castano_chiaro Inviato: 10 Novembre 2004 Segnala Share Inviato: 10 Novembre 2004 Sto notando la perdita quanto mi gratto o quando mi lavo la testa, di capelli molto sottili e poco pigmentati, però caso strano non si tratta di VELLUS cioè di capellini, ma di capelli abbastanza lunghi (proprio ora ne è caduto uno di circa 3 cm). la lunghezza varia dai 2 ai 4 cm non di più e sono tutti sottilissimi quasi trasparenti. sono caratteristici del Te o è allarme AA? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
franky Inviato: 10 Novembre 2004 Segnala Share Inviato: 10 Novembre 2004 secondo me sono tuoi capelli MINIATURIZZATI da a.a. sulla strada per diventare, magari fra anni, vellus. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
leoncino Inviato: 10 Novembre 2004 Segnala Share Inviato: 10 Novembre 2004 il prurito di solito è sintomo dell'inizio della caduta. se noti anche delle crosticine potrebbe essere dermatite seborroica, e in questo caso ti consiglio lo sciampo revivogen che è eccezionale. altrimenti vai da un buon dermatologo è lo stesso consiglio che ni è stato dato a me Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 10 Novembre 2004 Autore Segnala Share Inviato: 10 Novembre 2004 secondo me sono tuoi capelli MINIATURIZZATI da a.a. beh certo non sono del gatto!! non so a me è stato diagnosticato TE Cronico che sto curando solo con Locoidon + Menovis e integrando vitamine e minarali + solforati. la fina l'ho staccata da 6 mesi netti. il fatto è che io so che un vellus non diviene tale in questo modo. questi capellini sono lunghi i vellus sono piccoli, cosa strana che un capello affetto da AA mantenga la lunghezza che di solito è la prima cosa a diminuire. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Luke71 Inviato: 10 Novembre 2004 Segnala Share Inviato: 10 Novembre 2004 leoncino, il prurito non è sintomo di caduta. Semmai può essere - ma non è detto anzi molte volte non lo è- sintomo di dermatite o più spesso di leggera seborrea. La dermatire seborrica colpisce anche altre zone del viso (la base delle narici, la parte posteriore delle orecchie). Sia seborrea che dermatite sono patologie nettamente distinte dalla a.a e scollegate da qualsiasi caduta di capelli ( mi raccomando non commettere questo errore ^_^ ). Sono patologie che spesso si accompagnano al T.e e più raramante alla a.a....magari concomitanti ma non aventi stessa origine. Tant'è che il prurito va a periodi e non è mai costante. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
foreveryoung Inviato: 10 Novembre 2004 Segnala Share Inviato: 10 Novembre 2004 E' la stessa identica cosa che è capitata a me... capelli molto sottili di 3-4 cm concentrati sopratutto nella parte alta della testa (non ai lati). Ne cadono mediamente una ventina o forse 30 al massimo al giorno. Credo che il sebo abbia la sua parte in questo fenomeno di assottigliamento. Tuttavia sto notando anche una peluria più scura ed evidente sulle mani... Premetto uso vit. b5 piridossale (100mg) da poco più di un mese associata allo zinco solfato (IDI) + Vitamina C ed E. Da un paio di giorni è subentrata una caduta di capelli terminali (stesso numero). L'aspetto generale della capigliatura è migliorato: i capelli sono più scuri (prima davano sotto la luce un riflesso sul mogano ora invece sono corvini), ne deduco una maggiore pigmentazione e robustezza. Anche la ricrescita delle sopracciglia sembra più veloce... Ad ogni modo credo si tratti di un normale ricambio stagionale, anche perchè è arrivato il freddo!!! Dovrebbe comunque trattarsi di un fenomeno positivo CIAUZ :D Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 10 Novembre 2004 Autore Segnala Share Inviato: 10 Novembre 2004 Sono patologie che spesso si accompagnano al T.e e più raramante alla a.a.. questo lo vorrei approfondire ma non ho tempo cmq credo che sia un discorso interessante. approfitto per salutare l'amico Fay, ti volevo chiedere ma allora la tua ricetta integratore di ora qual'è esattamente? Premetto uso vit. b5 piridossale (100mg) da poco più di un mese associata allo zinco solfato (IDI) + Vitamina C ed E scusa ma non era la b6 piridossale? confermami qual'è (b6 o b5) e la marca e il prezzo che domani devo prenderla, grazie! ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lady Marmelade Inviato: 10 Novembre 2004 Segnala Share Inviato: 10 Novembre 2004 2 o 3 cm castano? a me sono lunghi 15 almeno... :lol: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gatsu84 Inviato: 11 Novembre 2004 Segnala Share Inviato: 11 Novembre 2004 2 o 3 cm castano?a me sono lunghi 15 almeno... :lol: Ti straquoto lady :-) Idem per me Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 11 Novembre 2004 Autore Segnala Share Inviato: 11 Novembre 2004 Io la Lady la inviterei a cena! :lol: ps: Dottor Gigli lei cosa ci dice in proposito?? <_< Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gatsu84 Inviato: 11 Novembre 2004 Segnala Share Inviato: 11 Novembre 2004 Cmq anche io ho un problema simile al vostro....boh ogni giorno sti capelli mi complicano maledettamente la vita sempre piu! FFFFFFFFFFF <_< Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
askanio Inviato: 11 Novembre 2004 Segnala Share Inviato: 11 Novembre 2004 ti consiglio di andare da 1 dottore esperto della tua zona, xkè se non fosse TE cronico? Può anke succedere ke capiti 1 a.a. associata a 1 TE.. è meglio cominciare 1 cura quando ancora hai i capelli... A me la scorsa settimana il dott. da cui mi sono fatto visitare mi ha confermato A.A. e sono passato subito al minoxidil 5%, inoltre, mi ha detto ke se non ottengo risultati tra 2 mesi dovrò passare al propecia.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
foreveryoung Inviato: 11 Novembre 2004 Segnala Share Inviato: 11 Novembre 2004 Scusa per l'errore: trattasi di B6! Ciauz :okboy: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 11 Novembre 2004 Segnala Share Inviato: 11 Novembre 2004 Cosa vuoi sapere castano? Saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
foreveryoung Inviato: 14 Novembre 2004 Segnala Share Inviato: 14 Novembre 2004 Credo volesse sapere se quel tipo di capelli rientrasse nella categoria dei vellus, o meglio se si tratti di una risposta positiva alla cura in atto o di un peggioramento delle condizioni generali??? :( Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 14 Novembre 2004 Autore Segnala Share Inviato: 14 Novembre 2004 Salve dottor Gigli, ho notato negli ultimi tempi la presenza di capelli molto sittili e con poca pigmentazione ma lunghi quasi la mia lunghezza attuale quindi sopra i 3-4 cm e logicamente non sono vellus giusto? mi chiedevo a cosa fossero dovuti anche perchè in passato non ne avevo. Ps non sono caratteristici di una zona in particolare. grazie e saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 15 Novembre 2004 Segnala Share Inviato: 15 Novembre 2004 Dovrei vederti impossibile valutare una cosa del genere. saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 15 Novembre 2004 Autore Segnala Share Inviato: 15 Novembre 2004 Ok dottore, le chiedevo soltanto se capelli tipo Vellus ma di una lunghezza di quasi 4 cm fossero caratteristici dell'AA o piu del Te? avevo ipotizzato che fosse un side dei cortisonici (Locoidon e Menovis che uso da un po). non ho mai sentito utenti affetti da AA avere dei capelli lunghi ma sottilissimi e senza pigmentazione (quasi fili di nylon!) cmq pochissimi. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso