Frontier Medical Sciences, Kyoto University, 53 Kawara-cho Shogoin, Sakyo-ku, Kyoto 606-8507, Japan. This study is an investigation to evaluate how the controlled release of different growth factors modifies the hair follicle growth of mice. For the controlled release, basic fibroblast growth factor or hepatocyte growth factor was incorporated into a biodegradable gelatin hydrogel, while vascular endothelial growth factor was incorporated into a biodegradable collagen hydrogel. After subcutaneous implantation of the two different hydrogels incorporating growth factors into the backs of mice, hair follicle growth was evaluated photometrically and histologically 10 days later. The darkness of the reverse side of skin implanted with every hydrogel incorporating growth factor was significantly higher than that of skin injected with the corresponding growth factor in the solution. Implantation of the hydrogel incorporating growth factor increased the area of the hair follicles to a significantly greater extent than other control groups, whereas no effect on the skin thickness was observed. The length of hair shaft elongated was significantly high by the hydrogel incorporating every growth factor. Neither empty gelatin nor collagen hydrogels affected hair follicle growth. These findings indicate that the controlled release enabled the growth factor to positively act on the hair growth cycle of mice. Publication Types: Evaluation Studies PMID: 12699676 [PubMed - indexed for MEDLINE] Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
llggxx Inviato: 10 Dicembre 2004 Segnala Share Inviato: 10 Dicembre 2004 ..oltre che del VEGF si parla dunque anche di altri fattori di crescita collegati al VEGF quale il bFGF (fattore di crescita dei fibroblasti), quest'ultimo in grado di cooperare e di potenziare la sintesi proprio del VEGF. Il sito è il database più significativo di articoli scientifici pubblicati in giornali ad alta quotazione!..speriamo.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mar86 Inviato: 10 Dicembre 2004 Segnala Share Inviato: 10 Dicembre 2004 mi citi il sito please? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
llggxx Inviato: 10 Dicembre 2004 Segnala Share Inviato: 10 Dicembre 2004 Scrivi pubmed su qualsiasi motore di ricerca e poi clicca su Entrez PubMed. Essendo un database di articoli devi poi digitare l'argomento di interesse:ti darà una serie di articoli di cui solo quelli contrassegnati con il verde sono liberi, per gli altri sono liberi solo gli abstract (il riassunto). buona ricerca! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso